Lucio72, le Timberland sono ancora di modissima, semplicemente cambia il resto intorno
come le Converse, che a periodi alterni tornano di moda, o come oggi le Adidas Stan Smith, che ai miei tempi erano considerate le scarpe "da infermiere", tutte bianche e ciccione.
oggi tutti i ragazzini hanno un paio di Stan Smith ai piedi.
gigetto2, vai a sapere, prima la bassista dei Maneskin usava un Precision Special messicano (quello PJ verde), che per altro era di un mio amico.
da un po' ha sfoggiato anche prima di San Remo due Longhorn, uno copperburst ed uno bordeaux, e tra l'altro non escludo che il copper fosse mio, che ho avuto anni fa e che gira per Roma da un po'.
https://photos.app.goo.gl/iSPeudfXA1GgdSvS8
per altro basso bellissimo, adattissimo ad una ragazza di piccola statura, leggerissimo perchè semi-hollow, e con un manico molto piccolo e stretto.
per il resto è come dice Lucio, il mondo occidentale è direttamente legato alla moda, in tutto: tu pensi che Fender funzioni perchè è fatta bene?
anche, ma il motivo principale è che Fender è sinonimo di strumento musicale.
anni fa conobbi una violista, e chiacchierando mi parlava dei prezzi degli archi, e mi disse "ma tipo quale è la chitarra più costosa del mondo? la Fender stratocaster?"
perchè ora va tanto il Precision, le quotazioni sono aumentate e lo vogliono tutti?
fino a qualche anno fa sul
Forum il Precision era bistrattato, era considerato un basso "poco versatile" e c'erano pochi aficionados che sostenevano fosse un basso utilizzabile ovunque, addirittura con corde lisce (che non si cagava nessuno).
poi piano piano è tornato di moda, così come sono tornate le corde lisce, ed ora c'è un mercato dei Precision impressionante, si vendono in due minuti a prezzi alti, ci sono gruppi e pagine Facebook interamente dedicate, fanno i raduni e c'è gente con 8/10 Precision in casa.
prova a vendere ora un Jazz, viene molto svalutato rispetto a qualche anno fa. prima un AV75 si vendeva in mezz'ora, gli ultimi che ho visto hanno fatto la muffa fino a che non sono scesi a 1100/1200.
prima a 1500 ti tiravano i soldi addosso pur di averlo.
poco tempo fa sono andati via quattro Precision AV50 sopra i 2000€, due su Mercatino, due su Reverb... io ancora mi aspetto di trovarlo a 1300€ come lo ha pagato un mio amico, e come pagai l'AV63.
i Jazz American Vintage tutti fermi, gli USA Standard sotto i 1000€, mentre i Precision vanno via anche a 1300.
e così tanti tanti strumenti che magari erano "di moda" e poi sono passati, tornati e passati di nuovo.
Citazione:
Cosa vuole dire tornare di moda? E' un pò che non ci sono più i Paninari.
non ci sono più i paninari, ma appunto le Timberland sono tornate di moda, assieme ai risvoltini sui jeans, ed ora sono di moda tra i tamarri col doppio taglio.
e così ogni cosa, anche gli strumenti.
la bassista dei Maneskin sfoggia il Danelectro? ecco che tutti si ricordano che esiste quel basso bellissimo che negli anni 60 andava tanto, e vedevi in braccio a tanti bassisti europei e non (io lo associo a Garry Tallent, ed al fatto che ci ha registrato Born To Run, motivo per cui anni fa l'ho comprato ed usato per un sacco).
c'è stato un periodo già anni fa in cui era tornato molto di moda, c'era anche la diatriba tra la "vecchia produzione" (quello celeste) e la "nuova produzione" (il Dead on '58 copperburst, più simile all'originale).
poi dimenticatoio, ed ora è tornato di moda.
come tutto, ciclicamente.
poi c'è la roba che non si è mai cagato nessuno, come il tuo AFR

fattene una ragione. ci sono endorser famosi ed in vista?
lo vedi sui palchi?
Citazione:
Oggi vedo che le "mode" come le intendi tu durano molto poco.
le mode sono sempre durate poco, ma quando le vivi in prima persona ti sembrano durare molto di più, e più significative.
mio padre ancora girava al mare con il Port Cross a slippino con il gancio e la polo, sembrava Jerry Calà, e si vantava dei suoi RayBan "folding wayfarer", quelli che si piegavano.
per lui quella era "la moda", anche se era passata da parecchio tempo
la nostalgia è una brutta bestia, c'è poco da fare.
Misu00, sei mai incappato in una pubblicità di un cellulare di fine anni 90? costavano esattamente quanto un iPhone top di gamma oggi, dopo pochi mesi erano già obsoleti, crollava il prezzo di contro al modello nuovo.
e per di più gli abbonamenti erano costosissimi ed a consumo

oggi almeno con 5€ al mese hai tutto illiminato.