Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Consiglio Scelta Phaser
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
Mi accodo alla discussione dato che sarei alla ricerca di un phaser da utilizzare sia in pulito, sia con od e distorsioni. Da quanto letto, provato (veramente poco, solo il ph 2 della boss) e sentito nei vari sample, sarei orientato sullo small stone ehx. Volevo però sapere, da chi lo possiede, se la famigerata perdita di volume è effettivamente notevole oppure è un particolare su cui poter soprassedere. Inoltre, come ci chiediamo spesso per i pedali ehx, la versione nano è differente dalla vecchia? Per quel che mi riguarda non avrei problemi di spazio in pedaliera, neanche per il buon vecchio russo, però i nuovi nano si trovano a prezzi molto concorrenziali rispetto ai big box americani e russi, misteri del uinteig?
Grazie delle risposte!

Leo
 




Io uso: plettro e dita
 
Leo 80 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
Leo 80, dipende dal modello. di "vintage"  USA ce ne sono tre o quattro versioni, in cui cambia la sfumatura di colore del logo, a seconda del periodo di produzione, ed in teoria hanno tutti caratteristiche diverse, c'è da sclerare. (parlando solo di quelli gia con il logo rosso/arancione)

Il Nano comunque ha riscosso in gran successo negli anni, al contrario del Nano Clone (che è stato infatti poi "migliorato" con il Neo Clone),  quind andrei sereno.

Ora è uscito pure il Bad Stone nano, se vuoi una versione anche diversa (si rifà allo storico altro phaser della EHX).

La perdita di volume è comunque una "sensazione" che si ha con tutti i phaser, è legata al tipo di effetto oscillatorio (anche gli UniVibe sono così), ed in alcuni casi, come il phase90 recente, si è cercato di risolvere con il boost sulle medie, che però porta il suono pulito a distorcere un po' nei picchi dell'oscillazione).

La cosa migliore sarebbe provare   soprattutto in gruppo...  Quando usavo l'UniVibe, in gruppo non si sentiva un cazzo, a meno di non suonare da solo (persino con la chitarra si "scompare" se non é il contesto giusto di sound).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa migliore sarebbe provare  soprattutto in gruppo.
hai ragione, purtroppo non mi è possibile per ora, in ogni caso vedrò di rischiare, magari con il nano. È che questi pedali soffrono di quella che io chiamo "maledizione da Forum", ovvero l'esaminare al microscopio ogni componente e sfumatura e ingigantire caratteristiche o difettucci che normalmente potrebbero essere secondari, siamo troppo pignoli
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Leo 80 il Dom 27 Set, 2015 09:50, modificato 4 volte in totale 
Leo 80 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
Bravissimo Leo80, hai detto una cosa sacrosanta siamo troppo pignoli!  

Se posso aggiungere una mia opinione, da ex possessore dello small stone (quello con il big box/americano), devo dire che è veramente molto  bello e caldo come effetto.
Per quanto riguarda la perdita di volume, ha detto benissimo Pier_, anch'io penso sia una percezione e in gruppo (dopo un anno di costante uso) dava molte soddisfazioni e tutta sta perdita, sinceramente, al mio orecchio non si percepiva affatto!
L'ho dato via solo per una questione di spazio in pedalboard ... e ancora oggi penso di aver fatto un grosso errore

Il nano non lo conosco e non l'ho mai usato ma dalle rece lette andrei abbastanza tranquillo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Ultima modifica di paco01 il Dom 27 Set, 2015 14:41, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
non conosco quelli da te citati, ma da una settimana circa ho acquistato un phase 90 mxr vintage 74 e sono molto soddisfatto! bel pedale che fa bene il suo dovere, ed onestamente non ho notato questa gran perdita di segnale... se puoi provalo

p.s. volendo utilizzare il phaser assieme ad un overdrive, lo mettereste prima o dopo in catena? io attualmente ho messo prima il phaser e dopo l'overdrive...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
bergwebsitelogofinal_300x93rickenbacker_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
Quisdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
p.s. volendo utilizzare il phaser assieme ad un overdrive, lo mettereste prima o dopo in catena? io attualmente ho messo prima il phaser e dopo l'overdrive...

Solitamente l'indicazione è di usare le modulazioni dopo le distorsioni e prima di delay e riverberi, comunque anche qua vale la regola del provare e ascoltare cosa fa più al caso nostro.
Grazie delle dritte!

Leo
 




Io uso: plettro e dita
 
Leo 80 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
Proprio ieri ho preso Helix della TC Electronics.
L'ho scelto tra una decina di alti phaser provati in negozio: l'ingresso/uscita stereo sarà molto comoda con lo Stick, ma quello che mi ha convinto è il suono. Specie la modalità vintage mi è piaciuta molto, ricordando mi il suono "classico" di Tony Levin.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
Shedua511,
sicuramente è un pedale più completo dell'mxr e forse un pelo più moderno.
io ho preferito la semplicità in questo caso
 




Io uso: plettro e dita

____________________
bergwebsitelogofinal_300x93rickenbacker_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
Leo 80, il phaser non è una modulazione, bensì un filtro, come l'inviluppo. normalmente (nel senso che è più frequente) il phaser viene usato prima di tutto (come per i wah), ed i chitarristi pignoli addirittura mandano il phaser in  send-return, diciamo scuola Van Halen o David Gilmour

gli effetti "di modulazione" sono Vibrato (che cambia il pitch della nota), Chorus e Flanger (che attraverso due (o più) segnali con diverso delay creano le alterazioni del pitch con tutto l'effetto intorno)

il phaser invece non usa il delay, ma altera la fase del segnale.

negli anni 60 c'era il mitico UniVibe, che era un po' più complesso, e non pulsava in maniera simmetrica, e voleva imitare l'effetto delle casse Rotary e Leslie, con il cono che gira, ma divenne un effetto a sè stante, mentre il phaser, più "pulito", venne usato molto per quello (Gilmour è stato uno dei primi).

Quisdam, come sempre, questione di gusti. da un lato "sporchi il phaser", dall'altro "phaserizzi l'overdrive", devi provare e valutare, perchè l'effetto è molto diverso.

paco01, esatto, questi effetti "che pulsano", come anche il chorus, tendono a creare la percezione di un calo di volume.
in certi contesti è deleterio, e soprattutto è l'effetto stesso a scomparire, mentre in altri contesti, dove c'è meno roba "intorno", questa percezione è quasi nulla.

mi ricordo quando avevo il DejaVibe della Fulltone, che suonandoci in gruppo (con la chitarra), l'effetto scompariva a causa della presenza di una seconda chitarra.
provando a togliere quella chitarra, magicamente l'effetto usciva fuori perfettamente.

il problema è che il contesto non rendeva bene senza una chitarra ritmica    quindi è andato sacrificato quel bellissimo pedale che era.

lo stesso vale per chorus, flanger e compagnia cantante. nel momento in cui il sound della band non permette all'effetto di essere chiaro, la pulsazione fa perdere definizione allo strumento, e l'effetto viene divorato da tutto il sound (non per questioni di volume).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Dom 27 Set, 2015 16:37, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Scelta Phaser 
 
^^^pensavo proprio fosse tra le modulazioni... Non smetto mai di imparare!
 




Io uso: plettro e dita
 
Leo 80 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario