Autore |
Messaggio |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: Immagino tu intenda in questo: PRECISION + SANSAMP + UNICHORUSrnC'? lo stesso "settaggio", che in quello senza chorus, cio?:
Level Max rnBlend ore 3 rnTreble ore 9 rnBass a ZERO rnDrive tra ore 12 e ore 3 rnPresence ore 12
Il mixer ? in flat.
interessante,io invece(col behringer) metto sempre bassi e alti e level e drive e presence a ore 12 e abbasso un po' il level nei due pezzi con il plettro x non sovrastare gli altri. e poi il blend sempre a manetta. invece tu togli volume dall'equalizzatore e lo metti con il level.....cos? giustamente dovresti mettere in evidenza i medi...propospettiva interessante. peccato che da quando ho cambiato casa non ho + la saletta 3 piani + sotto. ma domani alle prove prover? subito!ti ringrazio!sono molto curioso,anche se gi? cos? il suono mi piace,chiss? mai chiudersi a nuove prospettive!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#26 Mar 14 Feb, 2006 15:08 |
|
 |
makkia_nera
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 231
Età: 38 Residenza:  Il centro del nulla (in provincia di Novara)
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: Mi fa piacere che la cosa ti sia risultata utile... E adesso, la stessa registrazione, con l'aggiunta di un chorus (EBS Unichorus), a posteriori, cio? tramite l'insert del mixer. PRECISION + SANSAMP + UNICHORUSrn
 Cacchio! Complimentonerrimi per l'esecuzione!! In quel contesto sta decisamente meglio il chorus, IMHO da un suon piu pacioccoso!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#27 Mar 14 Feb, 2006 15:36 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Lucahost ha scritto:  minchia BT !
lo sapevo che eri "bravino"
mi state quasi facendo rimpiangere di aver venduto il Sansamp (in realt? ? da un p? che sto cercando se per caso ne saltasse fuori uno usato...)
senti Fulvio, ora non ? che voglio farti fare dei sample a richiesta  , ma non ? che mi faresti sentire un bel suonino di sansamp aggressivo con le dita ? e magari anche con lo Stage II ?  cos? per curiosit?...
Ecco qu?;
Il basso ? il Warwick Streamer Stage Two dell'88 PU EMG. Solitamente (e anche in questo caso), nei bassi attivi non "pompo" mai troppo l'eq, infatti sia nei bassi che nei treble, sono a "center click", cio? a met? controllo. Nonostante io preferisca spostarmi lievemente verso il PU al manico, in questo caso sono rimasto a met?.
La SansAmp ? settata cos?: rnLevel Max rnBlend ore 3 rnTreble a ZERO (li ho ri-diminuiti) rnBass a ZERO rnDrive tra a ore 3 (l'ho un po' aumentato) rnPresence ore 12
Il mixer ? naturalmente sempre flat. STAGE TWO + SANSAMP
Come hai richiesto  ? in finger-style, e ho cercato di essere aggressivo, nonostante io preferisca aggredire col plettro, e rimanere pi? morbido con le dita. Non so se ? abbastanza aggressivo...
|
Condividi |
#28 Mar 14 Feb, 2006 19:42 |
|
 |
Lucahost
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 973
Età: 42 Residenza:  Nizza Monferrato (AT) Piemonte
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: Lucahost ha scritto:  minchia BT !
lo sapevo che eri "bravino"
mi state quasi facendo rimpiangere di aver venduto il Sansamp (in realt? ? da un p? che sto cercando se per caso ne saltasse fuori uno usato...)
senti Fulvio, ora non ? che voglio farti fare dei sample a richiesta  , ma non ? che mi faresti sentire un bel suonino di sansamp aggressivo con le dita ? e magari anche con lo Stage II ?  cos? per curiosit?...
Ecco qu?;
Il basso ? il Warwick Streamer Stage Two dell'88 PU EMG. Solitamente (e anche in questo caso), nei bassi attivi non "pompo" mai troppo l'eq, infatti sia nei bassi che nei treble, sono a "center click", cio? a met? controllo. Nonostante io preferisca spostarmi lievemente verso il PU al manico, in questo caso sono rimasto a met?.
La SansAmp ? settata cos?: rnLevel Max rnBlend ore 3 rnTreble a ZERO (li ho ri-diminuiti) rnBass a ZERO rnDrive tra a ore 3 (l'ho un po' aumentato) rnPresence ore 12
Il mixer ? naturalmente sempre flat. STAGE TWO + SANSAMP
Come hai richiesto  ? in finger-style, e ho cercato di essere aggressivo, nonostante io preferisca aggredire col plettro, e rimanere pi? morbido con le dita. Non so se ? abbastanza aggressivo...
grazie  minchia ? pure troppo aggressivo
non mi piace molto per?, si sente troppo lo sferragliamento dei tasti separato dal resto, poi sembra troppo distorto ... diciamo che preferivo il Precision col plettro, lo sentivo pi? uniforme come suono, pi? pieno
sta cosa l'avevo gi? notata un p?, ho sempre preferito il plettro col Sansamp come suono
io tagliavo per? il Presence per fare un p? meno casino
cavolo mi spiace proprio non averlo pi?, avrei potuto provare ancora qualche altro setting, non mi era mai venuto in mente di mettere bassi e alti a zero (o comunque a meno di ore 10), un suono molto bello lo avevo trovato, ma poi in un momento di debolezza l'ho venduto...
comunque grazie ? stato istruttivo
ps: smanettone
|
Condividi |
#29 Mar 14 Feb, 2006 21:29 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
ho provato i setting di BT sulla simulazione di sansamp nel pod...
puttana eva, se il sansamp riesce a suonare cos?, vendo subito il valvolare e compro un sansamp!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#30 Mer 15 Feb, 2006 01:43 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Lucahost ha scritto: non mi piace molto per?, si sente troppo lo sferragliamento dei tasti separato dal resto, poi sembra troppo distorto ... diciamo che preferivo il Precision col plettro, lo sentivo pi? uniforme come suono, pi? pieno
ps: smanettone 
Non dimentichiamo che qu? stiamo ascoltando un basso da solo, nudo e crudo. Un bel po' delle frequenze e degli sferragliamenti di cui hai parlato, nel mix si perdono. Eliminando quegli elementi si rischia che alla fine il suono risulti parecchio confuso. Poi se non si sferragliasse con le dita in quei pezzi sarebbe un'eresia...
p.s. Smanettoni sono quelli che mettono tutto a manetta... io ho lasciato tutto a zero...
panazza ha scritto: ho provato i setting di BT sulla simulazione di sansamp nel pod...
puttana eva, se il sansamp riesce a suonare cos?, vendo subito il valvolare e compro un sansamp!!! 
Avere un SansAmp usato come un pre, e un bel finale valvolare molto trasparente, non ? una cazzata sai? Anzi io prima o poi un bel finale valvolare anche non troppo potente, bello trasparente lo voglio prendere. Tra SansAmp e Pod, pu? diventare utile. Entrare invece nei return delle testate, per evitare il pre, trovo sia una perdita di tempo, non suonano mai come fa un vero finale "amorfo"  ; prendendo invece un finale che serve solo ad amplificare senza dare caratteristiche particolari, si elmina qualsiasi dubbio.
|
Condividi |
#31 Mer 15 Feb, 2006 10:49 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: rnAvere un SansAmp usato come un pre, e un bel finale valvolare molto trasparente, non ? una cazzata sai? Anzi io prima o poi un bel finale valvolare anche non troppo potente, bello trasparente lo voglio prendere. Tra SansAmp e Pod, pu? diventare utile. Entrare invece nei return delle testate, per evitare il pre, trovo sia una perdita di tempo, non suonano mai come fa un vero finale "amorfo"  ; prendendo invece un finale che serve solo ad amplificare senza dare caratteristiche particolari, si elmina qualsiasi dubbio.
peccato che non ho un finale a valvole trasparente...
per? una prova con un sansamp nel finale della traynor dovrei farla... perch? il sansamp si avvicina molto al suono valvolare ma ha comunque qualcosa di suo, soprattutto sui suoni molto distorti... ? molto compresso, cosa che a me piace molto.
tra l'altro ho scoperto che molti bassisti metal usano un sansamp dentro una testata valvolare.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Mer 15 Feb, 2006 11:38 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: rnAvere un SansAmp usato come un pre, e un bel finale valvolare molto trasparente, non ? una cazzata sai?  mi manca la parolina "valvolare"
io ce l'ho da poco e devo ancora trovare i settaggi migliori, ma quelli del manuale sono gi? buoni..rngrazie BT per sto topic
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Mer 15 Feb, 2006 11:45 |
|
 |
Lucahost
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 973
Età: 42 Residenza:  Nizza Monferrato (AT) Piemonte
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: Lucahost ha scritto: non mi piace molto per?, si sente troppo lo sferragliamento dei tasti separato dal resto, poi sembra troppo distorto ... diciamo che preferivo il Precision col plettro, lo sentivo pi? uniforme come suono, pi? pieno
ps: smanettone 
Non dimentichiamo che qu? stiamo ascoltando un basso da solo, nudo e crudo. Un bel po' delle frequenze e degli sferragliamenti di cui hai parlato, nel mix si perdono. Eliminando quegli elementi si rischia che alla fine il suono risulti parecchio confuso. Poi se non si sferragliasse con le dita in quei pezzi sarebbe un'eresia...
p.s. Smanettoni sono quelli che mettono tutto a manetta... io ho lasciato tutto a zero...
 ah allora non sei uno smanettone
hai ragione, nel mix il discorso probabilmente cambierebbe, ? che non ho riconosciuto molto il suono del basso (poi, per carit?, le condizioni sono diverse, il tocco differente, le corde ecc), me l'aspettavo diverso diciamo
ps: ma hai suonato sul manico o hai un assetto rasoterra o riesci a picchiare tanto anche suonando cose cos? veloci ? 
Citazione: tra l'altro ho scoperto che molti bassisti metal usano un sansamp dentro una testata valvolare.
s? per? usano pi? spesso il PSA1, oggettino che mi ha sempre incuriosito molto, ma che credo non riuscir? mai a provare...
|
Condividi |
#34 Mer 15 Feb, 2006 11:52 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; settaggi.... e sample.
@ Luca: Solitamente la mia action si aggira intorno ai 2,5 mm al sol al 12? tasto, sulle corde pi? grosse leggermente di pi? a crescere. Forse con il Warwick sono leggermente sotto, ma sicuramente non si pu? parlare di action bassissima. Ho suonato circa sopra il pu al manico. @ Panazza: Sono d'accordo sulla compressione della SansAmp, non esagerata, ma si sente. @ elBenfa: Prova le valvole e non ti pentirai.
|
Condividi |
#35 Mer 15 Feb, 2006 15:35 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: rn@ elBenfa: Prova le valvole e non ti pentirai.
NO!!!!!
per ora la mia GAS valvolare, che stava prendendo la forma traynor YBA200 ? stata inibita da un bassista-jazzista del nordest :D,
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#36 Mer 15 Feb, 2006 17:39 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; settaggi.... e sample.
Ho un'altra notizia sul SansAmp; (niente sample, ma in questo topic ce ne sono abbastanza...  ). La cosa riguarda anche il Walkabout Scout, che ? un grande combo (diciamo pseudo-combo), ma con un suono un po' pi? moderno della 400 plus. Il mio cruccio era che non riuscivo ad ottenere lo stesso suono della 400, grande resa ed efficacia del WS, ma non la goduria della 400. Ho abbinato il SansAmp al WS, e finalmente il suono si avvicinato veramente tanto alla 400 plus, e le regolazioni sono sempre quelle di cui sopra, con treble e bassi a zero. Onestamente mi chiedo anch'io come sia possibile che uno strumento suoni al suo massimo con l'eq a zero... ma per quento riguarda i miei gusti e cos?... A dir poco per qualche neofito, la cosa potrebbe risultare come minimo deviante... Vorrei vedere chi alle prime armi compra un SansAmp e pensa di settarlo con bassi e acuti al minimo...
|
Condividi |
#37 Ven 31 Mar, 2006 18:19 |
|
 |
dee
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1467
Età: 50 Residenza:  venezia
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: ... E adesso, la stessa registrazione, con l'aggiunta di un chorus (EBS Unichorus), a posteriori, cio? tramite l'insert del mixer. 
scusa la domanda un po' cojona, ma che differenze timbriche ci sarebbero state se il chorus lo mettevi fra basso e ampli?
ciao
|
Condividi |
#38 Ven 31 Mar, 2006 19:14 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; settaggi.... e sample.
L? l'ampli non c'?. E' un sample con Basso-SansAmp-Mixer, e a posteriori ho messo il chorus tramite l'insert del mixer dato che il sample era gi? registrato e del chorus mi ? venuto in mente dopo. Se avessi messo il chorus, mentre registravo, a catena dopo il SansAmp, per poi finire nel mixer, avrei potuto benissimo, e non sarebbe cambiato nulla, per? il chorus sarebbe rimasto registrato, e non avrei potuto sentire il basso senza chorus o con meno chorus se avessi voluto. Invece se l'effetto lo metti a posteriori nell'insert del mixer, puoi decidere quanto metterne in fase di mixaggio, e soprattutto se metterlo.
|
Condividi |
#39 Ven 31 Mar, 2006 19:57 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: Vorrei vedere chi alle prime armi compra un SansAmp e pensa di settarlo con bassi e acuti al minimo... 
io infatti non ho mai provato a regolarlo cos?, e l'ho venduto, perch? non ci tiravo fuori nulla di buono.
ora ho provato la simulazione di sansamp che c'? sul pod, molto veritiera, ho messo bassi e acuti al minimo e.... cazzo!!
averlo saputo prima che suonava cos?...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#40 Ven 31 Mar, 2006 22:05 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; settaggi.... e sample.
Comunque tutto sta anche un po' nella pigrizia di leggere le istruzioni; loro cercano di fare capire che l'assenza del controllo dei medi ? giustificata dal fatto che i controlli di acuti e bassi funzionano: in una direzione per tagliare i medi, e nell'altra per enfatizzarli. Mettendo tutto a zero, di fatto non si eliminano bassi e acuti (che si riacquistano col volume), ma si creano i medi...  Per? continuo a sostenere che l'approccio ? un po' macchinosetto...
|
Condividi |
#41 Sab 01 Apr, 2006 17:35 |
|
 |
Lucahost
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 973
Età: 42 Residenza:  Nizza Monferrato (AT) Piemonte
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: Comunque tutto sta anche un po' nella pigrizia di leggere le istruzioni; loro cercano di fare capire che l'assenza del controllo dei medi ? giustificata dal fatto che i controlli di acuti e bassi funzionano: in una direzione per tagliare i medi, e nell'altra per enfatizzarli. Mettendo tutto a zero, di fatto non si eliminano bassi e acuti (che si riacquistano col volume), ma si creano i medi...  Per? continuo a sostenere che l'approccio ? un po' macchinosetto... 
? vero, ricordo che nel libretto sostengono che un controllo dei medi non servisse, proprio per il motivo che hai scritto qua sopra
secondo me per? mettere una manopola in pi? per i medi non gli sarebbe costato tanta fatica in pi?, tant'? che nel Sansamp RBI c'?
OT ma non troppo, l'ho ricomprato alla fine il Sansamp
|
Condividi |
#42 Sab 01 Apr, 2006 18:15 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: Comunque tutto sta anche un po' nella pigrizia di leggere le istruzioni; loro cercano di fare capire che l'assenza del controllo dei medi ? giustificata dal fatto che i controlli di acuti e bassi funzionano: in una direzione per tagliare i medi, e nell'altra per enfatizzarli. Mettendo tutto a zero, di fatto non si eliminano bassi e acuti (che si riacquistano col volume), ma si creano i medi...  Per? continuo a sostenere che l'approccio ? un po' macchinosetto... 
beh sai, mettere tutto a zero comunque non ? proprio, diciamo, istintivo....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#43 Sab 01 Apr, 2006 18:18 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
panazza ha scritto:
beh sai, mettere tutto a zero comunque non ? proprio, diciamo, istintivo....
Esatto... ? quello che intendevo con "approccio macchinosetto"
Lucahost ha scritto:
OT ma non troppo, l'ho ricomprato alla fine il Sansamp 
Quelli della Tech21 dovrebbero darmi 'na medaglia per 'sto servizietto...
|
Condividi |
#44 Sab 01 Apr, 2006 19:01 |
|
 |
Lucahost
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 973
Età: 42 Residenza:  Nizza Monferrato (AT) Piemonte
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Black Tiger ha scritto: panazza ha scritto:
beh sai, mettere tutto a zero comunque non ? proprio, diciamo, istintivo....
Esatto... ? quello che intendevo con "approccio macchinosetto"
Lucahost ha scritto:
OT ma non troppo, l'ho ricomprato alla fine il Sansamp 
Quelli della Tech21 dovrebbero darmi 'na medaglia per 'sto servizietto... 
in realt? hai solo ridestato la mia voglia assopita di Sansamp
cio? volevo gi? ricomprarlo tempo prima, diciamo che mi hai dato un calcio in culo
|
Condividi |
#45 Sab 01 Apr, 2006 19:07 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
Lucahost ha scritto: in realt? hai solo ridestato la mia voglia assopita di Sansamp
cio? volevo gi? ricomprarlo tempo prima, diciamo che mi hai dato un calcio in culo 
Immagino non solo a te...
|
Condividi |
#46 Dom 02 Apr, 2006 10:04 |
|
 |
Marcus Meliller
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 577
Età: 50 Residenza:  Brianza Velenosa
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
panazza ha scritto: eva, se il sansamp riesce a suonare cos?, vendo subito il valvolare e compro un sansamp!!! 
guarda io sono l'esempio vivente che sta cosa per quanto bislacca puo' succedere. ho provato molti sistemi di amplificazione, parecchi dei quali alla valve. alla fine, sincero con me stesso, ho comprato una testata TECH21 Landmark600 con relativa cassa 4x10 TECH21. Prima di farlo ci ho pensato bene, in fin dei conti, voleva dire comprare un prodotto poco noto e non valvolare. Pero', che ci dovevo fare, a me il suono che piaceva di piu' veniva fuori dalla testata TECH21. Indi ho vinto le mie paure e andando un po' controcorrente l'ho presa. L'ho presa piu' di un anno fa e posso dire che mi ci trovo davvero bene. Sia come suono che come potenza (questa davvero notevole...). Probabilmente mi aspettavo dal valvolare delle cose che non ho trovato. E pur apprezzando il suono vecchio stile, ho trovato piu' soddisfazione con un prodotto moderno come concetto e realizzazione come la TECH 21.
Sia chiaro, non son qui a dire che la mia testata suona meglio di una tutta valvolare, ci mancherebbe. Pero' a me piace di piu'. E per come suono io e per quello che suono, mi ci trovo benone.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#47 Lun 03 Apr, 2006 10:27 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: SansAmp; settaggi.... e sample.
Mi era scappata questa risposta di Marco, che mi fa sempre piacere sentire: sono convinto che quando si acquista qualcosa, lo si fa per esserne soddisfatti, quindi, la scelta, quando si ? soddisfatti, ? sempre ottima. Ritornando al discorso SansAmp, non ? che io abbia bisogno di un finale, per?, per usare eventualmente il SansAmp (se ne avessi bisogno), oppure uno dei miei 2 BassPod, in situazione live, e volendo sentire esclusivamente la loro voce, allora potrei farmi costruire dal mio tecnico un bel finalino non molto potente, magari 100/150 W, valvolare, il pi? possibile trasparente, e (in questo caso), con una soglia della distorsione pi? alta possibile. Mi ha gi? detto che la spesa non dovrebbe essere eccessiva, e verrebbe un bel lavoretto; ha gi? costruito pi? di un finale valvolare per impianti HiFi, e mi fido molto di lui. Dato che non ne ho assolutamente bisogno, non so se la cosa succeder?, per? non si sa mai...
|
Condividi |
#48 Ven 07 Apr, 2006 12:15 |
|
 |
Lucahost
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 973
Età: 42 Residenza:  Nizza Monferrato (AT) Piemonte
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
dici che la spesa non sarebbe eccessiva, ma intorno a quanto si aggirerebbe ?
e ora vado OT, ma gi? che ci sono... che finali valvolari ci sono in giro, quali case li producono ? Scommetto che costano pi? di alcune testate valvolari...
|
Condividi |
#49 Ven 07 Apr, 2006 12:25 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: SansAmp; Settaggi.... E Sample.
visto che si parlava di pod e sansamp... io in questo momento ho il clone sansamp behringer e il podxt, e trovo che il pod sentito in cuffia suoni molto pi? "vero" del sansamp.
per un uso in studio o per entrare in impianto preferirei decisamente il pod....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#50 Ven 07 Apr, 2006 12:28 |
|
 |
|