|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Valvole Per Marshall JMP SuperBass
Autore |
Messaggio |
rick-o-Marco
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 45
Età: 38
|
 Valvole Per Marshall JMP SuperBass
ciao,
so bene che questo argomento ? gi? stato trattato molto, per? avevo bisogno di qualche delucidazione nel dettaglio....
intanto, sono contentissimo perch? finalmente mi ? arrivata la cassa 1984A e cos? ho il rig Marshall al completo! per questo devo ringraziare molto Iome che mi ha aiutato a trovare codesta cassa!Grazie!
ma passando all'argomento del topic:ieri ho attaccato la cassa alla testata e suonando ho avuto un calo di volume durato una 30ina di secondi durante i primi 10 minuti....poi ? finito e ho suonato ancora un'oretta senza alcun problema...immagino che questo sia dovuto alle valvole finali, che probabilmente il vecchio proprietario della testa (un chitarraio tedescone...) non cambiava da 20 anni...e per molto tempo la testa ? rimasta spenta in cantina...dunque mi stavo pensando di cambiare le 4 valvole finali, cio? 4 EL34(le valvole che monta adesso sopra hanno scritto "valvo" ma non so come siano rispetto ad altre, mai sentite nominare): cosa mi consigliate per far rendere al meglio questa testata?
poi, visto che avevo aperto la testata ho dato un occhiata anche alle valvole del pre (il proprietario mi aveva detto che la testa monta una coppia di ECC81 e un ECC83, ma non so che differenza ci sia tra le due, me lo spieghereste?)... ho visto che monta una Sovtek, una senza nessun marchio scritto sopra(c'? scritto solo ecc83) e una marchiata Fender... anche qui, non so se tenere queste valvole o cambiarle... ma qual ? il setup migliore per la mia testata Marshall? io per prima cosa cerco la qualit?, quindi non mi interessa moltissimo spendere 5euro a valvola....posso anche spenderci su un po' purch? ne risenta in meglio la qualit? del suono finale! quindi vi chiedo qualche consiglio in merito! grazie,
ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Ven 19 Mag, 2006 20:23 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 71 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: Valvole Per Marshall JMP SuperBass
Quel calo di volume mi convice poco e non mi sembra legato a un malfunzionamento delle valvole.
C'? una legge che pochi conoscono che recita cos?: Un guasto non si ripara mai da solo!
Se il calo di volume non ? legato a una condizione esterna all'ampli, per es. un jack con contatti difettosi, allora la causa del calo ? ancora presente nel tuo ampli e potrebbe essere legata a un condensatore o una resistenza difettosa, il che significa che l'anomalia potrebbe presentarsi nuovamente a fasi alterne fino a stabilizzarsi dopo un certo tempo nella condizione pi? sfavorevole.
Per quanto riguarda le valvole ti consiglierei vivamente di montare valvole NOS, come le Siemens, Mullard o Philips, anche se possono costare parecchio di pi?, la differenza nel suono ? notevole.
Ciao
Enrico.
P.s. Se trovassi ancora le Valvo prendile al volo, sono eccellenti e il fatto che siano ancora l? da 20 anni la dice lunga...
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
|
Condividi |
#2 Sab 20 Mag, 2006 09:54 |
|
 |
iome
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 609
Età: 49 Residenza:  Garda
|
 Re: Valvole Per Marshall JMP SuperBass
Grande, anche tu col rack completo.
Wide ha ragione, le valvole consumate non dovrebbero darti cali di volume improvvisi. Se non ? un problema di cavo alimentazione, jack o impianto elettrico, dovresti portarla a fare un bel check up.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Sab 20 Mag, 2006 10:10 |
|
 |
longman
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 203
Età: 61 Residenza:  torino
|
 Re: Valvole Per Marshall JMP SuperBass
ho dato un occhiata anche alle valvole del pre (il proprietario mi aveva detto che la testa monta una coppia di ECC81 e un ECC83, ma non so che differenza ci sia tra le due, me lo spieghereste?)...
Boh, per quello che so io (che non ? molto) la ECC81/12AT7 ? sempre un doppio triodo, con per? un guadagno minore rispetto alla ECC83/12AX7. In mezzo, come guadagno, si dovrebbe collocare la ECC82/12AU7. La mia Superbass monta 3 ECC83/12AX7 e ho sempre pensato che questa sia la configurazione standard dello stadio di pre. Certo con 2 ECC81 credo si possa ottenere un suono pi? pulito anche a volumi elevati, ma certo che il tipico "growl" Marshall a me piace un sacco, per cui non farei questa "modifica" nella configurazione delle valvole di pre.
Continuo invece ad invidiare i possessori di quella dannata cassa. La voglio anch'io.....
Io uso: plettro e dita
____________________ I'm the last of the indipendants, well I play by my own rules
|
Condividi |
#4 Lun 22 Mag, 2006 10:24 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Valvole Per Marshall JMP SuperBass
ciao,
so bene che questo argomento ? gi? stato trattato molto, per? avevo bisogno di qualche delucidazione nel dettaglio....
intanto, sono contentissimo perch? finalmente mi ? arrivata la cassa 1984A e cos? ho il rig Marshall al completo! per questo devo ringraziare molto Iome che mi ha aiutato a trovare codesta cassa!Grazie!
ma passando all'argomento del topic:ieri ho attaccato la cassa alla testata e suonando ho avuto un calo di volume durato una 30ina di secondi durante i primi 10 minuti....poi ? finito e ho suonato ancora un'oretta senza alcun problema...immagino che questo sia dovuto alle valvole finali, che probabilmente il vecchio proprietario della testa (un chitarraio tedescone...) non cambiava da 20 anni...e per molto tempo la testa ? rimasta spenta in cantina...dunque mi stavo pensando di cambiare le 4 valvole finali, cio? 4 EL34(le valvole che monta adesso sopra hanno scritto "valvo" ma non so come siano rispetto ad altre, mai sentite nominare): cosa mi consigliate per far rendere al meglio questa testata?
poi, visto che avevo aperto la testata ho dato un occhiata anche alle valvole del pre (il proprietario mi aveva detto che la testa monta una coppia di ECC81 e un ECC83, ma non so che differenza ci sia tra le due, me lo spieghereste?)... ho visto che monta una Sovtek, una senza nessun marchio scritto sopra(c'? scritto solo ecc83) e una marchiata Fender... anche qui, non so se tenere queste valvole o cambiarle... ma qual ? il setup migliore per la mia testata Marshall? io per prima cosa cerco la qualit?, quindi non mi interessa moltissimo spendere 5euro a valvola....posso anche spenderci su un po' purch? ne risenta in meglio la qualit? del suono finale! quindi vi chiedo qualche consiglio in merito! grazie,
ciao
ciao! se sei in zona milano vai da DOCTUBE, cos? ti rivalvola la testa, ti fai fare anche un bel ceck-up e una pulizia! (non dei denti, della testa:-))
il Sito ? qui:
http://www.valvoletamburi.net/main.htm
? a Sesto San Giovanni, parla con Marco Pepe,
ciaooo!!
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
Condividi |
#5 Lun 22 Mag, 2006 10:30 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|