Autore |
Messaggio |
war1780
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 327
Età: 45 Residenza:  Palermo
|
 Consumo Dell'ampli
La domanda ? probabilmente stupida, ma non me ne intendo
Il consumo di un ampli ? legato al volume al quale si suona, o basta accenderlo per avere sempre lo stesso consumo.
PS
Intendo il consumo elettrico, non l'usura.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mer 05 Apr, 2006 21:23 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Consumo Dell'ampli
E' legato al volume.
Immagina di avere un lampadario che pu? portare lampade fino a 100 watts.
Se monti una lampada da 50, consumi la met?.
Ma hai anche meno luce!
La stessa cosa capita con l'assorbimento di corrente del finale.
A volume ridottissimo, tipo quello che usi in casa, il consumo ? risibile.
A volume sala prove, consuma molto di pi?.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mer 05 Apr, 2006 21:47 |
|
 |
Tyler13
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 197
Età: 42 Residenza:  Arsago Seprio (VA)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Tiro su questo topic perch? ho bisogno di consigli.
Stiamo cercando una sala prove e vorrei capire esattamente il massimo consumo energetico che pu? sostenere un contatore.
Per quanto riguarda il mio ampli ho il combo MarkBass 2x10 che ha potenza di 300 watt... questi 300 sono il consumo del mio ampli a volume massimo?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 10 Ott, 2007 11:19 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Consumo Dell'ampli
di sicuro il tuo ampli consumer? meno di una lavatrice o di un'elettrodomestico...
|
Condividi |
#4 Mer 10 Ott, 2007 11:27 |
|
 |
Tyler13
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 197
Età: 42 Residenza:  Arsago Seprio (VA)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Questa risposta per? non mi dice nulla...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 10 Ott, 2007 11:30 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Se vuoi sapere se un contatore ? in grado di reggere la sala prove, allora devi considerare il caso peggiore: tutti gli amplificatori accesi al massimo del volume e tutte le lampade per illuminarla accese, oltre ad eventuali condizionatori / deumidificatori / riscaldamento elettrico.
Di norma sugli amplificatori c'? scritto l'assorbimento massimo. Ricordati che un amplificatore ad esempio da 100W non assorbe 100W al massimo del volume, ma molto di pi?! Se non trovi questo dato, per avere una stima dell'assorbimento dividi il valore della potenza "musicale" dell'ampli per 0,7
ampli da 100W -> assorbimento max (mooolto teorico) 100/0.7=143Watt
Una volta sommati tutti i watt di tutti gli ampli ti troverai con un numero, che con ogni probabilit? sar? elevatissimo. Non ti preoccupare, questa ? la potenza di picco: la potenza consumata per pochi istanti, nel caso tutti gli ampli siano al massimo del volume. In realt? le cose non stanno cos?: gli ampli assorbono in modo non costante e non sono (quasi) mai usati al massimo del volume.
Dividi la cifra che hai ottenuto per due per tener conto dei fattori appena citati, ed ottieni una stima approssimativa della potenza necessaria del contatore.
Di norma il contatore standard (3kW=3000W) ? pi? che sufficiente.
La potenza realmente assorbita dalla sala prove sar? compresa tra 0 ed il valore appena calcolato a seconda del volume, della lampade accese ecc ecc.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mer 10 Ott, 2007 11:41 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Consumo Dell'ampli
devi guardare sulla targhetta....di sicuro ? riportato il consumo elettrico max ( o la corrente espressa in ampere, per cui basta moltiplicarla per 230).
Indicativamente per un ampli solid state in classe AB la potenza massima assorbita dalla rete va da 1.4 a 1.8 volte la potenza in watt "audio".
Ergo un ampli da 300W al massimo preleva dalla rete da 400 a 550 W, poi come ? gi? stato spiegato, il consumo reale ? minore in quanto dipende dal volume....se non stai suonando il consumo ? limitatissimo.
La differenza tra i watt audio e i watt prelevati finisce in calore.....
il contatore normalmente insatallato nelle abitazioni civili ? tarato per non interrompere il servizio con 3000 W continui, in pi? tiene dei picchi di potenza superiore per un tempo limitato.
Con i finali digitali il rendimento migliora di parecchio, quindi la potenza assorbita ? paragonabile a quela erogata.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#7 Mer 10 Ott, 2007 11:43 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Questa risposta per? non mi dice nulla...
questo per me basta...
-CUT-
Di norma il contatore standard (3kW=3000W) ? pi? che sufficiente.
-CUT-
|
Condividi |
#8 Mer 10 Ott, 2007 11:55 |
|
 |
Fruska
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 739
Età: 41 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Un paio di anni fa ho fatto un concerto all'aperto con basso,chitarra,tastiera voce e batteria, amplificando voce, chitarra,tastiera e 2 panoramici + cassa per la batteria. Volume non da stadio ma neanche basso, eravamo collegati alla corrente del bar che ci ospitava, e mi ricordo che il barista ci disse:" Vi bastano 1,5kw?". Non abbiamo avuto problemi di corrente durante le 2 ore e mezza (e pi?) di concerto. Pe darti un'idea il volume che usavo era quello della sala prove
ciao
Fruska
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/watch?v=d_OGZmZLNNI
http://www.youtube.com/watch?v=6sLPR8lGOw8&feature=related
Negli anni '90 il Grunge ha resettato tutto il sistema...il problema è che il sistema si è riavviato in modalità provvisoria...
"Strumento generoso, dico io, che dà a tutti e da nessuno prende. E grandi persone, come tutti i generosi, i bassisti. Gente schiva, come lo sono i bravi marinai: è con le loro attente manovre, non con le urla del capitano, che la nave va!" Giorgio Fox
|
Condividi |
#9 Mer 10 Ott, 2007 19:08 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Fruska, tieni per? presente che un bar qualsiasi ha contatori ben pi? potenti di 1.5kW, spesso trifase. Con tutti i frigo accesi magari gli "avanzavano" davvero solo 1.5kW, ma non ? che i frigo assorbono corrente in continuo, e i contatori (specie quelli non elettronici) hanno una inerzia tale da poter sopportare i picchi di consumo senza scattare.
Poi dipende tantissimo da cosa avete usato per illuminare il palco.
In configurazione "sala prove" comunque non penso si superi di molto il kW, all'aperto tra l'impianto PA e le luci ? facile superare i 3kW.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mer 10 Ott, 2007 23:46 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Tiro su questo topic perch? ho bisogno di consigli.
Stiamo cercando una sala prove e vorrei capire esattamente il massimo consumo energetico che pu? sostenere un contatore.
Per quanto riguarda il mio ampli ho il combo MarkBass 2x10 che ha potenza di 300 watt... questi 300 sono il consumo del mio ampli a volume massimo?
Ricordate che le stufette per fare calore di inverno e i condizionatori per l'estate consumano parecchio.
Una sala prove pu? anche andare con 3000 watts, ma non secondo me se vuoi scaldarla o rinfrescarla.
Se poi ci sono i nuovoi contatori digitali dell'Enel, che non ti fanno sgarrare....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Gio 11 Ott, 2007 09:49 |
|
 |
Pa010
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 886
Età: 40 Residenza:  Cremona
|
 Re: Consumo Dell'ampli
ampli da 100W -> assorbimento max (mooolto teorico) 100/0.7=143Watt
Sbaglio o i watt sono gi? efficaci..? io ho sempre saputo che bisogna dividere per 0.7 i volt..
Io uso: plettro e dita
____________________ io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
|
Condividi |
#12 Gio 11 Ott, 2007 09:53 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
I volt???
No, hai frainteso! Non si sta parlando di volt efficaci, si sta parlando di rendimento!
0.7 ? un valore ipotetico di rendimento degli amplificatori. In realt? questo valore ? circa 0.9 nei modernissimi ampli digitali e scivola gi? fin quasi a 0.5 nei vecchi valvolari. Il valore 0.7 ? un valore pensato principalmente per ampli a transistor/mosfet di concezione tradizionale (non PWM).
Non ? un valore molto attendibile, serve solo per avere una stima dell'ordine di grandezza della potenza assorbita.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Gio 11 Ott, 2007 10:14 |
|
 |
Tyler13
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 197
Età: 42 Residenza:  Arsago Seprio (VA)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
La nostra situazione ? questa:
box doppio con due contatori da 600 watt (totale 1,2 kW) e dobbiamo attaccare:
- ampli basso da 300W + pedaliera
- ampli chitarra da 100W + pedaliera
- mixer
- 2 casse impianto voce (siamo in procinto di acquistarle per cui non so quanto consumino)
- PC collegato con tastiera MIDI + synth
- luce
1,2 kW potrebbero bastarci secondo voi?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Gio 11 Ott, 2007 11:35 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Consumo Dell'ampli
secondo me non ci state granch? dentro
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Gio 11 Ott, 2007 11:45 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Penso ci stiate al pelo! La cosa difficile sar? dividere bene i carichi tra i due contatori (non si possono mettere in parallelo...)
Contatore 1
-ampli da basso 300W + ampli da chitarra 100W + pedaliere
Contatore 2
-amplificazione voce + PC (portatile o fisso? - gli assorbimenti sono molto differenti)
Due consigli
- Se il PC ? fisso, comprate uno schermo LCD in modo da ridurre gli assorbimenti
- illuminate a Neon o lampade a risparmio energetico
- Riscaldate il locale con due stufette da meno di 600W l'una PRIMA di suonare (un timer?) cos? entrate che ? bello caldo e non consumate corrente mentre suonate (tanto gli ampli scaldano quasi quanto le stufe...)
- Le utenze a basso assorbimento (mixer,tastiera, pedaliere, lampade neon) potete passarle da un contatore all'altro facendo qualche prova per uniformare i consumi sui due contatori.
Altro:
Ma pagare due utenze da 600W non vi costa pi? di una utenza da 3kW standard???
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Gio 11 Ott, 2007 12:01 |
|
 |
Tyler13
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 197
Età: 42 Residenza:  Arsago Seprio (VA)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Il PC ? un portatile per cui presumo non consumi un granch?.
I 3 kW non sono disponibili in questi box, senn? il problema non si porrebbe...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Gio 11 Ott, 2007 12:12 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Direi che allora ci state con gli assorbimenti...
L'unica cosa ? che d'estate non potrete mettere condizionatori / deumidificatori (se non mettendoli in funzione prima di suonare)
Per il contatore: pensavo che bastasse una telefonata all'enel per far piombare un contatore e far sostituire l'altro con i 3kW. Hai ragione, se fosse possibile a quest'ora l'avreste gi? fatto, scusa!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Gio 11 Ott, 2007 12:21 |
|
 |
Pa010
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 886
Età: 40 Residenza:  Cremona
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Nabla, adesso ho capito, grazie e scusa il fraintendimento
Io uso: plettro e dita
____________________ io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
|
Condividi |
#19 Gio 11 Ott, 2007 15:18 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Pa010, no problem!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Gio 11 Ott, 2007 15:22 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Riuppo per una domanda rapida:
E' plausibile un consumo di 800 W per un amplificatore che eroga 210 W (a 4 ohm) e 300 W (a 2 ohm, collegando un'altra cassa da 4 ohm) ???
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#21 Mar 09 Set, 2014 02:39 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Consumo Dell'ampli
^^^
Secondo quanto dice wikipedia è un consumo troppo basso per un ampli di classe A e troppo alto per un ampli di qualsiasi altra classe:
http://IT.wikipedia.org/wiki/Amplif...ica%29#Classe_A
Ma di che si tratta, di un motozappa?
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#22 Mar 09 Set, 2014 02:54 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4038
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Consumo Dell'ampli
Il costruttore è molto prudente e vuole cautelarsi...
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#23 Mar 09 Set, 2014 13:36 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Consumo Dell'ampli
L'ampli in questione è un vecchio "Peavey COMBO 115"... non saprei dire in che classe sia il finale di potenza.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#24 Gio 11 Set, 2014 00:28 |
|
 |
Dave Mitraglia
Davide Basna Busnelli
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 799
Età: 54 Residenza:  Oltrepo Pavese
|
 Re: Consumo Dell'ampli
è in classe AB e vuol dire che i 300 watt dichiarati ci sono tutti (e si sente) e con tanta corrente.
Consumo MAX 800 watt
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Gio 11 Set, 2014 07:23 |
|
 |
|