Autore |
Messaggio |
Davidoo
Davide Gnemmi
Registrato: Settembre 2023
Messaggi: 3
Età: 28
|
 Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Ciao a tutti, faccio punk e sto valutando l'acquisto di un testa e cassa. Per la testata sono per una Markbass Tube800, mentre per la cassa sono indeciso tra queste due.. La Markbass Std 102H 2x10 ha 400w a 8 ohm, riuscirei a gestire la Tube con 500w a 8ohm a patto di non tirare il collo alla testa, ma 400w molto difficilmente li sfrutterei davvero. Ho letto sul Forum che le testate Markbass suonano molto bene con casse Ampeg e questa combinazione mi incuriosisce molto per il suono che potrebbe dare.. Questa cassa in particolare ha 450w a 8 ohm, potrei stare ancora più tranquillo con i 500w della cassa. Ma le casse Ampeg si applicano a questa scuola di pensiero? Con una testa leggermente più potente ma mai portata al limite potrebbe avere dei problemi o perdita suono?
Cosa mi consigliereste? E cosa uscirebbe con qualche effetto tipo overdrive?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Dom 01 Ott, 2023 23:45 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Davidoo, fai punk e scegli MB? Sono curioso di sapere come hai maturato questa scelta, per me è quanto di più lontano ci possa essere da qualsiasi sonorità punk...
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#2 Lun 02 Ott, 2023 00:06 |
|
 |
Davidoo
Davide Gnemmi
Registrato: Settembre 2023
Messaggi: 3
Età: 28
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
La cassa é una AMPEG PF210HE
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 02 Ott, 2023 07:07 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Davidoo, non userai mai tutti i watt della testata, non preoccuparti. probabilmente, a meno di non usare quell'ampli all'aperto come unica fonte di amplificazione (senza andare all'impianto), da un ampli del genere non toccherai nemmeno 1/4 del master.
per il discorso suono, difficile dirlo, "punk" è così generico. si è fatto punk con le corde lisce, con le corde ruvide, con il Precision e con lo Stingray, è un genere così vario e con sonorità diverse che darti consigli senza riferimenti più specifici è impossibile.
però giustamente dicci come hai scelto Mark Bass come base di partenza.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#4 Lun 02 Ott, 2023 10:28 |
|
 |
Davidoo
Davide Gnemmi
Registrato: Settembre 2023
Messaggi: 3
Età: 28
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Esatto per la potenza sono tranquillo.. non la userei mai al massimo, ma sempre meglio essere preparati ad ogni evenienza nel caso avessi bisogno di più potenza, suonando anche all'aperto appunto.. se poi non basta (difficile) c'è l'impianto! Premetto che non ho molta esperienza su strumentazione e tecnicismi, ma ho scelto Markbass perché sia in live che in sala ho provato alcune testate e mi sono sempre trovato bene. Hanno un bel suono e potente, le trovo molto versatili e smanettando un minimo penso si adattino a più generi senza grossi problemi.. e di qualità ce n'è ad un prezzo relativamente un poco più basso rispetto ad altri. Ho scelto la Tube per il discorso valvolare e la potenza che mi permette di star tranquillo in ogni situazione.
Il dubbio mi é venuto sulla cassa, leggendo che le Markbass possono avere le basse un po' impastate e perdere di definizione, mentre l'ampeg sarebbe più definita e ho letto che suona molto bene con testate Markbass.. sarebbe bello provarle tutte e due e valutare, ma non ne ho la possibilità.
Suono un Jazz Bass Mexico e col gruppo spaziamo dal punk rock al punk hardcore, con anche qualche deviazione verso lo ska. Non voglio il suono "marcione", cerco un suono potente e definito che si adatti anche a parti un po' più melodiche o parti ska appunto, dal suono un po' vintage, pieno.. e le valvole sicuramente aiutano su questo e Ampeg é una sicurezza.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 02 Ott, 2023 12:42 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Davidoo, allora non mi preoccuperei troppo della "valvola", che in questi ampli è più estetica che altro.
une balle Little Mark III normale e vai tranquillissimo, soprattutto se hai sempre provato le Mark Bass senza valvoline di contorno.
io sono tanti anni che suono con il combo 121h di Mark Bass, mai un problema, e mi piace anche usare sonorità più incazzate alla bisogna.
il discorso valvole è relativo: non stai prendendo una all-valve, ma un ampli a transistor con una valvolina nel pre che, in genere, è praticamente solo per bellezza.
lascia perdere il mito degli ampli valvolari di una volta, è un altro mondo.
PS: lascia pure perdere 'sti discorsi di watt: il watt non è unità di misura del volume, in nessun senso, e tieni presente che quando suoni all'aperto ed hai solo l'ampli come mezzo per farti sentire (quindi senza impianto), comunque non puoi pensare di sparare chissà che volumi, perchè dovrai sempre fare i conti con il volume sul palco, rapportato a quello che sentono gli altri.
una cosa come la LMIII è già sovradimensionata per la maggior parte dei contesti musicali, è più importante che il suono sia ben definito e che la cassa abbia una buona sensibilità (valore che trovi espresso in decibel sulle schede tecniche), e soprattutto che abbia una superficie decente, perchè il "volume" è dato dalle vibrazioni della cassa, che "spostano l'aria".
un ampli con una cassa piccola potrà avere anche 10.000w, ma si sentirà sempre meno di un 100w con una cassa importante.
non sperticarti a cercare cose con centinaia e centinaia di watt, e se cerchi il suono delle valvole, lascia stare le valvoline nel pre, sono una cosa più estetica che altro, e spesso restituiscono solo dei suoni con un'equalizzazione leggermente diversa, in certi casi anche poco utile (spesso quello che si ottiene da questi ampli è solo un suono scavato sulle medie, che porta via definizione).
considera che io suono nei locali chiusi con un combo Fender Rumble 40... son quasi due anni ormai, ed il Mark Bass lo uso solo quando devo suonare all'aperto senza impianto.
ci faccio big band jazz e blues, concerti rock...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#6 Lun 02 Ott, 2023 14:49 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Davidoo, dammi un suono di riferimento e ti indico meglio.
La little mark che diceva Pier_, può andar bene, ma se mi indichi che suono ti piace sicuramente so consigliarti qualcosa di meglio in quell'ambito.
Lascia stare la roba della valvola della MB, un conto è una all-tube e un conto una o due valvoline nel pre.
Per quanto riguarda la cassa MB vade retro. Con Ampeg vai sul sicuro, prenderei una chiusa tipo quella che hai detto che però non ho mai provato, oppure se vuoi salire la 410he.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#7 Lun 02 Ott, 2023 19:01 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
BassDome, quando scrivi “vade retro” intendi relativamente al genere nel quale intende utilizzarla?
Perché ci sono fior fior di musicisti, professionisti e non, che usano con soddisfazione anche le casse Markbass pertanto penso che proprio male non vadano, così come tante altre marche si intende…
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di AndreaJazz83 il Dom 08 Ott, 2023 14:02, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#8 Dom 08 Ott, 2023 14:01 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
^^^
Credo intenda per suo gusto personale, come è legittimo.
Io con le casse Mark Bass mi trovo benissimo e ci tiro fuori il suono che piace a me. Ho provato altro, ma per me su quella fascia di prezzo, di meglio non c’è. Ho provato delle Mesa che mi hanno sconvolto, ma ci voleva il doppio del prezzo. Con Ampeg non mi trovo proprio, troppo colorate, sia casse (ho avuto una 4X10), sia la testata (Ho avuto una SVT). Con Mark Bass ho sempre la definizione che cerco. Tantissimi professionisti le usano e tanti no, va a gusti.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#9 Dom 08 Ott, 2023 19:51 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Sì infatti intendevo dire proprio quello, infatti ho scritto che tanti le usano come usano anche altri marchi più o meno blasonati, come è giusto che sia.
Ovviamente prima viene il gusto personale, infatti non concepisco come uno possa dire se per un determinato genere vada o
Non vada bene un ampli Markbass (o altro marchio).. ci sono sempre diverse variabili in gioco, in primis e credo non di poca importanza, la capacità del musicista di regolare l’ampli in questione… spesso i “problemi” partono proprio da lì…
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Dom 08 Ott, 2023 19:55 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
AndreaJazz83, pur reputando proprio "brutte" le MB in generale - e il discorso professionisti lascia il tempo che trova, son lautamente pagati da MB - intendevo per il genere.
Intendiamoci, non sono di quelli che dice che per fare il genere x ci vuole per forza la roba y anzi, per me si può fare tutto con tutto, a meno di casi particolari.
Su qualsiasi sonorità punk, le casse MB hanno un suono antitetico a quello che richiede il genere. Gonfie, attufate, gommose, tutte cose che se fai punk vanno poco d'accordo con il genere, la capacità di regolare l'ampli c'entra poco perché le casse quelle sono, molto colorate e quelle caratteristiche non gliele smussi.
Poi ripeto, si può fare tranquillamente, ma visto che siamo a spendere con la solita cifra prenderei qualcosa di più appropriato.
P.S. Non a caso su generi più "duri" MB è molto molto rara sui palchi, nessun bassista di mio gradimento tra l'altro la usa
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#11 Lun 09 Ott, 2023 10:03 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Sì certo sono d’accordo con te, però consentimi che anche gli altri brand pagano lautamente i vari professionisti che usano i loro prodotti, non credi?
Il mio discorso sulla regolazione dell’ampli era in realtà un po’ generalizzata, non detta esclusivamente sul discorso punk.
La cosa importante alla fine è che ognuno trovi il suo suono ideale con l’ampli che più gli aggrada in relazione anche al budget di spesa che si pone.
Io sono “partito” da Markbass ormai 20 anni fa, usato per diversi anni con soddisfazione per poi non capirci più nulla di quel suono, finendo tra epifani e vari Ampeg per tornare infine di nuovo a MarkBass dove mi ritrovo “a casa”.
E sono convinto di essere uno di quelli che con Ampeg ad esempio non ha capito come regolare al meglio l’ampli…
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Lun 09 Ott, 2023 11:09 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Ma siete proprio così sicuri che oggi come oggi vengano tutti pagati così lautamente?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#13 Lun 09 Ott, 2023 11:31 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Pagati lautamente o dato il materiale in comodato d’uso gratuito o come vogliamo chiamarlo credo cambi poco.
Io la vedo così..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 09 Ott, 2023 12:07 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
AndreaJazz83, infatti non guardo chi pagano e/o endorsano in qualche modo, se togli questi il grosso MB lo fa nel mondo consumer/dopolavoristi e service, chi "investe" di più nella ricerca del suono è difficile scelga MB.
Se conosci MB da tanto converrai che le casse son cambiate molto con l'avvento dei "coni gialli", quelle prima erano decisamente diverse (per me molto più belle dal punto di vista sonoro).
ganesh, da MB quelli principali son pagati abbastanza bene/hanno vantaggi molto buoni da quello che so, altrimenti chi la sceglierebbe
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#15 Lun 09 Ott, 2023 14:43 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Oh si decisamente, infatti il combo che mi sono ripreso è della prima serie, logo argento e coni neri.. come la testa che avevo 20 anni fa e che se non fosse per il peso e dimensioni mi ricomprerei subito .. quasi le “regalano” usate.. quel suono sulle Markbass giallo scuro non l’ho più ritrovato.. stesso discorso vale per le casse
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Lun 09 Ott, 2023 14:54 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4270
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
...le casse MB hanno un suono antitetico a quello che richiede il genere. Gonfie, attufate, gommose...
Quotone, poi se Miller, King ecc. ecc. le usano, oppure se compaiono nei video di Fodera, Music Man ecc. ecc. , me ne importa ben poco.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#17 Lun 09 Ott, 2023 14:55 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
^^^
A me suonano pulite, definite, con un suono sempre intelleggibile. Quando riuscite a spiegare attufate e gommose con aggettivi comprensibili magari capisco cosa intendete
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#18 Lun 09 Ott, 2023 18:07 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4270
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
^^^
Nel 2019 l'avevi capito:
http://forum.megabass.IT/show_post.php?p=1105810
http://forum.megabass.IT/show_post.php?p=1105811
Comunque, come dico sempre: de gustibus, mica per forza mi deve piacere MB, no?
Penso che su questo siamo tutti d'accordo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 09 Ott, 2023 18:21, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#19 Lun 09 Ott, 2023 18:18 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4037
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Se conosci MB da tanto converrai che le casse son cambiate molto con l'avvento dei "coni gialli", quelle prima erano decisamente diverse (per me molto più belle dal punto di vista sonoro).
E' proprio questione di gusti, a me le prime MB non piacevano proprio, suono non nitido e confuso (traduzione di gommoso), rimbombante, poco definito.
Le ultime invece mi piacciono abbastanza.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#20 Lun 09 Ott, 2023 18:53 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
^^^^^^^^^
La prima serie aveva comunque questa caratteristica dell'attufato, ma in generale era meno gonfia di quelle attuali. Tranne una volta provai una 4x10 prima serie che penso sia stata una delle casse più brutte mai suonate in vita mia, sotto gonfissima a caso e sulle alte spernacchiava
Quando riuscite a spiegare attufate e gommose con aggettivi comprensibili magari capisco cosa intendete
Ne avevamo già parlato ma lo ri-spiego, no problem.
In sostanza come se avessero un filtro passa basso inserito e un'enfasi esagerata sulle sub.
La sensazione è la stessa del se prendi una cassa e la schermi con un piumone, materasso, dentro un armadio ecc...
Tra l'altro dice non sia un problema di coni - tranne che per il tweeter che è proprio penoso, ma insomma io tanto lo stacco in qualsiasi cassa e le mie sono tutte senza -, mi sembra Polly di Alusonic ne smontò uno e disse che era uno dei coni più brillanti che avesse mai sentito, che però, messo dentro quel progetto di cassa, dà quell'effetto.
Quindi il problema pare che più che i coni sia la conformazione fisica della cassa.
In generale l'unica cassa che ha poco questa caratteristica è il mini cmd 121p, forse per le dimensioni ridotte o per il progetto proprio diverso, non lo so.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#21 Mar 10 Ott, 2023 09:57 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Testata Markbass Little Tube 800 - Cassa Markbass 2x10 O Ampeg
Ascoltando nelle varie salette la resa delle MB possedute da colleghi, non ho mai pensato di acquistarne una per i motivi che avete sopra esplicato; poi una sera di recente, ho sentito il bassista di una tribute rock che suonava all'aperto con la sola 2x10 102P in un piccolo spazio ed il suono mi è piaciuto un casino.
Così ho acquistato (per la prima volta) la MB58R 102Pure a 4ohm che con le dimensioni ridotte ed il peso (ridicolo) di 9,5 Kg. (davvero si solleva con 3 dita) ora mi accompagna ovunque.
Il tweeter suona bene rispetto ai piezo precedenti, il suono sembra più medioso ma con basse ben presenti e che soprattutto all'aperto, rendono alla grande.
Non avrei mai pensato dopo decenni, di suonare con un sistema markbass...boh
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Mar 10 Ott, 2023 11:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Mar 10 Ott, 2023 11:22 |
|
 |
|