Autore |
Messaggio |
francesco85
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 4
Età: 38
|
 Combo Da Appartamento
Ciao a tutti,
voglio acquistare un piccolo combo da 8 pollici da usare in appartamento. Piccolo e leggero principalmente.
Ho visto su internet il fender Rumble 15, il Rumble 25, Orange crush 25.
Tra questi cosa mi consigliate?
Suono sia con dita che con plettro e vorrei quello che ha il suono più caldo.
Grazie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 13 Nov, 2023 16:54 |
|
 |
elcabesa
Registrato: Agosto 2022
Messaggi: 159
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Combo Da Appartamento
io ho un Rumble 15, il volume è già troppo e suono col volume al minimo. Per quanto riguarda il suono caldo, la mia impressione è che in casa si ottiene un suono completamente diverso dalla sala prove. La mia impressione è che il suono sia molto brillante, vuoi perché la cassa non è grande e poi perché si sentono molto i rumori acustici del basso.
c'è comunque l'equalizzatore dell'amplificatore e quello del basso per scurire il suono
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 13 Nov, 2023 18:32 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27496
Età: 52 Residenza:  Milano
|
 Re: Combo Da Appartamento
Tra i tre non vedo molta differenza.
Se dev’essere da appartamento, starei sul Rumble 15.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#3 Lun 13 Nov, 2023 18:50 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 205
Età: 51 Residenza:  Trieste
|
 Re: Combo Da Appartamento
Per la mia esperienza con ampli troppo piccolo il suono ne esce sempre troppo squillante, paradossalmente a volumi da appartamento ho ottenuto risultati migliori con ampli leggermente più grandi es il Rimble 40 che suona bene anche a volumi da salotto ( in più lo puoi anche usare a prove se non suonate forte)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Lun 13 Nov, 2023 19:02 |
|
 |
francesco85
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 4
Età: 38
|
 Re: Combo Da Appartamento
Solo per appartamento. Avete altri suggerimenti in alternativa? 8 pollici e compatto, non ha senso spenderci troppi soldi al massimo 250 ma forse come dite voi il Rumble 15 avrebbe già senso per l'uso.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Lun 13 Nov, 2023 19:40 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 205
Età: 51 Residenza:  Trieste
|
 Re: Combo Da Appartamento
^^^
il mio 40 l'ho pagato 200
Altrimenti PC e cuffie, più soddisfazione!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Piero_star il Lun 13 Nov, 2023 19:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Lun 13 Nov, 2023 19:45 |
|
 |
francesco85
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 4
Età: 38
|
 Re: Combo Da Appartamento
Mi serve più piccolo e leggero per ragioni di spazio!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Lun 13 Nov, 2023 20:36 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 750
Età: 35 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: Combo Da Appartamento
francesco85, aggiungo alla lista anche il Nux Mighty Bass 50BT che è ancora più piccolo, ha 50watt di potenza e un cono da 6,5", lo puoi anche piazzare su una scrivania talmente è piccolo e leggero.
Nonostante il cono piccolo ha bassi e volume essendo una cassa FRFR, io ci ho anche suonato dal vivo.
Inoltre hai effetti, IR, ti fa da scheda audio, ha la DI, insomma è un bell'aggeggio non solo per casa.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton PJ-5 Deluxe SBK
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#8 Mar 14 Nov, 2023 09:08 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7235
Età: 45 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Combo Da Appartamento
Non vorrei fare quello che "ma cosa te ne fai?!", ma se ti serve solo per suonare in casa perchè non prendi un aggeggino tipo l'amplug? Leggero, economico e molto versatile
Certo, il suono è quello che è, ma tanto siamo in un ambito nel quale, vuoi per le dimensioni del cono, vuoi per la potenza, più di tanto non si può pretendere
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#9 Mar 14 Nov, 2023 21:01 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 205
Età: 51 Residenza:  Trieste
|
 Re: Combo Da Appartamento
^^^
O anche il Nux Mighty Plug, stesso concetto ma qualità superiore ( anche prezzo ma comunque meno di un ampli)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mar 14 Nov, 2023 21:06 |
|
 |
thekeeper
Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 147
Residenza:
|
 Re: Combo Da Appartamento
Quoto il nux mighty plug.
|
Condividi |
#11 Mar 14 Nov, 2023 21:53 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 51
Età: 60 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Combo Da Appartamento
Ho a disposizione 3 soluzioni (ma ne utilizzo praticamente solo una) di cui vi riporto sinteticamente pro e contro.
1) Testata digitale Warwick Gnome i Pro + cassa Alumabass 1x10
Pro: Testata con suono neutro, Eq a tre bande, uscita cuffia, uscita usb per registrare e D.I. bilanciata
Potenza d'avanzo e da vendere (in casa)
Timbro della cassa un po' "loudness" (non è un pregio, ma a bassi volumi fa comodo)
Contro: Non c'è ingresso aux (che hanno intelligentemente inserito sulla versione nuova PROII)
2) VOX "Amplug Bass"
PRO: Leggerissimo...sta nel palmo di una mano...più portatile di così non si può
Suono più che dignitoso (a patto di utilizzare una cuffia di buona/ottima qualità)
Volume e tono (attenua gli acuti) + qualche pattern di batteria per esercitarsi
Ingresso aux per mp3 o varie
Costo (meno di 50€)....la nuova versione 2 ha qualche cosetta in più.
Contro: In realtà, a quel prezzo direi nessuno, se non la necessità di dotarsi di cuffie di buona qualità e bassa impedenza (non oltre 32 Ohm)
3) PALMER Pocket bass amp + Cuffie Audio Technica ath M50X (la mia soluzione preferita)
PRO (Palmer): Equalizzatore a 3 bande con medi semiparametrici
Volume gain + master
modalità clean, drive e fuzz con manopola blend, simulatore di cabinet flat, modern e vintage
ingresso strumento, aux ed effetti - uscite cuffia, ampli, accordatore (bass thru) D.I. bilanciata
Suono rispettosissimo dello strumento collegato. Alimentazione sia a batteria che alimentatore 9v
PRO Audio Technica:.........la prima volta che le ho indossate mi hanno disorientato un po'....sono delle cuffie monitor da studio, quindi suono assolutamente molto neutro e per nulla colorato....oggi, che hanno lavorato un po' di mesi e si sono "slegate", le adoro e non potrei più farne a meno....bassi profondissimi ma mai slabbrati o gonfi, spettro acuto molto raffinato e non invadente....assolutamente consigliate.
Contro:....NESSUNO!
Spero di esserti stato utile
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#12 Mer 15 Nov, 2023 10:29 |
|
 |
francesco85
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 4
Età: 38
|
 Re: Combo Da Appartamento
Ringrazio tutti per le numerose risposte.
Ora ho le idee leggermente più confuse
Gli amplug li scarto perchè preferisco suonare con un amplificatore per quanto piccolo e poco potente possa essere.
Faccio un breve riepilogo con una nota a fianco:
- Fender Rumble 15 ha i pro di essere da 8 pollici, leggero
- Fender Rumble 25 ha i pro di essere da 8 pollici ma comincia già ad essere più ingombrante quindi vi chiedo se rispetto al 15 a volume da appartamento ha dei notevoli miglioramenti oppure tanto vale rimanere sul 15
- Orange Crush 25 sinceramente lo avrei scartato
- Markbass CMB101 lo sto prendendo in considerazione perchè con le stesse dimensioni del Rumble 25 ha il cono da 10 e l'assistenza Markbass con riparazioni al prezzo di costo se necessario anche fuori garanzia e quindi potrebbe durarmi chissà quanto.
- Nux Mighty Bass 50BT, molto bello avrebbe tutto quello che vorrei ma mi frena il cono da 6,5.
- VOX Pathfinder 10B ho letto delle buone recensioni anche di questo ma ha i coni ancora più piccoli anche se le dimensioni sarebbero davvero perfette.
Chi mi aiuta a fare un po' di pulizia di idee?
Grazie mille!!!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di francesco85 il Gio 16 Nov, 2023 08:49, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Gio 16 Nov, 2023 08:43 |
|
 |
angelosiciliano
Angelo
Registrato: Febbraio 2022
Messaggi: 28
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Combo Da Appartamento
Io dentro casa spesso e volentieri uso un Hartke HD15, suona bene è piccolo e non è fastidioso per i vicini.
Ciao
Angelo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Gio 16 Nov, 2023 08:55 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1273
Età: 60 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Combo Da Appartamento
Per quanto le tecnologie migliorino costantemente i coni piccoli per il basso sono tutti ( IMO !) poco adeguati. I materiali e i progetti migliorano, ma sulle frequenze del basso entrano in gioco dei limiti fisici ineludibili (a meno di entrare nella fantascienza).
Per il basso il cono singolo da 10" è (sempre IMO !) il minimo-minimo sindacale. Per i coni più piccoli le cose migliorano solo nelle casse multi-cono. Esistono delle 2x8 o 4x6 dalla buona resa, perchè in questo caso l'insieme delle superfici radianti aumenta e se i progetti sono buoni (= casse piuttosto costose) la resa finale è potabile.
Suonare in casa con una cassa dalla resa mediocre spesso significa prendere un compromesso che alla lunga poi si rischia di non riuscire più ad accettare. Non so voi, ma io passo più ore a suonare in casa che non in sala prove o dal vivo, quindi il suono "in casa" non lo considero per nulla trascurabile.
Dopo molti anni, decine di amplificatori e tanti soldi, sono arrivato alle cuffie. Un paio di cuffie di ottima qualità, che non mi pesino e che posso indossare anche per qualche ora senza stress, sono (sempre IMO !) il metodo e l'investimento migliore possibile per suonare in casa: la resa musicale è infinitamente superiore a qualsiasi "amplificatorino da casa" e inoltre fine dei problemi di volume con conviventi e vicini.
Se l'uso previsto è "per la casa" io investirei sull'acquisto cuffie e scheda audio di livello ... poi se proprio non puoi fare a meno della scatolina che suona, scegli casse multicono (sotto i 10") oppure una buona cassa 1x10 o ancor meglio 1x12. Le differenze di ingombro ci sono, ma alla lunga saranno sicuramente molto più "gestibili" delle differenze di resa sonora.
Il tutto ovviamente sempre strettamente IMHO !
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Sab 18 Nov, 2023 12:49, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#15 Gio 16 Nov, 2023 11:11 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 205
Età: 51 Residenza:  Trieste
|
 Re: Combo Da Appartamento
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Gio 16 Nov, 2023 11:17 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2575
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Combo Da Appartamento
I limiti fisici ci sono con l'8" è vero però è anche vero che ci sono i vantaggi di una risposta dinamica più veloce.
Salendo un pò col prezzo MiKromark di MB. Bassi ne ha, paradossalmente è un pò carente in fascia alta, ottima trasparenza.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Sab 18 Nov, 2023 08:22 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1273
Età: 60 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Combo Da Appartamento
gigetto2 ha scritto: I limiti fisici ci sono con l'8" è vero però è anche vero che ci sono i vantaggi di una risposta dinamica più veloce.
attenzione a non confondere la diversa prevalenza delle frequenze medio alte, tipica dei coni più piccoli, con quello che viene definito "attacco veloce" (che poi è la velocità di risposta meccanica della membrana del woofer).
L'attacco dipende dall'efficienza e dalle dimensioni della bobina magnetica, NON del woofer ! La logica direbbe che queste due dimensioni dovrebbero essere strettamente correlate quindi tutti pensano che un cono più piccolo sia più "veloce" da spostare di uno grande, ma l'esperienza invece mi porta a dire che la velocità intesa come dimensione ed efficienza delle bobine (!), è molto (ma molto!) più legata alle scelte costruttive, intese come materiali, progetti e soprattutto costi ! ... Senza contare che sulla velocità di risposta del woofer (l'attacco) ha una enorme influenza anche l'involucro cassa: pensa solo alle differenze di risposta tra una reflex e una a sospensione pneumatica.
Modalità "pippone" ON (... abbiate pazienza, l'età ormai è quella ...  ... ).
Spesso noi bassisti ci dimentichiamo che il woofer, o meglio la cassa nel suo insieme, è sempre l'elemento più complesso e delicato di tutta la catena di amplificazione: molto più di qualsiasi altro passaggio precedente. Il woofer è l'unico punto in cui un segnale "elettrico" viene trasformato in qualcosa di "fisico" (l'onda sonora). Questa è la trasformazione più radicale, complessa e importante di tutto il processo. So di averlo averlo già scritto altre volte, ma risparmiare sulla cassa (... che si parli di soldi o di ingombri) è sempre una pessima idea ... assolutamente deleteria soprattutto per noi bassisti, che abbiamo a che fare con le frequenze "fisicamente" più scomode in assoluto da riprodurre.
Avere la pedaliera fantascientifica, associata alla Rolls-Royce delle testate ... e poi metterci dietro una cassa ultra economica (magari con coni da pochi pollici) è denaro buttato. Poi ciascuno spende i suoi soldi come meglio crede, ma se qualcuno mi avesse spiegato bene queste cose 30 anni fa (... sempre ammesso che io le avessi ascoltate ...!) oggi probabilmente avrei risparmiato soldi a sufficienza per un paio di lunghi soggiorni in posti esotici ed esclusivi.
... E fine pippone !
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Sab 18 Nov, 2023 12:58, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#18 Sab 18 Nov, 2023 12:06 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3166
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Combo Da Appartamento
Maxer,
nessun "pippone": fa sempre piacere leggere post interessanti come quello che hai appena scritto.
Decisamente meglio di due righe in cui magari si sbaglia pure a scrivere il nome di un ampli.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#19 Sab 18 Nov, 2023 12:17 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1263
Età: 45 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Combo Da Appartamento
mie considerazioni ,
per i prodotti mark bass ho avuto sia il micromark da "6" vecchia serie , sia il cmd 101 marcus miller , sia il micromark da "8" ,
il cono da "6" suonava bene ma carente di corpo e volume ,
il cmd 101 , giusto compromesso se si vuole avere dei buoni bassi , niente di super per carita' ,
unica pecca , poca potenza .... per essere un "10" ,
per suonare in casa ho tenuto il micromark da 8 , poco ingombrannte , maneggevole e volume a sufficienza se si vuole suonare da soli , anzi in contesti acustici ci sta ,
per avere un po di volume con un 10 andrei in altri marchi , tipo il combo della gallien da 10 , che arriva ai 200watt
Io uso: plettro e dita
____________________
Fender Jazz American Vintage Re75 Natural/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Mark Bass 121p
Epifani piccolo 600
2 Epifani 112 UL
Cassa 2x10 by monux
Zoom B3
|
Condividi |
#20 Sab 18 Nov, 2023 20:02 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27496
Età: 52 Residenza:  Milano
|
 Re: Combo Da Appartamento
Maxer, è così un po’ per tutto.
Da ragazzino, più volte mi è stato detto “è più importante avere un bell’amplificatore che un bel basso”, oppure “è più importante l’obiettivo del corpo macchina” o un “buon assetto che 10cv in più”.
Ed è puro vangelo.
C’è da dire che da quando eravamo ragazzini noi, la qualità e la varietà dei materiali a disposizione, a parità di prezzo, è aumentata a dismisura, e ci sta che ci si faccia un sacco di domande.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#21 Dom 19 Nov, 2023 19:03 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 19971
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Combo Da Appartamento
Maxer, quoto ogni virgola. ci si ammazza di pippe su certe cose, e poi si economizza su altre importantissime, e la prima è proprio la cassa.
penso che sia banalmente un discorso di "moda involontaria", nel senso che il basso, i pedali, le testate hanno tutti un "nome" ed un'estetica riconoscibili, riconducibili a qualcosa di "visto" sui palchi o che, mentre "la cassa" spesso è vista solo come 'sto cubo dove appoggiare la testata.
francesco85, spezzo invece una lancia a favore di un ampli che, mi pare, misconosciuto sul Forum, l'EBS Session 30.
lo uso spessissimo a casa della mia violinista (che suonicchia il basso) quando facciamo le prove col gruppo acustico, e nella sua semplicità (pochi controlli, piccino, cono da 8") ci ho sempre comunque trovato un suono decente, che di rado ho ritrovato in ampli così piccoli.
costa pure un'inezia, mi pare meno di 200€, ma "suona", o meglio il suono che esce è piuttosto piacevole, ed avendoci suonato bassi diversi devo dire che riesce comunque a rendere le differenze.
non ho provato gli altri recenti, tipo il Rumble 15, ma questo mi ha piacevolmente stupito, abituato ad ampli piccoli che suonano di merda.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#22 Lun 20 Nov, 2023 09:35 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1273
Età: 60 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Combo Da Appartamento
ganesh, sì è giusto e lo capisco !
E' solo che a volte mi sembra che venga vivisezionato il sesso degli angeli con lunghe discussioni su aspetti che sono relativamente marginali, e poi si perdono di vista i punti cardine, quelli che fanno veramente la differenza.
Ma capisco che si impara anche così: io stesso l'ho fatto mille-mila volte
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
Condividi |
#23 Lun 20 Nov, 2023 10:33 |
|
 |
hunt
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 229
Residenza:  Milano
|
 Re: Combo Da Appartamento
Quoto Pier. EBS un buon marchio anche se non molto diffuso in Italia. Interessante anche il Session 60 (ma attenzione i watt EBS non sono RMS per cui vanno divisi per 2) cono da 10" da utilizzare in contesti medio-piccoli
Hunt
PS: ho il Reidman 450 con cassa da 12": devo suonare dal vivo al chiuso praticamente da spento
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Lun 20 Nov, 2023 17:23 |
|
 |
|