Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Fender Rumble 500 Nuova Serie
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Alexce69, ragioniere facci un giretto sulle eden e poi le marco basso non le filerai più. Soprattutto se cerchi sonorità pop e versatilità
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Jacker, ho guardato ma ci sono prezzi folli..e pesi importanti.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Jacker, anche io in una delle sale che frequento regolarmente sto usando Eden e devo ammettere che è stata una piacevole sorpresa. Le casse sono ottime come suono e come tenuta, ma un po' troppo pesanti (sembrano progetti un po' datati), al momento le uniche che prenderei in considerazione sono le piccole della serie EX. La testata WT400 è stata la sorpresa maggiore: molto stabile e potente (400 W reali e ben sfruttabili !) con uno dei migliori equalizzatori che mi siano capitati sotto le mani, ed è vero, la versatilità è forse la caratteristiche che spicca di più.

Scusate, vado un po' OT ma le mie perplessità sono sulla scelta del combo.
Io ho avuto diversi combo, anche costosi e sofisticati, ma sinceramente ad oggi la scelta del combo proprio non la concepisco. Non vedo nessun reale vantaggio nell'all-in-one a fronte di un sacco di svantaggi. Oggi trovi potenze assurde in testate da 2kg grandi come un'agenda: con una semplice borsa tracolla (o nella custodia del basso) puoi farci stare tutto: testata, i cavi, accordatore e anche qualcos'altro in più.

La cassa, per quanto sia piccola e leggera, è sempre la parte più ingombrante e scomoda da maneggiare, quindi più soggetta a subire gli urti e gli stress dei trasporti: tenerla separata dalla testata IMHO espone molto meno la testata al rischio di danno e rende più leggera da gestire la cassa stessa. La separazione consente un minimo in più di margine: se succede qualcosa ad una delle due parti non sei costretto a rinunciare ad entrambe e (ultimo ma non meno importante), se le parti sono separate le cambi se/quando ti pare in base alle esigenze contingenti (gusti, spazi, occasioni o sfizio personale).

Se ti serve qualcosa da tenere in casa giusto per esercitarti o come back-up va bene praticamente tutto, basta che suoni come piace a te, ma se te lo devi portare in giro io il combo proprio non lo concepisco. Oh ! Son gusti (e abitudini) eh ! ... Nulla di scritto nella roccia: ognuno fa le sue scelte in piena libertà, ma la sola comodità di avere tutto-in-uno, a fronte dei molti vantaggi elencati, io non riesco proprio a concepirla.

Per tornare IT, se vuoi qualcosa di ultra-trasportabile ti consiglio di dare una occhiata anche ai nuovi combo GR, costicchiano un po' e nell'usato si trova ancora pochino: come pasta sonora con GR siamo lontani dal vintage del Fender Rumble e molto più vicini a Markbass e GK, ma come detto tante volte, è più facile sporcare all'occorrenza un suono pulito che non fare il contrario, ed effettivamente nei combo GR la proporzione peso/potenza spesso è da record.
(PS se vieni da Lenzotti a provare i GR dimmi qualcosa che ho ancora in sospeso una bevuta da offrirti   ).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Lun 13 Lug, 2020 15:44, modificato 3 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Maxer, Eh l’ho provato il GR di Marco. Praticamente tutti i bassi che ho provato nell’ultimo anno da lui , li ha collegati a quel Combo. Se ha fatto così con tutti, quell’ampli è nuovo come me    . Suona benissimo ed è pulitissimo.

Sta scelta dell’ampli sta diventando complicata..il Gk di Piacenza costa poco ma è probabilmente inaffidabile, il Rumble 500 può avere un suono che non mi piace. Il Rumble 800 ha un sacco di cazzatine interessanti, ma è una incognita..boh..finisce che faccio la fine di mr. Spaccher e suono in cuffia..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Baldo, ci ho fatto diversi live, il suono è impeccabile, e l’ho cambiato solo per gusto personale, non per carenze dell’ampli.
Lo consiglierei ad occhi chiusi, e se non fosse per lo spazio in casa, l’avrei tenuto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... Eh l’ho provato il GR di Marco. Praticamente tutti i bassi che ho provato nell’ultimo anno da lui , li ha collegati a quel Combo. Se ha fatto così con tutti, quell’ampli è nuovo come me. Suona benissimo ed è pulitissimo ... boh..finisce che faccio la fine di mr. Spaccher e suono in cuffia..
Alex, che tu possieda o meno un sistema di amplificazione, in cuffia ci puoi sempre suonare: una cosa non esclude l'altra, anzi ... essere pronti a monitorarsi in modi diversi non solo è utile, ma con l'aria che tira (sale improvvisate, palchi e locali sempre più piccoli) sta diventando quasi indispensabile. Se il combo è un tuo sfizio allora "che Dio benedica il combo !" scegli quello che ti aggrada di più e pace ! Alla peggio lo rivenderai.

Dare libero sfogo ad un personalissimo, sano, legittimo e appagante attacco di GAS è un diritto fondamentale del musicista, che non deve mai essere negato a nessuno : se stai solo cercando qualche "complice" sei nel posto giusto  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Secondo me i combetti quanto a musicalità non li batte nessuno. Peccato Phil Jones da noi sia una chimera.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Perché mai un combo dovrebbe essere più (o meno) musicale di un sistema testata + speaker?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
me60jnt_o

- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
 
Fu-V Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Alexce69,
mi togli una curiosità: ti è mai capitato di provare qualche prodotto ATS?
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Jacker, ho guardato ma ci sono prezzi folli..e pesi importanti.


ma valà

guarda, questo è il mio rig con il quale ho fatto l'80% delle mie serate

https://www.mercatinomusicale.com/m..._id3671398.html
o in alternativa
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id5029041.html

con questa cassetta qua che non pesa tanto, spinge da paura e non ha paura di una quinta corda cazzuta
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6142648.html
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Fu-V, ti si deve spiegare tutto: l'"involucro" di legno, essendo tutto  insieme,  che si  è impregnato di  molte  più vibrazioni è  sicuramente  più musicale. prova a lasciarci sopra  un asse di cedro dell himalaya con la venatura orientata a nord  e  sentirai...






...si scherza  eh    
 




Io uso: solo le dita
 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Maxer, Ma no che complici !! Basto e avanzo io ad autogasarmi. Con gli amplificatori ho meno foga, in genere almeno dieci anni me li faccio durare ( a parte gli ultimi tre). Voglio una soluzione che mi permetta di trasportare tutto facilmente dal salotto di casa alla sala prove o al locale eventuale. Per me il combo è comodissimo, e con l’ultimo Alain Caron k1 in effetti era una volata.

avatar Lucio72, Mai provati, ne ho sentito parlare un gran bene.

avatar Jacker, Piuttosto che dare dei soldi a Meroni, per come mi ha trattato l’ultima volta, mi metto a suonare l’Harmonium. In effetti potrei pensare a una combinata.

Insomma  il campo potrebbe essere ristretto a :

https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6630164.html
Oppure

https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6598666.html

Quest’ultimo mi attrae per tutte le cazzattine moderne che ha..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Fu-V ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perché mai un combo dovrebbe essere più (o meno) musicale di un sistema testata + speaker?


Alcuni amplificatori (Phil Jones, ma anche il vituperato Korg con le pile, il Micromark e altri) piccolissimi sono creati per amplificare i contrabbassi, sono molto neutri quasi troppo.

La differenza tra il mio Peavey e il Mikromark è netta, oltre che avere paradossalmente più basse (ma anche meno alte....)è uno dei più neutri in assoluto.

Ovvio che se ti serve potenza perchè non lo usi come D.I. devi avere potenza e a questo punto un combo da 500w o una cassa con testata sono legati ai gusti oppure la valutazione è solo economica.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Alexce69, andando al discorso combo, sono d'accordo con te e lo trovo molto più comodo. sia il Rumble 500 che il tuo ex Markbass sono una pacchia, si portano con una mano, posso portare tutto insieme quando vado a fare i concerti, anche se parcheggio lontano.

ti dirò che dopo aver provato il 121p, quello piccolino, ed era ancora più comodo da portare in giro   peso di una valigetta, proprio.

secondo me con un Fender vai tranquillo, il suono è più più aperto in alto, e come ti dicevo lo "scavato" è una questione relativa, è scavato rispetto al Markbass, che invece è una bomba di medie, però in gruppo non mi ha dato problemi di alcun tipo, anzi, sempre perfetto, DI di ottima qualità, e l'ho usato sia come unica amplificazione sia come spia sul palco (e DI all'impianto).

è poco più leggero del Markbass, ma un pelo più ingombrante come misure (il 2x10, si intende).

in ogni caso ottimo strumento, lo ricomprerei.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Lucio72 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Alexce69,
mi togli una curiosità: ti è mai capitato di provare qualche prodotto ATS?


presente . le uniche casse fisiche che alloggiano comodamente in casa dalle mie parti sono sono:
- 1 x 12 ats Megabass edition
- 310c ats 1 serie.


se hai qualche dubbio chiedi pure.

ps la 310 + una littlemark a mio avviso è più comoda da trasportare rispetto ad un combo. la testa nello zainetto, la cassa in una mano e il basso nell'altra. e se vai di usato, con il budget ci stai without problems
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Ultima modifica di Spaccher il Mar 14 Lug, 2020 11:16, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Posso portare la mia esperienza di felice possessore di un Markbass Combo 121 (I serie gialla, cono da 12) e di un Fender Rumble 500.

Forse non si possono trovare due ampli più diversi! Il Markbass ha, come si è detto, tonnellate di medie e se si cerca un suono più vintage style, specialmente con il Precision, si deve smanettare un po'. Va anche detto che solitamente con il Mark io suono plug&play, sfruttando l'eq solo per aggiustare l'ambiente. Leggermente più pesante del Fender, è una garanzia di affidabilità e trasportabilità, e direi anche che, sebbene medioso, ha comunque un suono che ci sta bene un po' dappertutto.

Il Fender, d'altra parte, ha un approccio più vintage con medi più scavati ed una maggiore loudness con bassi e altri ben in evidenza, ma ha delle features che lo rendono versatile (tasti aggiuntivi, switch on/off tromba) tra cui, secondo me, la più interessante è il circuito overdrive. Non bisogna considerarlo alla stregua di un'emulazione di valvole, tipo sansamp per rendere l'idea. Può essere più spinto fino ad arrivare ad una vera e propria distorsione. Cosa non da poco, è attivabile e disattivabile tramite switch.
Se si considera che ha anche l'ingresso aux, secondo me è un ampli che va bene sia a casa che per live/prove.

Sensazioni finali: se dovessi dare un'opinione direi che forse il MB si comporta meglio con i bassi attivi mentre il Fender lo sento meglio con i passivi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Gumbo Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Mr Gumbo, quoto ogni singola parola, è esattamente la sensazione che ho avuto io.

l'idea di tenere il Markbass tra l'altro è dipesa principalmente dagli strumenti che avevo in quel momento, ossia SG, Thunderbird ed Ibanez BTB: tutti con un suono un po' particolare, che dentro quell'ampli rendeva meno.

cioè, erano tutti bassi con un suono "cupo" (gli SG tutt'ora   ), e piuttosto carente di medioalte; questo comportava, nel Rumble, una sensazione di suono più "chiuso".

considera che sul Rumble, usando l'SG, la manopola delle alte non faceva alcun tipo di effetto.   era come se fosse un pot morto.

col Markbass invece, che spicca più su medie e medioalte, il suono di questi bassi "cupi" usciva più aperto e chiaro.

in linea di massima il Markbass ha quel suono "preciso", io lo chiamo "il suono pop", quel suono di basso molto preciso e definito, "compatto" e che si sente bene sempre, senza mai eccedere.

sul Fender invece ritrovavo quelle sonorità più vintage, più grattate, molto musicali.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... Voglio una soluzione che mi permetta di trasportare tutto facilmente dal salotto di casa alla sala prove o al locale eventuale. Per me il combo è comodissimo, e con l’ultimo Alain Caron k1 in effetti era una volata ...
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6598666.html  Quest’ultimo mi attrae per tutte le cazzattine moderne che ha..
Alex, non voglio passare per il sig. "trifola-zebedei" che si mette a fare perniciosamente la punta agli spilli, ma il tuo Alain Caron K1 era una "volata" da 27 kg ! E questo Rumble 800, che pure è molto meglio, sarà comunque una "volatina" da 18 kg. Ora se mi dici che ti piace l'idea del combo lo capisco e non apro più bocca, ma io continuo a non vedere tutta sta gran comodità anche se è evidente che il concetto stesso di "pesante" o "scomodo" è molto personale e aleatorio.

Anche io come il buon avatar Spaccher mi sento di spendere una parola sulle ATS: molti anni fa dopo un primo acquisto esplorativo (la ATS 310 = 10 kg) ne ho fatto un secondo (la ATS 312 = 11 kg), poi ho venduto tutte le altre casse senza nessun rimpianto. Il progetto di queste ATS è molto particolare (e IMHO geniale !): in queste due cassettine, da sole o accoppiate, c'è tutto. Sono con mè ormai da molti anni, praticamente da quando sono uscite, e non ho ancora trovato nulla di meglio ... ma siamo sempre nell'ambito del testa/cassa ...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Maxer, beh oddio, 10kg fanno tanto la differenza eh... sono 17kg da Sito Fender, e rispetto a 27kg la trasportabilità cambia molto.

10kg di differenza puoi non riuscire a sollevarli nemmeno, figuriamoci trasportarli, magari per tragitti lunghi.

per dirti, il mio 121h pesa 16kg, il 121p pesa 12kg, e la differenza è abissale, uno si trasporta comodamente, l'altro è più difficoltoso, sono "solo" 4kg di differenza.

e te lo dice uno che per diletto solleva i quintali   io con i manubri da 10kg ci faccio il riscaldamento, con quelli da 16kg già mi ci alleno, se dovessi fare lo stesso con 27kg non riuscirei a piegare il braccio.

è una differenza tutt'altro che da poco, soprattutto se parliamo del trasporto su distanza, che richiede una certa forza e resistenza nella presa della mano, oltre che resistenza delle spalle.

quindi che discorso è? 27kg sono tantissimi, 16kg sono pochi, 12kg sono pochissimi.

Citazione:
molti anni fa dopo un primo acquisto esplorativo (la ATS 310 = 10 kg) ne ho fatto un secondo (la ATS 312 = 11 kg), poi ho venduto tutte le altre casse senza nessun rimpianto.


eh, se consideri che una costa quanto due Fender Rumble e mezzo   poi 10kg ci pesa la cassa 1x10, qua Alex mi sembra che stia puntando casse più massicce, comunque, con due coni, come nel caso del Rumble con la 2x10.

davvero così stiamo solo sparando ampli a caso, senza una logica; ognuno proporrà quelli con cui si trova bene, per esperienza e possibilità di budget, ma non servirà a nulla ai fini del topic stesso, perchè cosa portiamo?

"io mi trovo bene con questo", "io faccio le serate con quest'altro", tutti in contesti diversi, con idee di suono diverse, strumenti diversi...

così non ne usciamo più.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Alexce69, mi unisco a chi ti consiglia ATS.

Che i combo siano più maneggevoli è un'illusione, hanno solo un cavo in meno.  
 




Io uso: plettro e dita
 
lelu39 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar lelu39, un cavo in meno, si portano con una sola mano senza pezzi separati...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
Mi pare si ignori che comunque il litraggio della cassa faccia "volume" sul palco, senza contare che una cassa rende meglio se ha dei reflex e un buon Twitter.
Se un combo è troppo leggero qualcosa sacrifica inevitabilmente.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar Jacker, vero, cosa però che non incide nel caso degli ampli citati.

il Rumble ad esempio ha una cassa parecchio grande, è più o meno come una 4x10 media (con i coni messi in diagonale negli angoli, e non uno sopra l'altro), ed il peso ridotto dipende da diversi fattori, in primis la testata leggera, poi il materiale dei coni ed il tipo di legno utilizzato per la cassa.

Markbass pesa 16kg su una cassa 1x12 massiccia, alta e con reflex, con una quantità di volume invidiabile. anche all'aperto non ho mai dovuto usare metà del master.

con la tecnologia di oggi si rinuncia a poco.

ormai il mondo va da quella parte, ampli leggeri con pochi watt, tanta proiezione del suono e volume percepito, l'esatto opposto di quello che succedeva prima con i transistor (millemila watt, proiezione del suono pessima, ampli pesantissimi).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
che una cassa renda meglio se ha i reflex ed il tweeter, a mio avviso, non è affatto vero
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie 
 
avatar spontbass, ma infatti, dipende pure dalle casse. la Ampeg 210AV, quella accoppiata alla testatina Micro, è bestiale come proiezione del volume e resa sonora.

mi ricordo quando mi facevano usare il Marshall JCM2000, che con la sua 4x12 da chitarra non rendeva bene su basso; ci mettemmo sotto la cassa Ampeg piccolina, 2x10, ed usciva un suono della madonna, con un volume spaventoso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Cavi per il collegamento in serie Black Tiger Ampli&Co. 17 Ven 23 Feb, 2007 18:56 Leggi gli ultimi Messaggi
TroppeNote
No Nuovi Messaggi collEGamento serie/OFF/parallelo... Gianni BassBuilding© 11 Gio 14 Dic, 2006 17:53 Leggi gli ultimi Messaggi
zinnat
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] Sondaggio: humbucker in serie o parallelo? -Polly- Bassi&Co. 42 Mer 08 Ago, 2007 09:12 Leggi gli ultimi Messaggi
Muccix
No Nuovi Messaggi Valutazione combo Trace Elliot serie 6 GP7 tamburo Ampli&Co. 10 Gio 28 Dic, 2006 14:44 Leggi gli ultimi Messaggi
tamburo
No Nuovi Messaggi Tecnico per modifica Loop in serie su LMK ... GhY Ampli&Co. 21 Gio 09 Dic, 2010 10:25 Leggi gli ultimi Messaggi
Lemmolo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario