Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificator...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Da perfetto ignorante faccio una domanda che evidenzia quanto poco ci capisco di queste questioni.

Trovandomi praticamente sempre ad utilizzare parzialmente questi 2 controlli volevo chiedere se ha logica privilegiarne uno all'altro o la resa sonora non cambia in nessun caso.

Facendo un esempio, volendo utilizzare solo una parte del volume disponibile è il caso di posizionare entrambe le manopole nella stessa posizione ( diciamo a metà corsa) ? Oppure è preferibile magari tenerne una a 1/4 e l'altra a 3/4 ?

Grazie per la pazienza....
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Dipende con quale ampli hai a che fare.
Faccio 2 esempi, Mark Bass e Gallien Krueger.

Con Mark Bass dovresti settare il gain il più alto possibile, quando la spia del clip si accende si abbassa leggermente il gain. Ciò è fatto per avere il miglior rapporto segnale/rumore.
Poi regoli il master a seconda del volume che ti serve.

Con Gallien Krueger, soprattutto per la serie RB dove secondo me è più evidente, il consiglio è quello di mettere il master a metà corsa (nella serie RB il controllo è chiamato "Woofer") e regolare il volume tramite il gain (che nelle serie RB si chiama "Volume") in base al volume che serve, mantenendosi al massimo a metà corsa, perché poi distorce di una distorsione IMO sgradevole.


Nello specifico, che ampli hai?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]

cubano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...


Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
 
benzanotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Ho giustappunto un Gallien Krueger, però un MB, il 115. I controlli sono deviniti "gain" e "master".
Sicuramente vorrei evitare distorsioni non richieste.
In casa posiziono i comandi a ore 9, circa 1/4 della corsa disponibile. Nei live normalmente li alzo oltre la metà entrambi, ma poi rimago nel dubbio su quale fare leva per ulteriori incrementi di volume.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar SH, prendi il manuale e leggi cosa ti consiglia la ditta.

come avatar benzanotto giustamente spiega nel suo post, dipende da produttore a produttore.

in linea di massima sui transistor normali il gain va regolato al massimo possibile (al limite del clip) perchè si mandi al finale il miglior segnale possibile.

su ampli che hanno lo stadio di preamplificazione con effetti o stadio a mosfet (tipo Ampeg Micro o PF500), il gain funziona come quello di un pedale overdrive, quindi alzarlo troppo significa distorcere il suono, esattamente come se usassi un amplificatore valvolare.

prendendo il manuale del tuo ampli, dice così:

Level and Master Volume settings: Set the
master volume to 12 o'clock
. (MB210, MB115,
MB410 and MB212 only) While playing, turn
the input gain up to the desired volume level
.
At this point you can experiment with different
EQ, contour, horn and boost settings.
*Some passive instruments can have output
levels similar to active electronics. If the sound
is distorted the -10db pad should be used.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Bene Pier... il mio inglese è a livello di "the book is on the table", ma mi pare di capire di posizionare il master alle ore 12 (quindi a circa metà della corsa) e poi regolare il gain in base al volume richiesto;
a quel punto cercare poi il suono desiderato con l'equalizzazione.

Ma così facendo non si induce appunto una distorsione che aumenta al girare ulteriore del gain ?
Quello lo vorrei evitare.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar SH, purtroppo non lo spiega, ma penso che appunto incida in questo senso. evidentemente i loro pre fanno cambiare in base alla posizione, così come sui valvolari o pre a mosfet.

probabilmente ci sarà una distorsione oltre le ore 12. fai un po' di prove e vedi come si comporta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Pier_ ha scritto:  

... oltre le ore 12. fai un po' di prove e vedi come si comporta.


Appena possibile.....
In casa non è affatto semplice spingersi così in alto con i volumi; dovrei attendere magari l'occasione di un live, dove invece mi piacerebbe giungere già con le idee più chiare. Ma tant'è...

Grazie anche a te.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Noleggia un paio di ore in una sala prove, così puoi provare senza limiti (usa i tappi per le orecchie, di buona qualità)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar Gianco,Può essere un idea....

non è un oggetto piccolo da trasportare, ma si può fare, anche se mi è sempre piaciuto provare altri ampificatori e quelli che ho trovato nelle (poche) sale della zona mi hanno permesso di farmi dei pareri.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
come un famoso chitarrista consigliò qualche tempo fa, master e gain si devono tenere sempre ad ore 11, sempre    

tornado IT, io faccio così:
carico sulla helix il suono più cattivo che ho, alzo il gain fintanto che suonando "leggero" non si accende ad intermittenza.
abbasso di circa 2 tacche il gain, e poi regolo il volume alla bisogna. (che può essere anche ad 1 se suono in casa)

ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Spaccher ha scritto:  
fintanto che suonando "leggero" non si accende ad intermittenza...


Cos'è che si dovrebbe accendere ad intermittenza ?
E' il famoso clip di cui leggevo ?

Perchè a me non si è mai acceso niente, quindi o il mio amplificatore non ne è dotato (si capisce che sono poco "tecnicamente preparato" ?) oppure non mi sono mai trovato nella condizione che si dovesse accendere.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar SH,yep, nell 99% di ampli a cui mi son collegato c'è sempre un led, a fianco alla manopola del gain, che indica quando gli arriva un suono "troppo forte" in entrata.

per toglierti il dubbio puoi solo fare una cosa: scaricarti il manuale della tua scatoletta

peace
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
SH ha scritto:  
Nei live normalmente li alzo oltre la metà entrambi, ma poi rimago nel dubbio su quale fare leva per ulteriori incrementi di volume.


Normalmente si usa il master per aumentare il volume. Il gain serve solo a regolare il giusto rapporto di segnale/rumore. Alzarlo troppo significa mandare in clip il preamp.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Spaccher, il difetto di questi manuali è di non essere mai in italiano....comunque cercherò di identificare l'eventuale led, che, a memoria, non mi pare essere presente sull'amplificatore.

Marcinkus, in effetti mi sembrerebbe proprio logico operare in questo senso, che contraddirebbe però quanto riportato da Pier quale estratto delle istruzioni.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar marcinkus, purtroppo dipende dagli ampli, e G&K ha sempre fatto un po' al contrario, in quanto il gain altera proprio il suono, anche introducendo una distorsione.

avatar SH, se l'inglese è un problema, fai un bel copia-incolla su google Traduttore dei paragrafi vari, così ti fai un'idea.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar SH, io ho appena preso un MB212 e ti confermo che non esiste un led per il clip. Proprio per quello credo che consigliano di tenere il gain a ore 12. Inoltre dicono espressamente  che se il suono , con il gain a ore dodici esce distorto di utilizzare il tasto -10db.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar Alexce69, forse anche l'MB ha lo stesso sistema delle RB? cioè che sopra le ore 12 il pre innesca un overdrive.

purtroppo non ho mai avuto esperienza con le MB, quindi non sono sicuro di ciò. con le RB invece è esattamente così.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
^^^^
Nelle caratteristiche non menzionano nessun tipo dipo di “overdrive” voluto od ottenibile. Secondo me si parano solo il culo, per via della mancanza del led del clip..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar Alexce69, ho suonicchiato qualche MB in sale prova ma giuro che non ci ho mai fatto caso se avesse il led.
Ormai ho l'orecchio tarato a sentire un determinato livello di segnale (il master funge più da volume) che non ci faccio caso.
Più che altro se si alza troppo il gain il suono si slabbra e perde definizione
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
ho un MB210, il led non c'è, confermo, ma se non ricordo male se qualcosa non dovesse andare nel verso giusto il tasto dell'accensione cambia colore...forse eh, non ricordo di preciso   C'è da dire che tra lockdown e precedenti cambi di band non lo uso veramente da una vita!!   
 Da manuale si dovrebbe settare il master ad ore 12 e poi regolare il gain a piacimento, non si parla di overdrive (o effetto G.I.V.E. presente nelle R fuckin'B) anche perchè nella serie MB, le testate MB500 (e credo anche l'800) hanno un canale dedicato per avere un suono più sporco.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar Spaccher, but this goes to eleven!  


YouTube Link

 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite

Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Thunderbird IV Classic Pro
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton MV-4 MSB
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Yorick Rose ha scritto:  
il led non c'è, confermo,

Almeno non sono del tutto rimbambito....

 ma se non ricordo male se qualcosa non dovesse andare nel verso giusto il tasto dell'accensione cambia colore...

Lo start ha la possibilità di cambiare colore; all'accensione, in effetti, è rosso, salvo passare velocemente al blu e iniziare ad amplicare appunto.


.. hanno un canale dedicato per avere un suono più sporco.

In realtà c'è un altro ingresso per il jack, quello già citato che riduce i decibel (peraltro, nel mio caso, non funziona bene), non ho presente qualcosa che sporchi il suono...



 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
avatar Duellist,             
ogni volta che lo rivedo, noto almeno 2 o 3 citazioni nuove.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Con qualsiasi ampli io faccio così: metto il volume relativamente basso, poi regolo il gain fino ad arrivare al giusto compromesso (eq permettendo in flat) con il suono che più mi aggrada e poi comincio a regolare i toni in equalizzazione. A questo punto puoi andare di volume. Parlare troppo di teoria a volte non serve, cerca il suono che più ti piace. Indubbiamente per farlo devi sapere come funzionano di massima tutti quei simpatici potenziometri.
 




Io uso: plettro e dita
 
bombowainer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Utilizzo Manopola "gain" / Manopola "master" Su Amplificatore 
 
Domanda del secolo: su un combo tipo Mark Bass (dove si regola il gain al limite del clip e poi si alza il master), è possibile arrivare con il master al massimo? Io al massimo arrivo a metà ed il volume è alto. Il cono regge veramente il volume del master al massimo?

Parlo di combo perchè ci dovrebbe essere un cono adatto alla relativa testata.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Fender Jazz: Dead Spot "inversi"... Giuntura Bassi&Co. 11 Lun 01 Mar, 2010 02:09 Leggi gli ultimi Messaggi
Silvestro
No Nuovi Messaggi Deluded By Lesbians In "She Do Wanna&... francepo Megabass FM 7 Dom 30 Ott, 2011 21:10 Leggi gli ultimi Messaggi
lidel
No Nuovi Messaggi Nordstrand Dual Coil Soapbar Sets Su JB De... LennyK Bassi&Co. 11 Lun 21 Nov, 2011 16:54 Leggi gli ultimi Messaggi
NinjaZX-6R
No Nuovi Messaggi Ecco Il Mio "stile Precision" E ... sonapipian BassBuilding© 8 Mar 19 Nov, 2013 21:08 Leggi gli ultimi Messaggi
sonapipian
No Nuovi Messaggi Ernie Ball "Extra Slinky" -- 40 ... Pier_ Bassi&Co. 9 Gio 28 Lug, 2016 16:17 Leggi gli ultimi Messaggi
antobass
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario