Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside)...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
LINK

Questa ? una traccia che ho registrato a mo' di segugio mezz'oretta fa, con tanto di stecche   (devo ancora abituarmi a controllare i pedali e ad usare l'ebow contemporaneamente)

Il risultato "tecnico" pi? di tanto non mi interessava perch? l'idea ? quella di condividere con voi un sound che sto sviluppando ed inseguendo da qualch? giorno con buoni risultati.

In particolare la parte "ritmica" del pezzo ? quella che merita pi? attenzione perch? ? quella che vorrei andare a migliorare:

Il pezzo ? stato registrato interamente con l'e-bow, l'oscillazione che sentite ? frutto di un Boss BF-3 in modalit? Gate/Pan con poco Rate, una buona dose di Depth, pochissimo Manual e Res quasi al massimo.
Il tutto mandato dentro Soundblox 2 Multiwave Bass Distortion e per finire l'aggiunta di un'ottava bassa con ill Micro Pog della EHX.
Il risultato ? un suono che ricorda molto quello di un synth con oscillatore.


Ora per? vorrei arrivare ai seguenti traguardi:
- Possibilit? di controllare la velocit? dell'oscillazione tramite un pedale d'espressione;
- Possibilit? di cambiare la forma d'onda dell'oscillazione.


Tutto quanto mi riconduce all'idea che forse un Ring Modulator sarebbe l'idale, per? su questi tipi di pedali sono totalmente niubbo. L'importante ? che non incomincino a suonare da soli all'impazzata .

Altra idea ? il Cluster FLux della Moog che ? sia una specie di Ring Modulator assime ad un Flanger/Chorus... ma ha dei prezzi allucinanti   .

Idee? Pareri? Commenti?
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Dom 20 Mag, 2012 16:24, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Scusa, ma sei sicuro di avere esattamente chiaro il significato del termine "oscillazione" nel mondo della sintesi?  
Bei suoni comunque  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Krantz, no, non ce l'ho chiaro per nulla  

Per? il suono mi ha ricordato quello di alcuni sintetizzatori e sapevo che il ta ta ta ta ta ta ? dato dalla velocit? dell'oscillatore  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 

S?, se parli di LFO (vedi sotto).  
Quel suono ? un tremolo, deriva dall'uso che hai fatto del flanger utilizzando il panner in mono e facendolo quindi diventare a tutti gli effetti un tremolo. Lo faccio spesso anch'io con il Flying Pan dell'Ibanez.
Da quello che capito, vorresti poter controllare la velocit? delle ripetizioni con un pedale d'espressione. Si pu? fare con un tremolo controllabile con pedale d'espressione, putroppo pedali di questo tipo non sono molti e tendono ad essere pedali "da boutique", oppure multieffetto (es. Line 6 M9). Alcuni di questi permettono di variare la forma d'onda.
Oppure s?, puoi usare un ring modulator, a bassa frequenza ha un suono simile ad un tremolo, ma non ? esattamente la stessa cosa. E comunque ti servirebbe un ring modulator con pedale di espressione come il Moog MF-102, che tra l'altro con il basso suona molto bene: http://www.youtube.com/watch?v=tnVHl-8CvhY

Per quel che riguarda gli oscillatori:
In parole povere (non sono un tecnico e sono autodidatta): sono generatori di forme d'onda. Nei synth danno il suono di "base" su cui si va poi ad agire con i filtri; le oscillazioni, in questo caso, sono a frequenza alta, usate come sorgente di suoni. A frequenza molto pi? bassa (LFO, Low Frequency Oscillator) si usano per controllare le modulazioni (non come sorgente di suoni): per esempio in un tremolo l'LFO controllo la frequenza del tuo ta-ta-ta-ta.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Krantz ha scritto:  

...vorresti poter controllare la velocit? delle ripetizioni con un pedale d'espressione. Si pu? fare con un tremolo controllabile con pedale d'espressione, putroppo pedali di questo tipo non sono molti e tendono ad essere pedali "da boutique"..." "...Alcuni di questi permettono di variare la forma d'onda.


Ecco questo mi interessa! Mi potresti fare qualche nome di qualche pedale tremolo con questi requisisti per favore? (immagino gi? i prezzi   )


Grazie mille per la spiegazione sull'oscillazione... Pensavo che fosse un sinonimo di LFO.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Dr. Scientist Tremolessence
http://www.drscientist.ca/pedals/trem

Velocit? del tremolo controllobile con pedale d'espressione, forme d'onda quadra e triangolare. Pedale da boutique, 250 dollari, reperibilit? in Italia probabilmente scarsa.


4ms Pedal Tremulus Lune
http://www.4mspedals.com/tremulus.php?mode=specs

Su richiesta con pedale d'espressione per la velocit? del tremolo, 215 dollari. Boutique, mai visti nei negozi in Italia.


Guyatone Ultrem
http://guyatone.com/GstC04.php

Fuori produzione, forme d'onda e pedale d'espressione. Intorno ai 400 dollari su eBay... se lo trovi.


Gig-fx Chopper
http://www.gig-fx.com/products/chopper/

170 euro nuovo sul mercatino.


Strymon Flint
http://www.strymon.net/products/flint/

280 euro su Thomann. Digitale, appena uscito. In generale la qualit? dei prodotti Strymon ? alta, io ho El Capistan e ne sono molto soddisfatto. Con l'uscita EXP controlli qualsiasi parametro del pedale (che ? anche un riverbero).


Altrimenti, e sinceramente ? quello che farei io, ti procuri un tremolo normale o anche da quattro soldi, tipo un danelectro che per quel che costa ? un bel tremolo, e lo fai modificare da un amico che smanetta con l'elettronica (tutti ne hanno almeno uno   ) per aggiungerci un pedale di espressione per la velocit?: ? una modifica molto facile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Ultima modifica di Krantz il Lun 21 Mag, 2012 00:12, modificato 1 volta in totale 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Krantz, purtoppo non ho amici nel campo dell'elettronica  

La Strymon la conosco benissimo... ho il BlueSky  

Grazie mille domani me li studio per bene.

Quasi quasi provo a mandare una richiesta anche a Jad&fre?er per un pedale custom. Ho il loro chorus e mi ci trovo da dio.
Magari riesco a fare qualche modifica al loro tremolo   .


Il Guyatone sembra una ficata (peccato non sia pi? in produzione)
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Theorized, il mio consiglio spassionato ? di iniziare a smanettare con qualche Virtual Instrument, in particolare qualche Vst Synth, magari basilare.

Ti assicuro che per la ricerca di sonorit? che stai facendo ti sar? utilissimo capito cos'? e come funziona la sintesi, e cos'? e come funziona un LFO. In questo modo IMHO hai modo di capire come puoi applicarlo sul basso.

Da quel che ho capito, infatti, vorresti poter regolare la velocit? della ritmica del tremolo. Questo tipo di effetto lo puoi ottenere regolando la velocit? dell'LFO.
LFO ? un oscillatore a bassa frequenza. In pratica nel tremolo funziona cos?: vengono applicati sul segnale di ingresso modulazioni di ampiezza.
La frequenza dell'LFO cambia la rapidit? della modulazione dell'ampiezza del segnale audio.

In sostanza ? giusto ci? che ti sta consigliando Krantz, ovvero dovresti indirizzarti su una tipologia di tremolo controllabile con un pedale d'espressione.


Per ci? che riguarda gli oscillatori non ho ben capito quali risultati vuoi raggiungere (in che senso cambiare la forma d'onda dell'oscillazione?).
 





____________________
"Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
 
Mika Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Mika, esatto vorrei poter cambiare la forma d'onda del tremolo per poter stravolgere il sound (quadrata, triangolare ecc...)

In questo modo avrei molte pi? possibilit? di utilizzo   ,
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Lun 21 Mag, 2012 00:59, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Theorized, credo che ti serva una semplice multieffetto per stravolgere il suono iniziale...?
 





____________________
"Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
 
Mika Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Uppo solo per dire che gli Stompbox della Line 6 potrebbero fare al caso tuo.
La m13, m9, oppure se solo per il tremolo la M5 ( http://line6.com/m5/ ), sono delle multieffetto ed hanno all'interno molte tipologie di tremolo.
Nella M5 c'? la possibilit? di collegare un pedale di espressione, nelle M13 e M9 addirittura 2.

Nuova sta sui 200 euro, quindi se cerchi sull'usato spendi relativamente poco, rispetto ai pedali sopra citati (di cui comunque non discuto la bont?    ).
Io ho la M9 e di positivo ha il fatto che se cerchi sound "elettronici" hai tantissimi altri suoni, con un tracking molto ma molto buono, e degli effetti di qualit?.
Inoltre gli effetti tremolo hanno delle impostazioni molto interessanti.

p.s. se ti interessa sapere qualcosa, anche per gli altri utenti, posso registrare dei sample.
 





____________________
"Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
 
Mika Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Mika, la M5 ? una delle cose che ho preso in considerazione  

C'? la possibilit? di variare la forma d'onda del tremolo?


Io avrei visto anche il Trembling della Jad&fre?r che ha tutto ci? che chiedevo ad un prezzo relativamente contenuto rispetto a quelli postati da Krantz (146euro) e la possibilit? di provarlo a casa come ? solita fare la ditta di Mauro   .
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Theorized, scusami ma ti giuro che non capisco cosa intendi per "cambiare la forma d'onda del tremolo".

Se quello che vuoi ? cambiare sonorit?, ti basta applicare il tipo di sound che cerchi prima del tremolo in questione.
La "forma d'onda diversa" la trovi applicando degli effetti: l'esempio pi? lampante ? la forma d'onda quadra, la quale crea una distorsione.
Anche per le altre tipologie di onde, che creano altre sonorit?, devi mettere degli effetti a monte del tremolo... Almeno questo ? quel che so io..
Il suono del basso non ? una sinusoide pura, per cui le onde che vuoi applicare le trovi appunto applicando effetti..

Spero che qualcun altro magari colga meglio la domanda e ti sappia aiutare, ma nel frattempo non potresti mettere un file audio per farmi capire meglio che intendi? Magari posso aiutarti!
p.s ti ho mandato anche un mp;

Tornando all'effetto, se stai addocchiando gli Stompbox della Line6, ti consiglio spassionatamente, chiaramente se hai possibilit? economica (costa di pi?, ma magari trovi un'occasione sull'usato) la M9: ti permette di utilizzare fino a 3 effetti contemporaneamente, con un Looper di 30 secondi e con DUE pedali di espressione: secondo me per le sonorit? che vai cercando ? l'ideale, in quanto oltre che cambiare la velocit? del tremolo, puoi cambiare in tempo reale anche altri parametri di altri effetti... Insomma, hai belle possibilit? creative. Chiaramente prezzo permettendo.. Con un po' di fortuna puoi trovare un usato sui 250 euro!
 





____________________
"Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
 
Mika Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Mika, purtroppo dall'ipad non posso allegare video...

Cerca un demo sul clusterflux della Moog, anche se ? un chorus/flanger capirai quello che intendo sul cambiare la forma d'onda dell'effetto  

Purtroppo credo che con l'M9 andrei davvero fuori budget, oltretutto come loop station uso il flashback tc elettronics che di secondi ne ha 40.

Pur conoscendo bene la qualit? dei prodotti line6 sono molto pi? tentato da altre strade.

Edit: ti ho risposto stamane al PM  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Mer 23 Mag, 2012 00:20, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Mika ha scritto:  
non capisco cosa intendi per "cambiare la forma d'onda del tremolo".


Le forma d'onda del tremolo possono essere diverse: pi? comunemente una sinusoide (la pi? classica), oppure un'onda quadra (anche chiamata "chop"). Con la sinusoide e come se agissi sul volume dell'amplificatore alzandolo e abbassandolo gradualmente, usando un'onda quadra ? come se ti mettessi a premere il pulsante "mute" della testata ritmicamente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Theorized, aaaahhhh, ok!
Ok, ci sono, ho capito. Per completezza, credo che la sintesi sonora non c'entri molto con gli esempi in questione..

Comunque, a livello pratico, oltre che consigliarti la Line 6 per la bont? deglieffetti non posso fare, non avendo provato nessuno degli altri pedali citati purtroppo..  
 





____________________
"Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
 
Mika Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Mika ha scritto:  
Per completezza, credo che la sintesi sonora non c'entri molto con gli esempi in questione..


Dici?  
Il tremolo ? un effetto molto legato alla sintesi sonora, basta guardare il pannello di un synth analogico e puoi trovarci trovi un VCA con ADSR, che non ? altro che un modo per decidere la forma d'onda del tremolo. Cio? quello di cui parliamo fin dall'inizio della discussione. Infatti molti dei tremolo citati sono ispirati alla sezione VCA di un synth, anche il Pattern Tremolo della M9 che hai citato tu si basa sul Lightfoot Labs Goatkeeper... che sul Sito del produttore ? descritto cos? "The VCA is similar to one that would be found in an analog synthesizer".
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Krantz, i tremolo con i cambiamenti di onda hanno come principio la sintesi sottrattiva?

Lo chiedo solo per fare chiarezza riguardo il termine, e cercare di capire in che modo agiscono i sopra citati effetti.
 





____________________
"Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
 
Mika Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Mika ha scritto:  
Krantz, i tremolo con i cambiamenti di onda hanno come principio la sintesi sottrattiva?


Direi di s?, in senso lato. In senso stretto parlare di sintesi sottrattiva senza la struttura completa di un synth sarebbe probabilmente scorretto, ma la distinzione non ? cos? netta. Dagli anni '70 ad oggi i costruttori di effetti hanno fatto tentativi (alcuni riusciti, altri meno), di portare la sintesi nel mondo degli effetti per chitarra. I problemi sono legati al tracking delle note ed all'interfaccia, ma alla fine ci sono tanti effetti che sono usciti direttamente dal mondo della sintesi, nel senso che sono propri moduli di synth "estirpati" e messi in forma di pedale. L'esempio pi? famoso ? il Mu-tron III, che era parte del progetto di un synth.
Per quel che riguarda i tremolo, quelli con forme d'onda sono quello che troveresti nel pannello di un synth con VCA e LFO, solo che l'interfaccia ? resa pi? comprensibile ai chi usa strumenti a corde, quindi invece dell'ADSR hai forme d'onda fisse da cui scegliere. Nel caso del Goatkeeper le puoi anche customizzare e salvare. Alla fine sono come moduli di un synth in un pedale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Purtroppo dovr? attendere per questo benedetto effetto (qualunque esso sia) perch? mi hanno aperto la macchina (che mi avevano prestato) e si son fregati: uno stereo, un tom tom e le cuffie di un cellulare.

Quindi dovr? ripagare queste cose prima  

Mika, scusa se non ti rispondo ai PM ma ho problemi con la linea e non posso collegami pi? di tanto perch? dall'IPad con il G3 costa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Sab 26 Mag, 2012 11:43, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aiuto Per Approfondire Sound "Elettronico" (Sample Esplicativo Inside) 
 
Krantz, appunto, quello che mi chiedevo ? se era formalmente corretto parlare di sintesi sottrattiva, in questo caso applicato all'effetto tremolo con i diversi tipi di onda;
Se non vado errato si parla appunto di sintesi sottrattiva perch? avendo un suono "complesso", in questo caso il suono del basso, lo si "sintetizza" in qualche modo, "applicandogli" le forme d'onda.
Il principio ? giusto?
Lo chiedo solo per chiarezza.
 





____________________
"Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
 
Mika Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario