Autore |
Messaggio |
Saturn_83
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 3204
Età: 42 Residenza:  Fisciano (SA)
|
 Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
ciao ragazzi!
per sentire correttamente l'apporto del drive valvolare dei gain valvolari di testate come le abm o le hartke si deve aspettare che si riscaldino prima tenendole un p? accese come si fa con le teste valvolari?
pur non riscaldandole prima, quanto ci mettono a riscaldarsi mentre si suona?
stamattina ho provato un combo abm 115-300 senza farlo riscaldare e il valve drive non mi ha entusiasmato... anzi sembrava quasi creare l'effetto poco gradevole che fossero prodotti due suoni (di cui uno pi? bassoso) e fossero sovrapposti.
comunque tanto per la cronaca ho trovato il combo troppo bassoso per le mie esigenze, anche smanettando con l'EQ.
per? aveva proprio assai volume! e quei medio-bassi pompavano di brutto!
Io uso: plettro e dita
____________________ A rainy day in bergen - Facebook --- Verme~Robots : Facebook
"...Spesso penso che suonare uno strumento sia un disturbo
ossessivo-compulsivo o un sintomo di asocialità ma non saprei dire
se si diventa asociali suonando uno strumento oppure lo si é in
partenza e si trova in esso una sorta di consolazione..." [Sting]
|
Condividi |
#1 Ven 19 Mag, 2006 21:55 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Secondo me anche i transistor devono scaldarsi.
Sar? un'impressione, ma mi pare che anche le testate a stato solido rendano meglio dopo qualche minuto.
E pure i coni rispondono melgio dopo un po' di utilizzo.
Tutto IMHO, non dimostrabile scientificamente dal sottoscritto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 19 Mag, 2006 22:22 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Quando si dice far riscaldare le valvole ci si riferisce sempre allo stadio finale che necessita di far "preparare" le valvole che saranno attraversate da correnti molto alte.
Infatti il famoso tasto standby ? presente solo sulle all-valve e no sulle ibride.
Ibride e mosfet non necessitano di rescaldamento, sensazioni personali a parte.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#3 Ven 19 Mag, 2006 23:02 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Probabilmente in realt? sono le mie dita e le mie orecchie che devono scaldarsi...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 19 Mag, 2006 23:49 |
|
 |
DarKwiN
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1085
Età: 46 Residenza:  Miii... l'ano!! (_x_)
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
per sentire correttamente l'apporto del drive valvolare dei gain valvolari di testate come le abm o le hartke si deve aspettare che si riscaldino prima tenendole un p? accese come si fa con le teste valvolari?
Che poi sull'Hartke non ? neanche un drive, lo pseudo-stadio valvolare... a volte mi chiedo se mettendo una lampadina al posto della 12AX7 non otterrei pi? o meno lo stesso risultato!
Io uso: plettro e dita
____________________
Sittin' in the morning sun...
|
Condividi |
#5 Sab 20 Mag, 2006 02:14 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 71 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Secondo me anche i transistor devono scaldarsi.
Sar? un'impressione, ma mi pare che anche le testate a stato solido rendano meglio dopo qualche minuto.
E pure i coni rispondono melgio dopo un po' di utilizzo.
Tutto IMHO, non dimostrabile scientificamente dal sottoscritto.
In realt? Mr rabble non ha torto, anzi direi che ha un'orecchio molto fine se riesce a distinguere la differenza di suono di un ampli allo stato solido tra "freddo e caldo", i semiconduttori sono molto sensibili alle variazioni di temperatura, in passato la deriva termica era un vero e proprio problema perch? innescava degli effetti "a valanga"... ma questo ? un'altro discorso, comunque esiste un periodo di stabilizzazione dei parametri legati alla temperatura anche per i pre e ampli allo stato solido, ? possibile sentire delle lievi differenze di suono nel transitorio da spento ad acceso per un periodo di alcuni minuti, con le valvole il periodo di stabilizzazione pu? variare da una decina di minuti a venti minuti circa.
Ciao a tutti.
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
|
Condividi |
#6 Sab 20 Mag, 2006 09:42 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
We, si finisce mai di imparare, eh?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#7 Sab 20 Mag, 2006 11:14 |
|
 |
Murivan
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 845
Età: 40 Residenza:  Milano, Sal?
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Infatti il famoso tasto standby ? presente solo sulle all-valve e no sulle ibride.
Io ho una ibrida e ha il famoso tasto standby.
Io uso: solo le dita
____________________ Io uso: anche il cervello.
"da un punto di vista ingegneristico quella disposizione si approssima perfettamente con un triangolo rettangolo...dal punto di vista dell'arte di arrampicarsi sugli specchi quell'approssimazione ? discutibile... un p? come tutto, del resto...." Prof G. Petrucci
|
Condividi |
#8 Sab 20 Mag, 2006 12:47 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Quale?
Sicuro non sia un semplice mute?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#9 Sab 20 Mag, 2006 12:51 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24268
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Da quello che mi ricordo il tasto standby dovrebbe averlo anche la EBS Fafner.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#10 Sab 20 Mag, 2006 13:31 |
|
 |
Saturn_83
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 3204
Età: 42 Residenza:  Fisciano (SA)
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
wideband quindi il discorso dei 10-20 minuti vale anche per quella valvolina???
che mi dite della sensazione dei due suoni sovrapposti??? vi ? capitata? vi piace?? ? normale per quel tipo di pre-ampli??
Io uso: plettro e dita
____________________ A rainy day in bergen - Facebook --- Verme~Robots : Facebook
"...Spesso penso che suonare uno strumento sia un disturbo
ossessivo-compulsivo o un sintomo di asocialità ma non saprei dire
se si diventa asociali suonando uno strumento oppure lo si é in
partenza e si trova in esso una sorta di consolazione..." [Sting]
|
Condividi |
#11 Sab 20 Mag, 2006 13:43 |
|
 |
paoloaquila
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 522
Età: 37 Residenza:  Arese
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Da quello che mi ricordo il tasto standby dovrebbe averlo anche la EBS Fafner.
si ti quoto e ti do ragione. La fafner ha il tasto standby e anche la td650 che ? completamente "solida".
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Sab 20 Mag, 2006 15:26 |
|
 |
Murivan
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 845
Età: 40 Residenza:  Milano, Sal?
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Non so che differenza vuoi far passare tra un tasto standby e un tasto mute cmq si chiama proprio Standby/On switch
Io uso: solo le dita
____________________ Io uso: anche il cervello.
"da un punto di vista ingegneristico quella disposizione si approssima perfettamente con un triangolo rettangolo...dal punto di vista dell'arte di arrampicarsi sugli specchi quell'approssimazione ? discutibile... un p? come tutto, del resto...." Prof G. Petrucci
|
Condividi |
#13 Sab 20 Mag, 2006 17:51 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Il mio antidiluviano Vox Super Foundation Bass 200W del 67, pur essendo totalmente solid state, ha lo switch e relativa spia a parte dello stand by
Ho anch'io il combo ABM 115 ed ? parecchio bassoso, soprattutto suonato in casa o comunque al chiuso, dove bisogna giocare un p? con l'eq per ottenere tutti i suoni acuti desiderati
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
Condividi |
#14 Lun 22 Mag, 2006 08:25 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
il mio swr workingman 12" per i primi 2 minuti di accensione distorce poi smette e suona, mi ero accorto anche io di questa cosa dei transistor ma non mi ponevo il problema. adesso so che ? normale, grazie. il mio Mesa Walkabout, ibrido, non ha lo standby
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Lun 22 Mag, 2006 10:14 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Non so che differenza vuoi far passare tra un tasto standby e un tasto mute cmq si chiama proprio Standby/On switch
Che il tasto mute serve semplicemente a "mutare", cos? puoi staccare il cavo senza sconare l'ampli...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#16 Lun 22 Mag, 2006 12:35 |
|
 |
Murivan
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 845
Età: 40 Residenza:  Milano, Sal?
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
E per converso il tasto standby ? Intendi che uno agisce sulla sezione di pre e uno sulla sezione di finale?
Io uso: solo le dita
____________________ Io uso: anche il cervello.
"da un punto di vista ingegneristico quella disposizione si approssima perfettamente con un triangolo rettangolo...dal punto di vista dell'arte di arrampicarsi sugli specchi quell'approssimazione ? discutibile... un p? come tutto, del resto...." Prof G. Petrucci
|
Condividi |
#17 Lun 22 Mag, 2006 12:46 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
Non so che differenza vuoi far passare tra un tasto standby e un tasto mute cmq si chiama proprio Standby/On switch
Che il tasto mute serve semplicemente a "mutare", cos? puoi staccare il cavo senza sconare l'ampli... 
il tasto standby quando ? su OFF, serve a far passare la corrente solo nel finale e non nel pre, in modo da "scaldare le valvole del finale"
prima si suonare lo metti su ON, in maniera tale da fare arrivare corrente anche al PRE.
in generale bisogna fare scaldare solo le valvole del FINALE, una testata ibrida con pre valvolare e finale mosfet, non dovrebbe avere necessit? di essere scaldata, perch? nelle valvole del pre passa una minima quantit? di corrente, ed ? anche il motivo per cui le valvole del PRE si deteriorano pi? lentamente.
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
Condividi |
#18 Lun 22 Mag, 2006 12:47 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
E per converso il tasto standby ? Intendi che uno agisce sulla sezione di pre e uno sulla sezione di finale?
Si esatto.
Sulla mia si chiama proprio mute, infatti.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#19 Lun 22 Mag, 2006 13:03 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
il tasto standby quando ? su OFF, serve a far passare la corrente solo nel finale e non nel pre, in modo da "scaldare le valvole del finale"
prima si suonare lo metti su ON, in maniera tale da fare arrivare corrente anche al PRE.
nei circuiti "all'valve" l' interruttore stand by disattiva il circuito di alta tensione che alimenta TUTTE le valvole, sia del pre che del finale, lasciando accesi i soli filamenti che riscaldano le valvole e consentono la generazione del flusso di elettroni.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
Modificato da ganesh, Lun 22 Mag, 2006 13:23: Ocio ai quote! |
Condividi |
#20 Lun 22 Mag, 2006 13:15 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Le Valvoline Delle Testate Vanno Riscaldate?
nei circuiti "all'valve" l' interruttore stand by disattiva il circuito di alta tensione che alimenta TUTTE le valvole, sia del pre che del finale, lasciando accesi i soli filamenti che riscaldano le valvole e consentono la generazione del flusso di elettroni.
si ? vero! scusaste!
eheh
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
Modificato da ganesh, Lun 22 Mag, 2006 13:24: Daje! |
Condividi |
#21 Lun 22 Mag, 2006 13:16 |
|
 |
|