Autore |
Messaggio |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Fender Rumble 500 Nuova Serie
Guardando lo Stingray e l’american ultra mi son detto : li sto facendo parlare con un Bugera, con un cono da 15 di wattaggio sconosciuto. Quindi, visto che il bugera lo posso tenere come dignitosissimo Ampli per casa o prove ora si rende necessario spendere la rata del mutuo sospeso  per un ampificatore. Archiviata la smania per testata e cassa voglio prendere un combo come si deve. di Mark bass ne ho avuti 3. Tutti e tre ottimi, ma voglio provare qualcosa di diverso.
Qualcuno ha o ha avuto l’ultimo Fender Rumble 500 ? Oppure qualcuno ha un combo diverso (Non mark bass) che si sentirebbe di consigliare? Il Budget è ovvio, visto il titolo del 3d.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#1 Dom 12 Lug, 2020 10:18 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alexce69, come mai così categorico a favore del sistema combo?
possedendo (circa) entrambi i bassi ti consiglierei di provare a farci fare un giro sulle eden.
Non ho esperienze dirette con i combo, però:
Le testate sono ottime.
Le casse pure.
Non penso siano così stronzi da fare i combo male.
Certo, la tua schiena non ringrazierà ma essendo un marchio un po' passato di moda non dovresti aver problemi a stare nel budgett.
Non penso ci si arrivi come wattaggio ma io ho sempre trovato ottimi i combi ampeg.
Provati sia con Jazz che con MM e suonano proprio bene.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Dom 12 Lug, 2020 10:34 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Jacker, perchè quando mi faccio 2 piani di scale, ho il basso sulla spalla destra e L’ampli nella mano sinistra (sono mancino). Mi sono rotto di dover portare giù troppe cose e collegarle in sala prove. Con il combo arrivi, attacchi la spina e sei pronto..Eden dici ? Perchè no ?.
Ho visto anche dei GK..
Questo sembra interessante.. https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6467662.html
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#3 Dom 12 Lug, 2020 10:45 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alexce69,
non ho esperienza con il Fender Rumble 500.
Rimanendo sui combo, senza sforare il budget da te indicato (666€ da Thomann  ) io cercherei una SWR Readhed (già immagino le badlilate di merda che mi arriveranno...) ovviamente in perfetto stato di funzionalità.
Altrimenti, se puoi espandere il budget, cercherei sempre sull'usato una coppia testata + cassa ATS, sul mercatino ci sono parecchie occasioni.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Dom 12 Lug, 2020 10:46 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Lucio72, ho avuto il red head, ottimo ampli. il problema è che è un ampli estremante fragile nei coni e quelli che ci sono in giro o sono riparati o sono a rischio rottura. Poi pesa una tonnellata e ho due piani di scale..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#5 Dom 12 Lug, 2020 10:48 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
GK MB 212 II, super potente, leggerissimo (~17-18 kg) ed espandibile con le casse attive sempre GK (fidati che non ce n'è bisogno  ), sul mercatino ce n'è usato da negozio che costa come il rumble 500 v3 nuovo.
Lo consiglio perché nella sala prove in cui suonavo col mio precedente gruppo c'era un la prima versione (la differenza fra le due serie è puramente estetica) e, pur non piacendomi il suono degli ampli GK, la resa sonora della cassa mi ha convinto nel mettermi alla ricerca di una GK MBE 212 usata (presa proprio il sabato prima dell'inizio della quarantena) che è la versione senza ampli del combo (i coni sono gli stessi, cosa confermata dalla lista ricambi GK) ed accoppiandola alla mia Hartke LH500, che ha il classico tone stack fender, ne sono super soddisfatto.
Se ti piacciono gli ampli GK consiglio assolutamente di andare a provarlo
Ultima modifica di tonz il Dom 12 Lug, 2020 10:52, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#6 Dom 12 Lug, 2020 10:50 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alexce69,
se ne hai la possibilità valuta allora ATS: la loro testata LAB5 pesa niente e sulle casse non hai che l'imbarazzo della scelta, ed ovviamente suonano da paura ( IMO).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Dom 12 Lug, 2020 10:51 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alexce69, gli MB prima serie erano spesso difettosi, occhio. li hanno tolti dal commercio dopo pochi mesi, per sostituirli con quelli con la griglia nera.
per il Rumble, prima di prendere il tuo Markbass avevo il Rumble 500, quello "ultima serie" (non so se ne hanno fatta una successiva, comunque quello del primo restyling con look vintage), ed era ottimo, ma molto diverso da Markbass.
il suono era più aperto in alto ma anche più scavato sulle medie, cosa che lo rendeva molto interessante con certi strumenti, ma inutilizzabile con altri.
ho preferito il Markbass dopo lo scontro testa a testa, e non me ne pento minimamente.
però il Rumble mi ha fatto portare a casa diversi live senza problemi, quindi se ti interessa un suono un po' più aggressivo e "grattato", è ottimo.
a me, usato al minimo, piaceva anche il canale overdrive, che dava una spintina sulle medie molto utile, che compensava un po' il suono scavato che ha di base.
nessunissimo problema di volume, è molto potente e proietta benissimo il suono. l'ho usato come spia nei teatri, e si sentiva bene su tutta l'area del palco, anche su quelli più grandi.
nelle serate più piccoline non c'è stato mai nemmeno bisogno di andare all'impianto.
Citazione: io cercherei una SWR Readhed (già immagino le badlilate di merda che mi arriveranno...) ovviamente in perfetto stato di funzionalità.
la usavo spesso in una sala dove provavo... non sono MAI riuscito a tirarci fuori un suono che mi piacesse, e che si sentisse veramente bene senza l'eccesso di alte e quel suono un po' "finto" e metallico.
per certe cose però deve essere micidiale, tipo sonorità alla Mark King e simili.
PS: ragazzi però non cominciamo a consigliare ampli a caso, il topic è specifico su questo... per i vari ampli ci sono decine e decine di topic in giro, se cominciamo con la solita lista, con ognuno che suggerisce il suo preferito, non ne usciamo più e non diamo nemmeno una mano ad Alex...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Dom 12 Lug, 2020 10:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Dom 12 Lug, 2020 10:55 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Pier_,
Pier, io invece dal Redhead ci tiravo SEMPRE fuori suoni di mio gradimento.
Circa il fatto di consigliare altri ampli è Alex che ha chiesto eventuali alternative.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Dom 12 Lug, 2020 11:01 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Lucio72, secondo me è questo il problema, il suono è talmente personale che possiamo suggerire tutto e niente, il valore di ogni commento sarà validissimo quanto nullo.
il commento era velatamente riferito pure ad Alex
tra l'altro, visto il topic sul Jazz, è chiaro che non ascolti minimamente noi del Forum, visto che voleva una reissue od un vintage, e si è trovato con la cosa più lontana in assoluto
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#10 Dom 12 Lug, 2020 11:19 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Pier_, che ci vuoi fare, sono un ribelle  .
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#11 Dom 12 Lug, 2020 11:31 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alexce69 ha scritto: perchè quando mi faccio 2 piani di scale, ho il basso sulla spalla destra e L’ampli nella mano sinistra (sono mancino).
Se il problema è il peso ora fanno delle testatine che pesano poco, ingombrano meno (ci stanno nella tascona della custodia del basso) e non suonano malaccio.
Per il resto io la penso al contrario. Preferisco fare due giri "smezzando" il peso, visto che le testate integrate hanno comunque un loro peso e magari, per le prove, una 1x10 o 1x12 (che si alzano tranquille con una mano) bastano e avanzano.
Ma a questo punto, prenderti un combone "da viaggio" tipo trace ellioth.
Magari meno potenti ma si fanno sentire e sono abbastanza robusti.
Ma sono un po' OT
SWR mi piaceva parecchio ma capisco che sia abbastanza particolare, piace o non piace.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Dom 12 Lug, 2020 11:37 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Pier_,
concordo con te al 100% sulla personalità del suono e sopratutto sul fatto che Alexce69, chiede continuamente consigli e poi puntualmente fa l'opposto!
Alexce69,
fai a questo punto una bella cosa: ordina da Thomann il Fender da 666€  e dovesse rivelarsi una ciofeca glielo rimandi indietro.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 12 Lug, 2020 12:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Dom 12 Lug, 2020 11:56 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 642
Età: 31 Residenza:  Forlì
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Pier_ ha scritto:
tra l'altro, visto il topic sul Jazz, è chiaro che non ascolti minimamente noi del Forum, visto che voleva una reissue od un vintage, e si è trovato con la cosa più lontana in assoluto
Questa volta chiede per un combo, poi si prenderà una svt cl-vr con la 810
Inoltre mi fa ridere come abbiamo le stesse voglie ultimamente...il Jazz qualche settimana fà...ora l'ampli nuovo  solo che io non so bene cosa voglio...mi piacciono tutti ma alla stesso tempo non me ne piace nessuno
Il suddetto Fender ispira anche me da parecchio tempo, ma non l'ho mai visto nei negozi che frequento.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Dom 12 Lug, 2020 12:13 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Ma non è che non ascolto, anzi. La decisione di prendre il jazz ultra è arrivata dal fatto che quando gli ho messo su le mani, dopo trenta secondi che lo suonavo ho pensato “tu non ci stai più in questo brutto brutto negozio”. Quindi azzerando completamente lo spendibile per bassi del trimestre, ha posticipato l’acquisto di un vintage o di un reissue. Ma i vostri consigli sono preziosi, e non scherzo, per il futuro. Sono molto combattuto ora..Ampli nuovo o usato ? Il GK prima serie di cui ho postato l’annuncio è a Piacenza. Provabile e trasportabile. In che cosa consistevano i problemi di alcuni esemplari, Pier?
Poi non e vero che non seguo i consigli, per la scheda audio l’ho fatto e ho comprato quella consigliata.
Il Fender Rumble mi attira, ma il fatto che sia scavato sui medi, mi frena parecchio..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#15 Dom 12 Lug, 2020 13:56 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alexce69, Io mi ero rotto di combo pesanti e quindi...Mikromark. Che se serve è in DI.
Quindi butta via anche il combaccio casalingo che non serve e prendi il Spark, emulo dell'eccellente Phil Jones. Apparecchi piccoli, leggeri che suonano e con la DI vai ovunque con dieci chili di roba e non venti o trenta e stanno in una borsa.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Dom 12 Lug, 2020 15:36 |
|
 |
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 586
Età: 63 Residenza:  residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Lucio72 ha scritto:
Alexce69, chiede continuamente consigli e poi puntualmente fa l'opposto!
.
anche questo è un modo di chiedere consiglio e orientarsi...
Alexce69
sfizio per sfizio io mi allontanerei dai soliti tre , quattro brand. io non guarderei makrbass, fender, gallucci e ampeg... manco il mio caro ashdown. io prenderei un catamarano e mi avventurerei al largo, tanto tra sei mesi al max lo rivendi
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di maceric il Dom 12 Lug, 2020 15:48, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Dom 12 Lug, 2020 15:41 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alexce69, diciamo che mentre Markbass ha tonnellate di medie bene in evidenza, il Fender punta sul suono più vintage, più “grattato”.
Qualche settimana fa ho provato in una sala dove mi hanno messo a disposizione un Bassman valvolare con la cassa enorme, ed a livello di “idea di suono” ci ho ritrovato il Rumble, con quel suono più aggressivo rispetto al markbass.
Sui g&k, c’erano vari topic che ne parlavano, principalmente problemi di materiali scadenti e costruzione approssimativa.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#18 Dom 12 Lug, 2020 21:19 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#19 Dom 12 Lug, 2020 21:21 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 642
Età: 31 Residenza:  Forlì
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Pier_,Ma anche se non ha tonnellate di medie come si comporta in gruppo? È uno di quegli ampli che suona bene solo da soli o si fa sentire bene anche in mezzo agli altri?
Inoltre essendo un 2x10 mantiene la ciccia o il suono diventa fine?
Scusa le millemila domande ma non avendolo nemmeno mai visto l'eventuale acquisto al buio mi preoccupa non poco!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Dom 12 Lug, 2020 23:06 |
|
 |
Nsoft
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 498
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Hai valutato EBS?
https://www.thomann.de/IT/ebs_magni_500_210_bass_co_b_stock.htm
Il consiglio di Jacker sulle Eden è molto valido se vuoi uscire dai "soliti noti". I terranova dell'eden dovrebbero essere delle belle bestie, anche se non ne ho esperienza diretta. Thomann è tuo amico, ordina e prova
Ciao!
Io uso: solo le dita
____________________ "...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."
"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
|
Condividi |
#21 Dom 12 Lug, 2020 23:46 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Nsoft, mi sembra bassino come potenza. Valutavo il Rumble perchè è estendibile fino a 500 watt a 4 ohm.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#22 Lun 13 Lug, 2020 07:39 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alex, così è difficile aiutarti. Nel budget che ti sei dato ci può stare dentro il mondo ! In questa modalità, a parte le solite ricerche sul mercatino che sicuramente avrai già fatto, otterrai solo una fila di consigli basati sui gusti personali di decine di persone diverse, quindi scarsamente utili.
Dacci qualche indicazione in più su cosa ti piace: io per ora ho capito solo che il suono tendente al vintage un po' più scavato sulle medie non ti convince (... quindi mi chiedo perchè proprio il Fender Rumble  ) I combo GK con le testate MB hanno un suono sicuramente più moderno e meno scavato, vicino alle sonorità tipo Markbass ... che però già conosci ed hai escluso.
I combo di progettazione più recente ormai hanno potenza a sufficienza per quasi tutte le situazioni e il peso a parità di coni è abbastanza paragonabile, quindi la differenza più che altro sta nel tuo gusto musicale e nell'utilizzo che ne devi fare. Dacci qualche indicazione su cosa ti piace o su cosa ci devi suonare ...
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Lun 13 Lug, 2020 08:48, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#23 Lun 13 Lug, 2020 08:43 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Alexce69 ha scritto: .. In che cosa consistevano i problemi di alcuni esemplari, Pier?
..
Io ho il 115 vecchia serie (griglia grigio chiaro) e, in effetti, anche il mio ha un problema di cui scrivevo mesi addietro e che, per fortuna, non mi crea però problemi.
In pratica l'entrata per i bassi attivi (che dovrebbe tagliare i decibel) va a momenti alterni, creando sbalzi di volume. Problema risolto utilizzando l'ingresso per i passivi.
Inoltre la presa per collegare l'ampli all'impianto è messa in modo poco intelligente, rendendo difficile lo sgancio dello spinotto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Lun 13 Lug, 2020 09:09 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Fender Rumble 500 Nuova Serie
Maxer, Ma sì. Mi sto solo complicando la vita inutilmente. Al momento a parte un progetto di funk rock al quale ho aderito per noia, io sono e resto un bassista pop. Quindi finisce che ricompro un Markbass.. il bugera l'ho messo sul mercatino e su Facebook ed é durato 9 ore. Quando la.roba costa poco si vende subito..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#25 Lun 13 Lug, 2020 12:53 |
|
 |
|