Ciao a tutti!
Come da oggetto, vi chiedo se avete da consigliarmi qualche esercizio per tenermi in allenamento, avendo a disposizione circa 20 minuti - mezz'ora al giorno per suonare.
Cosa consigliate, soprattutto per mantenere l'agilit? delle dita di entrambe le mani?
Vorrei qualche esercizio per il fretted e altri per il fretless.
Lo chiedo perch? ora con il mio nuovo gruppo, i Semwhisper (www.semwhisper.com) stiamo andando alla grande, ma data la mia professione ho davvero poco tempo per suonare!
Grazie a tutti!!!
Esercitarsi per pochi minuti al giorno: come?
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
secondo me questi vanno sempre bene:
1234 (ascendente) 4321 (discendente)
1243 (ascendente) 3421 (discendente)
1324 (ascendente) 4231 (discendente)
1342 (ascendente) 2431 (discendente)
1423 (ascendente) 3241 (discendente)
1432 (ascendente) 2341 (discendente)
2134 (ascendente) 4312 (discendente)
2143 (ascendente) 3412 (discendente)
2314 (ascendente) 4132 (discendente)
2413 (ascendente) 3142 (discendente)
3124 (ascendente) 4213 (discendente)
3214 (ascendente) 4123 (discendente
1234 (ascendente) 4321 (discendente)
1243 (ascendente) 3421 (discendente)
1324 (ascendente) 4231 (discendente)
1342 (ascendente) 2431 (discendente)
1423 (ascendente) 3241 (discendente)
1432 (ascendente) 2341 (discendente)
2134 (ascendente) 4312 (discendente)
2143 (ascendente) 3412 (discendente)
2314 (ascendente) 4132 (discendente)
2413 (ascendente) 3142 (discendente)
3124 (ascendente) 4213 (discendente)
3214 (ascendente) 4123 (discendente
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
cerca di concentrarti sulle cose che ti vengono male, se hai poco tempo non sprecarlo facendo cose che fai gi? alla perfezione
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
secondo ma la perfezione non esiste poiche' tutto e' sempre migliorabile!!!
Orcio ha scritto:
secondo ma la perfezione non esiste poiche' tutto e' sempre migliorabile!!!
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
...niente, bisogna farsi un programma completo, e seguirlo, se no, in 20 minuti si rischia di fare sempre le stesse quattro cose ..., pure io c'ho lo stesso problema
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
chiss? forse gli esercizi di riscaldamento del nonno in fondo posso quanto meno tenere allenati con 20 minuti al giorno
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
Questo ? anche il mio grande problema.
Cosa fare lo stabilisco in baso al livello di stanchezza mentale.
Quando il cervello mi assiste, e quindi anche la coordinazione motoria, studio un po' di tecnica, essendo questa il mio pi? grande problema.
Diversamente quando sono molto stanco mi dedico a suonare su qualche base, o ad improvvisare usando il metodo Moriconi.
Cosa fare lo stabilisco in baso al livello di stanchezza mentale.
Quando il cervello mi assiste, e quindi anche la coordinazione motoria, studio un po' di tecnica, essendo questa il mio pi? grande problema.
Diversamente quando sono molto stanco mi dedico a suonare su qualche base, o ad improvvisare usando il metodo Moriconi.
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
Oltre i classici esercizi di riscaldamento ti consiglio scale maggiori e minori ascendenti e discendenti in due ottave,possibilmente applicate ad una diteggiatura aperta ed arpeggi di diminuita e semidiminuita in tutte le tonalita' ovviamente.
Ciao
Ciao

Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
scusassero l'ignoranza : diteggiatura aperta sarebbe?
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
Anch'io ho lo stesso problema, credo che avendo poco tempo a disposizione convenga dedicarlo a ripassare i brani che fai col tuo gruppo, io generalmente faccio cos?. Poi se ci scappa qualcosa in pi? suono su qualche disco che mi ispira al momento, ad esempio ora mi sto suonando dei brani di bob marley... il reggae aiuta molto a migliorare il groove IMHO
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
EX: Scala di C maggiore un'ottava.1-2-4 (C-D-E) sulla corda la,1-2-4(F-G-A) sulla corda re,1-2-4 (B-C-D) sulla corda sol cosi' aggiungi anche la 9a giusta e chiudi la posizione.
Vabbe'?
Saturn_83 ha scritto:
EX: Scala di C maggiore un'ottava.1-2-4 (C-D-E) sulla corda la,1-2-4(F-G-A) sulla corda re,1-2-4 (B-C-D) sulla corda sol cosi' aggiungi anche la 9a giusta e chiudi la posizione.
Vabbe'?

Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
sarebbe aprendo quanto pi? possibile la mano insomma
e su due ottave come sarebbe?
e su due ottave come sarebbe?
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
Secondo me, quando si ha poco tempo, probabilmente potrebbe essere utile variegare non solo lo studio vero e proprio, ma anche il suo metodo.
In un trattato per gli strumenti a tastiera Carl Philipp Emanuel Bach, figlio di cotanto padre e suo pari per grandezza musicale, proprio mentre veniva letto a tratti durante una lezione, tra i tanti consigli utilissimi (e sottolineo utilissimi) che dava, ve ne era uno in particolare che pare strano, ma la cui utilit? ho scoperto sulla mia pelle essere veramente efficace.
Probabilmente se svolgi una professione, ti troverai a studiare la sera. Spegni completamente la luce,rendi la stanza completamente buia (non devi poter vedere cosa stai facendo) e inizia a suonare.
In questo modo, grazie al buio completo, potrai concentrarti in modo pieno e completo sul peso delle dita, sulle dinamiche, sulla sensazione con le corde e con il corpo del basso, e soprattutto sul suono.
Rilassati e suona, ascolta, e prova ad ottenere dinamiche e sonorit? che vorresti (in realt? per certi versi l'imitazione in fase ibrida di studio ? utile, perch? avendo un punto di riferimento ci si pu? muovere in modo mirato, sviluppando poi in un secondo tempo il proprio stile).
Per quanto riguarda qualche esercizio pratico...
Per il tocco c'? un esercizio semplice da ricordare ma utilissimo.
Prendi una nota, e inizia a fare (magari a metronomo, se vuoi, o anche senza, se preferisci ascoltare solo il basso, visto che cmq non ? un esercizio incentrato sul tempo, bens? sulle dinamiche. Rimane il fatto che farlo perfettamente a tempo ? condizione quasi necessaria, e in questo modo puoi esercitare allo stesso momento la precisione sul tempo e la dinamica)
nell'ordine:
. quarti
. ottavi
. terzine
. sedicesimi
. sestine
Prendile a un tempo molto rilassato, non ? per fare assoli heavy metal o altro.
Mentre suoni, segui il seguente ordine per ogni figurazione (o adatta a tuo piacimento per
terzine e sestine):
. nessun accento
. accento sul primo
. accento sul secondo
. accento sul terzo
. accento sul quarto
Combina gli accenti a tuo piacimento. In questo modo dovrai focalizzarti sul soppesare le note. Prova a fare gli accenti suonando pi? vicino al ponte, tra ponte e manico, pi? vicino al manico.
Prova magari anche diteggiature di questo tipo
ES.1
G---------4--------------
D------3-----3----------
A----2-----------2------
E--1----------------1--- (prosegui di semitono cromatico avanti, per tutto il manico)
ES.2
G-----------------------------------------------------------------------------
D--------------------------------------3--4--1--2------------1---2----------
A----------3--4---1--2---------1--2-----------------3---4-----------3--4--
E---1---2----------------3--4------------------------------------------------
G---------3--4---1--2---------
D--1--2-----------------3--4--
A-------------------------------
E------------------------------- (e ritorna sul semitono cromatico successivo, e fallo per tutto il manico)
Non sono esercizi difficili o altro, ma se variegati con altri che ti hanno gi? consigliato, dovrebbero occupare i tuoi 20 minuti...
Altro consiglio che ti do ?: non metterti nell'ordine mentale di dire "Ora mi esercito 20 minuti", cronometrando.
Lascia il basso fuori, poi ogni tanto, magari dopo colazione e prima di andare a lavorare, suona qualcosa, anche solo 2 minuti, cos? quando torni, prima di mangiare, dopo mangiato, questo oltre i 20 minuti.
Vedrai che oltre a rendersi utile per il feeling che avrai con lo strumento (che diventer? sempre pi? un qualcosa di naturale, quasi come scrivere o mangiare con un cucchiaio) ti servir? abbastanza.

In un trattato per gli strumenti a tastiera Carl Philipp Emanuel Bach, figlio di cotanto padre e suo pari per grandezza musicale, proprio mentre veniva letto a tratti durante una lezione, tra i tanti consigli utilissimi (e sottolineo utilissimi) che dava, ve ne era uno in particolare che pare strano, ma la cui utilit? ho scoperto sulla mia pelle essere veramente efficace.
Probabilmente se svolgi una professione, ti troverai a studiare la sera. Spegni completamente la luce,rendi la stanza completamente buia (non devi poter vedere cosa stai facendo) e inizia a suonare.
In questo modo, grazie al buio completo, potrai concentrarti in modo pieno e completo sul peso delle dita, sulle dinamiche, sulla sensazione con le corde e con il corpo del basso, e soprattutto sul suono.
Rilassati e suona, ascolta, e prova ad ottenere dinamiche e sonorit? che vorresti (in realt? per certi versi l'imitazione in fase ibrida di studio ? utile, perch? avendo un punto di riferimento ci si pu? muovere in modo mirato, sviluppando poi in un secondo tempo il proprio stile).
Per quanto riguarda qualche esercizio pratico...
Per il tocco c'? un esercizio semplice da ricordare ma utilissimo.
Prendi una nota, e inizia a fare (magari a metronomo, se vuoi, o anche senza, se preferisci ascoltare solo il basso, visto che cmq non ? un esercizio incentrato sul tempo, bens? sulle dinamiche. Rimane il fatto che farlo perfettamente a tempo ? condizione quasi necessaria, e in questo modo puoi esercitare allo stesso momento la precisione sul tempo e la dinamica)
nell'ordine:
. quarti
. ottavi
. terzine
. sedicesimi
. sestine
Prendile a un tempo molto rilassato, non ? per fare assoli heavy metal o altro.
Mentre suoni, segui il seguente ordine per ogni figurazione (o adatta a tuo piacimento per
terzine e sestine):
. nessun accento
. accento sul primo
. accento sul secondo
. accento sul terzo
. accento sul quarto
Combina gli accenti a tuo piacimento. In questo modo dovrai focalizzarti sul soppesare le note. Prova a fare gli accenti suonando pi? vicino al ponte, tra ponte e manico, pi? vicino al manico.
Prova magari anche diteggiature di questo tipo
ES.1
G---------4--------------
D------3-----3----------
A----2-----------2------
E--1----------------1--- (prosegui di semitono cromatico avanti, per tutto il manico)
ES.2
G-----------------------------------------------------------------------------
D--------------------------------------3--4--1--2------------1---2----------
A----------3--4---1--2---------1--2-----------------3---4-----------3--4--
E---1---2----------------3--4------------------------------------------------
G---------3--4---1--2---------
D--1--2-----------------3--4--
A-------------------------------
E------------------------------- (e ritorna sul semitono cromatico successivo, e fallo per tutto il manico)
Non sono esercizi difficili o altro, ma se variegati con altri che ti hanno gi? consigliato, dovrebbero occupare i tuoi 20 minuti...
Altro consiglio che ti do ?: non metterti nell'ordine mentale di dire "Ora mi esercito 20 minuti", cronometrando.
Lascia il basso fuori, poi ogni tanto, magari dopo colazione e prima di andare a lavorare, suona qualcosa, anche solo 2 minuti, cos? quando torni, prima di mangiare, dopo mangiato, questo oltre i 20 minuti.
Vedrai che oltre a rendersi utile per il feeling che avrai con lo strumento (che diventer? sempre pi? un qualcosa di naturale, quasi come scrivere o mangiare con un cucchiaio) ti servir? abbastanza.

Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
the carver, non so spiegarti perch? ma il tuo intervento su questo topic mi ? particolarmente piaciuto. Bella l? 

Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
1-2-4 (C-D-E) sulla corda la,1-2-4(F-G-A) - 1-2-4 (B-C-D) sulla corda re,1-2-4 (E-F-G)- 1-3-4(A-B-C) sulla corda sol.
Saturn_83 ha scritto:
1-2-4 (C-D-E) sulla corda la,1-2-4(F-G-A) - 1-2-4 (B-C-D) sulla corda re,1-2-4 (E-F-G)- 1-3-4(A-B-C) sulla corda sol.

Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
[quote user="Saturn_83" post="130200"]le devo provare tutte. post davvero utile ;)[/quote
A disposizione.
A disposizione.
Titolo: Re: Esercitarsi Per Pochi Minuti Al Giorno: Come?
se hai momenti morti a mani libere (mentre lavori) allena le dita.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 3.4448s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 31 - Debug Off - GZIP Abilitato