Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Ibanez ATK 200 - Recensione
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Complice l'acquisto andato male dell'Epiphone Thunderbird Pro ho deciso di puntare un altro bassetto, ovvero l'Ibanez ATK 200.
Acquistato per 295? chiavi in mano, ve lo vado a recensire.

Si tratta dell'ultima versione dello StingRay secondo ricetta Ibanez, dal precedente 300 lo differenzia il Sito di produzione (Cina invece che Indonesia) e alcune caratteristiche tecniche che vi vado a elencare.

- Corpo sempre in frassino ma leggermete pi? piccolo.
- tastiera offerta esclusivamente in palissandro
- nuovo pickup quad-coil e nuova elettronica
- meccaniche Wilkinson (tipo aperto) di serie

Esticamente il basso si presenta solido e ben costruito.
Peso nella norma e ottimo bilanciamento a tracolla.

I legni visibili, che nel mio caso riguardano solo il manico in quanto ? in finitura nero coprente, sono quelli che io definisco "standard asiatico" ovvero il palissandro ha una grana abbastanza grossa e l'acero ha una grana molto compatta con alcune venature molto scure che non sono il massimo dell'estetica, ma del resto si da per scontato che un basso da 300? non abbia il suo punto forte nella bellezza di legni figurati.

Veniamo al nuovo Pickup ed elettronica.

A differenza del classico Triple-coil che da sempre ha equipaggiato la serie, questo nuovo modello ? equipaggiato con un nuovo pickup denominato CAP, in pratica un quad-coil che lavora a coppie.
Insomma un vero e proprio doppio humbucker che, pilotato da uno switch a tre vie, lavora offrendo le seguenti combinazioni.
1 - i due avvolgimenti lato il manico
2 - tutti e quattro gli avvolgimenti (non ? dato sapere se serie o parallelo)
3 - i due avvolgimenti lato ponte

Inutile dire che per me il suono meno convincente ? quello dato da tutti gli avvolgimenti insieme, troppo gonfio e privo di "frizzosit?".
Avento avuto in passato un ATK405 mi ricordo bene come suona il vecchio Triple-coil e devo dire che il nuovo PU risulta molto pi? aggressivo e potente.
Il fatto di poter disporre di un vero humbucker anche nelle posizioni dove il vecchio PU lavorava in single coil+phantom permette di avere un suono pi? pieno e corposo pur mantenendo la brillantezza tipica di un PU posizionato in maniera cos? arretrata.
L'elettronica N2, provvista di un equalizzazione a tre bande lavora bene, permettendo nel complesso una malleabilit? del suono convincente e funzionale.

Morale:
Secondo me non siamo davanti ad un modello di fascia pi? bassa rispetto al 300 Indonesiano, semplicemente l'aver spostato la produzione in cina ha permesso di produrre lo stesso basso a un prezzo ancora pi? conveniente.
Ormai ? inutile nascondersi dietro frasi fatte "ah ma ? cinese", la globalizzazione ha fatto il suo gioco, l'importante ? che lo standard qualitativo venga mantenuto, e in questo caso direi che l'obiettivo ? stato raggiunto.

Per ora vi lascio cos?, un paio di foto e via, conto di mettere i sample quanto prima.

01
02
03
http://forum.megabass.IT/files/images/15/04.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/15/05.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/15/06.jpg
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Ultima modifica di Tonno il Mar 26 Apr, 2011 14:04, modificato 1 volta in totale 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
molto bello! auguroni per il nuovo acquisto!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Darsti, complimenti per il nuovo pupo!!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Darsti, complimentoni per recensione e bassone! ma non ? un tri-coil il pickup?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firma_1316590769_294875_1347952014_377570

"La musica per me ? l'aria che respiro, il sangue che scorre nelle mie vene che mi tiene vivo, senza di essa non so cosa farei.."
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Airin,
No, del triple-coil ? rimasto solo il guscio in plastica.
Tra l'altro avendo ora le misure esatte di un qualsiasi replacement per MusicMan, si aprono un mondo di possibilit? di customizzazione...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Darsti ha scritto:  
... un mondo di possibilit? di customizzazione...


A che distanza dal 12? tasto ? posto il PU?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Gianni,
Dal bordo del 12? tasto al bordo del PU lato tastiera 32,5cm.
2mm pi? indietro rispetto ad uno StingRay vero, ma credo che quei 2mm non siano cos? "estremi", ci sono bassi mono-pickup che presentano l'humbucker molto pi? arretrato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
IMHO, per un basso che si autodefinisce "attack " la scelta di offrire la tastiera  in palissandro senza se e senza ma la vedo almeno un poco fuori luogo...  anche se immagino che come suono siamo rimasti li,
ad occhi chiusi comprerei un "vecchio" 300
Saluti
G

ps
naturalmente felicitazioni!!!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Ultima modifica di Spaccher il Mar 26 Apr, 2011 20:46, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Molto bello,
Auguroni.

Una domandina per? la vorri porre .....
Ma c'? una sostanziale differenza sonora tra la configurazione con le due bobine al manico e quella con le due al ponte??

so che la domanda pu? sembrare stupida ma mi incuriosisce il fatto che i 4 avvolgimenti siano cosi vicini e nello spazio in cui normalmente ? disposto un classico humbucker..

Un salutone

Paolo
 




Io uso: solo le dita
 
pauluccio73 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Darsti ha scritto:  
Gianni,
2mm pi? indietro rispetto ad uno StingRay vero, ma credo che quei 2mm non siano cos? "estremi", ci sono bassi mono-pickup che presentano l'humbucker molto pi? arretrato.


Si, 2mm hanno un effetto trascurabile...

Tra 31 e 33 cm siamo sempre in quella fascia che permette al singolo PU tipo MM di fornire una timbrica equilibrata e completa di bassi, medi e alti...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Darsti, bravissimo ottimo acquisto. La serie ATK ? da sempre quella che pi? mi attira di casa Ibanez.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho preso una lunga pausa.
 
Allen Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Bassetto interessante....il manico ? confortevole? E' pi? un jazz, precision o MM style?

E come sonorit? rimaniamo in casa MM o ha un suono tutto suo?
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/pexina
 
pexfra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
pexfra,
Il manico ? identico al 300, stesse misure.
Il feeling ? "interessante", abbastanza largo (42 mm) ma sufficentemente piatto per non affaticare la mano, direi D shapes.
Certo gli amanti del 38mm ? la JazzBass possono trovarlo impegnativo.

Spaccher,
Secondo me l'attacco arriva pi? da altre scelte costruttive che non la singola tastiera.
Tant'? che anche lo StingRay lo preferisco con tastiera in palissandro (ed Eq a 2 vie).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Darsti, si certo, ? che per quanto riguarda questi 2 bassetti ho proprio la fissa dell'acero hehe
grazie per la recensione

ps
sfizio oppure pensi di utilizzarlo (semi)seriamente?!
ciao
G
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Spaccher,
Credo di s?, stasera ho le prime prove ufficiali col gruppo e poi sapr? dire.
Nulla da dire al basso titolare (il California PM) ma col gruppo nuovo (che, ahim?, ? tornato a due chitarre) non si accosta benissimo e purtroppo l'humbucker ? piazzato troppo indietro per suonare bene da solo.
Cos? un po' complice questa svolta sonora un po' la voglia di dedicare un basso a mia figlia ? scattato l'acquisto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Darsti ma alla fine come ? andata la prova col gruppo?? suona bene?? posso chiederti che genere fai?
 




Io uso: plettro e dita
 
jhonny_bravo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Il profilo del manico com'??

Stavo pensando a un'acquisto ma non sono sicuro di poterlo provare, vorrei essere sicuro di non trovarmi un'altra mazza da baseball in stile G&L Tribute :)

Comunque auguri e complimenti per il basso.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di NikZ3 il Mer 25 Mag, 2011 22:02, modificato 1 volta in totale 
NikZ3 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
Darsti ma alla fine l hai venduto o ce l hai ancora? ho visto sul tuo profilo che non ? nel elenco dei tuoi bassi!
 




Io uso: plettro e dita
 
jhonny_bravo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
jhonny_bravo,

Ce l'ho, ce l'ho...e ti dir? che al momento ? diventato il mio basso principale
Dando qulla punta in pi? di medio-alte sull'amplificatore e con un leggero boost sulle basse dall'elettronica on-board tira delle badilate non indifferenti.
Molto meglio della serie 400 e 300 seconda edizione...ce per? sembravano un pelo pi? curati esteticamente.

Il profilo non ? aggiornato perch? ormai mi collego pochissimo (...dannato lavoro     )

NikZ3,
Come detto nella recensione il manico ? sufficientemente piatto.
Aveno avuto un Tribute L2000 direi che siamo su un altro pianeta, niente mazze da baseball.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Ultima modifica di Darsti il Mer 20 Lug, 2011 23:26, modificato 1 volta in totale 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
ho sempre avuto un fascino per gli ATK (secondo me una delle serie pi? riuscite e suonanti di questa casa)

un anno fa avevo trovato un atk305 made in japan... ultimo mio episodio coi 5 corde... bene... quel bassetto mi cost? 300 euro (contro i 450-500 chiesti dai mercatari pi? idioti...) e suonava veramente bene.
il SI basso era cattivissimo ed ENORME, praticamente non aveva nulla da invidiare al modulus flea5.. davvero.

ora ? un anno che continuo a ripromettermi di comprare la versione japan a 4 corde, e poi lascio correre... ma prima o poi...
 




Io uso: plettro e dita
 
deadbrain Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
deadbrain, sono d'accordissimo.
il bello ? che anche le serie recenti sono altrettanto valide. cio?, ? uno di quei casi in cui conviene comprare il "Made in Japan" perch? si trova usato spesso a prezzi ottimi. (che poi quelli che provano a venderlo a 500?, tanto, se lo tengono per secoli).
il mio 300, nipponico, era davvero tosto.

tra l'altro, gli ATK negli anni 90 si vedevano spesso sui palchi "grossi", dagli Spin Doctors a Me'Shell Ndegeocello.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
grazie darsti della risposta   !!! per? cos? mi sale la GAS     !!! mi servirebbe proprio un bel basso per sostituire il mio eko mm300!! mi chiedevo proprio se conveniva comprarlo nuovo della serie 300 oppure 310 oppure 200!! credo proprio che punter? al 200!! ma tu dove l'hai comperato a cos? poco? l' hai preso a scatola chiusa o conviene provare vari esemplari di atk e scegliere quello uscito meglio?
 




Io uso: plettro e dita
 
jhonny_bravo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
...se ci fosse anche un 205...  
 




Io uso: solo il plettro
 
Bass-Mania Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
jhonny_bravo,
Provato in negozio ma preso a scatola chius? via web da DragonMusic di Forl
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Ultima modifica di Darsti il Mar 26 Lug, 2011 18:10, modificato 1 volta in totale 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez ATK 200 - Recensione 
 
grazie delle info darsti   !!
penso che far? cos? anche io allora!! sulle chitarre ibanez mi son sempre fidato...tempo fa ho ordinato una chitarra a scatola chiusa ed era molto buona, adesso che so che anche i bassi sono cos?... via di atk   (prima lo provo in negozio per?   )!!
 




Io uso: plettro e dita
 
jhonny_bravo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Per Gli Amanti E Non Dell'ibanez federico Bassi&Co. 20 Ven 23 Giu, 2006 00:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Boneless
No Nuovi Messaggi Ma Questo E' Un'ibanez... pietrobass Le Affinità Bassistiche 10 Dom 30 Set, 2007 15:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Jari
No Nuovi Messaggi ...indecisione tra ibanez k5 o fender jazz rina Bassi&Co. 18 Gio 27 Dic, 2007 20:12 Leggi gli ultimi Messaggi
AngelsCry
No Nuovi Messaggi Problemi Con L'amplificatore [ibanez] ShizukaRF-00 Ampli&Co. 10 Sab 13 Nov, 2010 09:58 Leggi gli ultimi Messaggi
Rain
No Nuovi Messaggi Differenze Tra L'ibanez Sr300 E L'sr370 Worwack Bassi&Co. 6 Gio 16 Lug, 2015 01:23 Leggi gli ultimi Messaggi
vokarov
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario