| Autore |
Messaggio |
scienziato pazzo
Contributor

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 612
Età: 39 Residenza:  Papozze (Rovigo)
|
 Re: Gallien Krueger MB500
beh, ottieni che hai due stadi di preamplificazione in serie e due equalizzatori... ? una cosa che si fa regolarmente, solo che di solito di tratta di un pre a pedale o a rack che viene messo prima del pre di un ampli... il problema ?: e come pensi di sbilanciare il segnale della DI, e come lo porti all'impedenza giusta per l'ingresso di un ampli? ti servirebbe qualcosa tipo il Radial RMP (100? circa)... a questo punto tanto vale non scomodare la DI e usare l'uscita SEND... solo che... beh... usare una testata per sfruttare solo il pre... ? un po' uno spreco...
Io uso: plettro e dita
____________________ Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
|
| Condividi |
#126 Mar 02 Ott, 2012 13:02 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Gallien Krueger MB500
scienziato pazzo,certo ma lui evidentemente non ha la cassa oppure ha una cassa troppo grande e preferisce utilizzare i controlli della sua gk e farli uscire sul combo, ad ognuno la sua...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#127 Mer 03 Ott, 2012 00:52 |
|
 |
scienziato pazzo
Contributor

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 612
Età: 39 Residenza:  Papozze (Rovigo)
|
 Re: Gallien Krueger MB500
beh, dal suo profilo vedo che ne ha due...  per? non ho mica detto che ? un pazzo a farlo, anche perch? visto il mio nick sono l'ultimo che pu? dare del pazzo a qualcuno (  )... ? liberissimo di fare tutto quello che vuole...
Io uso: plettro e dita
____________________ Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
|
| Condividi |
#128 Mer 03 Ott, 2012 08:12 |
|
 |
Ravbass
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 64
Età: 45 Residenza:  Fisicamente a Ravenna...ma l'anima ? rimasta a Cologno M.se
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Grazie per le risposte,
il punto ? che lo vende un "vicino di Lavoro" e gentilmente per curiosit? mi ha dato la possibilit? di tenerlo qualche giorno,
ora come dicevo il suono mi ? piaciuto,
ma sinceramente non vedo come potrebbe servirmi,
visto i salti mortali per collegare una cassa che alla fine ha un cono da 150 watt ed ? molto pesante
in sostanza mi interessava cambiare la TC RS112
non perch? non mi soddisfi ma semplicemente per praticit?
(preferirei avere sotto una cassa 1x15 con ruote, su cui appoggiare la Club 102)
la Tc non mi permette di farlo ? troppo piccola anche se ha un suonone...
a questo punto farei il confronto tra l'ampeg SVT 115E oppure la Fender PRO 115
aggiungendo per rimanere in tema che la G&K mb500 ne ha di potenza
? mi sono accorto che per sfruttarla bene ci vogliono casse con dei bei Watt o meglio avendo lo spazio una 4x10, ma lo spazio non c'? l'ho...
certo sono aperto a ricevere consigli....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#129 Mer 03 Ott, 2012 14:37 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
| Condividi |
#130 Mer 03 Ott, 2012 18:45 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Anche io ho una 212MBE a 4 ohm e va come un treno, anche se non ? a livello della Schroeder 2x12 che mi ? arrivata un paio di settimane fa
Ci sono comunque in giro delle casse 2x12 che non ti fanno affatto rimpiangere le 4x10, sono pi? leggere, meno ingombranti ed il suono ? da paura.
Le GK Neo, le Mesa, le TecAmp, giusto per elencarne alcune.
Vedo che siamo in parecchi qui sul Forum ad utilizzare i coni da 12 e sembra siamo tutti soddisfattissimi.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#131 Gio 04 Ott, 2012 13:18 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Gallien Krueger MB500
RobyBomber ha scritto: Ci sono comunque in giro delle casse 2x12 che non ti fanno affatto rimpiangere le 4x10
La 212MBE ? una di queste??
Perch?, in questo momento, ho una Mag414T: bel suono, accoppiata alla HA3500 mi piace davvero, ma....pesa (e non lo scopriamo di certo ora).
La Ashdown dichiara, per la Mag414T, un SPL di 101dB; da quello che ho letto, la 212MBE ? dichiarata con un (max) SPL di 100dB. Per cui, piccola domanda: nel caso, in futuro, decidessi per la sostituzione, sentirei grandi differenze in quanto a volume/pressione sonora?
Lette le impressioni, positive, sulla cassa, mi intriga l'acquisto e, credo, la mia schiena mi ringrazierebbe.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Ven 05 Ott, 2012 08:37, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#132 Gio 04 Ott, 2012 13:32 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Benzanotto
avevo la tua stessa cassa Ashdown (che comunque mi ha dato delle belle soddosfazioni...) e l'ho sostituita con la MBE 212 a 4Ohm, tutte le differenze che ho percepito sono "positive".
Pi? volume, pi? definizione (soprattutto sulle basse), pi? "botta".
Unica cosa in meno? Il peso: 15 kg contro i 37 della Mag.
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
| Condividi |
#133 Gio 04 Ott, 2012 13:48 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
benzanotto, lo stesso discorso vale per me.
Avevo anche io una Mag414T e non la rimpiango affatto!
La 212MBE ha TUTTO pi? della Mag.
Visto che comunque il topic parla della testata MB500 volevo riportare le mie impressioni dopo averla usata ieri sera live per la prima volta in un locale grande.
Innanzitutto non ho assolutamente avvertito la mancanza di un controllo line out come quello che avevo sulla LM III.
Collegata la DI ho messo il gain ad ore 12 (quindi al limite della saturazione), rigorosamente in post eq. ed il fonico non ha battuto ciglio, ha regolato lui il volume sul mixer. Il master l'avevo settato ad ore 10 ma ho dovuto abbassarlo ad ore 9 perch? fuori si percepiva tantissimo il volume della mia cassa  (cos? mi ha detto il fonico che fra l'altro ha anche aggiunto che la DI era silenziosissima).
Fatto il soundcheck del gruppo in 10 minuti scarsi (era davvero in gamba il tipo) i suoni erano eccezionali, mi sentivo e mi sentivano tutti benissimo sul palco senza aver messo il basso in nessuna spia (potenza della Schroeder 1212L  ) e durante la serata il volume ? sempre stato bello presente e soprattutto cattivissimo.
Beh direi che in questo contesto la testata ? promossa a pieni voti.
Sabato live all'aperto su palco grande, vedremo come si comporter?, ma sono gi? sicuro che non ci saranno problemi
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#134 Gio 04 Ott, 2012 19:08 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Gallien Krueger MB500
RobyBomber ha scritto: benzanottoVisto che comunque il topic parla della testata MB500
Leggendo il tuo post sulla 212MBE ho perso di vista l'argomento (cio? la testata!!).
Scusate l' OT.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
| Condividi |
#135 Ven 05 Ott, 2012 08:41 |
|
 |
basso6
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 40
Residenza:  Firenze
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Leggendo tutte queste pagine, me l' avete fatta prendere !!
Ordinata martedi, ed arrivata questa mattina, completa anche del pedalino e relativo cavo .
E' veramente microscopica e leggera - dovr? stare attento a non tirarmela dietro spostandomi con il cavo attaccato .
Non vedo l' ora di provarla .
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#136 Ven 12 Ott, 2012 11:02 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Domanda ai possessori di "vecchia data" della MB500: premesso che la mia testata ha 20 giorni di vita, quando attivo il mute della testata il pulsantino entra senza problemi ma quando lo disattivo il pulsantino sembra incastrarsi e devo premerlo 2-3 volte per disinserirlo, succede anche a voi?
Gli altri pulsantini invece vanno ch ? una meraviglia.
Come posso sistemare la cosa?
Non che sia fondamentale per me, ho comunque un jack dotato di circuit breaker e di solito uso quello per togliere il suono ma visto che la testata ha sto benedetto mute l'ho provato qualche volta.
Ah, dimenticavo, il problemino si presenta sia a testata accesa sia a testata spenta (non so se possa essere utile come informazione).
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#137 Ven 12 Ott, 2012 19:19 |
|
 |
bozz
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 221
Età: 38 Residenza:  Perugia
|
 Re: Gallien Krueger MB500
^^^^
Mai successa una cosa del genere!
Gi? avevo il terrore senza che mi desse problemi...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#138 Ven 12 Ott, 2012 22:18 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Gallien Krueger MB500
RobyBomber ha scritto: quando attivo il mute della testata il pulsantino entra senza problemi ma quando lo disattivo il pulsantino sembra incastrarsi e devo premerlo 2-3 volte per disinserirlo, succede anche a voi?
Si, ha iniziato cos?. Ora s'? rotto completamente, non resta pi? in posizione "on".
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#139 Ven 12 Ott, 2012 22:24 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Vin ha scritto: Ora s'? rotto completamente, non resta pi? in posizione "on".
Ah ok, allora devo aspettare che si rompa anche il mio
Vabb?, far? a meno del mute e continuer? ad usare il circuit breaker del jack come facevo quando avevo la LM III che non aveva il tasto mute, poco male.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#140 Ven 12 Ott, 2012 23:40 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Anch'io ho una domanda per tutti i possessori dellla testata in oggetto: a qualcuno ? mai partita la ventola di raffreddamento? In quasi due anni di utilizzo non l'ho mai vista/sentita girare, pur suonando sempre a volumi abbastanza sostenuti (gaina ore 11 e master a ore 4).
Per completezza devo dire che dopo due ore di prove con i settaggi di cui sopra la testa risulta appena tiepida al tatto, segno che lo chassis in metallo contribuisce a evitare l'accumulo di calore.
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
| Condividi |
#141 Sab 13 Ott, 2012 00:50 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Gallien Krueger MB500
thepackage ha scritto: a qualcuno ? mai partita la ventola di raffreddamento?
Si, in genere dopo una mezzoretta di utilizzo, anche a volumi molto contenuti, si attiva per pochi secondi, poi smette.
RobyBomber ha scritto:
Ah ok, allora devo aspettare che si rompa anche il mio
Mi auguro che non si rompa, per? la qualit? dei meteriali ? quella che ?, inutile girarci attorno.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#142 Sab 13 Ott, 2012 01:22 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Vin ha scritto: thepackage ha scritto: a qualcuno ? mai partita la ventola di raffreddamento?
Si, in genere dopo una mezzoretta di utilizzo, anche a volumi molto contenuti, si attiva per pochi secondi, poi smette
Idem. Fra l'altro anche sulla sorellina MB200 fa cos?.
Beh significa che la testata non scalda poi cos? tanto, il che ? una bella cosa.
Le markbass che ho avuto invece si scaldavano in maniera impressionante, soprattutto la S450 Club che dopo un live faticavi a prendere in mano da quanto scottava.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#143 Sab 13 Ott, 2012 12:05 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Robybomber, Vin,
ma secondo voi pu? voler dire che la ventola sulla mia testata ? difettosa? Ho letto sul manuale che viene regolata tramite un sensore di calore.
Oppure semplicemente non raggiunge una temperatura tale da farla intervenire?
A parte questo non ho mai avuto problemi di nessun genere (toccando ferro...).
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
| Condividi |
#144 Sab 13 Ott, 2012 13:40 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
thepackage, si hai letto bene sul manuale e IMHO se non interviene ? perch? non ce n'? bisogno.
Ma ho notatao che quando parte poi si ferma dopo un paio di minuti, il tempo necessario per riportare la temperatura a livello adeguato.
Io non mi preoccuperei al posto tuo. Magari a volte mentre suoni parte ma si ferma prima che tu finisca il pezzo che stai provando e non te ne accorgi.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#145 Sab 13 Ott, 2012 14:15 |
|
 |
dazedim
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 36
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Gallien Krueger MB500
RobyBomber ha scritto: quando attivo il mute della testata il pulsantino entra senza problemi ma quando lo disattivo il pulsantino sembra incastrarsi e devo premerlo 2-3 volte per disinserirlo, succede anche a voi?
Io ho lo stesso problema ma sul tastino -10db... fortunatamente non lo uso praticamente mai... che fastidio per?.....!!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#146 Dom 14 Ott, 2012 22:49 |
|
 |
basso6
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 40
Residenza:  Firenze
|
 Re: Gallien Krueger MB500
mi pare che, in generale tutti i tastini on/off presenti sulla testata, siano di bassa qualit? e scarsa robustezza .
Vedr? il risultato nel tempo, considerato che non sono assolutamente uno smanettone, spero che durino almeno un p? .
Per quanto riguarda volume - suono - equalizzazione, mi soddisfa .
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#147 Lun 15 Ott, 2012 15:53 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Gallien Krueger MB500
basso6 ha scritto: Per quanto riguarda volume - suono - equalizzazione, mi soddisfa .
Da quel punto di vista anche a me, decisamente.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#148 Lun 15 Ott, 2012 17:18 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Ah beh, anche io sono soddisfattissimo di volume-suono-equalizzazione di questo gioiellino, c'ha 'na botta tremenda, per non parlare della definizione sul pulito, veramente
Da quando poi gli ho messo sotto una Schroeder 1212L da 4 ohm ? una goduria immensa, ma anche con la 212MBE della GK se la cava veramente bene eh
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#149 Lun 15 Ott, 2012 20:41 |
|
 |
marco2026
Marco Machet
Registrato: Ottobre 2013
Messaggi: 30
Età: 46 Residenza:  breuil cervinia
|
 Cassa Da Abbinare A GK MB500
Ciao ragazzi,vorrei un consiglio per una cassa da abbinare alla mia nuova testata gallien MB500,budget circa 500 euro,nuova o usata.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#150 Mar 10 Dic, 2013 10:50 |
|
 |
|
|