Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
E' un po che smanetto con l equalizzazione della testata e con la pedaliera ma non sono mai soddisfatto del suono finale,per suonare i MegadetH e i  Black Sabbath
Sono due suoni opposti ma vi secondo voi che eq e/o effetti sarebbero pi? adatti per avere questi due suoni:
esempi

Megadeth - Peace Sells
http://www.youtube.com/watch?v=1DWoJBHibhM

Black Sabbath - war Pigs
http://www.youtube.com/watch?v=jJlXTzSwLeY&mode=related&search=
 




Io uso: plettro e dita
 
Twiggy117 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Ehm che testata e che basso usi???
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
 
Fox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Per Butler basta che hai "quel" basso, "quelle" testate e "quelle" casse ma sopratutto.......basta che hai le sue "mani"    
Scherzi e battute a parte secondo me devi smanettare con tanta pazienza ancora un p? per ottenere risultati soddisfacenti e tieni pure conto che cmq la strumentazione ? pur sempre un punto di partenza importante. Io nella mia modesta esperienza per avere un suono accettabile per suonare Black Sabbath ci ho messo un p? ed ho dovuto indirizzarmi su una strumentazione decisamente "importante"
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Non dimentichiamo che Geezer e tutti i Sabs suonavano un tono e mezzo sotto...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...e che palle sto Pastorius!

Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista

...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
 
Mr Gumbo Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
se ti pu? aiutare, per quanto riguarda ellefson, a questa pagina:

http://www.bassplayer.com/story.asp?storyCode=14498 si legge:


Citazione:

Gear
Bass Peavey Zodiac DE Scorpio tuned DGCF or C#G#C#F#, D?Addario Pro Steel strings, Dunlop medium or medium-heavy picks
Rig Peavey Tour 700 or Pro 2000 head, Peavey Pro 810 8x10 cabinet.
?I love amps with fat, powerful midrange tones. You need enough bass to get below the drums and enough ?clickyness? to be heard above the guitars, but the mids actually define each note.?
Effects MXR Flanger, Peavey Kosmos Sub Bass Generator
?I use the Kosmos for recording because IT adds a warm, round fullness to the bottom end.?


nota sopratutto l'accordatura, eil discorso sui medi..

ciaos
 




Io uso: plettro e dita
 
haggard Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Citazione:

?I love amps with fat, powerful midrange tones. You need enough bass to get below the drums and enough ?clickyness? to be heard above the guitars, but the mids actually define each note.?


Un mito, questa frase dovrebbero incorniciarsela tanti bassisti sopra la sezione EQ dei propri ampli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
 
Fox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Non ? stata detta una cosa fondamentale: il primo usa il plettro e l'altro le dita.
 




Io uso: plettro e dita
 
Unsane Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
spectrum ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non dimentichiamo che Geezer e tutti i Sabs suonavano un tono e mezzo sotto...

no nel periodo di ozzy..o si scordavano di un semitono oppure scordavano il mi in re..forse solo killing yourself to live ? abbassata ulteriormente , comq tornando alla domanda di base credo che come inizio dovresti procurarti un sensamp per prendere confidenza col suono!

Ah medi belli in visa!

Qua il suono di Geezer mi f? letteralmente godere!!!   uno dei piu bei suoni che ho mai sentito sara il vigier con tastiera in acero!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
jalisse

[

.ho sempre pensato che i suoni non dipendessero dal basso o dall'ampli, ma dal mio plettro...
Ric. Aka Dengia
 
signorush Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
signorush ha scritto: [Visualizza Messaggio]
spectrum ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non dimentichiamo che Geezer e tutti i Sabs suonavano un tono e mezzo sotto...

no nel periodo di ozzy..o si scordavano di un semitono oppure scordavano il mi in re..forse solo killing yourself to live ? abbassata ulteriormente , comq tornando alla domanda di base credo che come inizio dovresti procurarti un sensamp per prendere confidenza col suono!

Ah medi belli in visa!

Qua il suono di Geezer mi f? letteralmente godere!!!   uno dei piu bei suoni che ho mai sentito sara il vigier con tastiera in acero!


Se vogliamo essere precisi dobbiamo dire quanto segue....
Black Sabbath ? stato inciso con accordatura "naturale", il secondo album con accordatura mezzo tono sotto mentre album come Sabbath Bloody Sabbath, Masters of Reality e Volume IV sono realizzati con accordature un tono e mezzo sotto. Dal vivo ,e pi? precisamente dal primo Reunion Tour, sia Butler che Iommi usano suonare con due accordature a seconda dei pezzi....una mezzo tono sotto e una un tono e mezzo sotto. Dopo aver visto il primo concerto del Reunion Tour a Milano nel 2000 e il successivo DVD "The Last Supper" ho notato la cosa poi dopo averli visti altre tre volte, l'ultima delle quali nell' Ottobre 2005 in Austria, ho avuto la conferma anche perch? ho potuto curiosare dietro le quinte dalle prime ore del pomeriggio poich? quella sera avevo un passi "All Areas" quindi mi sono "spizzato" per bene tutte le strumentazioni e sopratutto mi sono squadrato per bene il lavoro dei cosidetti "Guitar Thecnician"  

EDIT:
X Signorush:
Ti assicuro che il suono di Butler sentito "live" ? qualcosa di stratosferico !!!!   
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
queste cose sono cose risapute pero, io volevo sapere altre cose da voi, cio? come equalizzate o equalizzereste per avere un suono simile ai due bassisti che ho detto?

quel'articolo su ellefson e la sua strumentazione ? recente, nei megadeth anni 80 e 90 ha sempre suonato con bassi Jackson CMG e Kelly

Quindi dai ditemi un po di equalizzazioni da provare io non riesco a trovarne una giusta!

io ho un gibson thunderbird un jackson attivo, come quello di ellefson appunto.
ampli testata SWR basic 350 watt redhead con cassa 4x10 beringher e multifx boss me50b

Ma vorrei una cosa generica anche se non ? proprio uguale uguale non importa!
 




Io uso: plettro e dita
 
Twiggy117 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Vai di Precision!!!! Tono chiuso per Butler e aperto per Ellefson!!!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio space...
http://www.myspace.com/davdz

Il mio gruppo...
http://www.myspace.com/misterwilsonrock
http://www.misterwilson.it

mac

..."buffo" come? Come un pagliaccio? Ti diverto? Ti faccio ridere? Sto qua x divertirti? Come sarebbe "buffo"??? "buffo" come???
 
7DUSTED Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
ne approfitto per chiedervi una cosa sul suono di butler.
suonando sui pickup del precision, oppure spostati piu verso il manico, si perde un bel po di volume.come conviene equalizzare per sopperire a questa cosa?
cio? se ho 300 watt a disposizione e suono sul ponte sfrutto tutti i 300 watt, ma se suono al manico me lo posso scordare di ottebere lo stesso volume. a meno che non suoni cosi forte da far sbattere le corde...
 




 
Stockton Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
7DUSTED, Butler non suona con il tono chiuso, magari nei primi dischi aveva corde lisce e gli ampli che usava mancavano del tweeter, ma il tono ? decisamente tutto aperto!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
in effetti in war pigs si sente proprio il tono aperto...? inconfondibile...forse in paranoid ce l'ha chiuso
 




 
Stockton Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Agli inizi, non avendo soldi per comprare un basso, Butler & C strapparono due corde da una chitarra ed abbassarono il tono per ottenere un suono " bassoso"... Io la Storia la conosco cos?....
 




Io uso: solo le dita
 
Lord Yupa Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
7DUSTED, Butler non suona con il tono chiuso, magari nei primi dischi aveva corde lisce e gli ampli che usava mancavano del tweeter, ma il tono ? decisamente tutto aperto!

Vero, ma ad esempio in dischi come Heaven & hell ed altri di quel periodo, IMHO si sente (e parecchio) il tono chiuso (oltre alle corde lisce)...
Butler ha cambiato spesso suono durante la sua carriera e comunque il mio primo commento era ironico!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio space...
http://www.myspace.com/davdz

Il mio gruppo...
http://www.myspace.com/misterwilsonrock
http://www.misterwilson.it

mac

..."buffo" come? Come un pagliaccio? Ti diverto? Ti faccio ridere? Sto qua x divertirti? Come sarebbe "buffo"??? "buffo" come???
 
7DUSTED Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Lord Yupa,
Beh ? un po' dura scordare di un'intera ottava una chitarra

In realt? l'attrezzatura da chitarra usata per il basso fu l'amplificazione.
L'intero album "Black Sabbath" infatti ? registrato con un stack da chitarra.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
^^^
Giusto


Twiggy, ho letto che tu usi solo le dita, ma per il suono di Ellefson, credo sia indispensabile il triangolino magico  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
IMHO

Ellefson: configurazione PJ indispensabile (specialmente il J al ponte)

Butler: P coi toni chiusi sui primi dischi (che sono quelli che conosco meglio), quindi dall'omonimo alla raccolta we sold our soul for rock'n'roll

Quoto Brownstone: viva il triangolino magico  

LOOOOOOL!
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Per avere un suono simile al buon vecchio Geezer Butler ti consiglio di suonare sul manico e non all'altezza dei pick up,poi un buon precision con i toni aperti e nessuna equalizzazione particolare,anzi togli tutti sti pedali che rovinano il suono e lo rendono innaturale...e poi molto tocco e vedi che ti esce
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.myspace.com/campioneluciano
http://profile.myspace.com/campioneluciano
 
thunder2005 Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Per il suono di Geezer anche un tocco deciso e cattivo pu? aiutare
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Si un tocco cattivo ma molto veloce e preciso, il suono di Geezer ? indiscutibilmente unico, riconoscibilissimo, e profondo come una caverna....
Twiggy117, la tua attrezzatura non ? proprio Sabbatthiana, ma con un po di attenzione per i medi puoi avvicinarti, magari se hai il P-Bass usa quello, meglio il Rick per altre cose... per? se proprio ci vuoi andare vicino la risposta ? Ampeg!!!
I toni devono essere aperti anche secondo me, attenuare, e di molto il tweeter, e un gran controllo del tocco quando suoni al manico, prova a sbattere lievemente le corde sui tasti pur utilizzando un tocco potente e carico (ci vuole un assetto giusto e un gran bel controllo). Nel video che indica   signorush, ? ovvio che c'? anche un gran lavoro, grande esperienza e roba seria da tutte le parti, ma c'? anche un signor compressore...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
In fin dei conti con un P ci fai sia Ellefson che Butler
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
sapete quanto puo costare un Vigier??? non trovo il prezzo
 




Io uso: solo le dita
 
Ema85 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Suono Di D.ELLEFSON E G.BUTLER 
 
Ciao a tutti!!! con un cort carbow 5 corde cosa mi consigliate di fare per far imitare il suono di bulter???
 




Io uso: solo le dita
 
Slayer88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario