Autore |
Messaggio |
innuendo
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 152
Età: 45 Residenza:  Oristano
|
 Compressore
ciao a tutti,rnmi consigliate un buon compressore? rn
Io uso: solo le dita
____________________ Devi amare per poter suonare. Louis Armstrong
http://www.myspace.com/giovannanieddu
|
Condividi |
#1 Lun 23 Gen, 2006 11:32 |
|
 |
Larsen
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5396
Età: 48 Residenza:  Torino
|
 Re: Compressore
innuendo ha scritto: ciao a tutti,rnmi consigliate un buon compressore? rn 
dipende dal tipo e dal prezzo che vuoi spendere
a me piace l'APHEX punch factory.. ( tra quelli a pedale ) dal costo accessibile..
da panico sarebbe un DBX rack ... o altre robe dai costi smodati
Io uso: plettro e dita
____________________ .::: Roberto Lamberti - Larsen :::.
www.robertolamberti.it
www.photo.net/photos/larsen
|
Condividi |
#2 Lun 23 Gen, 2006 11:34 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Compressore
EBS MultiComp.rnSe lo provi non lo molli pi?! Come costo siamo intorno ai 150? (anche meno) ? un comp molto neutro, ti accogi che c'? solo quando lo togli.rnMolto semplice anche da regolare dato che ha solo due manopole (comp e gain). Caldamente consigliato, il mio ormai resta sempre acceso.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 23 Gen, 2006 11:38 |
|
 |
Fasofan
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 2053
Età: 42 Residenza:  Campuasc'
|
 Re: Compressore
Io ho l'aphex e non lo disinserisco mai, provato anche il multicomp che ha qualche smanopolamento in pi? ed ? altrettanto valido. Se riesci provali entrambi, ? forse l'unico pedale che veramente uso sempre.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 23 Gen, 2006 11:41 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Compressore
Fasofan ha scritto: Io ho l'aphex e non lo disinserisco mai, provato anche il multicomp che ha qualche smanopolamento in pi? ed ? altrettanto valido. Se riesci provali entrambi, ? forse l'unico pedale che veramente uso sempre.
Idem con patate anche per me.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 23 Gen, 2006 11:42 |
|
 |
matteone1
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 583
Residenza:
|
 Re: Compressore
DBX 166 XL.rnNuovo dovrebbe venire sui 300? scarsi. Non mi soffermo sulla qualit? perch? la marca parla da sola...rnCmq ha due canali che possono funzionare sia come 2mono sia come stereo.rnIo per esempio sfrutto il fatto di avere due canali diversi usando due settaggi, uno per quando suono col cavorne uno per quando suono con il wireless perch? il segnale ? gia un p? compresso dal ricevitore
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 23 Gen, 2006 11:48 |
|
 |
Ratinho
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1114
Età: 44 Residenza:  Milano
|
 Re: Compressore
Darsti ha scritto: EBS MultiComp.rnSe lo provi non lo molli pi?! Come costo siamo intorno ai 150? (anche meno) ? un comp molto neutro, ti accogi che c'? solo quando lo togli.rnMolto semplice anche da regolare dato che ha solo due manopole (comp e gain). Caldamente consigliato, il mio ormai resta sempre acceso.
Quoto!rnL'EBS ? fantastico, lo consiglio alla grande! A breve lo prender? anche io, visto che la prova mi ha decisamente convinto!
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/cloud9trio
|
Condividi |
#7 Lun 23 Gen, 2006 11:58 |
|
 |
innuendo
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 152
Età: 45 Residenza:  Oristano
|
 Re: Compressore
ciao e grazie per le risposte...per quanto riguardo il costo non ho problemi....il problema ? che voglio qualcosa di semplice da utilizzare...di "immediato"....e da quanto ho capito EBS MultiComp.fa al caso mio....
Io uso: solo le dita
____________________ Devi amare per poter suonare. Louis Armstrong
http://www.myspace.com/giovannanieddu
|
Condividi |
#8 Lun 23 Gen, 2006 12:09 |
|
 |
Fasofan
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 2053
Età: 42 Residenza:  Campuasc'
|
 Re: Compressore
Io penso che di pi? immediato dell'aphex sia difficile trovare!!  rnIo ho preso quello proprio perch? non sono uno smanopolone, fatto sta che anche l'ebs in poco tempo e con le dritte del Forum lo puoi sfruttare al meglio, ad ogni modo sempre meglio provare!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Lun 23 Gen, 2006 12:12 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Compressore
innuendo ha scritto: ciao e grazie per le risposte...per quanto riguardo il costo non ho problemi....il problema ? che voglio qualcosa di semplice da utilizzare...di "immediato"....e da quanto ho capito EBS MultiComp.fa al caso mio....
Con l'aphex metti a met? il drive e il volume e sei apposto.
Cercane uno di usato su e-bay U.S.A., io ho speso 80 euro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Lun 23 Gen, 2006 12:21 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Compressore
In favore della semplicit? spiego un po' l'EBS. Allora si hanno due manopole e uno switch pi?, internamente, due regolazioni via trimmer per il taglio delle frequenze. Il rapporto di compressione varia da 1:1 (no comp) al massimo di un 5:1.rnUna volta regolata questa manopola hai praticamente finito dato che il gain va utilizzato per recuperare la parte di segnale perso durante la compressione.rnIn realt? la corsa della manopola gain ? molto ampia e quindi si pu? usare anche come un vero e proprio booster. Lo switch ha tre posizioni normal, tube (aggiunge delle armoniche al segnale, molto bello, io lo uso cos?), MultiFrequenza.rnIn MF si pu? agire sui due trimmer interni per gestire indipendentemente la quantit? di basse e alte frequenze che verranno processate in modo, ad esempio, di comprimere maggiormente le basse e lasciare le alte quasi inalterate. Insomma a parte la funzione MF direi che pi? semplice di cos? si muore.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 23 Gen, 2006 12:31 |
|
 |
innuendo
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 152
Età: 45 Residenza:  Oristano
|
 Re: Compressore
quindi come dicevo prima io...facendo un rapporto qualit? -prezzo e semplicit? l'ebs mi sembra il pi? adatto...ho girato un p? su internet ed ho visto le caratteristiche di tutti i compressori che mi avete elencato e la mia attenzione si ? fermata su ebs multicomp...leggo ancora un pochino e poi...e poi compro....
Io uso: solo le dita
____________________ Devi amare per poter suonare. Louis Armstrong
http://www.myspace.com/giovannanieddu
|
Condividi |
#12 Lun 23 Gen, 2006 13:10 |
|
 |
vinsg
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 49
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Compressore
Fasofan ha scritto: Io penso che di pi? immediato dell'aphex sia difficile trovare!!  rnIo ho preso quello proprio perch? non sono uno smanopolone, fatto sta che anche l'ebs in poco tempo e con le dritte del Forum lo puoi sfruttare al meglio, ad ogni modo sempre meglio provare! 
Ciao,rnnon ? che hai il manuale del Punch Factory? anche cartaceo, fotocopiato, su microfilm della penna di James Bond o qualsiasi altro formato.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Lun 23 Gen, 2006 13:20 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24233
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Compressore
Mi aggiungo anch'io alla schiera di soddisfatti possessori dell'EBS!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#14 Lun 23 Gen, 2006 13:35 |
|
 |
Fasofan
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 2053
Età: 42 Residenza:  Campuasc'
|
 Re: Compressore
vinsg ha scritto: rnCiao,rnnon ? che hai il manuale del Punch Factory? anche cartaceo, fotocopiato, su microfilm della penna di James Bond o qualsiasi altro formato.
Macch?, quello ? introvabile!:-)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Lun 23 Gen, 2006 14:21 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Compressore
a rack: DIBIICCSrnpedalino: APEX
|
Condividi |
#16 Lun 23 Gen, 2006 14:48 |
|
 |
Ayme
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 124
Età: 52 Residenza:  Baia dei Pirati(Vado Ligure)
|
 Re: Compressore
+1 per l'Aphex. rnQualcuno una volta aveva spiegato come funziona, se non ricordo male diceva che il valore di compressione era fisso e che con la manopola del drive praticamente aumentavi o diminuivi l'intervento della compressione comunque io la lascio sempre fisso con il drive a 4 e v? che ? una meraviglia.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Lun 23 Gen, 2006 16:12 |
|
 |
ongaku85
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 477
Residenza:  Torino
|
 Re: Compressore
Ciao! Se vuoi qualcosa a rack senza spendere una barcata di soldi ti consiglio il behringer serie pro-xl (lo usano anche gente tipo sean malone e dave pomeroy in studio, quindi...), se lo vuoi a pedale: Aphex Punch.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Lun 23 Gen, 2006 17:04 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 46 Residenza:  sardegna
|
 Re: Compressore
se trovassi un bel 160 dbx usato.... no behringer! per i pedali ok Ebs, prova a sentire Nonno per l' analog man ma anche per l' ebs.rnL' analog man pare sia fantastico. io vivo vicino a te, se vuoi un giorno ti faccio provare un po di compressori a rack visto che per lavoro ne possiedo vari. rnsecondo me chiaro!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Lun 23 Gen, 2006 20:31 |
|
 |
corrado
Registrato: Mag 2004
Messaggi: 268
Età: 62
|
 Re: Compressore
cachao ha scritto: se trovassi un bel 160 dbx usato.... no behringer! per i pedali ok Ebs, prova a sentire Nonno per l' analog man ma anche per l' ebs.rnL' analog man pare sia fantastico. io vivo vicino a te, se vuoi un giorno ti faccio provare un po di compressori a rack visto che per lavoro ne possiedo vari. rnsecondo me chiaro!
Posso solo comunicarti la mia esperienza:rnHo un 160A da un po' di mesi......... comprato e montato nel rack con la Mesa 400+..e l? ? rimasto,.....sempre acceso.rnRatio sempre fissa 4/1......al limite muovo di qualche millimetro il guadagno.rnSilenziosissimo.....ottimo controllo sui picchi dannati........regolazioni a prova di imbecille.
Insomma "Il compressore".
Corrado
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Lun 23 Gen, 2006 20:45 |
|
 |
BEAR
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 811
Età: 63 Residenza:  Benevento
|
 Re: Compressore
[quote user="corrado" post="917"] cachao ha scritto: se trovassi un bel rnPosso solo comunicarti la mia esperienza:rnHo un 160A da un po' di mesi......... comprato e montato nel rack con la Mesa 400+..e l? ? rimasto,.....sempre acceso.rnRatio sempre fissa 4/1......al limite muovo di qualche millimetro il guadagno.rnSilenziosissimo.....ottimo controllo sui picchi dannati........regolazioni a prova di imbecille. Insomma "Il compressore". Corrado
160A sicuramente, uno standard del settore!!! Tu il threshold come lo metti?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Lun 23 Gen, 2006 22:16 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Compressore
io ho l'Analog Man e ne sono contentissimo, certo costa un po', ma ? efficace per definire il suono, sia che tu voglia un attacco deciso che tu lo voglia ammorbidire. ormai ? sempre acceso, tranne quando voglio che il Mammoot ZVex ruggisca
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Lun 23 Gen, 2006 22:32 |
|
 |
corrado
Registrato: Mag 2004
Messaggi: 268
Età: 62
|
 Re: Compressore
Corrado[/quote] 160A sicuramente, uno standard del settore!!! Tu il threshold come lo metti?[/quote] Considerando il volume del musicMan a 3/4 e il pre della Mesa tra 6 e 8 sul canale 1, setto la soglia tra 0 e -10.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Lun 23 Gen, 2006 22:39 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Compressore
Vedo che per la categoria "pedalini", sostanzialmente, i "voti" si dividono in "pro-multicomp" e "pro-punch factory"... Detto questo, mi pare che l'EBS abbia il "plus" di poterti far scegliere di lavorare in MF, mentre l'Aphex abbia il "plus" della D.I.rnA me il discorso D.I. interessa molto, qualcuno potrebbe "descrivermela" un po'? E' valida? Insomma, assodato che si tratta di due buoni prodotti, vale la pena lasciarsi influenzare dalla D.I., o ? una feature scarsamente implementata per cui ? "meglio non usarla"?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#24 Mar 24 Gen, 2006 12:11 |
|
 |
ongaku85
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 477
Residenza:  Torino
|
 Re: Compressore
..io non sceglierei un compressore per la D.I. (anche perch? se usi altri effetti e il compressore si mette prima, in tal caso non la puoi usare).rnSe non sbaglio l'Aphex (oltre ad essere ottico) calcora i tempi di attack e release in base al materiale sonoro, metre nell'EBS mi sembrano fissi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Mar 24 Gen, 2006 13:53 |
|
 |
|