| Autore |
Messaggio |
lello08
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 3
|
 Fuzz
Ciao.
Attualmente suono Con Un Rick Accordato in do, testata ampeg v4bh, cassa ampeg 4 x 12 e Big muff made in russia.
Vorrei cambiare pedalino in quanto il sopracitato big muff tende troppo ad appiattire il suono e lo rende poco definito.
In linea di massima questo succede con un fuzz (o mi sbaglio?) per? secondo me veine accentuato big muff in quanto ? per chitarra.
Cercando sul furum (e non solo) ho trovato tutti questi fuzz:
- colorsound bass fuzz
- bass big muff
- Basstard fuzz
- ZVex Wolly Mammoth
- ARGER Capricorn Bass Fuzz
- mxr el grande bass fuzz (lo comprerei solo per il nome  )
Comprando uno di questi ( o altri) risolvo almeno in parte il problema?
O devo abbandonare l'effetto che pi? mi piace?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di lello08 il Ven 03 Lug, 2009 21:09, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#1 Ven 03 Lug, 2009 21:08 |
|
 |
psaiko
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 284
Età: 42 Residenza:  Padova
|
 Re: Fuzz
il big muff non ? propriamente un fuzz: ha una distorsione pi? leggera
certo non ti aiuta quest'accordatura utilizzando un pedale per chitarra.
molto ti aiuterebbe miscelando i due suoni con un qualche sistema (cercando nel Forum troverai discussioni sul tema).
pu? essere che il fuzz non ? l'effetto che cerchi? se gi? col big muff non ti ci trovi, forse ti basta un overdrive:pi? gestibile e pi? godibile. In pi?, per far ringhiare la tua strumentazione, basta veramente un soffio.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Ven 03 Lug, 2009 21:32 |
|
 |
Bellerofonte
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 59
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Fuzz
io ho il basstard T fuzz e mi trovo bene fino ad ora: suono corposo potente e definito soprattutto sulle basse frequenze. ma non ho mai ascoltato gli altri che hai citato di persona: ho sentito parlare molto bene del colorsound ( bassista dei tool ) e molto male di el grande bass fuzz. ascolta quache sample sui siti dei produttori e fai qualche ricerca su questo Forum, ti farai sicuramente un'idea pi? chiara. Comunque in linea di principio i fuzz per chitarra sarebbero sempre da evitare sul basso, meglio qualcosa di specifico.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.myspace.com/submachin3gun
|
| Condividi |
#3 Ven 03 Lug, 2009 21:33 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Fuzz
lello08, hai una strumentazione oscena e inservibile.
Ti conviene svendere tutto e prenderti un bel Mark Bass con 2X10 e tweeter.
Detto questo, per cercarte di salvare la situazione, ti indico anche il Bass Fuzz di Devi Ever, ex Effector 13 (era un nome pi? figo).
Pare che sia un gran bel Fuzz e anche piuttosto deinito da chi lo ha usato.
P.S. Scherzavo sulla strumentazione, ma tu svendimela lo stesso eh...
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#4 Ven 03 Lug, 2009 23:42 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Fuzz
un bel fuzz abbastanza costoso ma non troppo ? l'mxr blow torch. per? i bassi che ha lo ZVex non ce l'ha nessuno. la definizione non ? per? il carattere principale di un fuzz
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Ven 03 Lug, 2009 23:50 |
|
 |
Dr_Geek
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 977
Residenza:
|
 Re: Fuzz
...in passato avevo il big muff russo (quello nero) ma poi ho dovuto venderlo perch? mi appiattiva troppo il suono....la pasta era ok (calcolando che era un fuzz) per? perdevo tutta la botta....smebrava che quando lo selezionavo nel mix sparisse un basso e entrasse qualcosatro di piu indefinito.....alla fine lo vendetti e presi un overdrive (ebs) per? ? cmq tutt altra cosa ....un fuzz ? un fuzz..
forse l uscita del nuovo bass big muff della electro harmonix viene incontro a questo problema....sarei curioso di provarlo...
il woolly mammoth a sentire i sample sembra una bomba per? costa davvero TANTO
el grande quidni fa schifo? io ero quas in procinto di andare a provarlo dopo aver ascoltato questo sample (non costa nemmeno tanto)
http://www.youtube.com/watch?v=G6d9YzoCx3w
Io uso: solo le dita
____________________ So the world is spinnin' faster...Let the music be your master
|
| Condividi |
#6 Sab 04 Lug, 2009 09:45 |
|
 |
ljdg
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 753
Età: 42 Residenza:  Paolisi (BN)
|
 Re: Fuzz
Io El Grande bass fuzz l'ho provato, e tanto schifo non faceva... anzi, mi piaceva molto. Non l'ho preso perch? non lo userei mai. Chi da un fuzz vuole la definizione non vuole un fuzz...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#7 Sab 04 Lug, 2009 10:46 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Fuzz
comunque con i due pedali da me citati non sparisci per nulla dal mix, li ho entrambi, e non lodico per interesse, me ne guardo bene dal venderli. l'mxr ha pure il blend e tre bande di eq, pi? di cos?...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Sab 04 Lug, 2009 10:57 |
|
 |
esioforever
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 333
Età: 39 Residenza:  Foligno (PG)
|
 Re: Fuzz
Ti ci vuole il Colorsound Jumbo Tonebender, a mio avviso il miglior fuzz mai sentito. E' nato per chitarra, ma con il basso da il meglio di s
Io uso: plettro e dita
____________________ la mia band, i JULIAN MENTE
julianmente.it
facebook
twitter
soundcloud
|
| Condividi |
#9 Sab 04 Lug, 2009 10:58 |
|
 |
lello08
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 3
|
 Re: Fuzz
invisible ha scritto: un bel fuzz abbastanza costoso ma non troppo ? l'mxr blow torch.
Qualcuno lo usa?
HO visto questa demo http://www.youtube.com/watch?v=H1jNIAapaE0
ma non ci ho capito granch?......
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Sab 04 Lug, 2009 17:23 |
|
 |
Paranoid
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1081
Residenza:  Milano
|
 Re: Fuzz
secondo me il Bass Big Muff ? una bomba, anche come rapporto qualit?prezzo (si trova attorno ai 60?). Col fatto che il pot del volume pu? essere usato come drywet ho risolto il problema della perdita di frequenze basse e definizione...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#11 Sab 04 Lug, 2009 17:29 |
|
 |
lello08
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 3
|
 Re: Fuzz
Paranoid ha scritto: Col fatto che il pot del volume pu? essere usato come drywet
in parole povere?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#12 Sab 04 Lug, 2009 19:36 |
|
 |
esioforever
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 333
Età: 39 Residenza:  Foligno (PG)
|
 Re: Fuzz
lello08, in parole povere misceli suono pulito e distorto, evitando di perdere le frequenze basse che a noi piacciono tanto.
Io uso: plettro e dita
____________________ la mia band, i JULIAN MENTE
julianmente.it
facebook
twitter
soundcloud
|
| Condividi |
#13 Sab 04 Lug, 2009 20:21 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Fuzz
Paranoid ha scritto: secondo me il Bass Big Muff ? una bomba, anche come rapporto qualit?prezzo (si trova attorno ai 60?). Col fatto che il pot del volume pu? essere usato come drywet ho risolto il problema della perdita di frequenze basse e definizione...
come non quotare
ce l'ho ed ? una bomba, fenomenale e a un prezzo pi? che onesto.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#14 Dom 05 Lug, 2009 00:53 |
|
 |
fla85
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1405
Età: 40 Residenza:  Moltedo
|
 Re: Fuzz
Il Bass Big Muff tira gi? i muri, non saprai neanche pi? cosa significhi "piatto"
Io uso: plettro e dita
____________________ "Happiness only real when shared" (Christopher Johnson McCandless)
|
| Condividi |
#15 Dom 05 Lug, 2009 17:26 |
|
 |
psychonaut
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 451
Età: 42 Residenza:  Lecce
|
 Re: Fuzz
Quoto in toto. Ti consiglio il Bass Big Muff della EH...? il risultato di anni di duro lavoro applicati a favore di noi bassisti. Anch'io con Rick (anche se in Mi) e con coni da 12...senza tweeter da il meglio di s?. Grande versatilit?. Dato che hai il problema di poca definizione lo userai sicuramente in modalit? DRY. Miscela pulito ed effetto. Regoli il volume dell'effetto con il Pot Volume.
Io uso: solo il plettro
____________________ http://www.myspace.com/ioodiouro
Ultima modifica di Kublai il Dom 05 Lug, 2009 20:49, modificato 3 volte in totale Modificato da Kublai, Dom 05 Lug, 2009 20:49: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
| Condividi |
#16 Dom 05 Lug, 2009 20:46 |
|
 |
Paranoid
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1081
Residenza:  Milano
|
 Re: Fuzz
il bass big muff ? quel tipo di cosa che va a soddisfare un'esigenza che hanno un sacco di bassisti, che prima si chiedevano "ma perch? non lo fanno cos??!?"
per una volta, siamo stati accontentati, per 60? non pensavo potesse essere cos? bello, non posso pi? farne a meno!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#17 Dom 05 Lug, 2009 23:07 |
|
 |
kurtolo
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 90
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Fuzz
Bass big muff acquistato sabato e non vedo l'ora di testarlo col gruppo!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#18 Lun 06 Lug, 2009 10:40 |
|
 |
Fatpoli
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 457
Età: 42 Residenza:  Provincia di Brescia (in mezzo al nulla)
|
 Re: Fuzz
Io ho provato parecchi fuzz.... allora... per me il migliore in assoluto ? il Fender Blender originale..... mostruoso!
Poi l'Ampeg Scrambler.... che mi piange il cuore a pensare che devo venderlo...  per? ? veramente enorme e non c'? verso di farlo entrare nella pedaliera....
Ho un Big Muff russo, quello nero... bello, bellissimo, ma ? rotto..... prima o poi lo risistemer?....
Ho preso il Blowtorch---- che errore..... orribile, acidissimo e inutilizzabile... poi ? scandaloso perch? se si lascia suonare una nota bassa e in contemporanea si suonano note alte... queste non vengono distorte!!!!!!!!!!!
Per fare quello che mi serve, ho optato per il Bass BigMuff... semplicemente fantastico... per quella cifra non c'? nulla di meglio IMHO.
Io uso: plettro e dita
____________________ I'm going where the water tastes like wine, we can jump in the water, stay drunk all the time.
www.myspace.com/madeinjailband
www.myspace.com/fatpoli
Fatpoli live on Youtube
|
| Condividi |
#19 Lun 06 Lug, 2009 11:11 |
|
 |
svisy
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 185
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Fuzz
Depth Charge della Prescription Electronics.
Sample
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#20 Lun 06 Lug, 2009 12:42 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Fuzz
Fatpoli ha scritto:
...Ho preso il Blowtorch---- che errore..... orribile, acidissimo e inutilizzabile... poi ? scandaloso perch? se si lascia suonare una nota bassa e in contemporanea si suonano note alte... queste non vengono distorte!!!!!!!!!!!...
.
scusa ma come ? possibile?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#21 Lun 06 Lug, 2009 14:22 |
|
 |
kurtolo
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 90
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Fuzz
Ai possessori di Bas Big Muff:
ieri l'ho usato per la prima volta.
Ho notato una cosa che non mi ? piaciuta molto e volevo sapere se lo fa anche il vostro oppure no.
Suonando rapidamente note acute (? meno evidente su quelle basse) a volte si sente un calo di distorsione e a volte anche un piccolo ritardo.
secondo voi ? un difetto del mio? ho usato una pila nuova.
Fabio
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Mer 08 Lug, 2009 10:21 |
|
 |
Ender Wiggin
Contributor

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 649
Età: 54 Residenza:  Bologna
|
 Re: Fuzz
kurtolo, l'ho notato anch'io (nessun ritardo per?..) e lo uso in pedaliera alimentato in rete. E' come se la pasta non fosse sempre la stessa. Ho pensato che possa essere in qualche modo legato al fatto che talvolta (spesso, ehm) non sono proprio "omogeneo" nell'esecuzione.
Devo dire che questo "effetto" mi si verifica pi? facilmente con lo Spector, Bongo6 e TB, mentre praticamente mai con il Ric; quindi non posso nemmeno dire che ci sia una differenza di resa fra attivi e passivi... Boh.
Non, so. Qualche parere?
Io uso: solo le dita
____________________ "I'm trying to find my way out,
Tear down these walls for me now"
"See.. madness, as you know, is like gravity: all takes is a little push"
|
| Condividi |
#23 Mer 08 Lug, 2009 10:26 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Fuzz
i fuzz in genere sono molto reattivi alla dinamica, cio? in funzione della dinamica del segnale, del livelo di segnale che arriva, fanno cose diverse, per questo pu? sembrare che alcune note suonate dopo non siano distorte, si sentano "autooscillazioni" e cose del genere. ancor di pi? se c'? anche un comp in catena, in funzione della sua posizione. non so spiegare elettronicamente le motivazioni ma avendone due e avendone avuti per chitarra so cosa succede in pratica.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Mer 08 Lug, 2009 15:02 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Fuzz
Allora mi tocca vendere il Big Muff russo e prendere il Bass Big Muff
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
| Condividi |
#25 Mer 08 Lug, 2009 16:08 |
|
 |
|
|