| Autore |
Messaggio |
skinner81
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 14
Età: 44
|
 Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
ciao a tutti!!
sono un felicissimo possessore di testata GK 700 e cassa GK 410......
parlando con un ingegnere del suono mi ha consigliato di aggiungere alla mia configurazione anche una cassa 1x15 per, secondo la sua opinione, supportare meglio le basse....li per li non gli ho dato peso perch? secondo le mie conoscenze una 4x10 sviluppa basse sommando la capacit? dei quattro coni, ma ora ? da qualche giorno che sto ripensando al suo consiglio....
voi che ne dite??
qualcuno riesce achiarirmi un p? le idee??
grazie mille in anticipo!
Ultima modifica di skinner81 il Mer 29 Giu, 2011 10:18, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#1 Mer 29 Giu, 2011 10:10 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Consiglio Per Completare Rig
skinner81, non ? fondamentale...poi se hai voglia di spendere soldi prendila pure.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Mer 29 Giu, 2011 10:11 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Consiglio Per Completare Rig
skinner81, quoto Clauzanna.
Ti linko qualche discussione che potrebbe esserti utile:
http://www.google.com/cse?cx=003810...gk+700&sa=Cerca
Inoltre modifica il titolo,tanto da far capire di cosa si sta parlando, grazie.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#3 Mer 29 Giu, 2011 10:15 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Consiglio Per Completare Rig
Clauzanna, si effettivamente concordo.
Penso che sia uno spesa se a te aggrada il suono e ti basta il volume sonoro penso sia inutile. Se poi ti ritrovi sempre ai live che esci in DI Direi che ? addirittura Quasi inutile. Non voglio offenderti ma se in salaprove ti trovi bene... non buttare soldi a cavolo. Io ho uno Stack intero 1x15 2x10 e non lo uso mai. Ho trovato un amplino piccino piccio' e "leggero" (direi una parola ma mi censuro diciamo col cetriolo... 35 watt e pesa come il combo della markbass... da 300) A me piace quel suono e mi microfono l'ampli non devi andre pi? a suonare negli stadi con la sola forza del tuo amplificatore. Oramai esistono gli impianti audio e le casse spia. La gente ti sente da li ed aggiungerei PURTROPPO. Quindi se usi la DI la il suono del tuo ampli serve solo a te come spia sul palco... e sicuramente il tecnico audio ti fara' abbassare il volume ad un livello inferiore delle spie quindi praticamente ? sprecare tempo anche a portartelo.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Mer 29 Giu, 2011 10:25 |
|
 |
skinner81
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 14
Età: 44
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
grazie mille!avete dato conferma a tutto quello che pensavo levandomi ogni dubbio!!
|
| Condividi |
#5 Mer 29 Giu, 2011 10:30 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
skinner81, ho anch'io una 700RBII... non ci hai detto una cosa importante per?... la 410 che hai ? a 4 ohm?
Perch? se ? cos? non ci aggiungi un tubo!
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
| Condividi |
#6 Mer 29 Giu, 2011 10:38 |
|
 |
Khornea
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 573
Età: 38 Residenza:  Potenza
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
gioandjoy, giustissimo!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#7 Mer 29 Giu, 2011 11:08 |
|
 |
Airin
Federico Curto
Contributor

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 1520
Età: 39 Residenza:  San Marino ResPubblica
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
skinner81,
A parte che ci saranno 600 topic a riguardo (ma non faccio ramanzine visto che anche io spesso e volentieri faccio simili "gaffes"  ), con un 15" pi? che "supportare" meglio le basse (cosa che una 4x10 fa benissimo da sola) aggiungi timbriche diverse che una 4x10, per ovvi motivi non pu? avere, vista la dimensione inferiore e la velocit? di risposta maggiore dei normali coni da 10".
Personalmente parlando, non reputo tale acquisto fondamentale per te viste le ovvie difficolt? che si avranno a livello di trasportabilit? e di ingombro sul palco.
Inoltre ocio alle impedenze.
Se non sbaglio la tua testa non va a 2ohm quindi niente da fare a prescindere.
Io uso: plettro e dita
____________________
"La musica per me ? l'aria che respiro, il sangue che scorre nelle mie vene che mi tiene vivo, senza di essa non so cosa farei.."
Ultima modifica di Airin il Mer 29 Giu, 2011 11:45, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#8 Mer 29 Giu, 2011 11:42 |
|
 |
skinner81
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 14
Età: 44
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
in realt? non capisco granch? di queste cose.....:(
la mia cassa ? la 4x10 rbx...non so darvi altre spiegazioni.....anzi se mi spiegaste voi il discorso sulle impedenze ve ne sarei grato a vita visto che continuo a leggere altri tread sull'argomento senza capirci un granch?!!
|
| Condividi |
#9 Mer 29 Giu, 2011 13:01 |
|
 |
Achille
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 325
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
skinner81, Allora in parole poverissime... praticamente la tua testa puo' girare a 4 o 8 Omh a quattro omh la potenza ? al massimo perch? incontra meno resistenza elettrica. a 8 omh sviluppa meno volume perch? c'e' maggiore resistenza. esistono casse a 4 ohm che collegate alla testata la completano e casse ad 8 omh che la fanno suonare a meta' adesso principio dell'elettronica vuole che due resistenze in pallelo si dimezzino quindi se hai due casse 8 om sulla stessa testata... e come se ne avessi 1 da 4 ok? Pero' non attaccare mai due casse da 4 Omh se la testata non puo' lavorare a 2 omh altrimenti la fai sovraccaricare e si brucia tutto... hai capito adesso?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Mer 29 Giu, 2011 13:07 |
|
 |
freddy919
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 674
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
se la testata regge come minimo 4 ohm(la maggioranza in commercio) ci puoi collegare o una cassa a 4ohm o 2 a 8ohm
? ben spiegato qui
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di freddy919 il Mer 29 Giu, 2011 13:08, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#11 Mer 29 Giu, 2011 13:07 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
skinner81, ...direttamente dal Sito GK... cos? fughiamo ogni dubbio!
http://www.gallien-krueger.com/products_rbx_series.html
...se un domani ci vuoi mettere un'altra cassa, della stessa serie IMHO (115 o un'altra 410...  ) vai tranquillo... la tua ? a 8 ohm.
Ocio per? che dopo sei pronto per demolire tutto quello che hai intorno.
Adesso stai lavorando a 380 watt, aggiungendo un'altra cassa da 8 ohm consenti alla testa di lavorare a pieno regime, quindi a 480 watt a 4 ohm!
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
| Condividi |
#12 Mer 29 Giu, 2011 13:16 |
|
 |
poldoalbasso
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 513
Età: 54 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
La mia esperienza, non con lo stesso ampli, con una 2x10"+1x15" ? molto positiva anche se oggi suonando generi molto pi? rock, mi sto orientando su una 4x10" o su 2 casse 2x12" per mantenere modularit? di soluzione.
E' vero che su palchi con un service vai in DI e chissenefrega del tuo rig, per? si suona anche in situazioni dove in PA ci vai ma spingi molto anche con il tuo ampli quindi personalmente preferisco ancora avere la mia amplificazione che si senta.
Giusto per info suono con un sistema con circa 400watt a cassa e devo dire che mi riesco a gestire bene!!!
Ovviamente ? un mio parere limitato alla mia esperienza.
Quindi per la tua domanda credo che al risposta stia nel tuo gusto e nel tuo orecchio: se cos? a te il tuo suono piace e non hai problemi perch? cambiare?????
Io uso: solo le dita
____________________ 21 Gennaio 2008
E' nato il mio primo figlio!!!
Grazie DAVIDE, mi hai cambiato la vita...
12 Gennaio 2014
E' nata mia figlia Alice!!!
Faccio tesoro dei vostri consigli... NON MOLLARE MAI!!!!

ALUSONIC by Polly ...un sogno nel cassetto!!!!
|
| Condividi |
#13 Mer 29 Giu, 2011 15:18 |
|
 |
skinner81
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 14
Età: 44
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
Grazie mille!!!poche parole e credo di aver afferrato il discorso...almeno per quello che mi interessa nell'immediato!!
|
| Condividi |
#14 Mer 29 Giu, 2011 17:20 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
parlando con un ingegnere del suono mi ha consigliato di aggiungere alla mia configurazione anche una cassa 1x15 per, secondo la sua opinione, supportare meglio le basse....
E' un consiglio e non ? sbagliato ma ? anche a tua discrezione (come ti hanno gi? detto che non ? che sia proprio necessaria, si pu? anche farne a meno).
Non ? che supporta meglio le basse, ? che i coni da 10 possono avere dei limiti a scendere di frequenza, per questo si accoppia una 1X15, per avere uno spettro di frequenze pi? ampio.
|
| Condividi |
#15 Mer 29 Giu, 2011 19:30 |
|
 |
the Pusher
Mauro Mondiello
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 258
Età: 47 Residenza:  Bolzano
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
Mi inserisco perch? anche io sto andando avanti di masturbazioni mentali su quale sia la configurazione ideale (per il mio suono).
Ho acquistato la GK 1001 RB II, e ora???
Vorrei puntare sulla GK NEO 410, ma ho paura di non avere "pugno nello stomaco".
Per? leggo (proprio qui, sul Forum...  ) che quello che conta, per le basse frequenze, ? la superficie complessiva dei coni a disposizione: seguendo questa logica, 4 coni da 10" hanno una superficie maggiore di un solo cono da 15"... quindi dovrebbero avere pi? basse frequenze... ???
Per? poi leggo (sempre su questo preziosissimo Forum  ) che i coni da 10" e quelli da 15" arrivano in basso in modo differente: quelli da 10" pi? secchi e veloci nella risposta, quelli da 15" pi? lenti e grassi...
Allora (e qui il discorso si fa contorto, per la mia incompetenza tecnica, pi? che altro), abbinare 4*10 + 1*15 significherebbe avere entrambi i "gusti", o si sommano anche lati negativi? (non so, sovrapposizione di alcune frequenze, risonanze, ecc).
Tirando le somme, vorrei porvi la domanda con pi? precisione, aspettando il vostro aiuto.
Dunque, il suono che cerco ? qualcosa di simile ad un incrocio tra il suono di Chris Squire e quello di Geddy Lee, ma leggermente pi? nasale, e non privo, comunque, di basse.
Premettendo che vorrei aggiungere anche un Sansamp RPM, cosa mi consigliate tra queste soluzioni?
GK NEO 410 (4 ohm)
GK NEO 410 (8 ohm) + GK NEO 115 (8 ohm)
I N F I N I T A M E N T E G R A Z I E !!!!!!!!!!!!!!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Lun 13 Ago, 2012 19:32 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
CONTROSTERZO, secondo me una 4x10 da sola dovrebbe bastarti, per? se vuoi andare sul sicuro perch? non pensi ad una soluzione di 2 casse 2x12?
Oltre alla modularit? (quando ti serve una cassa sola ? una comodit? impressionante) avresti anche una bella risposta sulle basse con una discreta velocit? di risposta dei coni.
I coni da 12 sono un ottimo compromesso fra quelli da 10 e quelli da 15 sia per le frequenze che per la botta ed il volume.
Ma anche la definizione sarebbe molto buona.
Non so, io ci penserei su.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#17 Lun 13 Ago, 2012 20:29 |
|
 |
the Pusher
Mauro Mondiello
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 258
Età: 47 Residenza:  Bolzano
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
RobyBomber, grazie!
Dunque, avevo pensato alla soluzione 2*12, ma ho visto che (restando nella serie NEO) una sola 2*12 ? grande quasi quanto la 4*10, la differenza maggiore ? il peso...
Leggevo che le 2*12 hanno un timbro molto medioso... ? vero?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#18 Lun 13 Ago, 2012 20:43 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
CONTROSTERZO, non tutte le 2x12 hanno un timbro medioso, dipende sempre dalla cassa.
Le Neo non suonano mediose.
Io ho una GK MBE ed anche questa non ? mediosa.
Per? se prendi una Schroeder ? gi? abbastanza mediosa come cassa.
Insomma non ? il cono da 12 a dare mediosit?, bens? la tipologia di cassa.
Io ti avevo buttato l? l'idea di provare 2 casse 2x12 perch? IMHO ? un sistema meglio bilanciato rispetto ad una 4x10+1x15 (che comunque sarebbe un bel rig) ed avresti una buonissima profondit?, definizione, botta e una certa velocit? di risposta dei coni grazie alle caratteristiche dei coni da 12.
Per? credimi che con una 4x10 (sempre che tu voglia una 4x10) non avresti problemi di basse.
Poi nessuno vieta di aggiungerci una 1x15 sotto, molti bassisti lo fanno, ma lo troverei molto scomodo e meno performate di 4 coni da 12 suddivisi in 2 casse.
E' un parere del tutto personale
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#19 Lun 13 Ago, 2012 21:02 |
|
 |
the Pusher
Mauro Mondiello
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 258
Età: 47 Residenza:  Bolzano
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
RobyBomber, risposta chiarissima, grazie!
Beh, tra l'altro, con due 2*12 NEO, avrei due tweeter...
Giustissimo il discorso della modularit?, solo che la spesa praticamente raddoppia...
Beh, la mia propensione per i coni da 10" non ? proprio di natura...tecnica. Diciamo che sono un p? scottato dall'aver suonato per anni con un combo Trace Elliot con cono da 15" che spariva inesorabilmente nel mix, oppure rimbombava fastidiosissimo... Allora mi ? venuta un p? la psicosi da coni grandi...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#20 Lun 13 Ago, 2012 21:26 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
Beh, tra l'altro, con due 2*12 NEO, avrei due tweeter
Si ma sulle NEO il tweeter si pu? spegnere ed ? anche regolabile, cio? ne spegneresti uno (magari quello della cassa che sta sotto) ed utilizzeresti solo quello della cassa superiore regolandolo come pi? ti piace.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#21 Lun 13 Ago, 2012 21:44 |
|
 |
the Pusher
Mauro Mondiello
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 258
Età: 47 Residenza:  Bolzano
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
Giusto.
Tra l'altro ho trovato quest'offerta, sembra allettante: bundle
La differenza ? tra i circa 1000 euro della soluzione 2*212 e i quasi 600 della soluzione 410...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Lun 13 Ago, 2012 21:48 |
|
 |
scarabass85
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 660
Età: 40 Residenza:  Carano (TN)
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
CONTROSTERZO, puoi anche prenderti una sola 2x12 a 4ohm.. mica spinge poco..anzi.
quoto per il resto quanto detto sui coni da 12.. se cerchi un suono grosso e molto "punchy" sono il top... poi secondo me avere coni solo di un diametro non pu? essere che un vantaggio.. hai sempre l'accoppiamento perfetto ed eviti i controfase, che per quanto minimi, riducono inevitabilmente la botta finale...
se hai volgia di farti un giro in val di fiemme posso farti provare due 1x12 mesa... totale 600w 4ohm.
tutti quando le sentono in azione rimangono increduli che esca tutta quella roba da due cassette cos? piccole
e la 2x12 mesa rende ancora di pi?.. ma pesa uno sproposito..
oltre a gk valuta anche le 2x12 tecamp e ats.. ne trovi parecchie in giro usate. ihmo con una testa gk si accoppiano molto bene (come le mesa d'altronde).
forse una ats sarebbe la pi? indicata.. nel senso che mesa, tecamp e gk sono se non sbaglio 600w a 4ohm, mentre ats f? la 750 e la 1000w.. forse pi? adatte ad una testata violenta come la tua. anche se ti sfido a tirarla a collo e mettere in crisi una cassa da 600w...
poi le ats hanno il vantaggio che usate si svalutano parecchio perch? sono molto meno conosciute ripstto ad un marchio di fabbrica. quindi rischi di portati a casa una super cassa al prezzo di una made in china (le gk neo sono made in china...per carit? sono casse dall'ottimo rapporto qualit? prezzo, ma ihmo la differenza rispetto alle altre casse che ti ho citato si sente..).. ocio per? che le ats non sono casse leggere.
|
| Condividi |
#23 Lun 13 Ago, 2012 22:00 |
|
 |
the Pusher
Mauro Mondiello
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 258
Età: 47 Residenza:  Bolzano
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
scarabass85, grazie per la tua opinione!
L'unica cosa che perderei scegliendo una cassa NON GK sarebbe il sistema bi-amp... E' una grave perdita?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Lun 13 Ago, 2012 22:20 |
|
 |
scarabass85
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 660
Età: 40 Residenza:  Carano (TN)
|
 Re: Aggiungere Un Cono Da 15 A 4x10 GK
CONTROSTERZO, figurati!
comunque secondo me puoi fare tranquillamente a meno del bi-amp.. io con le 1x12 ero davanti pi? o meno alle tue stesse alternative e puntavo alle gk proprio per quella caratteristica (avevo una fusion 550) ma alla fine mi sono accorto che non cambia poi tantissimo dall'avere un normale tweeter attenuabile.. ? un sistema un p? pi? comodo ed efficiente, ma non un fattore su cui basare la scelta della cassa ihmo. meglio basarsi su come suona
Ultima modifica di scarabass85 il Lun 13 Ago, 2012 23:30, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#25 Lun 13 Ago, 2012 23:24 |
|
 |
|
|