|
 |
|
Pagina 3 di 3
|
Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
Autore |
Messaggio |
Taz_
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 534
Età: 48 Residenza:  Quarrata - PT
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
LucaG ha scritto: Possibile non si renda conto ??????
Se si rendesse conto di qualcosa, specie di qualcuno, quell'ampli non sarebbe l?.
EDIT: a cag@r? il C4XX0, per di pi?...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Taz_ il Ven 25 Giu, 2010 00:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#51 Ven 25 Giu, 2010 00:01 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
Interessante questa discussione, davvero! 
A distanza di 8 anni sarebbe bello rimpolpare questo thread con altre esperienze, per cui inizio io portando la mia.
Inizio dicendo che suono attualmente con GK 1001RB-II (più Vt Bass); l'EQ che uso, di partenza, è bassi e alti in flat, leggero boost sui medio-bassi (ore 13:00), leggero taglio sui medio-alti (ore 11:30 circa): per quello che faccio io, esco davvero bene.
Alle prove utilizziamo due sale a seconda della disponibilità (proviamo al Vecchio Son a Bologna).
Sala 1
Testata cassa Stinger (300W di testata che ad 8 ohm dovrebbe erogare circa 180W e la sua 4x10"). Molte volte m'è toccato di trovare il controllo "Presence" (mi sembra si chiami così) quasi al minimo, ore 9 o 10, e questa impostazione già di suo incupisce. Come se non bastasse, eq grafico attivato con una V marcatissima, prima e ultima levetta al massimo (non ricordo le frequenze) e le altre di conseguenza per formare la V.
Sala 2
Testata Behringer quella da 300W su cassa SWR 4x10" 8 ohm, quindi anche in tal caso 180W.
Anche qui cose assurde... Bassi a ore 13 o 15, medi a ore 10 o 11, alti a ore 14, bright e ultrabass attivati.
Ovviamente, in entrambi i casi, io riporto tutto in flat, attacco il Vt Bass e diciamo che riesco a far venire fuori qualcosa di accettabile.
Io mi chiedo: ma questi bassisti suonano da soli? Si sentono? Fanno tutti del reggae, disco o...?
MAH
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Ven 26 Ott, 2018 16:56, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#52 Ven 26 Ott, 2018 10:43 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
Ieri sera ero al vecchio son. Anche io di solito porto l’eq in flat, ma questo ovunque e su qualsiasi ampli. Anche sui miei, quando suono dal vivo. Parto dal flat e uso l’eq solo per correggere in base agli ambienti, infatti di solito muovo poco le manopoline...
|
Condividi |
#53 Ven 26 Ott, 2018 15:59 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4037
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
Anche a me capita in sala prove di trovare Bassi al massimo, medi scavati e alti al massimo, e magari anche il bass boost attivo, e mi pongo la stessa domanda di Benzanotto.
Se è un parametrico o a bande, bassi a -3dB il resto flat.
Se invece è un controllo a tre vie tipo Fender, allora tutto al max e controllo con il master (i toni Fender con tutto al max hanno risposta lineare).
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#54 Ven 26 Ott, 2018 16:11 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
Forse leggermente OT ma...
Con la Stinger solitamente escludo l'EQ a 7 bande, alzo il gain, metto il presence a circa ore 11.30/12.00 e poi gli aggiustamenti li faccio sul VT Bass. Non comprerei mai questa testata, ma alla fine suona dignitosamente e secondo me di gran lunga meglio della Behringer. Quest'ultima, sia passando dal suo pre, sia andando direttamente al finale, sempre col VT Bass, ha sempre quel "che" di impastato e slabbrato, col controllo "Bass" è sempre una lotta, perché aumentando anche poco i bassi diventano confusi, diminuendo perdo pancia, che nel contesto di tribute Ramones con una sola chitarra mi sevirebbe...
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Ven 26 Ott, 2018 22:14, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#55 Ven 26 Ott, 2018 17:02 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
benzanotto, non ho il vt ma con la stinger faccio esattamente come te.
|
Condividi |
#56 Ven 26 Ott, 2018 17:28 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
^^^
In ogni dove qui sul Forum troverai scritto che sono innamorato del Vt Bass  Ormai c'ho fatto talmente l'orecchio che a suonarci senza faccio fatica. Sono assuefatto
Comunque lo Stinger l'ho suonato anche senza Vt Bass e confermo sia di gran lunga meglio del Behringer.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#57 Ven 26 Ott, 2018 17:38 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1356
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
In genere alla sala "Bioritmo" qui a Torino provo la maggior parte delle volte su un ampli markbass CMD 212 .. ottimo per me! Tutto in flat.. poi mi aggiusto io con le mie manopoline
|
Condividi |
#58 Ven 26 Ott, 2018 20:55 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
Gianco ha scritto: allora tutto al max e controllo con il master
questa soluzione estrema non l'ho mai valutata, devo provarla sul mio Ampeg BA115HP-
P.S. il bass boost lo proibirei
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#59 Sab 27 Ott, 2018 00:30 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Amplificazione, EQ E "Lost In The Mix"
Nella sala prove in cui suono col gruppo c'è un Gk mb 210 prima serie senza estensione (quindi 350w) e per tirarci fuori un suono non impastato col mio precision con le flat metto l'eq nel seguente modo:
• bassi ore 8
• low mid ore 12
• high mid ore 12
• treble ore 2
• contour off
• limiter on -> questo solo per una questione di precauzione dato che l'ampli non è mio
• horn off
I "bassi" così bassi, almeno nel mio caso, sono necessari in quanto alzandoli oltre quella soglia, indipendentemente dalle altre manopole, il suono che il combo spara fuori è un maledetto "whowhowhowhowho" totalmente indefinito che si perde completamente sotto le chitarre.
Quando uso il bigmuff, sul combo aggiusto un po' i medi e sul pedale pure, ma non ho problemi di sorta a farmi sentire.
Quelle rare volte che porto la mia strumentazione (lh500 + ak115) invece, più o meno, uso il setup che uso a casa:
• bassi ore 3
• medi al massimo (ore 5)
• alti ore 11
Da questi mi discosto poco perché giocando direttamente con la manopola del tono sul basso riesco a gestire tranquillamente il suono fra canzoni vintage e moderne senza dover modificare l'equalizzazione.
|
Condividi |
#60 Sab 27 Ott, 2018 08:44 |
|
 |
|
|
Pagina 3 di 3
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|