Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra 
 
ragazzi ho visto quei piccoli aggieggi della boss che sono in grado di creare dei tempi di batteria,cosi da poterci suonare sopra con altri strumenti....almeno penso che facciano questo...qualcuno mi sa dire come vanno questi aggieggi?
voi come fate ad avere le basi per batteria per suonarci sopra col basso?avete un oggetto come questo?

dr.Beat Boss

grazie a tutti ciao!
 




Io uso: plettro e dita
 
Groove Of Roger Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra 
 
Con programmi molto base (tipo GuitarPro) te li fai tu i ritmi di batteria (cos? studi e, se accompagni il tutto a qualche metodo, impari anche le strutture ritmiche di rock, funk, shuffle, samba, rumba, soca etc. e ,sopratutto, impari ad "intendertela" col batterista).

Poi, se vuoi che i suoni siano anche un p? belli da sentire (e non quei suoni midi terribili), esporti il tutto con roba tipo FruityLoops o DrumKitFromHell e hai dei ritmi di batteria fatti da te e molto belli qualitativamente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
 
Ultima modifica di Tekken il Mar 26 Ago, 2008 12:22, modificato 2 volte in totale 
Tekken Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra 
 
Io uso Drum Machine DT -010, un bel programmino che si scarica gratis dal web...
 




Io uso: solo le dita
 
1000 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra 
 
Straquoto!!! Takken. Ma poi non hai pensato al Band in A Box? Ti fai in formato midi la struttura intera del pezzo, alla velocit? che vuoi, metti gli accordi che vuoi e togli la traccia di basso. Didatticamente ? valido e divertente.
 




Io uso: solo le dita
 
Homer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra 
 
gia conosco questi programmini...io volevo uno di quei oggetti per potermelo portare in sala prove e ingiro...poi mi verrebbe anche comodo perche i tempi di batteria sono gia belli pronti...si deve solo regolare la velocit? di esecuzione e qualche altro parametro e poi il gioco ? fatto!
 




Io uso: plettro e dita
 
Groove Of Roger Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra 
 
Groove Of Roger, ti porti in giro un laptop ed hai tutto
quanto alla roba pronta, ci sono un casino di siti da cui scaricare loop di batteria, te li importi in programmini basic e free tipo audacity e vai avanti per ore. cos? ti registri anche e sei bello felice.
 




Io uso: plettro e dita
 
cofoss Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra 
 
spendendo poco pi? della stessa cifra del dr. beat puoi prenderti una drum machine della zoom, tipo la "rithmtrack 223", che , oltre ad essere molto pi? completa, ti permetter? di farti delle basi con una semplicit? che neanche immagini. il manuale poi ? chiaro e preciso... io ho la versione "123", pi? vecchia, e continuo ad usarla sia per studio che per registrare...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ake7 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tempi Di Batteria Per Suonarci Sopra 
 
io uso da anni una batteria elettronica boss"Dr.Rhythm dr660" che funziona bene ed ? facilissima da programmare.. presa usata pagata 200.000 lire all'epoca.dovrebbero farla ancora, per quello che cerchi tu ? l'ideale!
l'unico neo ? che non ? un sequencer e quindi fa solo i suoni della batteria

esiste anche il sequencer boss(ce l'ha il mio chitarrista) ? appena pi? complicato ma almeno hai anche tutta la linea melodico/armonica del pezzo

il dr.beat l'ha posseduto un mio altro amico e non ? rimasto molto soddisfatto..anche se programmabile ? poco piu di un metronomo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
il suono del vicino è sempre più presente.
 
Ultima modifica di LupoPiero il Mar 26 Ago, 2008 18:13, modificato 1 volta in totale 
LupoPiero Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario