Pickup Precision In Commercio


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14

Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
io ho su i DiMarzio e vanno benone,
sono da tempo però tentato dai CS62
secondo voi varrebbe la pena?

bare knuckles non li conoscevo minimamente. ma penso che ora ci sono in più anche le spese doganali, vero?

altro PU che ho sentito andare davvero bene è il MAMA. che ne pensate?

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
avatar tonszerilla, hai nominato tre pickup che esternamente sono identici ma che suonano molto differenti. Come paragonare mele e arance.

Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar tonszerilla, hai nominato tre pickup che esternamente sono identici ma che suonano molto differenti. Come paragonare mele e arance.


mitico, lo so bene che sono diversi, era per parlare, se qualcuno di voi aveva una idea in merito.
grazie lo stesso

nella fattispecie mi piacerebbe avere almeno tre precision per averli e provarli allo stesso tempo, ma al momento questo non mi è possibile

Ultima modifica di tonszerilla il Sab 13 Mar, 2021 11:32, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
https://www.youtube.com/watch?v=NW3LHC94dco

Segnalo questa demo di due PU P Bass upgradati su bassi economici.

Profilo PM  
Titolo: Re: Precision Pick Up
Nessuno ha citato i Lollar?
“Così se poi non ti dovessero piacere poi me li rivendi” (cit.)

Ultima modifica di gioandjoy il Mer 24 Mar, 2021 21:06, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
Tempi di magra amici miei, ho venduto il mio Precision vista l'ormai inattività, era dotato di un DiMarzio DP146 collegato "in diretta" al jack e usavo un boss TU2 come volume "on off".
Ma la voglia di avere almeno un bassetto in arsenale è tanta, mi oriento su un Ibanez talman a scala corta. Poca spesa e tanta resa. Mi armo di forbici e saldatore, rimuovo il PU al ponte e collego in diretta il PU al manico. Risultato: crollo del volume di uscita. Non riesco a capire il perchè. Con tutti i PU che ho avuto sul Precision non ho mai riscontrato un problema del genere. Quale potrebbe essere la causa?

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
gioandjoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno ha citato i Lollar?
“Così se poi non ti dovessero piacere poi me li rivendi” (cit.)


Li ho sul mio AV 62, pickup stratosferico.

Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
Vorrei segnalare questi PickUp che ho sul Vintera dei quali sono soddisfattissimo: Clarence Pickups

Riporto dalla descrizione del produttore:

Sono fatti artigianalmente impiegando una manualità nell'assemblaggio di tutte le parti. I parametri costruttivi si rifanno ai più quotati Fender d'epoca. Il magnete utilizzato, ALNICO V, è assemblato come nelle prime annate.

I pickups hanno una polarità ed un avvolgimento inverso, ottenendo così una ulteriore diminuzione del rumore di fondo, con una ottimale resa di entrambi.

Il suono uscente si presta ad essere utilizzato in qualsiasi stile musicale, avendo una definizione ed una chiarezza timbrica appartenente ad un progetto ormai dimenticato nel tempo.

Vengono montati per sostituire il primo equipaggiamento di serie, anche su strumenti molto datati, dove il tempo e l'uso ha eroso le caratteristiche timbriche anziché migliorarle.

Sono installati anche come primo equipaggiamento su strumenti di liuteria personale o Custom. I Pickups Clarence, sono garantiti a vita, dove la garanzia segue comunque lo strumento, indipendentemente dal proprietario.

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
tonszerilla ha scritto: [Visualizza Messaggio]

bare knuckles non li conoscevo minimamente. ma penso che ora ci sono in più anche le spese doganali, vero?

purtroppo sì. Ma sono comunque pickup di boutique bellissimi e la cifra non è così proibitiva...

ho sentito parlare molto bene degli italiani flametone, ce n'è uno usato su mercatino a 250
ecco, su queste cifre comprare al buio mi farei più problemi

ho visto su youtube qualche video comparativo dei cs62, hai già visto?

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
[quote user="Bristo" post="1126738"]
tonszerilla ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ho visto su youtube qualche video comparativo dei cs62, hai già visto?

Sì, lì ho visti e mi piacciono sempre, ma nel frattempo ho adottato un piccolo accorgimento a zero lire che ha migliorato di fatto, per me in maniera abbastanza soddisfacente, la vita dei pu originali made in Mexico. Ho inserito un piccolo spessore (del tipo di un foglio Bristol) tra il pick up e la cover in plastica, riuscendo così ad eliminare molti suoni a me sgraditi. L'avevo visto anche questo su un video di YouTube. Magari li cambierò, ma più avanti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
Riesumo questo post per chiedere,
quali pickup sostituire ai miei splendidi squier affinity di quindici anni fa per avere un suono simile (almeno per quanto concerne i pickup) a Gallup?


Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
avatar Tirannosandro, dovresti anche scrivere a quale album fai riferimento perchè ha usato il mondo di roba come bassi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
avatar Tirannosandro, dipende quale Gallup... ha cambiato più bassi che mutande, e spesso in ogni canzone di un disco ci sono strumenti diversi.

e considera che non è cambiando pickup che ottieni un "suono" diverso, continuerai sempre ad avere quella tipologia di pickup.

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Tirannosandro, dipende quale Gallup... ha cambiato più bassi che mutande, e spesso in ogni canzone di un disco ci sono strumenti diversi.


Non ho azzardato a dirlo io; ho visto due concerti dei Cure a Roma. Nel 2002 usava un Music Man Stingray nero, che ha alternato con un altro, che non ricordo e non era Fender. Nel 2008 ha usato per quasi tutto il tempo un Thunderbird, altenandolo mi pare ad un Gibson EB2, ma non ne sono sicuro, ma di sicuro non era Fender.

Gallup lo rifai più col tocco, cioè, con la plettrata giusta (tanto esercizio...), che col pickup. Con strumenti diversi il suono era più o meno sempre quello, a parte le ovvie differenze di sfumature di suono dello strumento ma anche dell'ambiente. Ma lì lui aveva fonici della madonna....

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
Giusto, intendevo il suono che ha in A Forest, Precision nero con manico in acero.

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
avatar Tirannosandro, e allora forse sono le corde lisce il punto su cui focalizzarti.

Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
avatar marcinkus, quotissimo, belle corde lisce, magari le Rotosound che ci sono su quel disco, e via di plettro.

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
Grazie mille!

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
tonszerilla ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel frattempo


già da diverso tempo ho montato i PUV63 - più chebuoni, mi trovo benone

VIVA gallup

Profilo PM  
Titolo: Re: Pickup Precision In Commercio
Se si parla di pickup per Precision... sul mio ho montato gli EMG GZR, una pacchia, davvero!!
Ho trovato la pace e li consiglierò a chiunque voglia eseguire un upgrade di PU sul proprio amato Precision.

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14

Pagina 14 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.8256s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 34 - Debug Off - GZIP Abilitato