Fender Jazz Geddy Lee


Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Non me ne voglia Zinnat,ma posto le foto del suo basso che avevo trovato in Archivio...
se volete quelle del mio dovrete aspettare sino a domani.
1

2

Profilo PM  
Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Bello ma non mi convince fino in fondo...il battipenna bianco stacca meglio il corpo dal manico come colori IMHO.

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
ma secondo voi il jazz geddy lee,si addice ad un odiatore fender che pu? pentirsi con un bel jazzone standard e classico????

(mi piace col battipenna nero o al massimo tartarugato cos? ci faccio anche jazz perch? il marrone ? pi? da giezz)

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
eh ma devi pentirti molto eh?



Attenzione ai quote !!!!!! Musicman75

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Come minimo offrire una birra a tutti i possessori del Geddy Lee qui dentro come penitenza!

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
se mi rende felice vi offro pure la cena (per? dalle mie parti che si mangia bene fidatevi... e magari ci facciamo una bassanza 2 nel sud che non guasta mai....)
scherzi a parte dovrei provarlo il caro zinnat mi disse un tempo :" tu non puoi suonare un fender, non ti sentiresti libero"....probabilmente sar? cos?, ma un gezzone bisogna pur sempre averlo no????? senn? che dicono poi...

(per la bassanza II ? uno scherzo fino ad un certo punto perch? un povero SUDditaneo come me se non pu? arrivare a torino como fa per la bassanzA???????

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
se un giorno fai una gitarella a roma chiamami che provi il mio geddy pure un po pompato dal cambio PU

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
ed era proprio l? che volevo andare a parare little john....sei come una sibilla per me
cos'hai messo te????

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Fender Custom shop, davvero molto molto molto belli, anche gli originali fanno il loro sporco lavoro, bellissimi in slap, ma in finger non avevano quella "pancia" che cercavo e che ho trovato grazie ai Custom.
Devo dire che ora al piccolo gli rode di brutto sia sullo slap che sul finger e non vedo l'ora che arrivino pure le DR blu che ho ordinato

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
e allora penso che inizier? a rovinarlo...pensavo qualcosa tipo magnetics , con magari switch attivo passivo e un abbozzo di pre attivo.....

..
..
..
per? no siamo seri un fender deve essere un fender e se devo foare quella cosa d iprima prendo un qualsiasi legno da fuoco non marchiato e lo "PIMPO"

....
anche se un bel paio di magnetcs passivi al geddy lee starebbero bene

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
mai provati e non saprei dire nemmeno come vanno ma per favore non ucciderlo con diavolerie varie, gia basto io che gli sto imponendo le corde color puffo e non ti dico quante mene sta tirando dietro.
Tornando ai PU ho sentito parlare benissimo dei lindy fralin, ne dicono un gran bene, sembrano essere un pelo piu incazzati dei CS, insomma un bel ascoltare

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Io pensavo di cambiarli o coi CS o coi Seymour Duncan ma stacked per evitare ronzii vari.

Little John tu i Cs l hai presi classici o stacked? dove e a quanto li hai trovati? grazie

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
li ho presi Classic, ma devo dire che grossi rumori non ce ne sono

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Ma sul Geddy, se uno volesse lasciarlo senza pattipenna, il corpo sotto ha scassi evidenti ed antiestetici?

Profilo PM  
Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
^^^^no niente scassi sul corpo ? vecchio stampo

Profilo PM  
Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
nessuno farebbe dei sample con il geddy?

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
lostnet, no niente scassi, ma sul mio c' ? qualche segnetto sulla vernice e lo lascio con. E poi sullo slap senza battipenna mi trovo scomodo, preferisco avere poco spazio tra body e corde.

masterpiece, non gli renderei abbastanza giustizia, scarpa come sono :D, provo a fare qualcosa oggi pomeriggio, se ? degna di questo Forum li posto.

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
non sono il massimo ma se volete farvi un idea......
sono quelli poi che ho postato dopo avere montato i Custom shop
siate buoni ehehe
Sample geddy lee

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
uffaaaa ma perch? continuo ad avere quel suono fisso in testa

mi spiego : ancora sto cercando il mio suono e non so se sono sulla buona strada per trovarlo...per? in testa ho quel suono e (little john non ti incazzare ti prego ) non corrisponde affatto a quello del sample... uffa come devo fare??? se ? un tipico suono fender come posso fare ad avere un fender???

ma probabilmente ? anche perch? non avendoci mai suonato a lungo (c io? pi? di una mezz'oretta o oretta nei negozi) non riesco ad apprezzarlo e magari manipolando un p? tutto potrei riuscire in qualcosa...uff

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Non ho capito: non ti piace il suono Fender, ma vorresti un Fender che avesse un suono che ti piace?

Certo che siete strani...

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
andrewbp, compra un bel Jazz e montaci su gli humbucker del gibson eb-3!



Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Ytse_Jammer, fa lo stesso non ti crucciare li ha gi? fatti Little John

Little John, bello il suono!

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
non ? cos? semplicistica la cosa Gianni e ti spiego perch?
visto che non sto parlando ad esempio di bassi gibson che hanno fatto la storia , ma che ora non hanno grande rilevanza (a livello di impiego) nella maggior parte dei bassisti, al contrario fender ha una media di presenze quasi di 1 a 1 (1 basso a testa). Ed ? per questo che vorrei rendermi conto se quello che ho in testa ? qualcosa di falsato (cio? una mera idea che si pu? ottenere anche con un "semplice" fender) oppure se per il mio modo di suonare (a livello di mani e testa) il fender non fa prorpio per me
e riaffermo che questo si ottieme solo provandoli a mente pulita e magari mettendo da parte un p? di pregiudizi

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
Little John, nel nome file del sample c'?, mi sembra, un accenno a come tieni regolati i volumi del Geddy Lee, per? non ho ben capito, puoi precisare?
Thank you very grazie.

FG

Titolo: Re: Fender Jazz Geddy Lee
masterpiece si piace molto anche a me un po meno come li ho suonati, ma erano dei sample fatti mooolto al volo
Effegi la spiegazione ? semplice su un file ad esemppio troverai scritto tono + ponte aperti, vuol dire che ha sia il pot del PU al ponte che il pot del tono tutti aperti, su un altro tono chiuso piu ponte aperto, in quel caso hai il pot del tono completamente chiuso e il solo PU al ponte aperto e cosi via... spero di aver chiarito un po


Pagina 2 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 2.727s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato