Devo cambiare ampli quale delle due testate mi consigliate?
nn avendole provate...( le prover? a poco) oggettivamente cosa mi consigliate?
suono di tutto dall' hard rock al metal....
ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
guarda conosco tizi che suonano metal con markbass e ashdown e tizi che suonano jazz con mark bass e ashdown quindi la scelta diventa molto soggettiva
io ti posso dire che devi provarle perch? (sempre pi? soggettivamente che oggettivamente) mark bass pretende d irestituirti il suono dle tuo basso non colorandolo mentre askdown non lo pretende e a detta d ialcuni lo colora un p?; inoltre per fare metal scegli accuratamente anche la cassa da utilizzare, se non l'avessi gi?fatto
io ti posso dire che devi provarle perch? (sempre pi? soggettivamente che oggettivamente) mark bass pretende d irestituirti il suono dle tuo basso non colorandolo mentre askdown non lo pretende e a detta d ialcuni lo colora un p?; inoltre per fare metal scegli accuratamente anche la cassa da utilizzare, se non l'avessi gi?fatto
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
Quoto sostanzialmente andrea...
per? su quei generi ti direi pi? Ashdown!
ma ci sono persono qui che lo fanno anche con la Little Mark (vedi Micolao).... basta sporcare un p? il suono con un bell'overdrive a scelta!
a quale cassa la abbineresti?!
bassi che hai?!
sonorit? che ti piacciono!?
per? su quei generi ti direi pi? Ashdown!
ma ci sono persono qui che lo fanno anche con la Little Mark (vedi Micolao).... basta sporcare un p? il suono con un bell'overdrive a scelta!
a quale cassa la abbineresti?!
bassi che hai?!
sonorit? che ti piacciono!?
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
per la cassa pensavo un 4x10 ASHDOWN usata....poi in futuro aggiungo una 1x15...
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
b? vedi di andare su una ABM anche qui!
e cmq nuove sono scese di prezzo! Link (hanno anche la 1x15)
sai la storia che con una cassa a 8 ohm hai all'incirca il 60% di potenza!?
e cmq nuove sono scese di prezzo! Link (hanno anche la 1x15)
sai la storia che con una cassa a 8 ohm hai all'incirca il 60% di potenza!?
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
si....mi confermi ke anno 500W vero?..
ma come affidabilit?....sono ok?
ma come affidabilit?....sono ok?
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
le ABM sul Forum mi sembra che di problemi non ne abbiano mai avuti, al contrario delle MAG!
hanno 500 watt su 4ohm: 1 cassa da 4ohm o 2 da 8ohm! con 1 da 8ohm hai il 60% dei watt pi? o meno!
hanno 500 watt su 4ohm: 1 cassa da 4ohm o 2 da 8ohm! con 1 da 8ohm hai il 60% dei watt pi? o meno!
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
allora... ho avuto la ashdown ed ora ho Markbass.....
pregi markbass:
peso....
versatilit?....
assistenza...
sound fedele... potenza
unico difetto.... (se volgiamo) D.I. pre eq e s/r in parallelo di default pertanto occorre effettuare una piccolissima modifica.
pregi ashdown:
suono orientato al british rock, ossia bello ciccio....., aspetto estetico lievemente vintage, potenza lievemente superiore.
unico difetto.... peso-peso-peso ... peri l sound ci suoni di tutto..
P.S. in molti ti diranno che non ? semplice da usare... sono tutte balle.
personalmente ho scelto MB perche ? un prodotto italiano, leggero, potente e con un sound che mi fa uscire meglio (x me) il suono dello strumento in quanto mi piace avere la possibilit? di pulire, sporcare o effettare il suono come mi pare.
pregi markbass:
peso....
versatilit?....
assistenza...
sound fedele... potenza
unico difetto.... (se volgiamo) D.I. pre eq e s/r in parallelo di default pertanto occorre effettuare una piccolissima modifica.
pregi ashdown:
suono orientato al british rock, ossia bello ciccio....., aspetto estetico lievemente vintage, potenza lievemente superiore.
unico difetto.... peso-peso-peso ... peri l sound ci suoni di tutto..
P.S. in molti ti diranno che non ? semplice da usare... sono tutte balle.
personalmente ho scelto MB perche ? un prodotto italiano, leggero, potente e con un sound che mi fa uscire meglio (x me) il suono dello strumento in quanto mi piace avere la possibilit? di pulire, sporcare o effettare il suono come mi pare.
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
ma per la cassa??
qindi se devo suonare pulito o usare il distorsore...mi converrebbe la MB??
qindi se devo suonare pulito o usare il distorsore...mi converrebbe la MB??
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
jonny tanti vogliono un bel suono sporco di partenza altri (me per esempio) lo preferiscono bello pulito e nitido da sporcare eventualmente con pedalini o altre diavolerie e per questa seconda ipotesi Mark Bass ? una delle migliori scelte
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
ora le risposte che ti servono te le possono dare sole le tue orecchie.....
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
Ti dir?, anch'io uso una Little Mark. Per? con una cassa Ashdown ABM 414T (4x10 a 4 ohm).
Molto old style, la cassa... un p? slabbrata sulle basse, devo dire la verit?... ho sempre paura di star andando in distorsione, ma a quanto pare ? proprio la cassa che ? un p? slabbrata... vabb?, comunque non ? un difetto, a me piace comunque il timbro generale (se non slabbrasse forse sarebbe meglio... ma a dire il vero ho paura che sia un p? una risonanza della sala prove attuale, che ? insonorizzata alla membro di dalmata, dovrei provarla all'aperto
).
Comunque la Little Mark mi ? parsa:
- maneggevole (anche se la serie vecchia comunque pesa un p?... molto di pi? delle serie attuali)
- efficace (i controlli sono azzeccati, devo dire)
- potente (se ci fosse un modo di sapere quanto sto tirando la testata ditemelo, dato che a ore 3 di gain e a ore 9 di master comunque spacca i muri...)
- neutra
Il suono ? piuttosto caldo. Forse un p? chiuso (o meglio, neutro) sugli alti.
Poi comunque si, quoto i "difetti" di GhY... ma non sono manco sicuro che siano difetti, voglio dire... alla fine se proprio volessi il mio suono in toto microfonerei, che la D.I. sia pre-eq credo faciliti il lavoro al fonico. E il send-return da spostare in seriale (secondo me)... ma ? una cavolata, ? un jumper e una levetta (solo che io sono fifone e non la apro manco per scherzo
).
La cassa:
- ha botta, abbastanza definita, non troppo "gonfia" insomma
- credo si possa definire abbastanza mediobassosa
- sembra essere robusta
Difetto? Forse il tweeter, che a me ? saltato dopo pochi mesi di utilizzo (a quanto pare, era una cinesata della peggiore specie) e che ho dovuto cambiare.
Per? ehi, i coni sono italiani

Molto old style, la cassa... un p? slabbrata sulle basse, devo dire la verit?... ho sempre paura di star andando in distorsione, ma a quanto pare ? proprio la cassa che ? un p? slabbrata... vabb?, comunque non ? un difetto, a me piace comunque il timbro generale (se non slabbrasse forse sarebbe meglio... ma a dire il vero ho paura che sia un p? una risonanza della sala prove attuale, che ? insonorizzata alla membro di dalmata, dovrei provarla all'aperto

Comunque la Little Mark mi ? parsa:
- maneggevole (anche se la serie vecchia comunque pesa un p?... molto di pi? delle serie attuali)
- efficace (i controlli sono azzeccati, devo dire)
- potente (se ci fosse un modo di sapere quanto sto tirando la testata ditemelo, dato che a ore 3 di gain e a ore 9 di master comunque spacca i muri...)
- neutra
Il suono ? piuttosto caldo. Forse un p? chiuso (o meglio, neutro) sugli alti.
Poi comunque si, quoto i "difetti" di GhY... ma non sono manco sicuro che siano difetti, voglio dire... alla fine se proprio volessi il mio suono in toto microfonerei, che la D.I. sia pre-eq credo faciliti il lavoro al fonico. E il send-return da spostare in seriale (secondo me)... ma ? una cavolata, ? un jumper e una levetta (solo che io sono fifone e non la apro manco per scherzo

La cassa:
- ha botta, abbastanza definita, non troppo "gonfia" insomma
- credo si possa definire abbastanza mediobassosa
- sembra essere robusta
Difetto? Forse il tweeter, che a me ? saltato dopo pochi mesi di utilizzo (a quanto pare, era una cinesata della peggiore specie) e che ho dovuto cambiare.
Per? ehi, i coni sono italiani


Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
per il suono leggermente sporco o vintage (o che dir si vogliA), per l'hard rock in genere meglio ashdonw...tutta la vita!
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
sandrix,io la vedo diversamente... il suono lo fa i bassista... tuto il resto ? relativo.... io col tube blower ho una mega mega distorsione.
e ci sono un sacco di rocker che usano markbass.... il primo che mi viene in mente ? il tipo dei linea77 (che non suona liscio)
e ci sono un sacco di rocker che usano markbass.... il primo che mi viene in mente ? il tipo dei linea77 (che non suona liscio)
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
? giusto, il suono lo fa il bassista. ma tante volte (e ti giuro che conosco molta gente che la pensa cos?) nell'hardrock si tende a non curarsi del suono. vedi per esempio certa gente che suona punk con certe casse con coni da 15, 100 watt trasistor, bass reflex unnegghi? (termine in siciliano che vuol dire "ovunque") che dicono: "ah vabb? ma ? di questa marca ed ? buona!". quello che sto cercando di dire ? che il suono lo fa s? il bassista ma anche come suona, con che cosa (adatto al tipo di musica) e anche perch?. io suono punk e hardcore melodico, sono sempre stato esigente al massimo, ho provato molti ampli e quello che mi ha sempre scioccato ? stato l'ashdown, che si adatta a tutto, sia al bassista "sporco" che a quello "pulito". poi in giro a palermo ci sono certe capre che dicono che gli elka sono i migliori...e non sto scherzando. il markbass io l'ho sempre visto per fare qualcosa di pi? serio e impegnato. in che senso: una testata del genere che costa fior di quattrini, ? brutto usarla in un contesto dove alla gente la maggior parte delle volte non gliene frega niente di come suoni e perch?. non so se mi sono spiegato. io la markbass la comprerei al volo per il suono, ma so che dovrei suonarci con attenzione, 24 ore su 24 e di certo non punk, perch? sarebbe in un certo senso sprecata (come un principiante che comincia gi? con sistema ampeg da 1000 watt e un basso pedulla, per esempio).
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
Secondo il tuo ragionamento dovremmo usare tutti Roytek e Behringer, visto che in tutti i contesti il 99% del pubblico ? indifferente al suono del bassista, a meno che non sia palesemente fastidioso
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
Guarda che Ashdown e Markbass viaggiano sulle stesse fascie di prezzo
Anzi, Ashdown a parit? di wattaggio costa pi? di Markbass... (considero la serie ABM... comunque potrei sbagliarmi).

Guarda che Ashdown e Markbass viaggiano sulle stesse fascie di prezzo

Anzi, Ashdown a parit? di wattaggio costa pi? di Markbass... (considero la serie ABM... comunque potrei sbagliarmi).
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
Ultima modifica di pexfra il Gio 28 Giu, 2007 16:03, modificato 1 volta in totale
@sandrix
A me le testate mark bass non sembrano cos? costose, la little II non ? sui 500euro nuova?
Io l'ho presa usata a 350euro ,sia nuova che usata per 500Wsu 4 ohm mi sembrano dei buoni prezzi!
A me le testate mark bass non sembrano cos? costose, la little II non ? sui 500euro nuova?
Io l'ho presa usata a 350euro ,sia nuova che usata per 500Wsu 4 ohm mi sembrano dei buoni prezzi!
Ultima modifica di pexfra il Gio 28 Giu, 2007 16:03, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
allora per me non c'? genere musicale, ma c'? il genere
A-fatto bene
B-fatto male
Chi non si cura del suono si sente e si vede...
si sente se uno suona male e per opposto (a prescindere dal genere) quando un gruppo suona bene te ne accorgi.
in mezzo a tutto questo l'ampli conta una mazza...
poi una marca ? magari un po pi? indicata di un'altra, ma alla fine stringi stringi IMO poco ci cambia.
p.s. ed aggiungo... a differenza di genere il suono dev'essere curato.... anche nella saturazione valvolare pi? estrema.
hai presente chemmerda di suono esce da uno Stinger da 100 Wat che spernacchia se gli tiri il collo? Sbattersene di questo perch? si ? Punk non ? da Punk ma ? da coglioni.
A-fatto bene
B-fatto male
Chi non si cura del suono si sente e si vede...
si sente se uno suona male e per opposto (a prescindere dal genere) quando un gruppo suona bene te ne accorgi.
in mezzo a tutto questo l'ampli conta una mazza...
poi una marca ? magari un po pi? indicata di un'altra, ma alla fine stringi stringi IMO poco ci cambia.
p.s. ed aggiungo... a differenza di genere il suono dev'essere curato.... anche nella saturazione valvolare pi? estrema.
hai presente chemmerda di suono esce da uno Stinger da 100 Wat che spernacchia se gli tiri il collo? Sbattersene di questo perch? si ? Punk non ? da Punk ma ? da coglioni.
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
1 per me 500 ? sono gi? assai. 2 rag? sono d'accordo con voi nel dire che l'attrezzatura ? importante e che un gruppo per suonare bene deve suonare con i giusti mezzi. 3 GhY la penso esattamente come te. il fatto ? che c'? tanta gente qui che se ne sbatte e dice "basta che suono, viene gente a vedermi ed ? tutto a posto!" e la gente li ascolta e se ne frega del sound (almeno gli idioti e le bestie che li seguono)
NON FRAINTENDETEMI RAGA'!
SEMPRE IL MEGLIO PER SUONARE TUTTO! 
NON FRAINTENDETEMI RAGA'!


Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
e cogliendo l'occasione datami dal buon luca voglio aggiungere una cosa : premetto che dicendo questo non voglio far sembrare che disprezzi punk o robe simili per carit?....ma a quanto pare il caro sandrix mette alla luce caratteristiche paradossali di molti musicisti di questo campo in cui magari basta che c'? il suono classico e poi viene la gente (e io aggiungerei basta che ci si sputa e vomita addosso....
); certo non solo nel punk magari nel jazz sotto un certo punto di vista fanno questo e cio? basta che c'? il suono base e poi sono le palle del musicista a rendere una cinquecento una ferrari ed una ferrari la nave spaziale di star trek
(cavolo jazz e punk vicini.....)
Ultima modifica di Andrea il Gio 28 Giu, 2007 22:15, modificato 1 volta in totale
Mr Rabble ha scritto: [Visualizza Messaggio]




e cogliendo l'occasione datami dal buon luca voglio aggiungere una cosa : premetto che dicendo questo non voglio far sembrare che disprezzi punk o robe simili per carit?....ma a quanto pare il caro sandrix mette alla luce caratteristiche paradossali di molti musicisti di questo campo in cui magari basta che c'? il suono classico e poi viene la gente (e io aggiungerei basta che ci si sputa e vomita addosso....



Ultima modifica di Andrea il Gio 28 Giu, 2007 22:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
io ho la littlemark, vecchia serie, da un paio d'anni.
mai un problema, potenza che non sai che fartene (con 2 casse da 8 ohm sempre markbass, non ho *mai* tirato su il volume a pi? del 50%), e penso si adatti a tutti i generi, a patto di munirsi di un overdrive se vuoi sporcare un po' il suono.
ashdown l'ho provata in una sala prove l'altro giorno... sicuramente ha un suono molto pi? "suo", e deve piacerti.
meno versatile immagino, ma comunque penso che ci si possa suonare di tutto.
poi magari non ti fa impazzire il suono, a me ad esempio sembra un po' di gomma...
invece la littlemark ? fedele all'inverosimile, sia la testata che le casse (ci puoi ascoltare i cd, e sembra lo stereo di casa, giusto per dire).
insomma, in base alla mia limitata esperienza, ti direi: la ashdown provala. ha un suo suono. se ti piace, andata
per la littlemark, praticamente puoi evitare di provarla, perch? ? poco pi? di un finale...
io sono stato contento con la littlemark per due anni, ma adesso sento la mancanza di un pre con pi? controlli, e credo che passer? a qualcos'altro...
mai un problema, potenza che non sai che fartene (con 2 casse da 8 ohm sempre markbass, non ho *mai* tirato su il volume a pi? del 50%), e penso si adatti a tutti i generi, a patto di munirsi di un overdrive se vuoi sporcare un po' il suono.
ashdown l'ho provata in una sala prove l'altro giorno... sicuramente ha un suono molto pi? "suo", e deve piacerti.
meno versatile immagino, ma comunque penso che ci si possa suonare di tutto.
poi magari non ti fa impazzire il suono, a me ad esempio sembra un po' di gomma...
invece la littlemark ? fedele all'inverosimile, sia la testata che le casse (ci puoi ascoltare i cd, e sembra lo stereo di casa, giusto per dire).
insomma, in base alla mia limitata esperienza, ti direi: la ashdown provala. ha un suo suono. se ti piace, andata

per la littlemark, praticamente puoi evitare di provarla, perch? ? poco pi? di un finale...
io sono stato contento con la littlemark per due anni, ma adesso sento la mancanza di un pre con pi? controlli, e credo che passer? a qualcos'altro...
Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
non so se e' per via del mio basso (Mari), ma ho provato la Markbass e mi ha detto veramente poco...
la sentivo molto scarica (provata con 1 cassa 4x10 Markbass).
La stessa testata l' ho sentita suonare da 1 mio amico con 1 bel Musicman e andava da Dio...
Io personalmente mi so preso l' Ashdown ABM, che secondo me ha 1 suono da paura, coloratissimo, pompato su bassi e medi e la vedo pi? indicata a fare rock in genere.
L'altro giorno l' abbiam provata con 1 cassa 4x10 per chitarra e 1 Steve Vai in suono pulito : il chitarraro e' letteralmente impazzito, aveva 1 sound bellissimo.
Naturalmente alla fine tutto ? DE GUSTIBUS!!
la sentivo molto scarica (provata con 1 cassa 4x10 Markbass).
La stessa testata l' ho sentita suonare da 1 mio amico con 1 bel Musicman e andava da Dio...
Io personalmente mi so preso l' Ashdown ABM, che secondo me ha 1 suono da paura, coloratissimo, pompato su bassi e medi e la vedo pi? indicata a fare rock in genere.
L'altro giorno l' abbiam provata con 1 cassa 4x10 per chitarra e 1 Steve Vai in suono pulito : il chitarraro e' letteralmente impazzito, aveva 1 sound bellissimo.
Naturalmente alla fine tutto ? DE GUSTIBUS!!

Titolo: Re: ASHDOWN ABM500 Vs MARKBASS Little Mark II
infatti degustibus.....
io ho proprio l'abbinamento che ti schifi e mi trovo bene...
tra l'altro Umberto ha una testata parsek
su casse epifani (credo) e il sound devo dire che c'? 
io ho proprio l'abbinamento che ti schifi e mi trovo bene...
tra l'altro Umberto ha una testata parsek


Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 3.2457s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato