Per adesso non si parla di strumenti musicali, ma se la diatriba tra Europa e gli USA di Trump dovesse degenerare uno dei settori dche potrebbe essere interessato è anche questo.
Inutile sottolineare che una gran parte di chitarre e bassi che anche noi Italiani possediamo è di origine statunitense; un eventuale dazio non potrebbe che far lievitare il già non economico prezzo di acquisto.
Voi come vi comportereste in questo deprecabile caso ? Dirottereste il vostro interesse su prodotti di altra provenienza ?
O che altro ?
Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
Ultima modifica di hyphen il Mar 13 Mar, 2018 17:14, modificato 1 volta in totale
https://aidaonline7.agenziadoganemo...et/TaricServlet
Veramente il dazio sull'importazione di
"Strumenti musicali il cui suono e' prodotto o deve essere amplificato elettricamente (per esempio: organi, chitarre, fisarmoniche)" Cod. 92079010 00
c'è già e, per l'importazione dagli USA, ammonta al 3.7 % del valore dichiarato dell'oggetto stesso.
Cià
L.
Veramente il dazio sull'importazione di
"Strumenti musicali il cui suono e' prodotto o deve essere amplificato elettricamente (per esempio: organi, chitarre, fisarmoniche)" Cod. 92079010 00
c'è già e, per l'importazione dagli USA, ammonta al 3.7 % del valore dichiarato dell'oggetto stesso.
Cià
L.
Ultima modifica di hyphen il Mar 13 Mar, 2018 17:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
OK, ma ipotizzavo anche di possibili inasprimenti, in risposta a quelli ipotizzati da Trump.
Nei vari TG ho sentito ipotizzare di colpire la Harley Davidson; le moto sono la mia altra passione (per quanto non rivolta assolutamente alle HD) però il collegamento mi è venuto spontaneo.
Nei vari TG ho sentito ipotizzare di colpire la Harley Davidson; le moto sono la mia altra passione (per quanto non rivolta assolutamente alle HD) però il collegamento mi è venuto spontaneo.
Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
Ultima modifica di hyphen il Mer 14 Mar, 2018 09:21, modificato 1 volta in totale
^^^
"largamente calmierato" nel senso che il dazio è mantenuto artificialmente basso?
In questo articolo su Accordo, vengono spiegati gli elementi della composizione del prezzo di uno strumento musicale dagli USA.
Come è composto il prezzo per un cittadino di uno stato non UE in cui si paga molto di più?
Grazie in anticipo
L.
"largamente calmierato" nel senso che il dazio è mantenuto artificialmente basso?
In questo articolo su Accordo, vengono spiegati gli elementi della composizione del prezzo di uno strumento musicale dagli USA.
Come è composto il prezzo per un cittadino di uno stato non UE in cui si paga molto di più?
Grazie in anticipo
L.
Ultima modifica di hyphen il Mer 14 Mar, 2018 09:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
Comunque spero di non sentirne parlare in questo periodo di battaglie economico/politiche.
Abbiamo solo da rimetterci....
Abbiamo solo da rimetterci....
Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
si è sentito molto parlare delle misure prese da Trump riguardo l'esportazione e i dazi, ma tra i beni in questione non si è mai parlato di strumenti musicali. Non dovrebbero esserci problemi, in quanto saranno prese di mira esportazioni di LEVI's, Harley ed alcuni elettrodomestici.
In caso contrario, oltre al triangolo CORONA, SAN LUIS OBISPO, FULLERTON, esistono (credo ) altri produttori di strumenti (non vorrei sbagliarmi)
In caso contrario, oltre al triangolo CORONA, SAN LUIS OBISPO, FULLERTON, esistono (credo ) altri produttori di strumenti (non vorrei sbagliarmi)

Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
hyphen,
i dazi d'importazione vengono decisi con decreti che stabiliscono degli accordi preferenziali, tra Paesi diversi, e che possono essere modificati nel tempo.
Tu non paghi la stessa dogana, per il medesimo bene, se importassi dalla Turchia.
Se gli Stati Uniti vogliono avvantaggiare il mercato interno, evitando l'importazione di beni dall'Europa e dell'Asia, deve aumentare i dazi d'importazione. E loro, per risposta con l'inevitabile perdita di ricavo, devono fare altrettanto.
Io incontro questo problema nel mio lavoro nelle costruzioni in paesi terzi. Lo stesso bene l'ho pagato con dazio diverso anche nell'arco di quattro anni.

i dazi d'importazione vengono decisi con decreti che stabiliscono degli accordi preferenziali, tra Paesi diversi, e che possono essere modificati nel tempo.
Tu non paghi la stessa dogana, per il medesimo bene, se importassi dalla Turchia.
Se gli Stati Uniti vogliono avvantaggiare il mercato interno, evitando l'importazione di beni dall'Europa e dell'Asia, deve aumentare i dazi d'importazione. E loro, per risposta con l'inevitabile perdita di ricavo, devono fare altrettanto.
Io incontro questo problema nel mio lavoro nelle costruzioni in paesi terzi. Lo stesso bene l'ho pagato con dazio diverso anche nell'arco di quattro anni.
Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
Con conseguente e inevitabile aumento dei prezzi per l'utente finale, cioè noi.
Speriamo che gli strumenti musicali non vengano presi in considerazione e le contromisure europee si limitino ai jeans e alle HD....
darry ha scritto:
Con conseguente e inevitabile aumento dei prezzi per l'utente finale, cioè noi.
Speriamo che gli strumenti musicali non vengano presi in considerazione e le contromisure europee si limitino ai jeans e alle HD....
Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
Il lato rovescio della medaglia in caso di aumento di prezzi di acquisto degli strumenti USA... è che per chi è già possessore di uno strumento USA... quest'ultimo verrebbe rivalutato in positivo... 

Titolo: Re: Dazi Doganali Su Prodotti USA - Ipotesi Nefasta
lostnet,Non ci sarebbe da gioirme, in tutti i casi.
Senza sconfinare nella politica c'è da dire che Trump, con la sua ottica protezionistica fuori dal tempo si meriterebbe una ritorsione mondiale che tagliasse drasticamente l'export degli USA.
Ma è un circolo vizioso; l'Italia è un paese che esporta molto, alla fine anche l'Italia ne verrebe colpita.
Ultima modifica di SH il Ven 16 Mar, 2018 09:08, modificato 1 volta in totale

Senza sconfinare nella politica c'è da dire che Trump, con la sua ottica protezionistica fuori dal tempo si meriterebbe una ritorsione mondiale che tagliasse drasticamente l'export degli USA.
Ma è un circolo vizioso; l'Italia è un paese che esporta molto, alla fine anche l'Italia ne verrebe colpita.
Ultima modifica di SH il Ven 16 Mar, 2018 09:08, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.7979s (PHP: 4% SQL: 96%)
SQL queries: 34 - Debug Off - GZIP Abilitato