Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Effetti Nel S/R
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Non ti saprei dire con quei pedali ma con chorus MXR e segnale proveniente dal SEND, post gain e post equalizzazione, (segnale totalmente dosabile in incremento o decremento con il controllo del Gain) non ho mai avuto alcun problema.
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/boppingdintorni
 
Boppin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Ma sarebbe possibile, in linea di massima, compiere modifiche (di poco conto, tipo il cambio di un componente solo, qualcosa che insomma non riguardi tutta la circuitazione) su pedali che hanno problemi a gestire un segnale cos? potente?
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
E la perdita di segnale che si ha aggiungendo altri due cavi lunghi per metterci solo un chorus o un delay non la considerate?

Il mio chitarrista faceva cos?, distorsioni tra chitarra e ampli e effetti d'ambiente in send/return (parallelo) con altri 2 cavi lunghi, il risultato era una perdita notevole di segnale, aggiunta di rumore e una messe di cavi ingestibile, dopo un paio di volte che prendeva radiomaria nei locali ci ha rinunciato....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
quattro_mori
 
Holden Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Per le mie applicazioni ho sempre usato nel loop S/R parallelo cavetti non pi? lunghi di 20 cm. e, ripeto, richiamando l'intervento degli effetti appoggiati sopra la testata (soprattutto chorus o delay) con il semplice pot del blend sul pannello frontale della testata.
Concordo con te che chi usa una pedaliera estesa a terra richiamando pi? effetti nello stesso brano possa avere difficolt? maggiori.
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/boppingdintorni
 
Boppin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Io sono dell'idea che chi dovesse scegliere per la soluzione stompbox nel send/return, dovrebbe provvedere a tutti gli accorgimenti necessari.

Ad esempio la soluzione ottima sarebbe midi switch controllato in remoto e pedali sempre accesi (forse Calvizio adottava qualcosa di simile) riposti in un
cassetto alloggiato a rack (quindi cavi il pi? corti possibili).

..quando non si ha a disposizione, come con SWR, l'utilissimo "blend" nel pannello frontale.

Per quel che riguarda i chorus sono daccordo sul fatto che siano stati progettati per lavorare a livello "strumento" (e difatti nella catena fx li metterei in prima posizione o subito dopo i "pitch"), ma tra il metterli dopo un boost/drive/... e nel send/return noto poca differenza.
Nel caso di Boneless (se proprio non si riesce a regolare il livello in ingresso nel send/ret, ma solo il livello di return) magari basterebbe un eq a monte del chorus per modellarne (sia in ampiezza che in frequenza) il segnale in ingresso.

Sull'utilit? del S/R in parallelo... per me ? fondamentale!! Oltre che per i vantaggi descritti da BoppIngTheory, anche per evitare l'inaridirsi della sonorit? propria dello strumento e della sua presenza. Tra l'altro come sostiene Gianni, molti stomp box attuali forniscono la possibilit? di blending: di fatto quegli fx lavorano in parallelo!!


-ale-

 


per quel che riguarda i risultati ottenuti sulla cassa Ats, non mi esprimo!!

...cos? saranno incentivati a venirci a sentire quando ce ne sar? occasione...
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Mitico il Ven 29 Set, 2006 00:00, modificato 1 volta in totale 
Mitico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Ma quindi in conclusione...
se uno volesse mettere effetti nel s/r che ci dovrebbe mettere?
chi mi consiglia una distorsione a rack?
multieffetto da metterci ne conoscete?
pedalini...? da metterli prima...se vogliamo metterli dopo si fa ma...
usiamo quelli a rack e magari se tiriamo fuori qualche marca e modelo potremmo trovare qualche buon prezzo.
 




Io uso: solo le dita
 
epino82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
boppingtheory ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per Boneless:
personalmente mi piacerebbe richiamare un pelo di chorus proprio con un S/R parallelo dosandolo, se possibile, con un blender a pannello: in questo modo potrei caricare la saturazione come voglio all'ingresso e aggiungere in coda il colore dato dal chorus. Se dovessi mettere un chorus prima dello stadio di guadagno e di saturazione temo che il suono potrebbe essere talmente slabbrato da non poter essere poi gestito in saturazione.

Alle volte per ottenere questo risutato  si pu? utilizzare il tuner out che ? Bufferizzato ma ? cmq prima dello stadio di guadagno.

Facendo cosi io  potevo fare il blend tra il pre del combo e i pre emulati da Pod utilizzando il Blend Della Swr Red Head..
 




Io uso: solo le dita

____________________
Emiliano non tradisce Gringo !!

Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"

https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
 
TroppeNote Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Ma la saturazione non si ha proprio nello stadio di guadagno? E cos? non ho fatto niente...
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Boneless A me non interessava saturare era un esempio di come si possono utilizzare le connessioni di un ampli.

Miscelavo il suono integro del Pre con quello sporco del Pod
 




Io uso: solo le dita

____________________
Emiliano non tradisce Gringo !!

Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"

https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
 
TroppeNote Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
quando suonavo lachitarra usavopedali per gli effetti di dinamica - comp, drive, fuzz - e il resto a rack nel s/r, cos? potevo usare anche la distorsione dell'ampli senza problemi, ? la soluzione migliore se si vuole saturare molto col pre, per le saturazioni "normali" secondo me ? accettabile il chorus messo prima, purch? non si finisca in una vera distorsione. multiefffetti ce ne sono tanti a rack e non c'? bisogno siano dedicati, se poi la S/R ? in parallelo, come dicevano gli altri, puoi anche permetetrti di avere un rack di non eccelsa qualit? perch? intanto la parte di suono pulita ? quella originale e non ricostruita dai convertitori A/D/A
 




Io uso: plettro e dita
 
invisible Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
[quote user="Gianni" post="105823"]
TroppeNote ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gianni
A parte il compressore e pochi altri, i pedali si comprano per essere messi tra i piedi e pedalati e in questo caso metterli nel send return significa che si devono usare 2 cavi lunghi, contro l'unico cavo necessario se si usa l'input principale.

Siccome il compressore di solito va all'inizio della catena, la possibilit? di usare il send return per il solo compressore si vanifica.

Viceversa, il suo uso ? fondamentale per gli effetti a rack.



Visto che ho appena preso un compressore dbx 160a, come ? consigliato collegarlo?
nel SendReturn o come se fosse unpedalino?
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Riesumo questo vecchio post per togliermi qualche dubbio sull'argomento.

Possiedo una G&K 1001RB-II e 3 pedalini: multicomp, multidrive, e geb-7 (a breve).

A quanto si capisce dallo schema della suddetta testata (che potete trovare in pdf qui, a pag 16), per il send/return passa tutto il segnale dopo il gain del pre (indicato con "volume") e prima del gain che da il "boost" (e naturalmente prima del finale).

Non ho ben capito i pro e i contro di collegare compressore, equalizzatore e distorsore nel mio send/return e non tra basso e testata. Nella mia incommensurabile ignoranza mi viene da pensare che entrando nel loop effetti, invierei alla testata un segnale dal basso pi? "pulito" e gli effetti dei pedali si "integrerebbero" meglio nel sound complessivo, con l'equalizzatore che si va a "sommare" a quello della testata, il distorsore che che distorce il segnale gi? completamente equalizzato e il compressore che agisce sull'intero segnale, inviando cos? al finale un segnale interamente processato.

Lo ribadisco nuovamente, sono una capra nel campo degli effetti   , e chiedo delucidazioni appunto per questo.

Dove difetta il mio ragionamento? I pedalini potrebbero subire dei danni da questo utilizzo (semi)improprio?

Grazie a tutti!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.skyscraper.it/

In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
 
achernar80 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
? altamente probabile che i circuiti dei pedali vadano in saturazione, per cui avrai un effetto clipping orribile, non si danneggiano ma vedrai che non funzioner?, i pedalini sono fatti per ricevere un segnale non preamplificato (non cos? tanto)
 




Io uso: plettro e dita
 
invisible Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Effetti Nel S/R 
 
Ma il bdi21 v-amp si pu? collegare in send return?Ho provato ma non si sente nulla...il collegamento corretto ? questo? Basso--testata, testata send pedale, pedale out return...
 




Io uso: solo il plettro

____________________
http://www.myspace.com/ioodiouro

untitled_10
 
psychonaut Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Varie domande sugli effetti mpcbass Ampli&Co. 11 Ven 27 Ott, 2006 18:06 Leggi gli ultimi Messaggi
giajobass
No Nuovi Messaggi Quali effetti utilizzati in alcuni brani f... mpcbass Ampli&Co. 6 Sab 28 Ott, 2006 16:09 Leggi gli ultimi Messaggi
pietrobass
No Nuovi Messaggi Consiglio Su Pedali...effetti... Lupogrego Ampli&Co. 3 Mar 06 Nov, 2007 14:11 Leggi gli ultimi Messaggi
laurus6
No Nuovi Messaggi Equipaggiamento Gruppo Luci/effetti Jacker Le Affinità Bassistiche 28 Lun 21 Giu, 2021 23:27 Leggi gli ultimi Messaggi
Fenderissimo
No Nuovi Messaggi Blender Pulito/effetti EmaTheMirror Ampli&Co. 30 Mer 07 Dic, 2022 00:34 Leggi gli ultimi Messaggi
benzanotto
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario