Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Valvolizzare La LMK
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Valvolizzare La LMK 
 
sono soddisfatto della mia LMK per? mi "aggraderebbe" a volte avere un suono pi? valvoloso.....

esiste un aggeggino tipo il MIC200 ma con qualche valvola in pi? in modo da rendere effettivamente l'idea di un sistema semi-valvolare (dato che il finale rimane a transistor).....

Non mi serve un qualcosa con Eq, effetti e roba varia....ma solo 2-3 valvole in uno scatolotto....

L'utilizzo non ? ai fini di saturare ma di avere il "calore" delle valvole....

Grazie
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
anch'io ho lo stesso quesito!!  pensavo di risolvere con un ebs valvedrive,da usare come pre o comunque prima di entrare col basso nell'ampli..si pu? regolare per avere il calore della valvola e si pu? utilizzare per saturare  a seconda dei contesti!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/redrumledzeppelintribute

www.redrumweb.com
 
alx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
a parte che costicchia....ma ? un pre...vorrei qualcosa pi? semplice ed economica....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
bah... non so.... a me il suono della LMK sembra bello caldo.....
comunque...
la LMK ? un finale con 2 pre selezionabili da uno SWitch.... a mio avviso se si sente un'altra esigenza, forse ? meglio cambiare prodotto e scegliere tipo una R500 vendendo la LMK e aggiundendo qualcosa piuttosto che spendere altri soldi o spippolare sulla testata per fare ulteriori accrocchi elettronici.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.drumliber.it
www.facebook.com/Drumliberock
 
GhY Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
beh non ? che due o tre valvole collegate a caso in scatolotto diano il "calore valvolare...
molto spesso (anzi quasi sempre) oltre alla polarizzazione dei triodi e' proprio il tone stack di equalizzazione a contribuire al tipo di suono che piace...
in giro di economico e valvolare non c'? niente come pedale... dovresti girare su un pre oppure con qualcosa che lo simula... tipo BBDI behringer o tech21...
 




Io uso: solo le dita
 
Massy Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
EBS Valvedrive, oppure l'attesissimo Warm-o-sound del Lomba.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
C'? anche l'Hot Tubes della Electro Harmonix che dovrebbe essere un "valvolatore"
Se lo usi a bassi settaggi, senza distorcere, credo il suo lavoro lo faccia
Ma non ti basta proprio il BDI?
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
con la mia lmk uso il BDI e va alla grande,peccato che ne devo cambiare uno ogni 2 mesi   
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alla fine con tutti questi bassi ci f? i fo?
 
tassobasso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
io che ho una valvolare, non ho mai sentito un valvolizzatore che valvolizzi davvero...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
.....davanti alla F1, metto la SVTdi della ampeg........ed obbiettivamente il suono si "arrotonda" abbastanza.
la stessa cosa, si pu? fare con altri apparecchi ( senza spendere i 420 ? della svtdi...io l'avevo gi? ...!! )......tipo il tupe pre della presonus, al quale basta cambiare quella porcata della 12ax7 che monta di serie ( io ci misi una sovtek russa ) e ti ritrovi un discreto pre ed una buona d.i.
Oppure ( sempre in quella fascia di prezzo ), un art studio mp.....che ha la stessa funzione del tupe pre, del mic100/200, del M-audio...tutta roba dai 50ai 150 ?



....il problema che ho riscontrato, nelle varie prove che ho fatto.........? il rumore....!!.......ci sono due "aggeggi" che danno un gran bel suono valvolare ad una testata a transistor, ma sono entrambi molto rumorosi.
A) il cicognani daytona studio, il quale passando, oltre che da un pre valvolare anche da un "mini finale", dona una veritiera compressione valvolare.
il black finger della EH

Il primo l'ho avuto in prestito per una settimana buona.....e  ti innamori...!!, ma ha un ronzio di fondo insopportabile. il secondo l'ho avuto per un mesetto e se ne ? gi? parlato pi? volte di quanto ? rumoroso.

Alla fine ho trovato nella svtdi, quello che cercavo ( anche se non ? cos? incisiva come le due sopracitate ).......forse il fatto che lavorando a voltagi pi? bassi ed utilizzando una 12au7, rende tutto molto pi? silenzioso.
 




Io uso: plettro e dita
 
hubemg Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
Warm-o-sound.....whats?????

e cos'?????
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
spontbass ha scritto:  
io che ho una valvolare, non ho mai sentito un valvolizzatore che valvolizzi davvero...


Vero!
+1!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
GiuFango, il pre della Low end dici ???


Ragazzi  ma che dite !! ...e il flusso vulvalizzatore dove lo mettete ???
 




Io uso: solo le dita

____________________
Emiliano non tradisce Gringo !!

Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"

https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
 
TroppeNote Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
Volevo dire anch'io svt-DI, ma sono stato preceduto

Comunque ? l'unico aggeggio che mi venga in mente, stando alla tua richiesta
 




Io uso: plettro e dita
 
Vit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
no, il warm-o-sound ? un prototipo di preamp del nonno, non ancora in commercio (se mai lo sar?)  

questo qui, dentro a detta sua c'? il "minimo indispensabile" per il suonone
http://i112.photobucket.com/albums/...sanza07_054.jpg
 




Io uso: plettro e dita
 
el benfa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
il warm-o-sound potrebbe essere in commercio per natale.

Ha passato una dura fase di testing dal vivo e di prove incrociate con strumenti diversi e set up diversi (bassi, chitarre, finali a mos, finali a transistor, finali valvolari...etc).

Stiamo ultimando i test per trovare il trasformatore pi? adatto ma siamo praticamente pronti.

E' un semplice pre valvolare construito secondo un progetto assolutamente minimale. Non ha controlli di tono ma ha una retroazione locale regolabile che passa dal suono tutto aperto e valvolare a uno dalla risposta pi? lineare.

Le caratteristiche sono:

1- pi? armoniche, suono pi? aperto e ricco
2- sensazione di sentire il suono pi? "davanti"
3- compressione musicale dei picchi
4- velocit? di risposta
5- dettaglio e profondit? delle basse frequenze

Il costo del pedale ancora non si sa...penso che sar? in linea con pedali "belli" tipo Carl Martin. Tenete conto che ogni esemplare sar? montato e testato completamente  a mano in italia...o meglio....a Treviso...Made in Piave insomma...

Se qualcuno fosse interessato o curioso potremmo aprire una discussione sul Forum promusica.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
disclaimer: dimostratore yamaha


facebook
 
nonno Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
nonno,io sono molto interessato!!  we,mi raccomando al prezzo ,per?!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/redrumledzeppelintribute

www.redrumweb.com
 
alx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
ah ecco....? quello che cercavo.....non farlo costare pi? della testata per?, eh???
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
^^^ per ora non abbiamo idea dei costi perch? siamo in progettazione, senza limiti sui costi dei componenti ma ? parte del progetto tenere i costi contenuti (senza per? risparmiare sulla materia prima).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
disclaimer: dimostratore yamaha


facebook
 
nonno Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
hai gi? l apossiblit? di qualche sampluzzo?????

.....con e senza lo scatolotto!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
m?? cie bell u bass
 
GRBASS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
^^^no, vedo di produrre qualcosa nel futuro prossimo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
disclaimer: dimostratore yamaha


facebook
 
nonno Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
nonno,ma esteticamente come si presentera? quante valvole avra all'interno? inoltre ? un pre o un pedale da posizionare prima del pe dell'ampli?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/redrumledzeppelintribute

www.redrumweb.com
 
alx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
tu comincia a spendere 40euro per una bdi21 behringer,poi vedi se hai ancora la necessit? di un suono + caldo(se ce l'hai,hai sprecato giusto 40euro,ma ci moltemolte possibilit? che sarai contento)
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
Ma ce l'ha gi?...
L'unica idea che avrei a questo punto sarebbe o EBS Valvedrive, oppure la SVT-DI.
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Valvolizzare La LMK 
 
nel mercatino (o questo o quello di bassefrequenze...) c'? in vendita il pre trace elliot a valvole...


Come gi? detto nutro dei dubbi sulla reale "valvolosit?" del risultato, ma magari ci possono essere dei risultati "semivalvolosi" interessanti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario