Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio.
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Domandona da "gnurante" quale sono.
Sento parlare parecchio di questi pedali preamp di cui si narrano cose favolose. Che so: il classico Sansamp, un Darkglass, il Jad&Freer Capo etc.etc.
Costo elevato, mille sfaccettature sonore, una serie di pirulini che trasformano questi attrezzi in un coltellino svizzero in formato audio che Mc Gyver se lo sogna.
Date le premesse la mia Mastercard freme ma ecco l'atroce dubbio: chi li utilizza avendoceli in pedaliera alla fine li collega ad una testata e allora qual'è il senso? Bypassare il pre della testata, avere un ventaglio di sonorità più ampio?
Nel mio caso: uso una Mesa e una all valve Ampeg, il suono che ne scaturisce mi soddisfa, trovo il pre Ampeg decisamente efficace, se ho bisogno di una distorsione ho già a disposizione un overdrive ed un fuzz,per equalizzare uso l'eq della testata; che utilità può avere uno di questi pre che tra l'altro finirebbe per essere "digerito" dalle testate di cui sopra?
 




Io uso: plettro e dita
 
sandoz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Non vorrai mica risparmiare e rischiare di mettere dei soldi da parte, vero?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
avatar ganesh,ti diro', sarà l'età,il periodo ma a volte la tentazione di risparmiare è forte...poi però ascolto la mia coscienza e sputtano tutto...
 




Io uso: plettro e dita
 
sandoz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
A mio parere dipende da cosa e come suoni, che suono ti interessa.
Se usi una Ampeg tutta valvolare francamente dubito che un di quei pre tuttofare ti dia qualche cosa in più, sul suono.
Può darti la soddisfazione di provare a cambiare i suoni, "spippolare" per un po' sui pulsanti ecc. ma IMHO* alla fine il suono dell'Ampeg o ti piace così, e allora lasci perdere, oppure non ti piace e allora ..... con uno di quei pre e un finale in Classe D ti salvi anche la schiena      

* IMHO detto da uno che non usa alcun pedale, ama il suono pulito e tiene i controlli in flat (o diminuisco un po' i bassi, a seconda dell'ambiente).

Però un ottimo motivo è stimolare l'economia in questo periodo buio          
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Ciao, personalmente penso che questi pedali bisognerebbe usarli in maniera ponderata.

Io possiedo il famoso Sansamp e adoro il suo timbro, ma non ne faccio un uso assiduo.
Principalmente uso l'uscita DI quando ne ho bisogno e quando non ho la possibilità di usare il mio RIG, da poco ho una testata Mesa, adoro il suo timbro e a mio avviso sarebbe inutile e superfluo metterci davanti il Sansamp.

Uso il Sansamp quando vado a provare nelle salette e trovo degli ampli di m.... ci attacco il Bass Drive e passa la paura.

Insomma, lo uso solo quando serve.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Ultima modifica di paco01 il Dom 20 Mar, 2022 11:25, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Secondo me questi pre tutto fare a pedale hanno senso per chi ha esigenza di avere più suoni, e magari usare più strumenti nella stessa serata. Faccio un esempio: live in cui parte della scaletta è suonata mezzo tono sotto per aiutare il cantante. E brani in cui ti serve un po' di overdrive, altri suono pulito, altri ancora suono più tondo, altri ancora ti vuole la punta per fare sentire le corde sferragliare quando plettri. Soluzione: due bassi, uno accordato mezzo tono sotto, un pre con due ingressi e con diverse sonorità richiamabili con solo colpo di piede.
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
avatar sandoz, my 2 cents: un pre in pedaliera può aver senso se ti capita spesso di "spostarti" anche senza tutto il tuo stack con te e/o se hai l'abitudine di farti tutto il suono in pedaliera, e di utilizzare le regolazioni sull'ampeg quasi solo per le correzioni relativa all'acustica ambientale. altrimenti non ha tanto senso secondo me...

riassumento:
- può aver senso se ti piace muoverti leggero, e magari sei sprovvisto di DI
- passi la maggior parte del tempo a girare per studi di registrazione, e vai in giro solo con il basso, uno o due effetti e  - appunto - un pre
- quando suoni con un ampli "vero" tendi a bypassare il pre dell'ampli / usare solo un ampli di potenza.
- sei allergico alle scatolette troppo tecnologiche alla Helix / Kemper / etc

ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Ultima modifica di Spaccher il Dom 20 Mar, 2022 15:18, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Concordo con chi dice che "serve" soprattutto se ti sposti molto capitando in situazioni con ampli sempre diversi, avendo tutti gli input/output del caso in uno solo aggeggio (ci sono anche amplificatori completi in formato stomp-box) setti il tuo suono sul preamp e bypassi quello delle varie testate con cui ti troverai a suonare riducendo così di molto il lavoro di equalizzazione.

Se invece sei abituato a portarti dietro la testa e/o la situazione ti permette di farlo il pre a pedale diventa invece un oggetto inutile
 




 
tonz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Grazie a tutti per le risposte, avete confermato quanto già credevo: questi preamp da pedaliera hanno un senso se  si utilizza una testata "neutra" e si vuole scolpire il suono dandogli maggiore personalità, se si ha bisogno di più sonorità in un unico sistema, sempre che questo sistema sia per l'appunto di suo piuttosto flat altrimenti rischia di imporsi sul preamp in pedaliera (vedi Ampeg) o in ultima istanza se mi muovo parecchio e necessito di portarmi appresso solo basso e pedaliera, in quest'ultimo caso sono probabilmente utilissimi.
Per il bassista della domenica come il sottoscritto che si fa una prova alla settimana ed un concerto ogni tanto avendo tra l'altro individuato da anni un proprio suono ben espresso dalla propria attrezzatura questi gioiellini hanno pochissimo senso...
Mi tocca di risparmiare va...
 




Io uso: plettro e dita
 
sandoz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
avatar sandoz, il discorso è complesso e bisogna vedere che utilizzo si fa della strumentazione. Prendiamo la tua testata all valve, attaccarla ad un impianto prendendo solo l'uscita xlr ha poco senso, andrebbe microfonata anche la cassa e miscelati i due segnali per ottenere il vero suono "all valve" salvaguardando la gamma di frequenze del tuo strumento, sempre che tu riesca a far lavorare bene il finale visti i volumi abnormi che produce una classica 300watt valvolare. A questo punto ecco che entrano in gioco i pedali preamp tipo SansAmp o Darkglass, ti permettono di ottenere le armoniche distorte di un finale valvolare tirato (o quanto meno di avvicinarcisi) senza dover avere volumi impossibili. Se invece suoni solo in situazioni piccole dove il suono fuori proviene principalmente dal tuo amplificatore allora possono essere superflui ma va anche detto che avendo centrature diverse sulla eq rispetto al tuo amplificatore possono garantirti una maggiore varietà di sonorità.

Vale poi il discorso fatto sopra di portabilità.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Clauzanna, verissimo il discorso della all valve utilizzata magari su palchi all'aperto tramite l'uscita bilanciata,quasi inutile così ai fini della riproduzione del proprio suono. Qui il pre avrebbe un senso... È il motivo per cui utilizzo la all valve essenzialmente nei pub, trattandosi poi di una 100 watt il finale lavora piuttosto bene. Per le situazioni più grandi c'è la Mesa! Il discorso portabilità è intrigante, usare un pre direttamente nell'impianto è quello che fa anche un mio chitarrista ma il risultato finale è molto,troppo influenzato dalla qualità dell'impianto...
 




Io uso: plettro e dita
 
sandoz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
avatar sandoz, la qualità dell'impianto influisce comunque se mandi il tuo segnale al banco, all valve o meno
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
sandoz ha scritto:  
....
Nel mio caso: uso una Mesa e una all valve Ampeg, il suono che ne scaturisce mi soddisfa, trovo il pre Ampeg decisamente efficace, se ho bisogno di una distorsione ho già a disposizione un overdrive ed un fuzz,per equalizzare uso l'eq della testata; che utilità può avere uno di questi pre che tra l'altro finirebbe per essere "digerito" dalle testate di cui sopra?...


La risposta sta nella domanda: nessuna.
Il titolo giusto del topic sarebbe: suggeritemi modi più divertenti per spendere soldi invece che buttarli via in pedali inutili  
 




 
duiliobelrtramo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
^^^ sono d'accordo.
Per la maggior parte dei casi il Pre esterno ha senso se lo si usa al posto del pre della testata oppure direttamente nel mixer (senza ampli). Se lo si mette in linea col sistema testa-cassa (come una cosa in più) è facile che diventi un doppione inutile se non addirittura dannoso.

Trovo molto più sensato aggiungere in linea un Multieffetto, che magari tra le sue funzioni include anche qualche forma di Preamplificatore, ma che di fatto aggiunge combinazioni e suoni che sarebbero impossibile da ottenere con la sola testata.

Poi oh ! ... se ne vede di ogni ! ... C'è anche chi suona con due testate in parallelo, quindi non deve fare particolarmente strano se qualcuno decide di usare due Pre in serie  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Gio 24 Mar, 2022 11:48, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Dire che un pre esterno diventa un doppione inutile è una inesattezza visto che si parla di centrature di eq completamente diverse. Poi uno può anche sposare la filosofia del basso, cavo, ampli anche se si potrebbe obiettare che utilizzare un basso con un pre attivo metterebbe comunque due pre in serie, quindi come si fa?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
nessun pedale è inutile in generale, ci mancherebbe, anch'io ne uso. E uso anche preamp esterni.
Un pedale è "inutile" se non sai cosa stai cercando
 




 
duiliobelrtramo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
avatar duiliobelrtramo, io ho risposto infatti all'affermazione di Maxer, il tuo pensiero non fa una piega
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
avatar Clauzanna, beh ! ... Sì, il ragionamento è corretto, tutto dipende sempre da come li si usa e da cosa ci si aspetta di ottenere. Il discorso delle "centrature completamente diverse" però non può prescindere dallo scendere nel dettaglio dei singoli casi. Quello che intendo io però non riguarda solo questi oggetti in generale ma anche la loro modalità di utilizzo.

Certamente un Pre esterno può risultare utile ad ampliare il range dei suoni ottenibili (non lo avevo escluso nemmeno nel mio intervento precedente), ma per quello che vedo in giro dietro l'uso di questi Pre esterni in realtà non c'è tutta sta ricerca e attenzione sulle campane e sulle frequenze. Mi sembra molto di più che col Pre esterno si tenda ad inseguire una (ipotetica e non meglio definita) maggiore presenza nei mix, che però alla fine si riassume spesso nello stesso suono ma con un volume maggiore dato dalla somma incrementale dei segnali ... è in questi casi che mi chiedo se davvero è utile.

Ci sono quelli che un Pre esterno lo usano a ragion veduta, ma ne ho visti davvero tanti passare da uno scatolino all'altro inseguendo un ideale di suono sul quale magari non hanno nemmeno le idee chiare. A volte vedo passare al Pre successivo senza neanche aver capito bene tutte le funzionalità di quello precedente, altre volte (questo molto spesso) senza nemmeno avere avuto prima la pazienza di imparare a padroneggiare bene il Pre della propria testata.

Il discorso del Pre on-board sui bassi attivi è simile, ma sulla scelta tra strumenti attivi e passivi IMO entrano in ballo anche molti altri fattori, quindi qui non è solo una questione di "suono" e questo lo posso già capire di più. Sicuramente ci sono persone che sanno bene quello che vogliono e come ottenerlo (e poi comunque uno dei suoi soldi fa giustamente quello che vuole), ma io qualche dubbio sulla reale necessità di questi oggetti continuo ad averlo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Ven 25 Mar, 2022 12:47, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
OT ma neanche tanto: credo che ci siano situazioni diverse che necessitano di sonorità diverse. A volte è necessario attacco, altre volte pancia. Sta a ognuno di noi capire cosa richiede il contesto e come ottenerlo. C'è chi lo fa usando molteplici strumenti, chi invece preferisce un ampli neutro e sfrutta le caratteristiche del basso e le sue dita. Non c'è un modo migliore, solo risultati migliori o peggiori.
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
avatar Maxer, essendo io uno che li usa a ragion veduta e ne usa anche più contemporaneamente dico solo che di deleterio c’è esclusivamente il non sapere usare le cose, ma quello vale anche se si utilizza solamente una testata e basta. È scontato che acquistare strumentazione richieda studio, chi lo fa pensando di trovare la pappa pronta è fuori strada, è una ricerca e si impara piano piano, anche sbagliando.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Clauzanna il Ven 25 Mar, 2022 14:38, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
avatar Maxer, questa cosa però succede con tutto, qualsiasi tipo di strumentazione (e non solo)  

quanti comprano pedali e pedalini, pedaliere digitali, ampli con mille manopole, bassi attivi con trentasei controlli, e poi non sanno che farci?

è una cosa più che normale, e come dice avatar Clauzanna, la strumentazione richiede studio e consapevolezza.

ma questo è un discorso che vale a prescindere.

Citazione:
chi li utilizza avendoceli in pedaliera alla fine li collega ad una testata e allora qual'è il senso? Bypassare il pre della testata, avere un ventaglio di sonorità più ampio?


come detto da altri, gli utilizzi possono essere tantissimi, e non è detto che mandare un certo pre in una testata (senza bypassare nulla) sia inutile, anzi.

l'importante è esclusivamente il risultato finale, tanto più perchè comunque anche se bypassiamo "il pre" passiamo sempre per gli stadi successivi di un amplificatore, che sono comunque importanti.

bypassare il pre non significa bypassare lo stadio di equalizzazione ed il finale, così come non bypassiamo il suono della cassa.

ogni pezzo della strumentazione ha i suoi perchè in base all'utilizzo che il musicista ne vuole fare, non esistono regole fisse, esattamente come per l'ordine degli effetti in catena, che varia il risultato finale, ed è una scelta che il musicista deve fare con le sue orecchie (preferire ad esempio un overdrive prima o dopo un chorus, od un booster prima o dopo l'overdrive).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Dopo aver acquistato lo steinberger ed essermi reso conto che necessita di un'equalizzazone totalmente diversa rispetto al jazz mi sono posto il problema dell'uso dei due strumenti nello stesso live.
Dal momento che posso disattivare l'equalizzatore della ashdown con il footswitch ho pensato di usare un preamp.
Per provare ho preso il behringer vt da 30 euro (subito dopo preso lo steinberger se ne compravo uno costoso rischiavo lo sfratto...) e  in sala prove posso alternare i due bassi avendo le due equalizzazioni diverse, semplicemente inserendo l'equalizzatore della testata oppure escludendolo ed inserendo il pre,con risultati decenti.
Al prossimo live vedrò come si comporta e valuterò se prendere un pre migliore.
L'unica cosa che non mi è molto chiara è sapere quanto il pre della testata influisce sul suono,pur con l'equalizzatore escluso, dal momento che il behringer non ce la fa a fare da pre entrando nel return della testata e quindi lo mando nell'entrata della testata.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Francesco
Fender jazz 1978
Sire Marcus Miller M7 5 corde
Steiberger Q
Ashdown abm 600 evo iv
Ashdown abm 810 evo iv
Markbass traveler 151 p
 
francescocpp Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
^^^
cosa riscontri collegando l'uscita del behringer al return della testata?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
Lucio 72
Riscontro un volume bassissimo,quasi non si sente.
Credo abbia un'uscita molto bassa.
Infatti con i toni a ore 15 e gli altri controlli al massimo (tranne il drive che non uso) il volume non varia rispetto all'altra configurazione (pre escluso e eq della testata inserito).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Francesco
Fender jazz 1978
Sire Marcus Miller M7 5 corde
Steiberger Q
Ashdown abm 600 evo iv
Ashdown abm 810 evo iv
Markbass traveler 151 p
 
francescocpp Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Convivenza Fra Pre Della Testata E Pedale Preamp...dubbio. 
 
^^^
che strano... comunque, hai provato a collegare l'uscita del behringer all'ingresso LINE?

Dal manuale della tua testata leggo:

LINE INPUT - The rear panel has a Line Input
socket for connection of other signal sources
into the system. This can be used for plugging
a CD, Tape or MP3 player into the amplifier for
practising, rehearsing or for connection of a
second pre-amp into the system


L'impedenza in ingresso è la stessa dell'ingresso Return, però fare un prova in più non costa niente...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 26 Mar, 2022 14:40, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi ...della massa e della messa a terra... samthebest Bassi&Co. 20 Dom 14 Gen, 2007 11:25 Leggi gli ultimi Messaggi
geremia
No Nuovi Messaggi Collegamento preamp G&L Gianni BassBuilding© 25 Sab 04 Mar, 2006 09:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianni
No Nuovi Messaggi BassBone,b-max,navigator....preamp E DI mpcbass Ampli&Co. 5 Gio 31 Lug, 2008 23:32 Leggi gli ultimi Messaggi
megabasset
No Nuovi Messaggi Equalizzatori a pedale Darsti Ampli&Co. 37 Mer 05 Ago, 2009 10:05 Leggi gli ultimi Messaggi
Vargrimst
No Nuovi Messaggi Piccola modifica a preamp Duncan Gianni BassBuilding© 16 Mar 23 Mag, 2006 07:01 Leggi gli ultimi Messaggi
TGD
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario