Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
MASOTTI BLACK BOX
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio MASOTTI BLACK BOX 
 
che ne pensate di questo oggetto, secondo voi potrebbe essere utile per noi bassisti?

http://www.masottiamp.IT/std-bbox.html
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
E' un semplice buffer....
Coi bassi attivi non serve a nulla...coi bassi passivi no s?......solitamente le scatolette per chitarra prevedono limitazioni della risposta in frequenza sia sulle basse, sia sulle alte. non ho visto dati tecnici precisi di questa scatoletta.......
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
Lo utilizza il mio chitarraio.
E' utile ad inizio catena per bufferizzare il segnale e ha senso se hai un buon numero di pedali...altrimenti...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Scambio moto da pista con donna da strada
Accisione che confupicchia me s'? illinguata la mbroglia!
 
speedtriple Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
Citazione:
E' utile ad inizio catena per bufferizzare il segnale e ha senso se hai un buon numero di pedali...altrimenti...

quoto
soprattutto: MAI comprare roba da ghitaristi...
 




Io uso: plettro e dita
 
el benfa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
lo usa pure il mio chitarrista..
..provato pure io..

..sulla carta serve per tirar su di volume il segnale dopo una serie di effetti che possono finire per ridurre il livello di uscita..

..col basso si sente un notevole aumento degli alti che diventano ancora pi? cristallini.. un p? pi? un effetto bright che un aumento di volume.. questa la mia impressione.. abbastanza inutile.. io gi? ho un suono molto chiaro e fedele di mio.. non mi serve pi? brillantezza..
 




Io uso: plettro e dita
 
Enrico Foya Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
taz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che ne pensate di questo oggetto, secondo voi potrebbe essere utile per noi bassisti?

http://www.masottiamp.IT/std-bbox.html


Secondo me serve, faccio un esempio, anche quando ci si attacca ad un ampli a caso che si trova nelle sale prove che magari ha uno stadio di ingresso indecente.

Oltre chiaramente a tutti i motivi precedentemente citati...
Direi un oggetto di rifinitura, non indispensabile, che per? pu? contribuire a delineare meglio il suono.

 
 




Io uso: solo le dita

____________________
Questo è ciò che siamo
 
hypercube Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
el benfa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
E' utile ad inizio catena per bufferizzare il segnale e ha senso se hai un buon numero di pedali...altrimenti...

quoto
soprattutto: MAI comprare roba da ghitaristi...


   
loro impazziscono per questi oggettini SOLO se hanno il LED BLU  

senza led blu qualsiasi cosa gli perde di appeal
 




Io uso: solo le dita

____________________
Scambio moto da pista con donna da strada
Accisione che confupicchia me s'? illinguata la mbroglia!
 
speedtriple Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
Masotti in persona ne regal? uno a Vincenzo Tabacco  e quindi il Black Box me lo ritrovo nel laboratorio ormai da tempo quindi........l'ho provato    
Quoto coloro che riferiscono l'aumento delle frequenze alte ,rese ancor pi? cristalline, d'altronde il grande Masotti l'ha progettato per chitarra quindi sul basso ha per forza questo effetto, ma quoto anche chi dice che nonostante ci? il Black Box aiuta cmq a rendere il suono il pi? lineare possibilesenza cali di volume specie quando si usano catene di pedali alquanto numerose.
A mio parere il Black Box di Masotti ? un piccolo capolavoro di elettronica, costruito con materiali sopraffini e con una quasi "indecente" perfefezione di assemblaggio  
Insomma......uno scatolotto davvero notevole..........secondo me se il mitico Masotti ne progettasse uno specifico per basso farebbe il colpaccio......mo ie lo dico....anzi no...faccio "intercedere" Tabacco in persona  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
Interessante. Io devo solo trovare qualcuno che faccia LoopBox che includono 'sti Buffer. Vedo inutile occupare spazio nella mia gatt-iera (anche se lo spazio c'e'   ).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
Sergio GZR ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Masotti in persona ne regal? uno a Vincenzo Tabacco  e quindi il Black Box me lo ritrovo nel laboratorio ormai da tempo quindi........l'ho provato    
Quoto coloro che riferiscono l'aumento delle frequenze alte ,rese ancor pi? cristalline, d'altronde il grande Masotti l'ha progettato per chitarra quindi sul basso ha per forza questo effetto, ma quoto anche chi dice che nonostante ci? il Black Box aiuta cmq a rendere il suono il pi? lineare possibilesenza cali di volume specie quando si usano catene di pedali alquanto numerose.
A mio parere il Black Box di Masotti ? un piccolo capolavoro di elettronica, costruito con materiali sopraffini e con una quasi "indecente" perfefezione di assemblaggio  
Insomma......uno scatolotto davvero notevole..........secondo me se il mitico Masotti ne progettasse uno specifico per basso farebbe il colpaccio......mo ie lo dico....anzi no...faccio "intercedere" Tabacco in persona  


dai! sarebbe bellissimo avere un prodotto simile per noi bassisti!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MASOTTI BLACK BOX 
 
se ne era gi? parlato. ? molto utile a chi usa molti pedali ma non li tiene sempre accesi. infatti questo aggeggio abbassa l'impedenza del segnale in modo che possa "viaggiare" tranquillo senza farsi deteriorare da cavi, entrate e uscite ecc. c'? un ma. i pedali che non sono true-bypass hannu un bufer interno che in genere lavora anche a pedale spento e, di solito, abbassa l'impedenza. se siete in questa situazione il buffer iniziale, es. il blackbox, lavorer? solo fino al primo pedale, poi se questo ha un  buffer attivo, l'impedenza di uscita sar? quella del pedale e non del blackbox. i truebyass possono giovare dell'avere un buffer come il blackbox ad inizio catena, perch? anche se non hanno buffer interni (e quindi non potranno essere scadenti, non ci sono...) possono, se sono tanti, degradare un po' il suono e subire interferenze. ma se il primo pedale ? sempre acceso sar? questo ad agire da buffer vanificando la presenza del blackbox. questo ? quello che ho capito leggendo su diversi siti in proposito. io ho sempre il mio comp Analogman acceso quindi ...
 




Io uso: plettro e dita
 
invisible Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Aria SB-black'n Gold Cliff Burton Signature!! hammer smashed bass Bassi&Co. 26 Sab 10 Ago, 2013 17:07 Leggi gli ultimi Messaggi
mikstatic
No Nuovi Messaggi Casse Green,black,orange,purple,white,vatt... pennywize Ampli&Co. 8 Lun 28 Dic, 2009 06:03 Leggi gli ultimi Messaggi
pennywize
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario