Il Poggiadito nei bassi Fender


Titolo: Re: Domanda Da 1'000'000 Di $
grazbass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Shining ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E si suonava col pollice.

Sting suona ancora col pollicione.



Ma Sting suona dalle parti del ponte...
Comunqe io sapevo che nei Jazz del '73 il thumbrest si trova sia sopra che sotto,
proprio perch? in quell'anno ? stato fatto il cambiamento...
Poi IMHO il poggiapollice prima era sotto per appoggiare il mignolo (magari era molto pi? suonare col plettro),
poi sopra appoggi il pollice per il tocco appoggiato/pickin' perch? la tecnica prevalente era quella...

Profilo PM  
Titolo: Re: Domanda Da 1'000'000 Di $
jaco77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...Comunqe io sapevo che nei Jazz del '73 il thumbrest si trova sia sopra che sotto,
proprio perch? in quell'anno ? stato fatto il cambiamento...
...


Si, ma o sopra o sotto, non entrambi

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
Jecks ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...
dove lo trovo? su ebay non ce n'? traccia...


Pigrone!! http://search.ebay.IT/fender-thumbr...ssPageNameZWD2S

Titolo: Re: Domanda Da 1'000'000 Di $
Mr Rabble ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jaco77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...Comunqe io sapevo che nei Jazz del '73 il thumbrest si trova sia sopra che sotto,
proprio perch? in quell'anno ? stato fatto il cambiamento...
...


Si, ma o sopra o sotto, non entrambi



Forse mi sono espresso male, ma mi sembra che questa cosa era gi? stata chiarita nel corso della discussione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
jaco77, non posso che quotare Mr Rabble, il thumbrest stava O sopra O sotto. Se hai visto un Jazz o un P con due thumbrest vuol dire che uno dei due ? stato aggiunto a posteriori.

Titolo: Re: Domanda Da 1'000'000 Di $
jaco77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Poi IMHO il poggiapollice prima era sotto per appoggiare il mignolo (magari era molto pi? suonare col plettro),
poi sopra appoggi il pollice per il tocco appoggiato/pickin' perch? la tecnica prevalente era quella...


Se ci appoggi il mignolo come pu? chiamarsi poggiapollice?
Era molto pi? cosa(utile? facile?) suonare col plettro?
La tecnica prevalente quando?

Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jaco77, non posso che quotare Mr Rabble, il thumbrest stava O sopra O sotto. Se hai visto un Jazz o un P con due thumbrest vuol dire che uno dei due ? stato aggiunto a posteriori.



Beh a questo punto l'equivoco ? grosso...
Stiamo dicendo la stessa cosa...anzi adesso la scrivo per evitare altri equivoci:

oltre a dare delucidazioni, nate da idee personali, ho detto che i Jazz del '73 potevano avere il thumbrest sopra o sotto (perch? in quell'anno ? avvenuto il cambio)...

Allora siccome si era capito che affermavo che era possibile trovarli sia sopra che sotto (cosa che non esiste a meno che non se ne monti un altro), ho postato ancora dicendo che si era chiarito in precedenza che sia sopra che sotto non era possibile(vedi ad esempio il post di Vettori)e che forse mi ero espresso male...

Chiaro adesso?


@Shining:te l'anno detto che la tecnica prevalente per suonare il basso si chiamo tocco appoggiato o pickin'?

E poi prova tu a mettere il pollice su un poggiapollice situato sotto le corde e poi a suonarci!
In quella posizione il thumbrest IO (infatti ho usato IMHO) lo vedo utile solo per appoggiarci il mignolo e suonare col plettro o col pollice?
Illuminami tu sull'uso magari!

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
vi giuro che ne ho visto uno montato su un jazz ed era cromato con marchio fender magari era un optional messo dopo

Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Jecks ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...
dove lo trovo? su ebay non ce n'? traccia...


Pigrone!! http://search.ebay.IT/fender-thumbr...ssPageNameZWD2S



consiglio superiorbass...a me ? arrivato in 4 giorni dall'america...un record!

Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
non avendo CC e paypal mi viene un po un problema comprare all'estero, mi sa che continuer? a cercarlo in italia (quello marchiato)

Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
Jecks ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vi giuro che ne ho visto uno montato su un jazz ed era cromato con marchio fender magari era un optional messo dopo


possibilissimo magari "tarocco" si trova...

Titolo: Re: Il Poggiadito nei bassi Fender
mmmmmh

forse mi sovviene il dubbio che il Jazz bass gold aveva il thumb rest dorato...ma cromato proprio non lo ho mai visto

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
come diceva Gion, puo essere che fosse un accessorio non originale o addirittura artigianale (un poggiadito cromato normale con una bella incisione fatta da un qualsiasi orefice). In effetti ho ricercato l'immagine per postarla ma tra le centinaia di jazz che ho visto su googe immagini, non ce n'? uno col thumbrest cromato, x? l'ho visto

Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
Quindi ricapitolando...sotto serve per "aggrapparsi" e suonare con il pollice...sopra serve per appoggiare il pollice nel fingering...giusto??

Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
Si dovrebbe chiamare thumb-rest quando ? sopra il mi (dopo fine'73) e finger-rest se ? sotto il sol (fino alla fine del '73). Dico bene?

Altra considerazione un p? OT per capire a colpo d'occhio se il basso ? pre o post '73: ho notato che alla fine del '73 cambia anche il colore standard del battipenna sul classico sunburst, da tartarugato a nero, oltre a sparire la vite di intonazione del sol pi? lunga delle altre tre, almeno sui P, e di questo ne ho certezza.

Franco.

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
steren,esatto!

comunque ritornando al thumb gold...ne avevo visto uno ad un jazz antigua...

Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
jaco77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jaco77, non posso che quotare Mr Rabble, il thumbrest stava O sopra O sotto. Se hai visto un Jazz o un P con due thumbrest vuol dire che uno dei due ? stato aggiunto a posteriori.


E poi prova tu a mettere il pollice su un poggiapollice situato sotto le corde e poi a suonarci!


Se sono mancino giro il basso e ci riesco eccome.....

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
Come 6 lesto Lostnet!!

Ma se io volessi montare il thumbrest su un mio basso devo pr forza sbucazzarlo o ci sono altri metodi per fissarlo?

Titolo: Re: Il Poggiadito Nei Bassi Fender
watanabe71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Altra considerazione un p? OT per capire a colpo d'occhio se il basso ? pre o post '73: ho notato che alla fine del '73 cambia anche il colore standard del battipenna sul classico sunburst, da tartarugato a nero, oltre a sparire la vite di intonazione del sol pi? lunga delle altre tre, almeno sui P, e di questo ne ho certezza.

Franco.



mhmmm non ? cos? semplice sapere di che anno ?,perch? a met? 70' una serie di precision montavano battipenna tortoise con thumbrest...


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.822s (PHP: 8% SQL: 92%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato