Autore |
Messaggio |
nicolavz800
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 118
Età: 54 Residenza:  Vicenza
|
 Testata Sopra La Cassa!
Io, come molti immagino, appoggio il case della testata sopra la cassa, ma adesso con la ATS se ci appoggio la mano mi sono accorto che tutto il case vibra in modo preoccupante; la cosa alla lunga potrebbe portare conseguenze deleterie alla testata stessa?!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 23 Feb, 2006 17:37 |
|
 |
DavidOff
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 228
Età: 46 Residenza:  Bolzano/Torino
|
 Re: Testata Sopra La Cassa!
Bella domanda, me lo sono chiesto anch'io! Sicuramente bene non fanno, bisogna vedere se sono in grado, alla lunga, di causare danni seri... un combo che avevo anni fa si ? fuso perch? (cos? mi hanno spiegato) le vibrazioni hanno spostato un trim che regolava non so cosa... e si ? bruciato qualcos'altro (proprio non mi ricordo!!)... 100'000? di riparazione...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Gio 23 Feb, 2006 18:11 |
|
 |
ohiaia
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7972
Età: 46 Residenza:  Europa, Spagna, Isole Canarie, Fuerteventura, Antigua - Caleta de Fuste
|
 Re: Testata Sopra La Cassa!
:O veramente mi chiedo una cosa...
...come l'equalizzi?
...che volumi usi?
Riguardo alle vibrazioni, non saprei ad esser sincero... da una parte c'? da considerare che le "giuste" vibrazioni prolungate svitano anche i bulloni... dall'altra... non ho mai sentito di un ampli rovinatosi per "vibrazione indotta"... ma sono 'gnurante...
Potresti chiedere a Gianni, credo che sia materia sua... ma per qualche giorno non sar? online... sii paziente
Magari nel fratempo arriva qualcuno e ci spiega meglio
Io uso: plettro e dita
____________________ Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi
Il Vademecum del Forum
|
Condividi |
#3 Gio 23 Feb, 2006 18:13 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Testata Sopra La Cassa!
ohiaia ha scritto: :O veramente mi chiedo una cosa...
...come l'equalizzi?
...che volumi usi?
Riguardo alle vibrazioni, non saprei ad esser sincero... da una parte c'? da considerare che le "giuste" vibrazioni prolungate svitano anche i bulloni... dall'altra... non ho mai sentito di un ampli rovinatosi per "vibrazione indotta"... ma sono 'gnurante...
Potresti chiedere a Gianni, credo che sia materia sua... ma per qualche giorno non sar? online... sii paziente
Magari nel fratempo arriva qualcuno e ci spiega meglio 
Guarda se ? per questo la stessa " vibrazione" della corrente di rete pu? allentare i morsetti delle prese, un p? per effetto del caldo un p? per effetto arco voltaico il cavo inizia a ballare dentro.
P.S. per via del vento su un ponte di quelli sospesi in America si innescarono delle onde stazionarie che fecero risuonare il ponte al punto da farlo crollare
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#4 Gio 23 Feb, 2006 18:39 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Testata Sopra La Cassa!
[quote user="TroppeNote" post="13552"] ohiaia ha scritto: :O veramente mi chiedo una cosa...
P.S. per via del vento su un ponte di quelli sospesi in America si innescarono delle onde stazionarie che fecero risuonare il ponte al punto da farlo crollare
Questa ? famosissima... ma a detta di molti quel ponte fu costruito e progettato da ing. tedeschi durante l'oktoberfest
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#5 Gio 23 Feb, 2006 18:55 |
|
 |
styge
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 565
Età: 47 Residenza:  patavium hell
|
 Re: Testata Sopra La Cassa!
gi? le vibrazioni...io per ovviare a tale problema ho messo un pannello di spugna (spesso)tra testata e cassa giusto per ammortizzare (col valvolare le vibrazioni dovrebbero essere ancora pi? deleterie) so che ad esempio alcune testate marshall possiedono dei piedini d'appoggio della testata con all'interno delle molle...cmq secondo me con un pannello di spugna si risolve il problema...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Gio 23 Feb, 2006 19:51 |
|
 |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 326
Età: 46 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Re: Testata Sopra La Cassa!
In effetti ne avevo sentito parlare soprattutto riguardo i combo, che la testa (essendo incassata) specie se valvolare potrebbe,ad altissimi volumi,non essere del tutto contenta di essere "vinbrata" in continuazione.... Pero' io mi sono chiesto che anche per un rig, se la testata sta sulla cassa....alla fine le vibrazioni le prende ugualmente....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 24 Feb, 2006 08:57 |
|
 |
vaiciba
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1591
Età: 59 Residenza:  Rossano Veneto ( VI )
|
 Re: Testata Sopra La Cassa!
Mah ..... sinceramente non so di che state parlando . E' dieci anni che appoggio la mia Gallien Krueger sopra casse di vario tipo e marca ma che la cassa vibri cos? forte tanto da poter deteriorare una testata a me non ? mai successo . Anzi , se non sbaglio le casse per basso sono fatte ultra rigide proprio per vibrare il meno possibile ( addirittura le Acme hanno dei paletti dentro che spingono all'esterno ) e quindi interferire con le frequenze prodotte .... Adesso ho due Eden ma di vibrazioni forti anche ad alti volumi nemmeno l'ombra ......
Io uso: plettro e dita
____________________ www.reliveband.com
www.myspace.com/relive360gradi
.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
|
Condividi |
#8 Ven 24 Feb, 2006 10:24 |
|
 |
|