Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Disposizione Casse
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Disposizione Casse 
 
ciao

non ho trovato nulla in merito, mi è sorto un dubbio:
nel caso si usino due o più casse contemporaneamente, quale sarà la migliore disposizione delle stesse (a prescindere dalle dimensioni/forma della sala)?
per esempio: se uso una 2x15 + una 4x10, qual è meglio tenere sopra e quale sotto, oppure è preferibile posizionarle entrambe a terra?

potrebbe non cambiare nulla ed essere una domanda inutile, ma mi sono posto il problema solo ora perchè ho cominciato ad usare da poco due casse con i coni di dimensioni differenti
 




Io uso: solo le dita
 
Gigas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
Gigas,
per quel che ne so io:
- in generale le casse per basso andrebbero tenute poggiate al pavimento (o, comunque, sollevate per non più di 30 cm);
- in generale, le casse con i coni più grossi vanno posizionate inferiormente (se hai una 1x15" e una 4x10", sotto metterai la 1x15" e sopra la 4x10").

Detto ciò, personalmente, tendo a disporre le casse (quando usavo 2 casse 1x12") molto sollevate da terra, in modo da avere la più alta delle due (o solo quella, se ne uso una sola) ad un'altezza compresa tra le spalle e la schiena (usando un apposito supporto della Quik Lok): in questo modo, non ho assolutaemtne dispersione di suono, percepisco ugualmente presenti i bassi e, soprattutto, posso tenere tutto ad un volume molto più contenuto (quindi, non strizzando l'amplificatore, avendo una risposta molto più di qualità che rispettoa d alti volumi).

PS
2x15" + 4x10"?
Tu aspiti alla sordità!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
 
Tekken Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
ok, quindi la soluzione "migliore" è tenerle entrambe sollevate, ora non mi resta che trovare un sostegno adeguato per entrambe, due vecchie h&k che pesano quasi 50 kg l'una...
 




Io uso: solo le dita
 
Gigas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
Io uso questo:

Quik Lok WS 640
http://www.quiklok.com/catalog/?p=p...57&sName=WS-640

leggero (circa 7 kg), pratico, molto robusto (regge mi pare fino a 130 kg)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
 
Tekken Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
Prima di comprare quel sostegno, prova prima a poggiarne una a terra e metterci l'altra cassa sopra. Fanno tutti così, quindi ti conviene provare.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
^^^
 A mio avviso, così facendo, si pede un buon 33% del "volume percepito" (specie se il palco non è tanto profondo e, quindi si è costretti giocoforza a stare a poche decine di cm dalle casse), con la conseguenza di dover tirare di più l'ampli per il collo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
 
Ultima modifica di Tekken il Gio 04 Ago, 2016 16:58, modificato 1 volta in totale 
Tekken Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
Fenderissimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prova prima a poggiarne una a terra e metterci l'altra cassa sopra. Fanno tutti così, quindi ti conviene provare.

ciao sono già una sopra l'altra ovviamente, mi chiedevo se fosse meglio, in termini di percezione del suono, avere sopra la 2x15 o la 4x10

wp_20160318_19_09_09_pro_1470323173_820237
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Gigas il Gio 04 Ago, 2016 17:07, modificato 1 volta in totale 
Gigas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
Gigas, io metto sotto la 1x12 e sopra la 2x8, così ho la profondità dei bassi anche attraverso il pavimento e la nitidezza del suono grazie alla maggiore altezza dei due altoparlanti più piccoli.

Credo che tutti quelli che le impilano così lo fanno per gli stessi motivi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
 
antobass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
Gigas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fenderissimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prova prima a poggiarne una a terra e metterci l'altra cassa sopra. Fanno tutti così, quindi ti conviene provare.

ciao sono già una sopra l'altra ovviamente, mi chiedevo se fosse meglio, in termini di percezione del suono, avere sopra la 2x15 o la 4x10


Sul gruppo facebook Markbass Bass Amps ci sono un paio di foto/post di fine luglio, in cui la cassa con il cono grande è sopra, quella con i coni piccoli è sotto.
Leggi qualche commento sotto quelle foto per vedere cosa dice chi suona con quella disposizione.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Fenderissimo il Gio 04 Ago, 2016 17:44, modificato 1 volta in totale 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Disposizione Casse 
 
[/quote]ci sono un paio di foto/post di fine luglio, in cui la cassa con il cono grande è sopra, quella con i coni piccoli è sotto.
Leggi qualche commento sotto quelle foto per vedere cosa dice chi suona con quella disposizione.[/quote]

ok vado a dare un'occhiata, grazie
 




Io uso: solo le dita
 
Gigas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Organizzare Gli Effetti Sulla Pedaliera.. ... IlPinna Ampli&Co. 7 Mar 11 Mag, 2010 22:37 Leggi gli ultimi Messaggi
IlPinna
No Nuovi Messaggi Aguilar: Le mie casse... Black Tiger Ampli&Co. 35 Gio 19 Ago, 2010 14:39 Leggi gli ultimi Messaggi
circuito
No Nuovi Messaggi Prove Multiple Di Testate/casse alchemy Ampli&Co. 3 Sab 04 Mar, 2006 01:01 Leggi gli ultimi Messaggi
dee
No Nuovi Messaggi Hartke 5500 + 2 casse Beringher da 6, pare... Blackmamba Ampli&Co. 30 Gio 28 Giu, 2007 00:40 Leggi gli ultimi Messaggi
ziofrenko
No Nuovi Messaggi Isolamento interno delle casse: cosa usare? -BV- Ampli&Co. 53 Lun 07 Mag, 2007 11:53 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario