Scheda Audio Focusrite Scarlett


Titolo: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Salve!

Stavo valutando di prendere la scheda in oggetto e sono indeciso se prendere la 2i2 o la 2i4. In teoria per le mie esigenze (studiare e registrare a casa con casse monitor/cuffie) la 2i2 sarebbe più che sufficiente ma mi lasciano perplesso le uscite jack invece delle classiche uscite audio (quelle rosse/bianche per intenderci) che invece ha la 2i4.
Voi cosa mi consigliate?

Peraltro, la vorrei prendere per motivi "logistici" (attualmente uso un mixerino Behringer Xenix) ma mi domandavo se anche qualitativamente ne avrei benefici, specie in fase di registrazione.

Grazie mille anticipatamente.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
che computer hai???
io l'ho comprata ma con il mac perdi i controlli del volume (se riproduci un file audio esce sempre al max) in più le entrate jack (per il basso) vanno in distorsione molto presto.

Di conseguenza ogni qual volta che studio o registro attaccato alla scheda mi scavo per i dislivelli di volume, cosa che con il mio vecchio mixerino risolvevo in un secondo.

Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Io ho un normale portatile con Windows 7.
In effetti col mixer riesco a gestire abbastanza bene... non vorrei perdere questa comodità. Ma dipende dall'interfaccia del Mac oppure è una problema generalizzato?

Ultima modifica di aggo il Mer 09 Apr, 2014 17:30, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
credo che sia solo un impostazione di fabbrica quando si collega al mac.
Con windows non dovrebbe avere problemi.

Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Smeagol72, il motivo per prendere la 2i4 non è tanto l'uscita (quelle bianche e rosse che vedi sono RCA, non chissà che...) né il fatto che la 2i4 ti permetta di avere più uscite. Per me la feature più importante e comoda della 2i4 rispetto alla 2i2 è il pot che permette di miscelare input e base. Più che un pregio della 2i4 direi che è una grossa pecca della 2i2.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Si, RCA certo, non mi veniva il nome!

Il mio dubbio sulle uscite era la sia pratico (dovrei prendere un adattatore, visto che le casse hanno la RCA) che di prestazioni (che ignoro). In ogni caso se mi dici che la 2i4 ha questa funzionalità in più (non da poco in effetti) la mia scelta si orienterebbe decisamente su quella... come dimensioni siamo li del resto.

Ultima modifica di aggo il Mer 09 Apr, 2014 17:30, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Smeagol72, non quotare i messaggi precedenti al tuo e non quotare messaggi per intero. Leggi vademecum e Regolamento.

Quanto agli RCA, non sono sicuramente migliori dei jack, al più non cambia niente. Il discorso da fare semmai è quello di poter usare uscite bilanciate (cosa che puoi fare con entrambe), ma se sulle tue casse si entra sbilanciati per forza ha poco senso.

Quanto ai pot, basta guardare i controlli...

http://www.musicalstore.net/images/B_FOCUSRITE_scarlet2i2usb.jpg

http://medias.audiofanzine.com/imag...-2i4-586426.jpg

Ultima modifica di aggo il Mer 09 Apr, 2014 17:40, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Stavo pensando di comprare una Scarlett, ho visto i modelli e mi sono quasi deciso per la 2i4.
aggo, sono d'accordo con te per il pot che miscela input e base.

Ho una domanda per le cuffie: leggo sul manuale che c'è questa uscita cuffie diretta che ha latenza zero perchè il segnale del basso (nel nostro caso) non va al pc e poi torna indietro. Ma il segnale che viene dal pc ha qualche latenza? Credo e spero di no, altrimenti sarebbe impossibile utilizzare scheda audio per suonare con basso su base.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Fenderissimo, latenza zero.

Con Vst in tempo reale e driver Asio è molto ridotta invece.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Ho usato la 2i2 per registrare provini di due dischi (la batteria la microfonavo con un sm 57 alla cassa e un SM 58 alla sinistra della testa del batterista...) con ottimi risultati. Lo usavo con Windows 7. L'ho venduta per inutilizzo un mese fa. Ha sempre funzionato alla grande. Io ho notato latenza quando registravo (non sono un esperto, cerco di spiegarmi con termini poco tecnici, cioè, mentre registrato, se volevo sentirmi in cuffia, c'era della latenza, che comunque credo dipendesse dal pc e quindi, quando registravo il basso, o microfonavo l'ampli oppure, se andavo diretto nella scheda, suonavo "al buio", senza sentire quello che facevo in cuffia).

Ultima modifica di Ennio89 il Lun 29 Dic, 2014 09:41, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Grazie sardusrfer.
Ennio, la latenza forse c'era perchè il srgnale del basso entrava nella scheda, andava nel pc e poi tornava indietro nelle cuffie. Proprio per evitare questa latenza, c'è l'uscita cuffie sulla scheda che ti fa ascoltare il basso senza fargli fare il passaggio per il pc. Avevi problemi anche così?

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Esatto! Proprio così Fenderissimo, si avevo problemi anche escludendo il passaggio dal pc (oltretutto, usavo Ableton Live), ma ripeto non credo fosse un problema della scheda ma del mio pc. Bypassavo il problema ascoltandomi dall'ampli e con la base in cuffia...

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
scusate ma quando c'è il direct monitoring, il segnale entra ed esce fisicamente dalla scheda come fosse un pre o un mixer non collegato a computer...come fate ad avere latenza? siete sicuri che quando utilizzate ableton, o altri sequencer tenete il monitor del sequencer acceso e monitorate attraverso il programma?, inoltre, leggendo le caratteristiche, il segnale diretto esce sia dall uscita cuffia che dall ' uscita stereo per i monitor sia sul modello 212 che sul 214.

Ultima modifica di luca74 il Mar 30 Dic, 2014 15:04, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
luca74, infatti non c'è latenza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Buongiorno a tutti e buon anno!
Premetto:

.) Necessito di una scheda audio per fare del banalissimo home recording di solo basso o di basso su base (tipicamente mp3)
.) Sono di un ignoranza devastante sull'argomento, mi avvicino quasi per la prima volta

Sul mio vecchio PC avevo una scheda audio, non esterna, per cui entravo direttamente con un adattatore per il jack nell'ingresso della scheda e usavo il sistema in cuffia per esercitarmi senza molestare il vicinato.
Ho fatto anche qualche registrazione con audacity di pessima qualità ma senza grossissimi problemi di latenza.
Ora ho cambiato PC e non ho più la mia scheda audio; quindi visto che devo acquistare qualcosa di nuovo pensavo di cercare qualcosa di decente, avendo sentito parlare molto bene di queste schede mi domandavo se con la 2i2 o la 2i4:

1) è possibile suonare su una base (tipo mp3) fornita dal PC ascoltandosi in cuffia
2) è possibile registrare sulla stessa base
3) è necessario procurarsi Ableton oppure la versione Live Lite fornita all'acquisto della scheda è sufficiente

Vi ringrazio anticipatamente!

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
1) si
2) si
3) la versione lite può bastare se ti bastava audacity

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
ti ringrazio molto

Ultima modifica di the_cat_one il Ven 30 Gen, 2015 00:40, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Scusatemi, ma proprio non riesco a formularle tutte in una volta, avrei un'altra domanda:

leggendomi qualche recensione ho letto che, in particolar modo la 2i2 (ma non disdegna
nemmeno la 2i4) vanno in clip molto facilmente specie con strumenti attivi. Vorrei chiedere ai possessori di queste schede se hanno riscontrato lo stesso problema.

Grazie a tutti


Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
the_cat_one, mi sembrano scemenze belle e buone.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Lo scrivo perchè ho trovato più testimonianze di questo. Sul Forum di Sound On Sound Magazine scrive una persona del supporto tecnico di Focusrite:

"Although the 2i2 instrument input was designed to work with a wide range of guitars in mind. Due to electric guitars having such a wide dynamic range over models, the input will occasionally clip with certain guitars with higher outputs.
We are aware of this issue with the 2i2 and all we can suggest is to use a D.I box or turn down the output level of the guitar, but we are looking into improving this with future Scarlett products."


Suggeriscono, nel caso, di utilizzare un DI, per quello ho chiesto se qualcuno qui ha avuto qualche problema. Pare che non sia stato risolto su 2i4.

link alla discussione dove ho estratto l'intervento:
http://www.soundonsound.com/forum/s...w=&sb=5&o=&vc=1

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
the_cat_one, io ho una 2i4 ed ho usato una 18i8.

I preamp dovrebbero essere gli stessi su tutta la serie.

Mai un problema.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Splendido! grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Ieri ho preso la 2i4 e ho riscontrato i problemi di clip di cui qui sopra e che sui quali avevo chiesto delucidazioni pure io in un post. Con il g&l l2000 devo tenere il gain al minimo e coi colpi più forti la scheda clippa, ma per fortuna c'è il pad (e per fortuna non ho preso la 2i2).

Per il resto, figata di aggeggio.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Mitch14, il pad è lì per quello.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scheda Audio Focusrite Scarlett
Appunto, il problema esiste, c'è poco da fare. Non ho preso la 2i2 per paura del clip, a ragione.

Profilo PM  

Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 2.2994s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 40 - Debug Off - GZIP Abilitato