| Autore |
Messaggio |
laurus6
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 237
Età: 63 Residenza:  Torino
|
 Alternativa Al PRE SVP PRO
Anche a me sotto Natale cominciano a prendermi diverse GAS.
Io faccio la maggior parte dei concerti in piccoli locali e con la mia testata Focus 2R, una pedaliera (formata da tanti bei pedalini) ed un paio di mini pre (EBS Microbass II e MXR M80 - pilotati tramite selettore di canale) sono pi? che a posto per i vari generi che faccio.
Per? ... mi sono accorto (da alcune prove che ho fatto) che i pre a rack sono tutta un'altra cosa.
Ho pensato quindi di prendermi un rack con due pre (ovviamente uno alla volta ...nel tempo ... non sono ricco) in modo da mantenere il mio set precedente per i piccoli locali: (Basso, pedaliera, selettore canali, 2 mini PRE, Focus) ed utilizzare il rack dove merita: (Basso, pedalira, selettore canali, 2 PRE a rack, Focus usata come finale).
Sto valutando quali PRE a rack prendere ed ho letto tutte le discussioni del Forum. Ovviamente ne vorrei uno pulitissimo ed uno saturato un po' vintaggioso per coprire una vasta gamma di suoni (io ho diversi gruppi e suono POP, ROCK, cover RHCP e Dream Theater).
Per il pulito mi sto orientando sul Demeter e per lo "sporco" avevo pensato all'Ampeg SVP PRO (il CL ? troppo vintaggioso).
Mi sono per? accorto (dal Forum) che non sono pi? in produzione i PRE Ampeg ... ed ora come faccio ?? C'? una valida alternativa su qualcosa di similare ??
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Mar 04 Dic, 2007 14:37 |
|
 |
Warcorv
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1166
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Io uso: plettro e dita
____________________ M'importa'na sega!
www.myspace.com/acomea
|
| Condividi |
#2 Mar 04 Dic, 2007 15:21 |
|
 |
max
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 265
Età: 59 Residenza:  provincia di Palermo
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Sul suono "pulito" io andrei sul Navigator della Eden sullo "sporco" concordo per l'Ampeg.
Io st? comunque lasciando il mio ampli Eden per passare ad un ampli ATS, estremamente pulito... ma con i controlli efficacissimi che si ritrova ad andare sul saturo-distorto ci st? un'attimo, il pre ? tutto valvolare, dalle tue parti se non sbaglio lo puoi provare da Merula.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#3 Mar 04 Dic, 2007 15:36 |
|
 |
laurus6
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 237
Età: 63 Residenza:  Torino
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Grazie per l'aiuto.
Per Warcorv:
Il Sansamp no. Sar? una questione psicologica ... ma il pre a rack lo vorrei con vere valvole (non un emulatore).
Sul Fender ci avevo pensato anche io .... ma leggendo le varie discussioni sul Forum ho capito che ha un suono particolare (fenderoso appunto) molto diverso da Ampeg. Lo confermi o pensi che debba comunque provarlo e che potrebbe fare al caso mio. Purtroppo non lo trovo disponibile vicino e devo fare svariati km per poterlo provare.
Per Max:
Il PRE EDEN potrbbe andare per i puliti ma provandolo assieme al Demeter ho preferito quest'ultimo (che ? anche pi? piccolo ed economico). L'unico vantaggio che trovo nell'EDEN ? il fatto dello stereo con crossover .... ma non penso che user? mai un bi-amp.
Su ATS non si discute ..... ma io cercavo un PRE. La mia fedelissima testa Acoustic Images Focus 2R pesa 1,8 kg e da 1000W su 2 ohm. Come ho scritto vorrei avere un rack con 2 PRE (da un paio di kg l'uno) da portarmi nei bei concertoni. ATS ? bellissima .... ma ? una testa non un PRE e pesa pi? della mia cassa.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#4 Mar 04 Dic, 2007 16:27 |
|
 |
Warcorv
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1166
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Ad essere sincero non ho mai fatto una comparazione fra i due;credo che le caratteristiche del pre siano comunque ottime,te l'ho consigliato pi? per quello ,che dopo una accurata prova.A dire il vero la prima cosa che mi ? venuta in mente ? stato il pre della Ashdown rpm,ma controllando ho visto che ? fuori produzione.
Comunque io farei qualche ricerchina per negozi:i pre Ampeg sono discontinued da molto poco quindi potresti ancora trovarne di nuovi.
Io uso: plettro e dita
____________________ M'importa'na sega!
www.myspace.com/acomea
|
| Condividi |
#5 Mar 04 Dic, 2007 19:13 |
|
 |
Michele
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1027
Età: 43 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Aguilar subito ad occhi chiusi
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Mar 04 Dic, 2007 19:27 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
laurus6, se non ricordo male, e sempre che tu sia interessato, a Siena un SVP Pro dovrebbero avercelo
|
| Condividi |
#7 Mar 04 Dic, 2007 21:12 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
laurus6, non so se ti pu? interessare, ma Renzo Nouglian sta progettando un pre a 2 canali:
il primo canale ? a transistor, pulitissimo, con controlli efficacissimi ( dovrebbe essere basato sul modello precedente, usato anche da contrabbassisti e chitarristi Jazz per pilotare casse vintage).
il secondo canale ? valvolare, basato su delle 12ay7 e delle resistenze NOS Allen-Bradley (diciamo una sezione simile ad un pre fender anni 50'-60)
ed ? comunque un canale Clear Valvolare, quindi colora, e rende una sonorit? vintage, ma rimanendo sul pulito.
Ci saranno due ingressi con impendenza regolabile, e molto probabilmente un pedale analogico che consentir? di selezionare il canale.
Questo permette di utilizzare due bassi, ognuno con il suo canale dedicato, oppure un solo basso e passare da un canale all' altro a seconda delle esigenze.
E' un progetto che dovrebbe volgere a breve conclusione (spero, in quanto ho gi? ordinato il primo  ), i pre sono costruiti con materiali di assolut? qualit?, se visiti il Sito www.nouglian.com ti rendi conto del livello.
Se vuoi informazioni su questo pre, che ancora non ? sul Sito, ti suggerisco di contattarlo direttamente.
Renzo inoltre ? una persona incredibile, inutile dire che ha una competenza assoluta, ma ti posso garantire che parlandoci direttamente puoi capirne lo spessore umano e quello professionale.
|
| Condividi |
#8 Mar 04 Dic, 2007 21:49 |
|
 |
laurus6
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 237
Età: 63 Residenza:  Torino
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Per Michele:
Mi consigli Aguilar .... non l'ho mai provata.
Ho guardato il Sito ... ma di preamp c'? solo una sorta di saturatore con pochi controlli. Si chiama AGRO ed ? questo:
http://www.aguilaramp.com/products_preamps.htm
Ti riferivi a questo prodotto ??
Per Musicman 75:
Grazie ... a Siena dove ??
Per Cubano:
Oggi mi faccio un giro sul Sito. Posso poi chiederti qualche delucidazione in pi? ?? Tra l'altro sarebbe un'alternativa alla Demeter pulita e non all'Ampeg "sporca" .. vero ??
Ciao Marcello.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#9 Mer 05 Dic, 2007 09:16 |
|
 |
Domenomen
Domenico Sibilio
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 457
Età: 39 Residenza:  Biasca, Ticino, Svizzera
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Io l'SVP Pro me lo sono fatto su ebay in luglio
Anche se ? a transistors io ti consiglierei il Gallien Krueger 2001RBP, canale clean e distorto, pasta Gallien Krueger, molto potente.
Per fare rock ? ottimo!
I pre della Aguilar putroppo sono fuori produzione, in alternativa, che non ho ancora provato c'? il nuovo Markbass Studio Pre che sembra essere una figata, con tanto di canale distorto.
A valvole, ma a pedale, ci sarebbe il Valve Drive della EBS che ho provato settimana scorsa (anche se solo per una decina di minuti) e sembra poter distruggere il mondo!
Oppure, sempre restando fra i pre a transistors, ci sarebbe il preamp della Glockenklang che si direbbe essere una figata.
Anch'io inizialmente avevo pensato alla soluzione a due preamps per il mio rig, per? l'ho trovata scomoda soprattutto per due motivi:
1) usare due preamps con due paste sonore troppo diverse e equalizzazioni differenti significa nella maggior parte dei casi avere un suono che non si sentir? ed un suono che far? clippare tutto nel mixer.
2) lo switching ? sempre un po'problematico: o usi un a/b switch e un mixer di linea o ti tocca usare switch appositi (radial tonebone, brunetti matrix,...) che non sono regalati.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Mer 05 Dic, 2007 11:43 |
|
 |
laurus6
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 237
Età: 63 Residenza:  Torino
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Scusa ma non ho capito i problemi.
La mia testa ? una Focus 2R che ha 2 sezioni di PRE .... con volumi, toni e send/return effetti indipendenti, il tutto in parallelo sul finale che ? unico.
Attualmente uso gi? due PRE a pedalino (Microbass II e MXR M80). Sono a fine catena effetti e li seleziono con il classico pedalino della Morley A/B A+B. Regolo i volumi e le equalizzazioni direttamente sui 2 PRE in modo che passando dall'uno all'altro il volume del basso rimanga invariato e non insorgano problemi di bassi troppo elevati o mancanza di presenza nel mix.
Entro quindi nei 2 return della Focus (che come ho detto sono indipendenti). A questo punto scelgo quale PRE usare in base al pezzo ed ho un volume ed una equalizzazione sempre ottimale.
Sia il finale che l'uscita DI della Focus 2R sono a valle dei return, per cui non ho problemi.
Quello che voglio fare ? sostituire i 2 PRE a pedalino con 2 pre pi? professionali a rack. Questo solo nei grossi concerti e quando ho grandi spazi ha disposizione (ho provato diversi PRE a rack e sono tutta un'altra cosa rispetto ai seppur validi pedalini).
Per cortesia, se sto sbagliando qualche cosa, fammelo sapere ...... io non sono un esperto.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#11 Mer 05 Dic, 2007 12:10 |
|
 |
Domenomen
Domenico Sibilio
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 457
Età: 39 Residenza:  Biasca, Ticino, Svizzera
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Ah ok, allora ero io che avevo capito male la domanda.
Davo per scontato che tu avessi un'unica entrata return a disposizione nel finale/testata e volessi usare i due DI out dei preamps per andare nel mixer, nel qual caso avresti avuto i problemi che ho avuto io nello switching fra due testate (avendo solo un finale della alto a disposizione, che non ha ne DI out ne le due entrate return, motivo per cui mi son dovuto arrangiare con un line mixer).
EDIT: a me i problemi nel mixer capitavano in buona parte anche perch? volendo far sentire la differenza di suoni fra i due pre (SVP Pro, e un pre da studio in prestito da un amico) usavo due equalizzazioni diverse (Ampeg pi? spinta nei medi, l'altro pre molto sugli alti) per riuscire a far sentire abbastanza la differenza nell'insieme del gruppo (suonando da solo si sentiva molto bene, ma nell'insieme la differenza "spariva"), ma ci? mi ha causato grandi tribulazioni e diverse ore a regolare bene i suoni, cosa che mi ha fatto pensare che, per quanto avrei sfruttato il tutto, il santo non valeva la candela.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Domenomen il Mer 05 Dic, 2007 13:08, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#12 Mer 05 Dic, 2007 12:58 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
laurus6 ha scritto:
Per Musicman 75:
Grazie ... a Siena dove ??
Emporio Musicale Senese, non guardare il Sito, non ? aggiornato
|
| Condividi |
#13 Mer 05 Dic, 2007 13:00 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
laurus6, certo, puoi chiedermi quello che vuoi. Se posso risponderti, ben volentieri!!!
Io intendevo un' alternativa a 2 pre separati: avresti un canale pulito a transistor, e un canale pulito a valvole.
Considera che tutti i prodotti Nouglian sono customizzabili, in quanto costruiti a mano, quindi potresti chiedere a Renzo di trasformare il canale valvolare in un qualcosa di pi? "sporco", e "cattivo", magari utilizzando valvole diverse. Sono sicuro che, spiegandogli cosa cerchi, sapr? proporti delle soluzioni, e probabilmente andr? anche oltre le tue aspettative !!!!
Allo stesso tempo avresti come canale pulito quello a transistor, che ti garantisce comunque la possibilit? di infinite variazioni, grazie ai filtri che possiede.
Per me ho pensato a questo utilizzo: canale a stato solido con basso fretless e sonorit? tipo contrabbasso, per le parti latin e swing.
Canale valvolare con timbro "vintage" con basso elettrico fretted per le parti blues e funky.
Suonando in gruppo che attualmente fa cover di Pino Daniele, e comunque in generale suonando questi generi, penso che sar? la soluzione totale.
L' ho abbinato ad un finale MosFet da 650 watt su 4Ohm, e cassa 2x12 con coni Eminence, il tutto di casa Nouglian.
Ciao
Roberto
|
| Condividi |
#14 Mer 05 Dic, 2007 13:24 |
|
 |
laurus6
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 237
Età: 63 Residenza:  Torino
|
 Re: Alternativa Al PRE SVP PRO
Grazie per le risposte.
Vorrei ancora sapere se:
1) Il canale valvolare del tuo prototipo ha un driver per la saturazione (tipo ampeg SVP PRO) oppure ? solo pulito (tipo Ampeg SVP CL) ?
2) Quante unit? rack ? (1 o 2) ?
3) Ho visto sul Sito che il PRE di serie (solo transistor credo ...) ha 2 uscite con doppio send / return ... come mai ??
In ultimo (anche in privato) puoi darmi un ordine di grandezza per quanto riguarda il prezzo ?? Lo so che il tuo ? un prototipo e, per correttezza, non ti chiedo il prezzo preciso (fa parte degli accordi che hai ottenuto con il costruttore) .... per? se puoi darmi appunto un'idea ... giusto per regolarmi. Ho diverse cose che devo acquistare ed ho bisogno di farmi un programma serio per ripartire un po' i costi.
Ciao e grazie.
Marcello.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Gio 06 Dic, 2007 11:39 |
|
 |
|
|