Autore |
Messaggio |
reska
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 180
Età: 50
|
 Curiosita' Prolunga Per Il MI
Mi sono imbattuto in questa foto
Questa prolunga che , cosi' a braccio, fa diventare il MI un DO come funziona? <reska lancia un'occhiata interrogativa a pabbass>
In che esecuzioni si usa?
E' frequente trovarlo in strumenti da orchestra?
Insomma son curioso...
Scusate il titolo ma non sapevo che cosa mettere di preciso...
Andre
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Dom 20 Feb, 2011 18:37 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
Mi ricorda un po il kubicki, solo che qui ? su di un contrabasso
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
Condividi |
#2 Dom 20 Feb, 2011 18:51 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
E' un'extender e serve per droppare il E in C !
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Mar 22 Feb, 2011 11:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Dom 20 Feb, 2011 18:53 |
|
 |
reska
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 180
Età: 50
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
come funziona? a pedali?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Dom 20 Feb, 2011 19:19 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
reska, pedali? Non vedi le quattro "meccaniche" nere? Quelle le sposti e blocchi la corda.
P.S.
Kubicki si ? ispirato a questo genere di extender per il suo ex factor, non il contrario
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#5 Dom 20 Feb, 2011 19:55 |
|
 |
Giobass
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 707
Età: 49 Residenza:  Genova
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
Sicuramente utilizzano un contra di questo tipo Rufus Reid e John Patitucci; molto utilizzato nelle grandi orchestre sinfoniche; gli strumenti di Reid e Patitucci, per?, hanno una sola "meccanica" in prossimit? del capotasto, per avere il mi normale.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Dom 20 Feb, 2011 20:18 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
? un sistema pratico e motlo usato, ma presenta la necessit? di una modifica irreversisible del basso: bisogna trapanare il riccio per fare passare la corda attraverso (come si nota bene nella foto).
Non lo farei nemmeno sul mio umile ma vetusto fabbricone ceco
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#7 Dom 20 Feb, 2011 21:00 |
|
 |
SamueleMunda
Samuele Munda
Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 93
Età: 26 Residenza:  Caltanissetta, CL Sicily
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
WOW Comodo ma anche MOLTO Figo !
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Dom 20 Feb, 2011 21:27 |
|
 |
reska
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 180
Età: 50
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
... non e' stata colta la mia sottile ironia nel dire "a pedali"
Volevo sapere se le meccaniche son manovrabili durante l'esecuzione o meno.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Lun 21 Feb, 2011 20:28 |
|
 |
versobass
Contributor

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 344
Età: 35 Residenza:
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
Mah...sono secoli che si fanno i 5 corde...torneranno male ma sempre meglio di quell'affare li...
Io uso: plettro e dita
____________________ Da 200hz in gi? tutto va bene
"Ma voi viole noi ci sentite? Perch? noi non vi sentiamo per niente..." "Che le viole non si sentano ? un problema genetico, non acustico!" (cit.)
|
Condividi |
#10 Lun 21 Feb, 2011 20:37 |
|
 |
wolfwood
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 9
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
E' un sistema usatissimo in orchestra perche consente di avere l'estensione di un 5 corde ormai molto usata in pezzi classici.
|
Condividi |
#11 Lun 21 Feb, 2011 23:24 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
Io per? non capisco come funzionano quei 4 cosi neri
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mar 22 Feb, 2011 10:24 |
|
 |
reska
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 180
Età: 50
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
e' quello che mi chiedevo anche io... basta girarli a mano o c'e' qualche meccanismo come nell'octobasse?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mar 22 Feb, 2011 14:33 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Curiosita' Prolunga Per Il MI
Si girano a mano.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#14 Mar 22 Feb, 2011 16:15 |
|
 |
|