

Anche perché, e anche se a qualcuno potrò sembrare intransigente lo dico ugualmente: portare animali quando si va in casa altrui (di gente che non ne tiene di propri ), io la trovo, da sempre, decisamente una mancanza di rispetto.
Voglio dire, il padrone della bestia in questione, se vuole, può pure tenersela nel letto o sul tavolo da pranzo, ma a casa sua! Se va in casa degli altri, potrebbe pure chiedersi prima se lì la presenza di animali sia gradita o no... Non imporgliela portandosi il quadrupede al seguito!
A casa mia NO.
Già se non succede nulla, mi girerebbero le balle; figuriamoci poi se ti fanno danni. E conosco gente cui è capitato, indi preveniamo. La esperienza tua è una ulteriore conferma.
E ripeto che contro gli animali non ho niente, soprattutto con i cani.
Tutt'altro.
Solamente, fuori da casa mia.
Invece, con i cuccioli della nostra specie

E sì che nipoti prima e pronipoti poi, di bambiname in giro per casa negli anni ne ho avuto. Sono diventato zio a 7 anni...

Più che fortuna, direi però che ci sono sempre stato attento a non lasciare gli strumenti in giro quando c'erano infanti per casa.
A un paio di loro ho pure tentato di insegnare qualcosa...

Anzi... Si può dire che grazie a uno dei bimbi (10 anni), il numero dei bassi in casa mia è aumentato!

Dopo un anno che non ci fa niente, lo ha parcheggiato qua a casa dello zio (io), così magari quando passa di qua gli insegno qualcosa... Ma voglia zero... Quindi mi sa che se non lo suono un po' io, sto mini basso qua, rimane inutilizzato...
Vabbeh, qua il posto glielo ho trovato... Ma la speranza mia è che prima o poi si decida a tentare di imparare a strimpellare qualcosa.
Salve a Tutti!