Autore |
Messaggio |
Chaos
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 211
Età: 48 Residenza:  Nosy Iranja
|
 Re: Suono Anni 70
suono anni '70 rock'n'roll per me (lo suono):
- precision tutto aperto
- ampeg 4 coni (pi? bassi che medi e alti)
- plettro (che vi devo dire... a me pare pi? r'n'r cos?)
- poco tweeter
- (opzionale non indispensabile, giusto per farsi seghe mentali) compressore BOSS CS2 storico, inimitabile, si trova solo usato a prezzi esagerati....
Io uso: solo il plettro
____________________ sembrano uguali! ma tra un e  pi? che un Fodera vorrei essere Fodera..to (da lei)!
|
Condividi |
#26 Gio 31 Lug, 2008 08:56 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Suono Anni 70
In prima battuta,straquoto Katigio.Poi come gia detto bisogna fare una netta distinzione fra vari generi.Rock esempio Deep Purple e allora plettro toni aperti e tante valvole.Disco music dita toni semichiusi e tanta compressione sonora.Quindi e' un po minimalista dire "suono anni settanta".Mi vengono in mente allora Grandfunk o Creedence che suonavano con un' impostazione piu' anni sessanta, Pastorius che era un innovatore assoluto e poi arriviamo al punk!! Capito il concetto?
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#27 Gio 31 Lug, 2008 09:10 |
|
 |
copico
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 3
Età: 54
|
 Re: Suono Anni 70
GRAZIE A TODOS X I CONSIGLI .... X ANNI 70 INTENDEVO I 70 DANCE X QUESTO LI HO PARAGONATI AI SUONI DEI JAMIROQUAI..
IO SUONO IN UNA COVER BAND CHE FA UN VIAGGIO NELLA MUSICA DAGLI ANNI 50' 60' 70' 80' E PER QUANTO RIGUARDA I 50 /60 NESSUN PROBLEMA IL SUONO DEL MIO setup E' PERFETTO MA HO QUALCHE DIFFICOLTA' AD AVVICINARMI ALLE GIUSTE SONORITA' DELLE COVER 70 DANCE TIPO EARTH WIND / GLORIA G. / CHIC ETC..
... DA QUELLO CHE MI SUGGERITE LA SOLUZIONE NON E' UN BASSO ATTIVO ...MA FORSE UNA CASSA CON CONO DA 15" E DELLE CORDE LISCE MI POTREBBERO AIUTARE...???
...
cortesemente usa i caratteri minuscoli ed evita le abbreviazioni da sms, grazie
|
Condividi |
#28 Dom 03 Ago, 2008 12:40 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Suono Anni 70
Quando penso alla disco dance degli anni '70 mi viene in mente Precision, corde lisce, tono chiuso (non tutto, a me il tono completamente chiuso non piace, diciamo met?, forse un p? oltre).
Con la tua testa userei un p?, non troppo, il VLE (il VLE agisce dalle medie in poi come filtro passabasso se non erro, ? praticamente un controllo di tono), magari, lasciando gli alti in flat, aumentando forse un pelo i mediobassi, e al massimo alzando un p? i medioalti per controbilanciare l'azione del VLE. Tweeter chiuso quanto basta per mantenere una certa "ariosit?" sulle alte (il tweeter delle casse MB lo trovo comunque un p? invadente). Il VLE anzi, lo userei per modulare l'azione del tweeter, anzi, ? proprio quello il suo scopo. Per i pezzi in cui ti serve un suono pi? aperto, lo togli, e lo inserisci dove devi incupire un p? il suono.
Vedendo cosa hai citato, direi che con il Jazz si fa, ovviamente con i pickup sbilanciati a favore del ponte. Tono un pochetto chiuso (per mantenere un certo borbottio).
Certo che se mi dici Good Times, il Jazz ci sta, se mi dici ad esempio Lady Marmalade, l? ci vedo meglio un Precision o un semiacustico burroso e grosso, ovviamente con corde lisce
Comunque non sono un esperto del genere, prendi il mio parere con le pinze  E in ogni caso, ti consiglio di trovare una soluzione di compromesso pi? che altro, dato che spazi lungo diversi generi e suoni, non ti fissare con un suono in particolare, cerca di trovare un tuo suono che ci stia per bene
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Dom 03 Ago, 2008 13:04 |
|
 |
Bernabass
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 334
Età: 36 Residenza:  Porretta Terme (BO)
|
 Re: Suono Anni 70
^^^ la penso esattamente come Boneless
Io uso: plettro e dita
____________________ Cenni di Rock n'Roll ----->http://www.facebook.com/pages/Cenni-di-RnR/315703701778164
|
Condividi |
#30 Dom 03 Ago, 2008 13:46 |
|
 |
Tekken
Andrea Calvagna
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 807
Età: 43 Residenza:  Torino
|
 Re: Suono Anni 70
In effetti il bass sound di Jamiroquai ? cambiato molto dallo Zender del '93 al Turner di adesso.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
|
Condividi |
#31 Dom 03 Ago, 2008 17:35 |
|
 |
Abanoise
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 608
Età: 42 Residenza:  Brescia
|
 Re: Suono Anni 70
Una cosa ? certa: non serve una strumentazione anni '70 per ottenere un suono degli stessi anni. Si possono benissimo usare Ampeg e markbass, e compressori e altre cosette, tipo synth.
D'altra parte ? vero anche il contrario: recentemente mi ? capitato di suonare con strumenti tutti anni '70: Fender Mustang, Sunn Concert e cassa 2x15, pi? Fender Blender, Univox Superfuzz, Little Big Muff e Blue Box. inutile dire che il feeling era pi? noise/doom che rock vecchio stampo!
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#32 Mer 06 Ago, 2008 18:34 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Suono Anni 70
vi chiedo consiglio per capire di cosa ho bisogno x raggiungere un buon suono anni 70
...potrebbe bastare anche solo una spugna infilata fra le corde in prossimit? del ponte !
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#33 Mer 06 Ago, 2008 19:22 |
|
 |
CliffordLee
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 913
Età: 36 Residenza:  Roccasecca (Fr)
|
 Re: Suono Anni 70
il tuo setup secondo me va gia bene di per se personalmente escluderei il tweeter, poi bilancerei con un 100% manico e zero ponte e tono chiuso, ed equalizzazione in flat o un lieve boost sui bassi
Io uso: solo le dita
____________________ Voi avete uno strumento che pu? fermare una guerra...noi abbiamo uno strumento che fa tremare la terra
un ottima alternativa a postimage ? Sharizard dategli un occhiata
|
Condividi |
#34 Mer 06 Ago, 2008 20:57 |
|
 |
fammi iscrivere e basta
Registrato: Gennaio 2015
Messaggi: 1
|
 Suono Anni '70
Ragazzi ho bisogno di un consiglio,
per un suono anni 70 rock come ad esempio NIB dei black sabbath cosa posso usare ?
Grazie a tutti in anticipo
|
Condividi |
#35 Ven 16 Gen, 2015 22:02 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Suono Anni '70
e tre.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#36 Ven 16 Gen, 2015 22:18 |
|
 |
il diaulo
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 201
Residenza:  provincia di napoli
|
 Re: Suono Anni '70
Per prima cosa un fender precision direi, non so poi geezer butler che usa a livello di amplificazione, ma su internet penso si troveranno queste cose. Poi immagino che di NIB ti interessa più che altro l'intro, quindi forse cerchi anche una distorsione.
|
Condividi |
#37 Ven 16 Gen, 2015 23:23 |
|
 |
IusRumor
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 295
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Suono Anni '70
devi prendere la troca.
Io uso: plettro e dita
|
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#38 Sab 17 Gen, 2015 00:57 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Suono Anni '70
Un ampli per chitarra...
No, trollate a parte, dico sul serio  , negli anni 70 il concetto di ampli per basso era ancora molto vago e tutto Black Sabbath fu registrato su un ampli per chitarra (credo Marshall) tra l'altro con i coni mezzi sfondati.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
Ultima modifica di Theorized il Sab 17 Gen, 2015 01:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Sab 17 Gen, 2015 01:00 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21126
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Suono Anni '70
Theorized, e mettiamoci pure che stando a quanto racconta Geezer, ai tempi sul basso aveva corde "enormi e lisce, le uniche che si trovavano, e che non si cambiavano perchè costavano troppo".
PS: ho unito ad un topic con il titolo identico.  facciamo attenzione, leggiamo il Regolamento ed il vademecum, e soprattutto evitiamo di postare topic identici sparsi per tutte le sezioni
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Sab 17 Gen, 2015 01:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#40 Sab 17 Gen, 2015 01:17 |
|
 |
|