Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series


Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Il mio pesava, secondo la bilancia, 5,3 Kg ! E addosso, alla lunga, si sente!

Se non fosse per questo GRANDE difetto è un basso fantastico!
Io lo feci rettificare per avere un action + bassa, installai un elettronica MEC attiva con MEC gold Attivi...beh... un cannone!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Duellist, grazie quando ti ho chiesto di pesarlo mi riferivo all'harley benton però
se hai un minuto... grazie mille!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Bristo io l'unico Harly Benton che ho è il JB 40 fretless, e pesa come lo Squier

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Duellist, certo, ha il corpo in frassino come gli altri, è per quello che ci interessava
4,5 kg? l'hai pesato sulla bilancia e sei sicuro? è un kg meno rispetto a tutti i pesi finora riportati!

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Bristo sono quasi sicuro, ha lo stesso peso dello Squier che ho pesato (tre volte), se vuoi stasera controllo anche l'HB per sicurezza

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Duellist, certo che voglio grazie!

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Bristo pesato or ora l'HB Jazz fretless e sono ben 5 kg

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
è comunque il più leggero fra tutti i jazz harley benton, t'è andata bene! ...direi che dopo averlo chiesto praticamente a tutti quelli che l'hanno comprato, conscio di aver rotto i coglioni a tutti, posso rassegnarmi e ritirarmi nelle mie stanze.

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Io ne ho preso uno tempo fà per fare conto tondo e avere la spedizione gratis.
Non ero molto convinto ma mi sono dovuto un po' ricredere.
Manico scorrevole e tastatura piu che accettabile per un prodotto del genere anche se qualche ritocchino di set up bisogna farlo.
Non è sicuramente male come costruzione e qualità,la pecca,a mio parere,stà nei PU.
I Wilkinson in alnico proprio non mi piacciono perchè troppo squillanti ma magari a qualcuno potrebbero piacere.
Io ci ho messo dei dp123 della di marzio che avevo in "magazzino" avanzo di un vecchio esperimento.
Il mio sulla bilancia pesa 4,9 kg,non una piuma ma neanche un elefante.
Il problema del peso credo dipenda dagli stock che ordinano.A volte ne arrivano versioni piu leggere a volte versioni piu pesanti.
Sono fatti in cina da un certo Saein, che fà anche cose per ibanez, epiphone, e peavey.
Tirando le somme,se non si cerca un mostro ma un buon basso da battaglia da usare come muletto è piu di quello che ci si può aspettare dal prezzo.
Se lo vendessero per 200-230 euro non mi stupirei affatto perchè a mio parere li vale.

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Allora, l'ho preso anche io (sunburst, con tastiera in palissandro). Trovo che sia molto bellino. Facendo un paragone con l'SX direi che ci sono un paio di differenze: i pick up sono gli stessi che avevo sostituito a quelli originali sul mio SX, e suonano bene secondo me (meglio di quelli originali SX). Concordo con chi dice che suonano un po' moderni, ma a me sinceramente piacciono.

La tastatura è sensibilmente migliore di quella del mio SX. Il manico è satinato e non glossy, che può piacere o meno (io preferisco glossy, ma tant'è).

Il battipenna è aggiacciante. È un 3-ply bianco-nero-bianco su cui hanno dipinto/stampato un tartarugato che non vi dico. Se vi va bene anche bianco, e avete della carta vetrata fine in casa, in cinque minuti lo potete riportare ad una condizione dignitosa. Io ho fatto così.

Peso: sulla bilancia di casa, 4.9 kg – che per me va benone.

Difetti terribili: il font del logo mi offende.

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Ragassi ci fate vedere qualche foto magari fatta bene con un pò di particolari?
Grazie

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Arrivano!

EDIT: eccole.

sn7tz2i
zo31re7
2ma9gum
http://i.imgur.com/4NxyO4L.jpg

Ultima modifica di Kublai il Mar 06 Gen, 2015 00:01, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Ciao, sono molto nuovo, quindi spero di non far casino con le regole del Forum; se mai, mi scuso da ora.
Sto guardando per un basso e mi sto orientando su questo modello; è il primo basso, mai suonato un basso, da quello che capisco leggendo i vari pareri può andare più che bene.
Una cosa non capisco; ho scritto a thomann, ma con le feste ritardano nella risposta ...
Cerco di sintetizzare: se provate a comparare il JB 75 NA con il JB 75 SB MN, trovate che il primo pesa 5,45 Kg, mentre il secondo 2,86 Kg. Nella mia (profonda) ignoranza in materia, a me sembravano uguali, a parte la finitura. Qualcuno può spiegarmi la cosa? Metto sotto il link alla pagina di comparazione dei 2 strumenti.
Grazie.

http://www.thomann.de/IT/search_compare.html?art[]=224321&art[]=351690&gk=giebj4&bn=Harley%20Benton&kf=on&oa=ala&wgfid1=8487&wgf8487=&wgfid2=10689&wgf10689=&wgfid3=10690&wgf10690=&wgfid4=8489&wgf8489=&wgfid5=10691&wgf10691=&wgfid6=10692&wgf10692=&wgfid7=8490&wgf8490=&wgfid8=8488&wgf8488=&wgfid9=10693&wgf10693=&wgfid10=10694&wgf10694=&pc=show

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
probabilmente è un errore
peseranno entrambi oltre i 5 kg

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Bristo, ho ritirato oggi un Harley Benton JB-75 Vintage Series in finitura sunburst con manico palissandro, blocks e binding che un mio amico ha preso per suo figlio. E' quello tornato da poco disponibile su Thomann, a 141€, ordinato su mio consiglio...

http://www.thomann.de/IT/harley_ben...ntage_serie.htm

... ebbene, mi è stato portato oggi per fare il setup. La prima cosa che ho provato è stato il peso, perchè imbracciato non mi sembrava possibile... e invece...

20150303_135448

A breve, prometto, recensione completa. Una cosa ve la dico chiara e tonda: è un SIGNOR basso, anche fosse pesato più di 5kg come molti lamentavano. Chissà, magari con quest'ultima fornitura i legni erano più fortunati...

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Convinto dalle buone impressioni di Myna, e di altri utenti ho deciso di acquistare questo bassetto.
Ho scelto quello con finitura natural per cambiare dal solito sunburst....in attesa di conoscerlo meglio (mi è arrivato
giusto qualche ora fa) vi comunico solo il peso....4,3 kg!!
Confermo tutto quanto detto dagli altri ma....Stay tuned for more!





Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
mmm... non male speriamo che stiano cercando di tenere i pesi bassi loro e che questi non siano invece il risultato di tagli random come spesso succede su strumenti economici.

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Dopo qualche settimana di uso vorrei confermare la bontà dello strumento.
Non mi azzardo a fare paragoni con strumenti concorrenti che non conosco, tuttavia rispetto allo Yamaha RBX 170
è decisamente migliore. L'HB stravince su praticamente ogni fronte (finiture, sound e feeling) pur con un peso di poco
superiore.
Mi ha stupito con il plettro, gran attaco e gran ruggito.
Esteticamente è veramente superbo, ci sono un paio di nodi nel retro del body ma sfido chiunque a non rimanere impressionato dal rapporto q/p.

Credo si capisca che io sono decisamente soddisfatto

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Ho già da un po' un JB75 NA, l'ho preso incoraggiato dal prezzo e da quello che ho letto qui e nella recensione di Myna

Confermo tutti i pro di questo entry level:

+ spesa irrisoria
+ rifiniture davvero ben fatte e belle da vedere, nessuna sbavatura o imperfezione
+ meccaniche solide che tengono l'accordatura
+ i legni del corpo sono accoppiati bene
+ manico è comodo
+ i pu wilkinson suonano
+ le corde con cui arriva valgono già da sole una 20ina di euro

E anche l'unico contro:

- il peso (intorno ai 4,9kg)

Ecco, sul peso vorrei fare un appunto: è vero che alla lunga gli etti in più si sentono, ma siamo ben lontani da una situazione di basso sbilanciato. La forma del jazz bass aiuta molto in questo senso, una volta indossato con una tracolla imbottita (uso le comfort strapp) l'HB resta fermo e comodo, il manico è accessibile senza sforzo dai primi agli ultimi tasti. Questo significa che i muscoli su cui scarica il peso sono quelli della spalla e della schiena, le braccia invece restano libere e rilassate.

Forse mi lamento meno perché ho avuto esperienze peggiori con un warwick nt 5 corde che aveva sì un suono pazzesco, ma che a causa dello sbilanciamento costringeva la spalla, braccio e polso sinistro a sostenere il manico mentre suonavo. Un'ora di thumb era molto più pesante di un'ora di HB (soprattutto live).



Alla fine sono contento di questo HB, resta pur sempre una fascia economica, ma ammetto che ha superato di molto ogni aspettativa. È un prodotto valido, in particolare per chi inizia o vuole un muletto oppure fare degli esperimenti (con tutto quello che si risparmia potrei metterci un paio di pu superiori, suonerebbe meglio di tanti squier e avrei speso comunque meno)

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
Salve a tutti, approfitto di questa discussione perche' anche io sarei interessato al basso in questione.
Noto dai vostri interventi che il basso ha un ottimo rapporto p/q.

A questo punto avrei una domanda da porvi.
Siccome è il mio primo basso, e ho letto che ha il manico un po cicciottello, ed io avendo delle mani non molto grandi,mi porta ad avere qualche dubbio, magari qualcuno potrebbe spiegarmi meglio a riguardo.

La mia indecisione è su questi due bassi per incominciare questa splendida avventura, e sarei felice avere qualche autorevole opinione dai membri di questo Forum. grazie

Harley Benton JB-75SB RW Vintage Series
http://www.thomann.de/IT/harley_ben...ntage_serie.htm

Cort Action Passive 4 Red
http://www.thomann.de/IT/cort_actio...=search_prv_3_2


Chiedo scusa per eventuale infrazione a qualche regola del Forum, abbiate pasienza sono un principiante in tutti i sensi, con il vostro aiuto e consigli faro' esperienza.
Gazie ancora.

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
tube68, se sei di torino posso portarti a provare il mio. Ad ogni modo io non ho le mani grandi e non ho nessun problema.
Purtoppo non trovo le specifiche del cort, quindi è difficile imbastire un confronto anche solo sulla "carta".

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
JockRuzza, ti ringrazio ma stiamo davvero lontani io sono di Caserta.

Comunque il cort action ho modo di provarlo in negozio, cosi magari vedo un po come è fatto e se ce feeling.

Altrimenti dovro pure incominciare con un basso, e allora harley benton sia!!!!!

Faccio un'altra domanda, se mi consentite.......
a me come suono piace quello del music man, pero' qualcuno dice che non sia il basso ideale per incominciare..... quanto ce di vero??
E se cosi non fosse, quale modello economico ha il miglior prezzo qualita' ?

grazie per i consigli

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
tube68, io ho anche un Yamaha RBX 170 e come scrissi lo scorso anno, l'HB stravince su ogni fronte.
Onestamente lo consiglierei ad occhi chiusi come primo basso, vista la qualità della tastatura e del suono finale.

Per quanto riguarda i bassi musicman non vedo problematicità ad usarli come primi strumenti, ma siamo OT.

Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
JockRuzza, scusami ma non era mia intezione andare "off topic" era solo una parentesi per avere un consiglio piu' autorevole.

Comunque restando in tema, penso visto e letto un po tutti i post e recensioni l' harley benton a quel prezzo sia imbattibile..... e mal che vada non si sta rischiando nessun capitale!!!!

Ancora grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Harley Benton Jb-75 Na Vintage Series
tube68, figurati nessun problema

Nel caso non ti trovassi non credo che avrai problemi a rivenderlo, anche solo qui sul Forum


Pagina 2 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.8951s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 33 - Debug Off - GZIP Abilitato