Forse recensione ? una parola un po' troppo grossa, ma cercher? di essere il pi? esauriente possibile.
Circa un paio di settimane fa, stanco tutte le volte di ammenicolare con pedalini da comprare e da vendere, da settare e da studiare, mi sono deciso a mettere in vendita il mio misero arsenale e comprare questa meravigliosa multieffetto di casa Line6.
Perch? Line6 e non piuttosto una BNX3 di cui se ne ? letto bene e strabene qui sul Forum? Un po' perch? l'estetica della M9 mi arrapava troppo, un po' perch? non mi servivano i vari simulatori di ampli, testate e affini, ma la mazzata finale che ha scatenato la GAS ? stato ascoltare in Live un amico che ce l'aveva... Libidine!!!
La Line6 M9 si presenta in una scatola di dimensioni contenute, come ? giusto che sia data la compattezza che la caratterizza, dove all'interno ci sono pochissimi foglietti inutili e l'alimentatore, i manuali sono comunque scaricabili gratuitamente dal Sito Line6 in formato PDF, cosa molto comoda per chi come me non ama scartoffie per casa e non pu? avere le scatole a portata di mano.
Molto semplice nella scelta e nella configurazione degli effetti, ? composta da tre colonne di effetti separati suddivisi in due linee A e B, nella stessa colonna si pu? scegliere se usare l'effetto A o B, ma non entrambi, comunque miscelabili con le altre due colonne, quindi nessun limite alla personalizzazione.
Ha ben 6 scene programmabili dove per ogni scena si possono memorizzare fino a 4 impostazioni differenti di effetti, per un totale di 24 scene completamente personalizzabili.
Dotata di looper della durata di 28 secondi con funzione di Overdub, Half Speed, play in Loop, Play at Once, Reverse e Undo/Redo, utilizzabile con qualunque effetto, switchabile anche durante l'utilizzo.
I men? sono lineari e semplici, niente sottomen? chilometrici, cos? come da politica Line6 "Quello che vedi ? quello che hai", molto comodi per chi come me per la prima volta si avvicina ad un multieffetto.
Pur nella sua semplicit? ho trovato gli effetti dotati di ottima qualit? e personalizzazione, la quale ? affidata a dei Knob messi sotto un piccolo display LCD sempre ben visibile e chiaro, e protetti da una sbarrettina di ferro messa ad hoc in modo che nel trasporto si possa evitare i piccoli urti che potrebbero romperli.
Il tuner installato nella pedaliera ? facile e veloce, preciso e affidabile, un buon supporto sempre ben visibile e facilmente accessibile.
Le varie categorie di effetti sono riconoscibili per colore sull'LCD e lo stesso colore lo ritroveremo sul pulsante al quale assegneremo l'effetto.
La pedaliera ? dotata di Input e Output mono e stereo, MIDI in e out, e possibilit? di connettere fino a due pedali di VOL/EXPR per modulare i nostri effetti.
Non mi dilungher? ulteriormente, per l'elenco effetti vi rimano al Sito Line6, anche perch? sono davvero tant, e vi invito a provarla nel caso ne aveste la possibilit? per fare anche un confronto con le vostre, cosa a me impossibile in quanto non ne ho avute altre.
PREZZO ? 367,00
P.S. (In caso di acquisto vi consiglio di munirvi di interfaccia MIDI per poter aggiornare il FW all'ltima versione, con la quale si risolvono alcuni piccoli BUG e si aggiunge il BassOctaver... )
Black_Eyes, grazie, per i semp?l avevo provato l'altro giorno a tirare gi? qualcosa sul pc registrato sul looper, ma non ce l'ho fatta non so perch?, devo studiarla meglio....
Appena ho un po' di tempo, prometto che integro.... I semp?l di una pedaliera... La vedo dura valutare gli effetti da un PC....
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 2800
Età: 28 Residenza: Bergamo
Re: Line6 M9 Stompbox Modeler - Recensione
Ralph, ho sentito qualcosa e devo dire che spacca parecchio! Spero solo che anche la sorella X3 live (anche se diversa) non sia al di sotto delle mie aspettative
Black_Eyes, se pensi a quanto spenderesti in pedalini per avere la stessa cosa... Il problema non sono i costi, 5 pedalini Boss e ti compri l' M9, il problema ? poterla provare certa roba e di certo non ? colpa della Line6, ma della politica di vendita dei negozi... IMHO.
Black_Eyes, un po' perch? il pedalino singolo ? IMHO considerato erroneamente pi? immediato, un po' perch? certe pedaliere offrono qualit? scarsa a prezzi da capogiro unite a software improponibili e molto complessi, quindi come dare torto ai pi?? Fortunatamente in questo caso le gestione ? IMHO semplice e immediata e il costo, almeno per me, ? pi? che conveniente considerando quello che offre e il posto che prende
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 14
Età: 41 Residenza: cesena
Re: Line6 M9 Stompbox Modeler - Recensione
Ralph,ciao scusa ma ho una domanda per te , premetto che da ieri sono possessore anch'io dell'm9 fanatstica ciao ciao stomp box , ? perfetta con un suono da paura , leggendo il manuale e il Forum line 6 ho seguito e istruzioni ma non sono riuscito ad aggiornare il firmware , premetto che ho mac osx e interfaccia novation nio che in pratica ? una scheda audio , monkey aggiornato e installato ma non mi riconosce l'm9 , ho provato a collegare anche i cavi midi invertirti ma nulla da fare , sar? colpa della scheda novation ?, perch? monkey nella schermata principale sotto l'icona hardware mi dice collegamento midi ok e sotto msn none , che sigifica ? hai consigli da darmi ciao e grazie fin da ora
Mmmm, strano. Ora, premetto che io ho fatto aggiornamenti sia a due M9 che ad una M13 e che l'unica complicazione incontrata ? sata su quest'ultima, il tutto per? l'ho fatto utilizzando un portatile che WinVista e interfaccia USB/Midi, non essendo pratico di MAC non saprei realmente come aiutarti, posso solo dirti di utilizzare bene la ricerca sul Forum Line6 che comunque ? frequentato da personaggi ben pi? competenti del sottoscritto e che al limite se non trovi niente di gi? scritto, puoi sempre contattare per chiedere info.
Mi spiace di non poter fare di pi?. Magari se scopri che c'? una procedura particolare, postala che cos? integriamo il post per gli utenti MAC.
Grazie e ciao.
Come ho gi? scritto in un altro post stavo valutando la sostituzione della mia "vecchia e gloriosa" GT-6B con una nuova pedaliera.
Vista l'eterna lotta tra pedalini singoli e multieffetti, avevo pensato ad una soluzione ibrida dove utilizzerei alcuni pedalini singoli e in aggiunta questa Line6 M9.
Il mio problema principale ? che attualmente suono gi? dei brani con il mio gruppo nei quali ho assolutamente bisogno di certi effetti. Se decidessi di comprare tutti i pedalini singoli spenderei una barca di soldi.
Quindi avevo pensato di comprare alcuni pedalini (ad esempio un wah e un distorsore) e inizialmente "colmare le lacune" con questa M9, della quale sfrutterei ad esempio delay, chorus, flanger, octaver e accordatore. Con il tempo poi, un po' alla volta, comprerei i pedalini singoli che mi mancano per passare eventualmente ad un setup completamente analogico.
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 14
Età: 41 Residenza: cesena
Re: Line6 M9 Stompbox Modeler - Recensione
Muffo87, allora si la scelta ? sensata perch? alla fine dei conti ? come avere tanti stomp box ai quali attingere e in + ogni aggiornamento migliora notevolmente le potenzialit? del mezzo , poi sfido chiunque a non farsi bastare l'armamentario a disposizione , e comunque nella maggior parte dei casi non ho mai visto mischiare + di un tot di effetti contemporaneamente ! poi il looper , l'accordatore e la possibilit? anche di pilotare effetti tramite midi , in parole povere utilizzare gli switch per accendere e spegnere effetti ad esempio di guitar rig cambiare i banchi ecc. l'ho provata dentro ableton live e funziona alla grande !
deadbrain, se hai un mac ? normale perch? fino all'ultima release di monkey che ? uscita qualche giorno f? , la compatibilit? con mac osx 10.6 era inesistente , io personalmente ho risolto con il pc di un'amico , finalmente ripeto l'ultimo aggiornamento dal Sito line 6 comprende anche mac osx 10.6 o snow leopard
spero di esserti stato di aiuto
Prima di procedere all'acquisto (che eventualmente potrei fare anche tramite internet) mi suggerite di fare una prova su strada?
Io attualmente ho provato con soddisfazione un Pod XT Live nel quale avevo spento la simulazione dell'ampli per concentrarmi solo sugli effetti (stomp, mod e delay). C'? molta differenza tra i due prodotti sotto questo punto di vista?
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 14
Età: 41 Residenza: cesena
Re: Line6 M9 Stompbox Modeler - Recensione
Muffo87, si assolutamente se puoi prova prima ogni cosa tu volgia acquistare ! dalla mia esperienza avendo posseduto bass pod xt e ora m9 posso dirti che c? un'abisso di diferrenza ogni effetto ha un realismo fantastico , anche le distorsioni che in digitale molto spesso sfigurano e non sono all'altezza del nome che emulano nell'm9 sono un portento , in + ad esempio in molti effetti hai oltre hai parametri classici ad esempio il big muff , volume , tono , sunstain anche controlli di eq alti e bassi
Muffo87, innanzitutto rinnovo il mio entusiasmo nei confronti dell'acquisto dell'M9, come gi? detto sono pochi ad oggi gli acquisti che rifarei due volte, ma la piccina ci entra di diritto.
Poi IMHO e ti prego prendila con le dovute risate, l'idea di aggiungere dei pedalini esterni all'M9 pu? venire solo a chi non sa di cosa si parla, in parole povere a chi non conosce la qualit? del prodotto, con tutto il rispetto per la Boss, ma qua stiamo su un altro pianeta, soprattutto con le saturazioni e le distorsioni, ogni singolo effetto ? poi controllabile a piacere, preimpostando l'intensit?, da uno o addirittura DUE pedali di espressione TOTALMENTE configurabili, in sostanza se il suono come fatto da mamma Line 6 (che IMHO gi? vanno benissimo) non ti piace, te lo puoi modificare a piacimento.
Via... Aggiungere pedalini esterni all'M9 le mi sembrano proprio Bischerahe...
La data di oggi è Sab 14 Dic, 2019 19:45 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario