
Re: Amplificatori Meteoro
Nonostante sia passato qualche anno dall'ultima risposta su questo 3d vorrei rispondere a qualcuna delle vostre domande in quanto possessore di uno di questi ampli.
Nel caso specifico io possiedo un Meteoro 115 Precision BS Combo, un vero ampli dallo stile rock, sul vecchio catalogo Meteoro 2006 era quotato quasi sui 2300 Real Brasilian facendo il cambio con il prezzo di importazione dal Brasile era davvero un prezzo alto per un combo (pi? di mille euro), ora si aggira nuovo sui 1200/1100 real, insomma il prezzo che ho pagato io 5 anni fa nuovo.
Io in Italia lo pagai 550 ?, non riuscivano a venderlo dato il nome che tira poco e io che avevo bisogno di un ampli a buon mercato e dopo averlo provato per bene un paio di volte a distanza di tempo ne ho approfittato.
Si ? un made in Brasil, dietro c'? la bandierina carioca di ordem e progreso e devo dire che il legno ? bello resistente, si sente che bussandoci sopra c'? la sostanza, e per rispondere a chi si chiede se abbiamo a che fare con un prodotto di fattura inferiore non posso che dire: passate a provarlo! nulla a che vedere con ampli di bassa qualit?,APRO
OT: o come qualcuno in-giustamente ha detto un simil Behringer CHIUDO
OT.
Il modello in particolare ? il Combo da 250 Watt a transistor con un cono da 15"e un super tweeter posizionate in alto sulla parte destra della facciata (non regolabile posteriormente come le casse attuali, risponde alle alte frequenze dell'eq. grafico). Le misure sono 550 x 390 x 820 mm, il peso ? sui 30 kg
Sul pannello frontale troviamo:
- tasto di accensione/spegnimento
- ingresso unico con tasto -15dB per i bassi attivi
- il controllo del volume
- bassi
- medio bassi
- medio alti
- alti
- gain
- compressore con segnalatore luminoso rosso quando si aziona
- tasto di attivazione/disattivazione dell'equalizzatore grafico a 9 bande di frequenza, molto incisivo, permette davvero bene di regolare il suono. Dotato di led blu per segnalazione di accensione o spegnimento.
Nella parte posteriore c'? l'attacco della presa di potenza e oltre al line out, c'? la possibilit? di staccare il jack dalla testata che viene dal cono, questo nel caso si voglia usare una testata diversa o un cono diverso, insomma, c'? sempre un margine di utilizzo, anche perch? la testata lavora a 200W (8 ohms) / 240W (4 ohms), tutto questo senza bisogno di tirare fuori la testata o smontare pannelli con le viti ecc ecc. ? gi? tutto li pronto all'uso.
Altri dettagli tecnici sono benissimo reperibili su internet, ma mi pare di avere detto abbastanza.
Vorrei ora spezzare una lancia in favore di una marca che, sebbene sia di nicchia (ma solo qui da noi, in Sud America ? un prodotto molto pi? diffuso) ha tutte le carte in regola per essere tenuta in considerazione visto e considerato che non ? il primo Meteoro che provo.
Lo stesso negoziante ne aveva uno testata e cassa troppo costose per il mio portafogli e che sono rimaste in negozio ma per pochissimo tempo, rivedendo il catalogo doveva essere il predecessore dell'attuale Falcon 70 CB (un'altra testatona!!), insomma, sempre per la serie, se lo avessi provato al buio mi sarebbe piaciuto molto pi? che altri ampli che hanno un nome ma forse ? sempre quello che andiamo poi a comprare e soprattutto pagare.
Almeno nel mio caso mi posso ritenere molto soddisfatto, l'unico motivo per il quale l'ho messo in vendita ? che non ho pi? spazio da me, tra contrabbassi, bassi e rac c'? lui che mi guarda e non so pi? cosa fare, la sera finisce a testa e croce per chi deve dormire nel letto.
Tornando a noi, nonostante sia "appena" un 250 watt il suono esce e si fa sentire, spinge come un assassino, l'ho provato paragonandolo come potenza ad un little II mark bass con una cassa 2x10 (8 ohm) e come volumi c'era poca differenza, ovvio se la cassa fosse stata da 4 ohm la testata di watt anzich? 300 ne avrebbe sviluppati 500 e la cosa sarebbe stata molto diversa, solo che con quello che ho pagato tutto il combo non ci compro met? testata e mi risevro di dire che a certi volumi non avrebbe senso ampli di piccolo vattaggio. Chi cerca la potenza non tira a peste un 250 ma usa qualcosa di pi? gande...quindi un 250 watt di quella natura pu? tornare utile in tanti ambiti, dal pub alla piccola piazzetta nelle serate estive all'aperto senza lasciare il bassista con il c**o a terra e il basso assetato di vattaggio...
Il controller del compressore poco oltre la met? tiene sotto controllo anche la mano pi? pesante, non si sentono sferragliamenti. L'unica volta che ho avvertito uno sferraglaimento era in un pub, ero al massimo del volume e dato che come al solito i chitarristi si mettono sempre al massimo, per far sentire un passaggio ho attivato il Knock Out EHX, un attac equalizer....il suono lo ha tirato fuori lo stesso ma distorceva, ma ripeto, unico caso, eventi del genere non si sono pi? (fortunatamente) ripetuti.
Come qualit? e stabilit? il prodotto ? davvero al top, come soddisfazione dopo tanti anni lo comprerei di nuovo, inoltre le due maniglia laterali sono di quelle comode e non di quelle che ti rigano le dita e pensi che si stanno per essere amputate...
Ho detto la mia visto che di Meteoro c'? poco da trovare!
Per qualsiasi domanda sono a vostra disposzione!
Buona musica a tutti.