Corde ELIXIR
Titolo: Re: Corde ELIXIR
ma il teflon non è stato recentemente dichiarato come materiale tossico? adesso tutte le padelle antiaderenti di nuova generazione usano la ceramica o altro...
Titolo: Re: Corde ELIXIR
mediobass66, online in europa pure. L'unica per risparmiare è prenderle in USA.
Optisum , sto cercando, ma non trovo niente di preciso. Comunque Wikipedia dice che è tossico se portato sopra i 220¤, e chiaramente se usato per cucinare o se ingerito. Ma questo si sapeva, non è una novità, ed ho sempre trova le indicazioni sulle padelle.
Nel caso delle corde, non va mangiato né le si usa per fare il brodo, quindi direi che non ci sono problemi
Optisum , sto cercando, ma non trovo niente di preciso. Comunque Wikipedia dice che è tossico se portato sopra i 220¤, e chiaramente se usato per cucinare o se ingerito. Ma questo si sapeva, non è una novità, ed ho sempre trova le indicazioni sulle padelle.
Nel caso delle corde, non va mangiato né le si usa per fare il brodo, quindi direi che non ci sono problemi

Titolo: Re: Corde ELIXIR
Bene, adesso ho capito perchè il brodo aveva sempre un sapore strano...
Perchè dite che la misura massima è 105? sono in vendita anche il set da 5 corde con misura 130...
Perchè dite che la misura massima è 105? sono in vendita anche il set da 5 corde con misura 130...
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Optisum,
non credo che possa essere colpa del povero teflon.
diciamo che il massimo è 105 perchè prova tu ad accordare un 130 in Mi
purtroppo non fanno una corda da 110, ma c'è solo il salto da 105 a 125, che però è una misura adatta al Si basso. accordare un 125 in Mi non è molto prudente.

diciamo che il massimo è 105 perchè prova tu ad accordare un 130 in Mi

Titolo: Re: Corde ELIXIR
Va bene. Ho ordinato le Stainless 45/105 e speriamo bene. Con il denaro speso per le corde ci compravo un bel bassetto...corde boia!
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Ma se suoni, si spela il rivestimento e ti lecchi le dita, ti avveleni? E se suoni coi denti? 

Titolo: Re: Corde ELIXIR
Colpa mia, avevo capito che si arrivava solo al Mi come numero di corde...
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Colpa mia, avevo capito che si arrivava solo al Mi come numero di corde...
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Tomurai, perchè intossichi, deve scaldare a 220°C, quindi bisogna andare proprio velocissimi suonando, o essere Hendrix
http://www.kalamu.com/bol/wp-conten...endrix%2025.jpg
Optisum, no no, fanno anche le mute da 5 e da 6, e le corde singole

http://www.kalamu.com/bol/wp-conten...endrix%2025.jpg
Optisum, no no, fanno anche le mute da 5 e da 6, e le corde singole
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 07 Feb, 2014 08:31, modificato 4 volte in totale
Allora. Ho appena terminato di montare le Elixir Stainless 14677 45/105 smontando dal mio basso titolare (Ibanez Roadstar 630 del 1984) le Rotosound Jazz 50/110.
Il manico ha tirato un sospiro di sollievo (ha fatto proprio...aaaaaahhh....l'ho sentito!), quindi mollato il truss, alzato appena l'action e regolato le ottave...son partito per buone due ore.
Impressioni prima della prova di domani in sala:
1) Suonano pienamente da round (dico una cosa scontata)
2) non sono (fortunatamente) morbide ma neanche eccessivamente tese
3) al tatto la sensazione è piacevole, certo nulla a che vedere con la scorrevolezza delle flat, però si suona altrettanto velocemente
4) lo "zinggg" dello sfregamento delle dita sulla corda c'è (pensavo meno a dire la verità) e non ho avvertito al tatto la patina di teflon che riveste le corde.
5) il suono è molto equilibrato, non caratterizzato come per le Rotosound ed altri, abbastanza neutro.
Se sarà prodotta anche una scalatura heavy 50/70/90/110, secondo diventerà davvero una muta fantastica ma vanno bene anche così: le mie mani si riposano e riscoprono dopo tante battaglie, il piacere di suonare per ore senza stancarsi eccessivamente.
Cosa più importante e motivo di un esborso di 50 euro tra prezzo delle corde + spedizione: dicono che il suono brillante iniziale rimane per mesi...se questo avverrà sarò un bassista felice, perchè spenderò meno soldi in corde senza peraltro sbattermi in modifiche all'equalizzazione. Ma questo lo dirà il tempo.
Grazie a tutti per le recensioni su queste corde e grazie a Pier_
Il manico ha tirato un sospiro di sollievo (ha fatto proprio...aaaaaahhh....l'ho sentito!), quindi mollato il truss, alzato appena l'action e regolato le ottave...son partito per buone due ore.
Impressioni prima della prova di domani in sala:
1) Suonano pienamente da round (dico una cosa scontata)
2) non sono (fortunatamente) morbide ma neanche eccessivamente tese
3) al tatto la sensazione è piacevole, certo nulla a che vedere con la scorrevolezza delle flat, però si suona altrettanto velocemente
4) lo "zinggg" dello sfregamento delle dita sulla corda c'è (pensavo meno a dire la verità) e non ho avvertito al tatto la patina di teflon che riveste le corde.
5) il suono è molto equilibrato, non caratterizzato come per le Rotosound ed altri, abbastanza neutro.
Se sarà prodotta anche una scalatura heavy 50/70/90/110, secondo diventerà davvero una muta fantastica ma vanno bene anche così: le mie mani si riposano e riscoprono dopo tante battaglie, il piacere di suonare per ore senza stancarsi eccessivamente.
Cosa più importante e motivo di un esborso di 50 euro tra prezzo delle corde + spedizione: dicono che il suono brillante iniziale rimane per mesi...se questo avverrà sarò un bassista felice, perchè spenderò meno soldi in corde senza peraltro sbattermi in modifiche all'equalizzazione. Ma questo lo dirà il tempo.
Grazie a tutti per le recensioni su queste corde e grazie a Pier_
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 07 Feb, 2014 08:31, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Corde ELIXIR
beh, passando dalle lisce alle ruvide, comunque si sente
strano però che non noti il rivestimento. a me fa un sacco impressione quando passo dalle Thomastik del P alle Elixir del Jazz. dopo aver tolto le GHS ruvide, poi, assurdo
in ogni caso, è ufficialmente una settimana che sono su, ed il suono non è cambiato di una virgola.
Ultima modifica di Pier_ il Ven 07 Feb, 2014 11:16, modificato 1 volta in totale
Citazione:
beh, passando dalle lisce alle ruvide, comunque si sente


in ogni caso, è ufficialmente una settimana che sono su, ed il suono non è cambiato di una virgola.
Ultima modifica di Pier_ il Ven 07 Feb, 2014 11:16, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Corde ELIXIR
mediobass66, no beh, Elixir fa solo corde rivestite, quindi è indubbio. magari se riprovi una muta di ruvide in acciaio, ci fai caso subito!
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 07 Feb, 2014 12:53, modificato 1 volta in totale
Boohhh...sul Precision ho corde acciaio; c'è una differenza ma non so...l'ho avvertita poco.
Dirò una fesseria ma al tatto mi hanno ricordato le Ernie Ball Hybrid Slinky Bass. Comunque belle corde. Ripeto..se durano sarà un investimento ben ripagato!
Dirò una fesseria ma al tatto mi hanno ricordato le Ernie Ball Hybrid Slinky Bass. Comunque belle corde. Ripeto..se durano sarà un investimento ben ripagato!
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 07 Feb, 2014 12:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Ultima modifica di mediobass66 il Mar 25 Feb, 2014 12:39, modificato 2 volte in totale
Riuppo dicendo che le Stainless Steel 45/105, dopo una ventina di giorni suonano uguali al primo giorno. Ho dovuto alzare l'action e affinarla dopo qualche prova in sala. Ora, sull'altro basso ho deciso di montare le Nickel perchè il suono di queste Stainless mi è sembrato un po' scarico sulle medie e medio-basse, tendente allo "slapposo".
Vediamo un po'...
Vediamo un po'...
Ultima modifica di mediobass66 il Mar 25 Feb, 2014 12:39, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Corde ELIXIR
confermo pure io. per altro la muta da 4 corde che avevo per il Jazz l'ho spostata sul 6 corde, prendendo le due corde mancanti singole, ed il suono nonostante abbiano qualche settimana di differenza, è identico.
la cosa potrebbe essere molto interessante
Citazione:
la cosa potrebbe essere molto interessante

Titolo: Re: Corde ELIXIR
"la cosa potrebbe essere molto interessante :D"
Immagino. Evidentemente ho l'orecchio ancora legato al suono delle flat Rotosound jazz o D'Addario chromes! Comunque, anche rispetto ad altre corde acciaio, il suono mi è sembrato meno medioso o se vogliamo meno presente.
Ma...(domanda da un milione di euro), qualche casa produttrice di corde, non può fare delle flat coated????
Ultima modifica di mediobass66 il Mar 25 Feb, 2014 13:21, modificato 1 volta in totale
Citazione:
"la cosa potrebbe essere molto interessante :D"
Immagino. Evidentemente ho l'orecchio ancora legato al suono delle flat Rotosound jazz o D'Addario chromes! Comunque, anche rispetto ad altre corde acciaio, il suono mi è sembrato meno medioso o se vogliamo meno presente.
Ma...(domanda da un milione di euro), qualche casa produttrice di corde, non può fare delle flat coated????
Ultima modifica di mediobass66 il Mar 25 Feb, 2014 13:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Corde ELIXIR
mediobass66, credo che avrebbero molto poco mercato, perchè in genere chi sceglie le flat le sceglie per i suoni "vecchi e zozzi".
tolto Harris, i riferimenti per chi sceglie le flat sono tutt'altri, quindi IMHO non avrebbero grande mercato
tolto Harris, i riferimenti per chi sceglie le flat sono tutt'altri, quindi IMHO non avrebbero grande mercato
Titolo: Re: Corde ELIXIR
...infatti (provo vergogna a scriverlo) ho inviato una mail alla Elixir in merito!!! Forse non mi hanno risposto per evitare parole scortesi in inglese!!!
Comunque è un ragionamento (giusto) che ho fatto spesso anche se quello di una corda flat con la sua brillantezza iniziale, resta un suono unico, a se stante, che secondo me una minima fetta di mercato la avrebbe.
Comunque è un ragionamento (giusto) che ho fatto spesso anche se quello di una corda flat con la sua brillantezza iniziale, resta un suono unico, a se stante, che secondo me una minima fetta di mercato la avrebbe.
Titolo: Corde Che... "spellano"????
Ultima modifica di sseven il Ven 23 Gen, 2015 20:17, modificato 2 volte in totale
Buonasera a tutti
questa in tanti anni non mi era ancora mai successa!!
In pratica ho acquistato un basso su internet... una volta avuto tra le mani ho notato una stranezza... mi pareva ci fosse della "peluria" sulle corde (ma una cosa abbastanza evidente...!!).
In pratica (non sono peli e non è polvere) è una plastica trasparente tipo pellicola che si sta letteralmente staccando dalle corde... ma è anche difficile da ripulire... che è sta roba???? Premetto che non ho idea di quanto tempo abbiano le corde anche se mi sembrano vecchiotte.
Se non è mai capitato a nessuno magari dopo posto una foto...
Il basso è un Ibanez.

questa in tanti anni non mi era ancora mai successa!!
In pratica ho acquistato un basso su internet... una volta avuto tra le mani ho notato una stranezza... mi pareva ci fosse della "peluria" sulle corde (ma una cosa abbastanza evidente...!!).
In pratica (non sono peli e non è polvere) è una plastica trasparente tipo pellicola che si sta letteralmente staccando dalle corde... ma è anche difficile da ripulire... che è sta roba???? Premetto che non ho idea di quanto tempo abbiano le corde anche se mi sembrano vecchiotte.
Se non è mai capitato a nessuno magari dopo posto una foto...
Il basso è un Ibanez.

Ultima modifica di sseven il Ven 23 Gen, 2015 20:17, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Corde Che... "spellano"????
Ultima modifica di LAKLAND59 il Ven 23 Gen, 2015 20:44, modificato 1 volta in totale
e' la pellicola protettiva delle vecchie elixir..che gli conferiva una maggiore durata..pero' aveva questo fastidioso inconveniente....cambiale e via
Ultima modifica di LAKLAND59 il Ven 23 Gen, 2015 20:44, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Corde Che... "spellano"????
Ci tengo a precisare che non cambia niente dal punto di vista del suono.
Sia le vecchie che le nuove mi sono sempre durate lo stesso tanto.
Sia le vecchie che le nuove mi sono sempre durate lo stesso tanto.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 Successivo
Pagina 5 di 7
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 2.4245s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 39 - Debug Off - GZIP Abilitato