Autore |
Messaggio |
freddy919
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 674
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
uuu carino forte  poi LoMenzo mi ha gasato alla fine dicendo"why should the guitar players have all the fun"
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#76 Ven 15 Apr, 2011 10:02 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Mi piacerebbe provarlo, dal video non si capisce chissach?.
A ogni modo sembra un pedale abbastanza versatile, utile sia per sporcare il suono, che per dare una bella distorsione spinta.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#77 Ven 15 Apr, 2011 23:51 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Secondo voi questa ? una cassa chiusa o con i reflex?
http://www.dv247.IT/invt/82392/
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#78 Lun 01 Ago, 2011 10:24 |
|
 |
51133luca
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 706
Residenza:  Vicenza
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Penso proprio che sia con i reflex, perch? si vede una fessura lunga tutto il lato.
|
Condividi |
#79 Lun 01 Ago, 2011 10:26 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Alla fine ha vinto la GAS...
Little Bastard con cassa 2x12 Ashdown nuova serie vintage.
Per ora mi riservo commenti dettagliati, dato che il pacco ? arrivato stasera, posso soltanto dire che il volume sembra esserci...e che le valvole sono un'altra cosa  (ma questo si sapeva gi?).
In definitiva, mi sembra un sound molto English, molto ABM ma con molta pi? definizione e calore.
Semplicemente il suono che cercavo.
Per ora mi accontento, ma penso di prendere presto un'altra 2x12 e fare l'accoppiata
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#80 Lun 05 Set, 2011 23:10 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
watersmaniaco, bel rig!
Quando puoi, facci una bella recensione (apri un 3d apposito), magari la pubblichiamo sul Sito.
Mi interessa particolarmente la cassa
|
Condividi |
#81 Mar 06 Set, 2011 09:08 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Kublai, non mancher?!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#82 Mar 06 Set, 2011 18:19 |
|
 |
ascellaovale
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1009
Età: 51 Residenza:  Galtellì Orosei
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Io uso: plettro e dita
____________________ I gruppi democratici non vanno da nessuna parte.
Uno o due leader, gli altri muti.
|
Condividi |
#83 Ven 07 Ott, 2011 18:44 |
|
 |
51133luca
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 706
Residenza:  Vicenza
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
mannaggia a te !!!!!!!!!!!!!!!
se avessi i soldi non ci penserei due volte a prenderla.....
|
Condividi |
#84 Ven 07 Ott, 2011 18:56 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Una buona alternativa (sulla carta) alla Orange Terror. E finalmente ha il gain... gli ampli con un solo controllo mi stanno sulle balle!
Io uso: plettro e dita
____________________ Always running against the grain
|
Condividi |
#85 Sab 08 Ott, 2011 00:52 |
|
 |
ascellaovale
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1009
Età: 51 Residenza:  Galtellì Orosei
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
51133luca, passavo di li per caso...
Prometeus Guitars, con la storia della "serie limitata" non pensi che si tratti di una normale indagine di mercato? Magari con una produzione pi? massiccia il prezzo calerebbe, sinceramente la vedo un'ottima concorrente della Orange, sulla carta ovviamente.
Io uso: plettro e dita
____________________ I gruppi democratici non vanno da nessuna parte.
Uno o due leader, gli altri muti.
|
Condividi |
#86 Sab 08 Ott, 2011 15:20 |
|
 |
Henry Chinasky
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 171
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Questa ? una cosa veramente interessante... maledetti.
|
Condividi |
#87 Dom 09 Ott, 2011 11:48 |
|
 |
Clayton Summer
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 341
Età: 39 Residenza:  Itaca nord, Crotone, Cosenza
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Nuovi MiBass combo!
Secondo me potrebbero essere molto interessanti. Aspettiamo le specifiche.
Per ora ci sono solo le foto postate su FB
foto 1
foto 2
foto 3
Io uso: plettro e dita
____________________ SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

Ultima modifica di Clayton Summer il Ven 23 Mar, 2012 13:33, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#88 Ven 23 Mar, 2012 13:21 |
|
 |
Bass-Mania
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 389
Età: 36 Residenza:  Merate Downtown (Lecco)
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#89 Ven 23 Mar, 2012 13:44 |
|
 |
thebooze
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 284
Età: 38 Residenza:  Nord di Milano
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
non so se sono gi? state segnalate, comunque sul Sito ho visto che oltre alla abm 900 hanno aggiunto una abm 1000 e abm 2000
http://www.ashdownmusic.com/bass/section.asp?section=abm
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#90 Lun 16 Apr, 2012 20:58 |
|
 |
Lanegan
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 73
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
credo che in casa Ashdown abbiano tolto di mezzo la 2x10 e 1x15 (compact) della serie ABM, almeno cos? c'? sul Sito...
http://www.ashdownmusic.com/bass/section.asp?section=abm
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#91 Sab 19 Mag, 2012 13:15 |
|
 |
Gabrivi
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 171
Età: 43 Residenza:  Genova
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Caspita se hanno fatto piazza pulita! Hanno pure arato i combo ABM!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#92 Sab 19 Mag, 2012 22:33 |
|
 |
FreakingOli
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 227
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
ho visto proprio poco fa che hanno sviluppato la Mag evo 3 di cui non si parla qui sul Forum, pare che abbiano aggiunto un controllo "overdrive" mooooolto allettante, oltre al compressore e al subharmonics. inoltre hanno riproposto la mag 600 che, a quanto avevo precedente capito (sempre dal Sito ashdown) compariva in no-longer production quindi fuori produzione.
http://www.giggear.co.uk/data/images/products/large/10774.jpg
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#93 Gio 31 Mag, 2012 13:17 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Novit? In Casa Ashdown.
Riuppo questa discussione per chiedere info sulla cassa AAA-115t.
La cassa in questione è questa: http://ashdownmusic.com/products/1/ba/16/AAA-EVO/161/AAA115T-/
Tra le specifiche non trovo il dato sulla sensibilità, il che non mi dà l'idea del volume che potrebbe sviluppare. Qualcuno magari l'ha potuta provare? La timbrica è la classica Ashdown? Rispetto ad una mag115 o rm-mag-115 come si comporta in termini di resa sonora e pressione sonora?
L'interesse deriva dal fatto che mi vorrei togliere la mag414t per motivi di peso/schiena, e questa AAA su MM la si trova a 219€, un prezzo tutto sommato interessante per 17 chili di cassa.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Mer 15 Mar, 2017 12:07, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#94 Lun 02 Gen, 2017 17:25 |
|
 |
|