Autore |
Messaggio |
1000
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 48
Età: 35 Residenza:  Milano
|
 Peavey Vs. Hartke
Devo comprare la mia prima testata e sono indeciso tra queste due: Peavey MAX 700 e Hartke 2500.
Il suono che cerco ? abbastanza secco e quindi ho gi? scartato la Ashdown; per stare sull'economico sono fino a 350? ( le finanze permetto SOLO questo) queste due sono le migliori...
Secondo voi quel ? la migliore?
Grazie
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di 1000 il Gio 19 Giu, 2008 19:07, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Gio 19 Giu, 2008 18:01 |
|
 |
Giobass
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 707
Età: 49 Residenza:  Genova
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
Per un suono bello secco e con un bell'attacco, ti consiglio vivamente Hartke...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Gio 19 Giu, 2008 18:07 |
|
 |
bombjack
Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 78
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
Salve, ti consiglio Hartke perch? oltre ad avere un buon suono secco e definito ? anche versatile.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Gio 19 Giu, 2008 18:52 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
..domanda: perch? una vecchia Peavey MAX e non una nuova Peavey Tour??
Io ti consiglierei di provare una Tour 700.
Personalmente l'ho preferita alla Hartke.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Gio 19 Giu, 2008 20:21 |
|
 |
Nadir
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 32
Età: 38 Residenza:  Sardigna no est Italia
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
peavey tour tutta la vita
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Gio 19 Giu, 2008 20:24 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
testata fantastica....l'hartke e' anch'essa un bel mezzo ma la trasparenza della peavey e' fantastica....sopratutto abbinata ai loro prezzi....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Gio 19 Giu, 2008 21:39 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
io ho l'hartke 3500 e penso che non la cambier? mai,al massimo le compro una sorellina...
Hartke rulez!! vai tranquillo..
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#7 Ven 20 Giu, 2008 00:09 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
Il mio consiglio ?: Fatti un bel giro e provale entrambe, solo le tue orecchie possono darti il giusto consiglio
Poi se propio insisti ..... +1 per peavey
|
Condividi |
#8 Ven 20 Giu, 2008 00:33 |
|
 |
morbo
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 108
Età: 42 Residenza:  Bologna - Iglesias
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
+2 per Peavey
io ho preso la tour 450 a meno di 300 euro e mi ci trovo pi? che bene...la hartke a parit? di watt viene un bel po in pi? (ma se non sbaglio dalla 3500 in su c'ha pure il pre valvolare).....il consiglio ? sempre lo stesso...fai giudicare le tue orecchie (e anche il tuo portafogli)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 20 Giu, 2008 00:37 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
La Peavey IMHO ? pi? versatile e trasparente, ma non per questo poco grintosa...? decisamente molto rock.
Non credo che una sia migliore dell'altra, devi provarle per vedere quella che ti piace di pi?.
...io ho scelto Peavey
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 20 Giu, 2008 01:09 |
|
 |
1000
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 48
Età: 35 Residenza:  Milano
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
A questo punto scelgo la Peavey ( me l'ha consigliata anche il mio maestro).
Ma che differenza c'? tra la Tour 450 e la Max 700??
Per Morbo: dove l'hai trovata la tour 450 a meno di 300??
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Ven 20 Giu, 2008 10:40 |
|
 |
morbo
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 108
Età: 42 Residenza:  Bologna - Iglesias
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
ce l'hanno alla cicala a 295 mi pare...ma forse non ? pi? disponibile...comunque io a 300 tondi tondi l'ho presa in un negozio a cagliari...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 20 Giu, 2008 12:20 |
|
 |
pla83
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 90
Età: 42 Residenza:  oderzo - tv
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
anni fa usavo una peavey sessionbass, testata da 140w a 8 ohm, poca potenza ma tanta tanta resa e un bel suono. poi sono passato ad hartke ma seppur con potenza maggiore non riuscivo a farmela piacere proprio. ti consiglio peavey, se la tour rispetta gli standard che aveva la mia vecchia sessionbass vai sul sicuro
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Ven 20 Giu, 2008 18:32 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Peavey Vs. Hartke
Sar? molto OT... Comunque io possiedo una "vecchia" Peavey Mark VI una testata da 400Watt a 2Ohm e mi ci trovo molto bene, nonostante l'EQ grafico che io non adoro, ma col quale mi ci diverto lo stesso molto... Ha una potenza ottima, una risposta agli effetti veramente incredibile... Io mi diverto moltissimo, e ci faccio veramene un po di tutto (discreto il compressore on board, favoloso il Chorus!)...
Non so se le nuove P?ui Tour e Max proseguano la stessa filosofia.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#14 Ven 20 Giu, 2008 18:54 |
|
 |
|