Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Ashdown Abm 500
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
thebooze, no beh, era solo una curiosit?.

Si, fai la prova che ti ha suggerito il buon circuito.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo

- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
 
RobyBomber Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
forse, ma dico forse la mia tesi era giusta. Il cavo di potenza che avete usato potrebbe essere difettoso ed all'inserimento ha bruciato il fusibile spero salvaguardando il finale. Magari un contatto temporaneo e dopo ? andato bene quel cavo, non si sa mai. Prova a cambiare il fusibile  al massimo si ribrucia il fusibile stesso;)

Fai anche la prova di uscire dall'uscita jack. Te lo dico perch? nella mia ABM per esempio l'uscita speakon mi da problemi e spesso non esce il segnale mentre con il jack tutto ok. Non appena ho tempo la devo aprire per vedere qualche contatto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di circuito il Dom 27 Gen, 2013 20:27, modificato 1 volta in totale 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
Grazie per l'aiuto ragazzi  
Ultima domanda: cambia qualche cosa tra il fusibile ritardato e quello rapido? In un negozio ho trovato quello rapido con stesso amperaggio e voltaggio. Posso montarlo senza problemi?
Dimenticavo...sul vecchio fusibile non ? indicato se ? ritardato o rapido
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di thebooze il Lun 28 Gen, 2013 18:03, modificato 1 volta in totale 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
sul tipo di fusibile non saprei. Comunque dopo che lo metti fai la prova ad uscire con il jack e poi con lo speakon, alla mia con la speakon non usciva bulla perch? si era dissaldato un filo sulla femmina dello speakon stesso;)
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
circuito, ho cambiato il fusibile e fatto la prova come hai detto. Forse non ho capito una cosa per?. Se entro nel return della testata il vumeter non dovrebbe muoversi giusto? Dovrei fare una prova con una cassa giusto?
 




Io uso: plettro e dita
 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
se entri direttamente nel return salti il pre amp quindi anche il vumeter e l'equalizzatore ed entri direttamente nel finale. Per capire il problema abbiamo per forza, ovviamente, bisogno di una cassa per capire se ? un problema di finale o solo un problema di fusibile che messo l? sembrerebbe, se in entrata, proprio fatto apposta per salvaguardare il finale in caso di cavo in corto oppure se ? in uscita per salvaguardare le casse da un finale guasto.
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
circuito, gentilissimo e chiarissimo! aspetter? gioved? allora.

Grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
thebooze, la differenza sta nel tempo di azione del fusibile.

quello ritardato ? di solito impiegato in applicazioni dove ? accettato un sovraccarico di corrente o un picco per un breve periodo di tempo.

Di solito si riconoscono perch? nella sigla hanno una T come iniziale di codice  

la classificazione ? questa

FF fusione ultrarapida
F fusione rapida
M fusione semiritardata
T fusione ritardata
TT fusione super ritardata

ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
Ieri sera ho provato la cassa e fortunatamente funzionava tutto regolarmente. L'ho provata con un cavo cassa normale come mi ? stato suggerito.

wild84 sapevo la differenza delle sigle ma non il loro impiego. quindi per un ampli ? consigliabile quello ritardato no?
 




Io uso: plettro e dita
 
thebooze Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
Sono contento, sicuramente il cavo di potenza che avevi utilizzato aveva qualche problema e fortunatamente ha fatto saltare solo il fusibile che ora sappiamo a cosa serve;)
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
Domanda sul collegamento:
mi sono trovato a suonare sull'ampli di un altro bassista ed aveva una Ashdown Abm 500 + cassa ABM 410 H.
La testata ha le due uscite speaker out combo speakon/jack
la cassa ha due ingressi jack + uno speakon - 600 W - 8 ohms

Questo bassista aveva collegato un'uscita speaker out ad un ingresso jack della cassa
l'altra uscita speaker out all'altro ingresso della cassa.
Ha senso questo collegamento? Mica la cassa ha qualche collegamento particolare all'interno? Non credo.
Forse i due ingressi jack in realt? sono un ingresso ed un'uscita per collegare la seconda cassa a cascata (come nelle mark  bass)?

Io poi ho usato anche la mia little mark ed ho collegato solo il cavo speakon.

1) Ha senso collegare entrambi gli ingressi/uscite?
2) Sulla cassa ci sono un ingresso ed un'uscita?
3) Se sulla cassa ci sono un ingresso ed un'uscita, il bassista collega due cavi ma in realt? ? come se ne collegasse uno solo. Ma con il secondo cavo collegato, rischia di far danni? Gli consiglio di non collegarlo o non succede niente visto che sono anni che fa questo collegamento?
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
Fenderissimo, i collegamenti di tutte le casse sono in parallelo.

quindi come le attacchi le attacchi avrai sempre il positivo col positivo e il negativo col negativo.


collegando due cavi ? come se avessi un cavo di sezione pari alla somme dei due... ma quando hai gi? un bel cavo che senso ha attaccarne due?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
Salve vorrei prendere una testata della Ashdown e pensavo a questa:

http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id3680865.html

dove sarà stata prodotta?
E' inglese o cinese?

Grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
marks Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm 500 
 
IMHO non è rilevante.
Sui miei tre mac, un ipod classic (ha 9 anni), un iphone, sta scritto sul fondo "designed in California, assembled in China" e funzionano tutti perfettamente, uno dei mac ha 7 anni.

Gli ABM sono, sempre IMHO, ottimi amplificatori, sinceramente sarei molto stupito se da 10 anni a oggi fossero costruiti in UK.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Hartke&ashdown, Accoppiata Vincente? Gbass Ampli&Co. 35 Gio 27 Lug, 2017 15:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Luca C
No Nuovi Messaggi Nuova Serie Dell'ashdown Mag rey-federico Ampli&Co. 27 Gio 19 Nov, 2009 14:17 Leggi gli ultimi Messaggi
Fenderissimo
No Nuovi Messaggi Compressore Dr. Green (ashdown) Aspirin piero88 Ampli&Co. 33 Dom 06 Dic, 2015 00:24 Leggi gli ultimi Messaggi
sandoz
No Nuovi Messaggi Testata Da Accoppiare Ad Un'ashdown Abm 11... Makaze Ampli&Co. 7 Sab 03 Dic, 2011 14:57 Leggi gli ultimi Messaggi
Agost
No Nuovi Messaggi Quanti Watt e spesa per sotterrare un chit... filo91 Ampli&Co. 51 Sab 31 Mar, 2007 09:52 Leggi gli ultimi Messaggi
tobiashume
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario