Autore |
Messaggio |
wild84
Marco Munari
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 329
Età: 41 Residenza:  tra Merate (LC) e Vicenza
|
 Cort A4 Magnetizzato
salve ragazzi, dopo un paio di mesi di utilizzo continuo del mio basso Cort A4 moddato con i Pickup Magnetics ? giunto il momento di recensirlo..
devo dire che quando mi ? rientrato il basso ho notato subito un cambiamento radicale sia nell'utilizzo dello strumento che nel suono!
partiamo dal suono: il basso in principio si presenta con un suono piuttosto profondo, con medi scavati e bassi un p? acquosi..dopo aver visto e ascoltato il famigerato video del Fagyo ho parlato con Piero il quale pazientemente mi ha descritto l'intervento, cos?, ho preso il basso e l'ho spedito a Roma..
sono stati cambiati i Pickup, l'elettronica, rettificato il manico, schermato il vano dell'elettronica e sistemata la vernice in un paio di punti.
appena ricevuto il basso di ritorno ho guardato il lavoro eseguito nel vano (deformazione professionale), e nel body e mi sono davvero stupito! i cavi sono stati cablati e schermati veramente in modo puntiglioso! un gran bel lavoro..
il manico era molto comodo, e le corde finalmente erano molto basse..
il bello per? ? venuto quando ho collegato il basso al mio ampli..beh..se prima ero un p? scettico sul fatto che un paio di pickup potessero cambiare il suono in questa maniera..ora ho in mano la prova che il mio scetticismo era inutile!
ora grazie al lavoro eseguito ho tra le mani un basso incredibile, riesco praticamente a ottenere sempre il suono che desidero.. i medi sono belli squillanti e i bassi arrotondati, non ci sono pi? buchi di frequenze come prima, ora riesco pure a prendere gli armonici sul secondo tasto con una botta incredibile..
insomma mi piace davvero tanto, e sono contento perch? a questo basso sono molto affezionato e venderlo per uno strumento diverso mi piangeva il cuore..
purtroppo non ho dei samples decenti in quanto con la mia scheda audio non riesco a registrare una fava..intanto vi faccio "sentire" e "vedere" un piccolo video tratto dal mio tributo ai Queen dove si pu? "sentire" un p? il suono del mio bassino collegato all'EBS..
metto tra apici perch? il video fa molto schifo! e quando dico molto intendo proprio molto!
l'unico momento in cui si sente bene il basso ? un p? nell'intro e soprattutto nel finale di canzone dove frullo un p? sulle corde!
http://www.youtube.com/watch?v=7B39cCrLz6M
io sono quello con la maglia bianca a sinistra..lo so lo so..fa schifo, ve l'ho detto!
faccio un piccolo appunto: prima del settaggio del manico ero quasi convinto di dovermi prendere un basso a scala corta, in quanto suonare il mio Cort mi procurava dolori alla mano sinistra. Ora invece non faccio pi? fatica e anzi, sia la mano destra che la sinistra durante le esecuzioni sono sempre rilassate
P.S.
spero che tale topic non provochi la solita diatriba sui PU etc etc..
ciao!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 05 Nov, 2007 09:22 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
Sbagliato sezione
Sposto in Bassi e co..
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#2 Lun 05 Nov, 2007 11:16 |
|
 |
wild84
Marco Munari
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 329
Età: 41 Residenza:  tra Merate (LC) e Vicenza
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
scusa Fagyo, non mi sentivo abbastanza importante per metterlo tra i bassi!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 05 Nov, 2007 11:31 |
|
 |
pietrone
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 151
Età: 44 Residenza:  roma
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
TGD ? una sicurezza!
wild84, leggiti il mio post sul fenix pj.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 05 Nov, 2007 11:42 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
wild84 ha scritto: non mi sentivo abbastanza importante per metterlo tra i bassi!
Il Cort A4 E' un basso... Tu non c'entri...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#5 Lun 05 Nov, 2007 11:47 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
wild84 ha scritto:
ora grazie al lavoro eseguito ho tra le mani un basso incredibile, riesco praticamente a ottenere sempre il suono che desidero.. i medi sono belli squillanti e i bassi arrotondati, non ci sono pi? buchi di frequenze come prima, ora riesco pure a prendere gli armonici sul secondo tasto con una botta incredibile..
Anche io sono rimasto sorpeso dalla qualit? degli armonici.
Il setup conta anche tanto, ma ? logico che i Pu lavorino a dovere.
wild84 ha scritto:
P.S.
spero che tale topic non provochi la solita diatriba sui PU etc etc..
Questo non s'ha da fare... (citaz.)
ciao!
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#6 Lun 05 Nov, 2007 11:50 |
|
 |
wild84
Marco Munari
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 329
Età: 41 Residenza:  tra Merate (LC) e Vicenza
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
pietrone, lo far? sicuramente..
ganesh, si, ma il possessore ? cos? sfigato che non vale metterlo tra le discussioni serie!  scherso, ho cannato!
Fagyo, hai ragione, il setup conta molto, e devo dire che oltre agli armonici ? stato proprio un lavoro che mi ha facilitato non poco l'uso di tale basso..
e dire che prima l'avevo fatto settare da altri 2 liutai..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Lun 05 Nov, 2007 11:59 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
wild84,
Mi ? stato settato cos? "da corsa" che mi sfuggiva fra le mani.
Ottimo anche in quello Pi?...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#8 Lun 05 Nov, 2007 12:01 |
|
 |
pietrone
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 151
Età: 44 Residenza:  roma
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
Fagyo, stessa soddisfazione per settaggio e soprattuto per gli armonici!
E pensare che il mio lo stavo buttando, mi era passata anche l'affezione!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Lun 05 Nov, 2007 12:03 |
|
 |
wild84
Marco Munari
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 329
Età: 41 Residenza:  tra Merate (LC) e Vicenza
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
Fagyo, infatti!
prima di riaverlo avevo pure dovuto ordinare un Cort Action Junior perhc? rischiavo una grave tendinite alla mano sinistra (ho le dita piccine piccine) e facevo davvero fatica a suonare Rock'n'roll
ora invece, oltre a riuscire a fare passaggi veloci (vedi il finale del video che ho postato prima) con pi? precisione faccio molta meno fatica a seguire qualsiasi tipo di scala..veramente un valore aggiunto!
il Cort Action Junior non ? mai stato consegnato, appena ho fatto 3 serate da 4 ore con l'A4 sono andato al negozio e ho cancellato l'ordine!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Lun 05 Nov, 2007 12:06 |
|
 |
MarcusBass
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 236
Età: 37 Residenza:  Turin
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
wild84, hai cambiato solo i pickup o anche l'elettronica?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Sab 24 Nov, 2007 13:52 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
wild84 ha scritto: ...
sono stati cambiati i Pickup, l'elettronica...
|
Condividi |
#12 Sab 24 Nov, 2007 14:47 |
|
 |
MarcusBass
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 236
Età: 37 Residenza:  Turin
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
mi sono espresso di cacca... sia i pick up che l'elettronica sono magnetics?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Sab 24 Nov, 2007 15:12 |
|
 |
wild84
Marco Munari
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 329
Età: 41 Residenza:  tra Merate (LC) e Vicenza
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
si, entrambi made in Magnetics, attualmente ho volume, volume, alti, medi , bassi e switch attivo/passivo..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 26 Nov, 2007 09:00 |
|
 |
nemslash
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 612
Età: 36 Residenza:  provincia AV
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
salve a tutti finalmente ho deciso anche io di upgradare il cort a4,vorrei evitare di cambiarlo poich? mi ci trovo veramente bene,per me ? davvero comodo senza trascurare il fattore estetico e liuterisco(secondo me ? veramente ben fatto,difficile trovare di meglio su questa cifra)
ora vi spiego cosa vorrei dal mio basso(considerate la mia ambizione in modo utopistico cercando di farmici avvicinare il pi? possibile):
voglio un suono corposo,potente e bello grosso,ma non pieno di bassi,medioso(col mio basso riesco a ricavare un suono bello medioso per? non lo sento allo stesso tempo corposo e pieno e questo non mi piace...),all'occorrenza cmq versatile e che si possa inserire in vari contesti,per quanto riguarda il suono slap(IMPORTANTE!!!!) io amo le sonorit? alla marcus miller(so che non riuscir? mai ad avere quel suono ma almeno voglio avvicinarmici),il mio basso mi delude proprio su questa tecnica e mi dispaice un casino perch? la uso molto,ne esce un suono un p? stopposo e non bello vivo e squillante....
per il momento sarei pi? propenso ad un cambio di pick up(il budget non mi consente un cambio radicale)per dare un bel rinnovamento al suono
? gradito qualsiasi consiglio
grazie a tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Sab 16 Ago, 2008 20:26 |
|
 |
thebooze
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 284
Età: 38 Residenza:  Nord di Milano
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
Ciao.
Mi ? stato proposto un Cort a4 per una permuta con il mio Spector rebop. Il basso dovrebbe essere della seconda serie da quanto ho letto perch? ha il ponte in due pezzi.
Non ha la possibilit? di bypassare l'elettronica e i pick up sono i Bartolini mk1. Mi ha detto che lo vende a 550 con custodia.
La seconda serie che voi sappiate com'?? 550 mi sembrano un po' tantini. Poi vorrei avere la possibilit? di bypassare l'elettronica per renderlo passivo/attivo, quindi dovrei far fare un lavoro dal liutaio (leggasi altri soldi).
Chiedo di abbassare il prezzo di almeno 100 ??
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Dom 14 Apr, 2013 13:30 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
^^^
Quel Cort vale 300 euro volendo essere molto generosi.
Inoltre pickup ed elettronica secondo me sono scandalosi, di qualit? infima.
Non farti fregare.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Vin il Dom 14 Apr, 2013 15:28, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Dom 14 Apr, 2013 14:54 |
|
 |
thebooze
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 284
Età: 38 Residenza:  Nord di Milano
|
 Re: Cort A4 Magnetizzato
Vin ha scritto: ^^^
Quel Cort vale 300 euro volendo essere molto generosi.
Grazie per la dritta
Infatti vedo che su mercatino c'? un basso simile a 380?.
Elettronica e pick up a parte, che sono gli stessi che monta il mio Sr, a livello di legni com'??
Se abbassa considerevolmente il prezzo un pensierino potrei farcelo dato che bassi neckthrough non ne ho mai avuti, poi con un piccolo upgrade potrei avere un basso versatile.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Dom 14 Apr, 2013 16:45 |
|
 |
|