Autore |
Messaggio |
Marza
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 6
Età: 52 Residenza:  Darfo Boario Terme (BS)
|
 CICOGNANI INDY
Circa un mese fa, navigando in internet, mi sono imbattuto in questo modello della Cicognani presentato sul loro Sito.
Facendo un paio di ricerche e qualche telefonata sono riuscito (ma non ? stato tanto semplice perch? quasi nessuno sapeva della sua esistenza) a scoprire qualcosa su questo modello che sar? commercializzato come pre e testata.
In negozio dovrebbe essere disponibile da Settembre con prezzi di listino che DOVREBBERO essere di ?908 per il Pre e ?1631 per la testata
Se volete visitare il Sito per maggiori informazioni:
http://www.cicognaniamps.com/?file=bass_indy_preamp.asp
http://www.cicognaniamps.com/?file=bass_indy_800h.asp
Oppure scaricarvi o vedervi il manuale:
http://www.cicognaniamps.com/?file=manuals.asp
Non so se qualcuno ha avuto modo di vedere o provare questo modello e se sa dirci qualcosa in pi?.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mar 19 Ago, 2008 11:55 |
|
 |
Rob
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 439
Età: 46 Residenza:  Langhe (CN)
|
 Re: CICOGNANI INDY
Leggo 12AX7WC, quindi per forza Sovtek, e di quelle a pi? basso guadagno. Mi son sempre sembrate vuote di medi, con poche armoniche e lente nei bassi. Poco musicali. De gustibus. Bella l'idea di non avere stand-by ma un controllo in temperatura. Fa molto marketing. L'avrei fatta un pelo pi? corta o in alternativa pi? potente. Lo stile Cicognani c'? in pieno ed ? riconoscibilissimo da anni.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Mar 19 Ago, 2008 12:31 |
|
 |
Fruska
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 739
Età: 41 Residenza:  Vicenza
|
 Re: CICOGNANI INDY
Da provare senz'altro, sopratutto sono curioso per il compressore e la possibilit? dei 2 canali via midi.
Si sa se il pre ? lo stesso della Daytona o ? stato modificato? Non ? tanto lineare come risposta. Per? suona bene!
ciao!
Frusketti
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/watch?v=d_OGZmZLNNI
http://www.youtube.com/watch?v=6sLPR8lGOw8&feature=related
Negli anni '90 il Grunge ha resettato tutto il sistema...il problema è che il sistema si è riavviato in modalità provvisoria...
"Strumento generoso, dico io, che dà a tutti e da nessuno prende. E grandi persone, come tutti i generosi, i bassisti. Gente schiva, come lo sono i bravi marinai: è con le loro attente manovre, non con le urla del capitano, che la nave va!" Giorgio Fox
Ultima modifica di Fruska il Mar 19 Ago, 2008 13:51, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Mar 19 Ago, 2008 13:47 |
|
 |
Marza
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 6
Età: 52 Residenza:  Darfo Boario Terme (BS)
|
 Re: CICOGNANI INDY
"Leggo 12AX7WC, quindi per forza Sovtek"
Quali valvole consiglieresti secondo la tua esperienza?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 20 Ago, 2008 09:09 |
|
 |
Rob
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 439
Età: 46 Residenza:  Langhe (CN)
|
 Re: CICOGNANI INDY
Marza, non ? tanto esperienza quanto gusti personali. Se spendessi 1600euro di testata metterei una 12ax7/ecc83 nos in V1 (magari RFT), e le altre.. in base a come voglio l'ampli. Le JJ sono solitamente pi? scure in alto, le China hanno pi? gain medie e armoniche, le EI son pi? vintage, le Sovtek pi? "sorde".. Questo in linea di massima. Sul suffisso WC WB WA delle 12ax7 della Sovtek, sono matchate in base al loro gain, a partire da WC fino a WA.
In linea dimassima sugli ampli totalmente valvolari, la valvola che influisce maggiormente sul suono a basso e medio volume ? la prima delle preamplificatrici, in saturazione spesso ? l'ultima del preamp (la phase inverter, che sui marshall entra spesso in saturazione prima del finale).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Mer 20 Ago, 2008 10:38 |
|
 |
stormaker
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 503
Età: 32 Residenza:  Oleggio (NO)
|
 Re: CICOGNANI INDY
Ragazzi, qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo la cicognani indy bass amp 400h?
Perché ho visto che online si trovano a prezzi abbordabili ma nessuno in zona da me per provarle.
Ho letto qualcosa in un altro topic (grazie Kublai) ma non dice molto sul suono ecc..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Gio 15 Gen, 2015 13:50 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Re: CICOGNANI INDY
Rievoco questo thread perchè (complice i mega sconti su strumentimusicali) ho appena preso la indy bass 800.
Mi domandavo una cosa: ogni tanto la userei come PRE per registrazioni in studio con la mia scheda audio Antelope.
In questo caso dovrei usare un carico fittizio di qualche tipo o non si rovina nulla se la uso senza cassa attacata?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Sab 14 Dic, 2019 11:07 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: CICOGNANI INDY
Mortacciis, la 800 NON è un ampli valvolare nel senso stretto del termine. Non ha un finale a valvole, quindi nessun problema di carico. Controlla comunque se c'è qualche riferimento nel manuale.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Sab 14 Dic, 2019 13:32 |
|
 |
|