Autore |
Messaggio |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 60 Residenza:  Napoli
|
 Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Su un vecchio combo Peavey avevo un 15" Black Widow: lento, poco rispondente a slap, tap e cazz ma caldo e molto, molto adatto a generi vetusti... amarcord mode on...
Vedo oggi le pubblicit? di casse di codesta marca a prezzi decisamente bassi, mi incuriosice in modo particolare la 115 (faccio... ehm, TENTO di fare dub) che sembrerebbe montare appunto un 15" BW da 400 watt rms, con un litraggio da quasi-sub e la possibilit? di accattarsela sia versione 4 che 8 ohm: gi? qualcuno in altro topic chiese pareri, rinnovo la richiesta
Qualcuno ha esperienzato codesta cascia?
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
Condividi |
#1 Sab 07 Giu, 2008 10:28 |
|
 |
Claudio Cardia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1420
Età: 41 Residenza:  Madrid
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Non so come siano le casse Peavey di oggi, ma qualche anno fa avevo una 115 con cono black widow, il modello predisposto per alloggiare rack a 2 unit?, ed era paurosa.
L'avevo collegata ad una Ashdown MAG e andava alla grande, non si sentiva la mancanza di coni pi? piccoli, quel 15" da solo era molto potente, equilibrato e uscivo bene dal mix, suono caldo e mai impastato.
Io uso: solo il plettro
____________________ Sono un giovane bassista in erba.
|
Condividi |
#2 Sab 07 Giu, 2008 13:34 |
|
 |
Bernabass
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 334
Età: 36 Residenza:  Porretta Terme (BO)
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Un mio amico in sala prove ha un combo da 300w con cono da 15: PESSIMO.
Ma la colpa ? da ricercare nella testata, che secondo me PER FORZA deve aver subito qualche trauma. Se collego il mio ampli al suo cono non viene fuori un suono malaccio, solo che non ti posso dire niente a proposito di volumi alti, poiche con il mio combo a 2 casse vengon fuori 60W per ognuna di esse!
Per il prezzo che costano sembrano un buon affare, un'alternativa all'Ash.
Io uso: plettro e dita
____________________ Cenni di Rock n'Roll ----->http://www.facebook.com/pages/Cenni-di-RnR/315703701778164
|
Condividi |
#3 Dom 08 Giu, 2008 10:47 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 60 Residenza:  Napoli
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Appunto, poteva essere interessante sentire le opinioni di chi magari ha confrontato la Peavey 115 con l'omologa Ashdown...
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
Condividi |
#4 Lun 09 Giu, 2008 12:36 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
io ho provato la tvx 410 ...e non ha proprio nulla da invidiare a casse ben piu' costose e blasonate....
una cassa molto corposa e trasparente....si adatta perfettamente a qualsiasi testa gli affianchi e ne caratterizza il timbro....
peccato per il peso (45 kg) i coni non sono in neodimio.....per questo preferisco la ashdown mag 410, che ne pesa 26.....
attenzione pero'....la peavey monta anche il tweeter con il pot per regolarlo ed escluderlo, cosa che la ash non possiede
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Lun 09 Giu, 2008 13:21 |
|
 |
Claudio Cardia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1420
Età: 41 Residenza:  Madrid
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Secondo me non c'? paragone tra le casse buone Peavey e le ashdown, soprattutto se parliamo di qualit? ma anche di versatilit
Io uso: solo il plettro
____________________ Sono un giovane bassista in erba.
|
Condividi |
#6 Mer 11 Giu, 2008 15:11 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
^^^ Quoto! ^^^
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#7 Mer 11 Giu, 2008 15:53 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 60 Residenza:  Napoli
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Claudio Cardia, cosa intendi per "casse buone" Peavey? A me interessavano soprattutto le "economiche"!
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
Condividi |
#8 Gio 12 Giu, 2008 09:39 |
|
 |
roby89
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 259
Età: 36 Residenza:  Prato
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
mi sembra che anche Maroccolo ai tempi dei litfiba usasse peavey...chiunque sappia qualcosa parli!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Gio 12 Giu, 2008 10:22 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
roby89, non so niente di cosa usasse Maroccolo ai tempi dei Litfiba, ma se usava amlpli Peavey faceva solo bene. Io ho una Peavey Mark VI, comprata a 150 ?, nuova e rimasta in magazzino... E' meravigliosa!!!
Per il resto so soltanto che la Peavey ha costruito e tuttora costruisce casse dal rapporto Q/P ottimo, migliore anche delle Ashdown, sicuramente pi? pesanti e massicce della concorrenza, ma molto versatili.
Comunque la serie TVX soddisfa tantissime esigenze di suono e formato. (il mio rig VBA400 + TVX412 appaga...  )
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#10 Gio 12 Giu, 2008 14:43 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
io possiedo una peavey tour 700 pagata 400 euro e devo dire che fa il c...o a tutta la serie mag della ash che cmq si aggira su ste cifre.....
per la abm non si puo' piu' fare il confronto perche' sono sonorit? completamente differenti...
la tvx e' una cassa fantastica per il suo prezzo....nella mia citt? la 4x10 ad 8 ohm esce 280 euro.......un prezzaccio....aperta, con il reflex frontale....ha un punch non indifferente......unico vero neo il peso....sono 45kg.....urge subito di montaggio rotelle...e di due persone per caricarla in macchina
chissa' la serie tour che ha i coni in neodimio come suona....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Ven 13 Giu, 2008 01:39 |
|
 |
Claudio Cardia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1420
Età: 41 Residenza:  Madrid
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Volevo sapere se ci sono aggiornamenti... qualcuno ha provato o possiede la suddetta cassa?
In questo periodo sono interessato anche io, vorrei sapere come potrebbe essere la 115TVX a 4 ohm da usare come stand alone.
Io uso: solo il plettro
____________________ Sono un giovane bassista in erba.
|
Condividi |
#12 Lun 06 Ott, 2008 16:30 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
la 115 e' senza tweeter e c'e' solo ad 8 ohm....
e' un sub progettato dalla peavey per accoppiarsi alla tvx410, anch'essa ad 8 ohm...
come suono e' veramente enorme....spinge da paura (un cono da 15 su cassa full size) ...ma sola non ha alti, perche' gli manca il tweeter....
purtroppo non riesco a capire questa scelta di produrre solo la 410 e la 115 da accoppiare a 8 ohm, mentre la 210 e' soltanto a 4 ohm...boh!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Lun 06 Ott, 2008 17:18 |
|
 |
Claudio Cardia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1420
Età: 41 Residenza:  Madrid
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
La 115 TVX esiste anche a 4 ohm, l'ho trovata su un paio di siti online, e anche sul Sito della Peavey risulta esserci.
A questo punto non credo sia stata progettata per essere solo un sub, se l'hanno fatta anche solo a 4 ohm!
E non credo che una cassa non possa andare bene da sola se non ha il tweeter, bisogna vedere la risposta del cono...
Io uso: solo il plettro
____________________ Sono un giovane bassista in erba.
|
Condividi |
#14 Lun 06 Ott, 2008 17:21 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Claudio Cardia, mi indichi in quale pagina del Sito peavey hai visto questa cassa a 4 ohm ?
perche' io non riesco a trovarla!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Lun 06 Ott, 2008 17:28 |
|
 |
Claudio Cardia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1420
Età: 41 Residenza:  Madrid
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Eccomi...
Qui devi cercare tra i prodotti:
http://www.peavey.IT/news/default.asp
Qui invece la vendono in Italia:
http://www.onstage.metallus.IT/dettaglioprodotto.asp?id=1133
Come vedi dicono che ? disponibile sia a 4 che 8 ohm, e infatti visto il prezzo buono stavo pensando di prenderla proprio da qui...
Che dite la provo? Sono davvero tentato, mi farebbe comodo una cassa da 15" bella arcigna, da usare da sola in tutti i contesti... sono indeciso!!!
Io uso: solo il plettro
____________________ Sono un giovane bassista in erba.
|
Condividi |
#16 Mar 07 Ott, 2008 14:21 |
|
 |
smile104
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 480
Residenza:
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
rispolvero,sono interessato anch'io alla suddetta cassa,opinioni?sono indeciso tra lei e la hartke 115 xl,consigli!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Ven 02 Apr, 2010 17:20 |
|
 |
vikinger
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 30
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Io ho versione 8 ohm anche se adesso non la st? usando pi?, non posso confrontarla con altre marche ma suona bene per essere economica, mai avuto problemi di suono indefinito e sembra solida.
Tieni presente che non ? una cassa full-range, manca il tweeter e arriva fino a 3.5 khz quindi la devi per forza abbinare ad un'altra cassa full-range.
Inoltre ? ENORME (78x73x60) e pesa circa 35 kg.
Io uso: plettro e dita
____________________ PanzaBassClub member
|
Condividi |
#18 Ven 02 Apr, 2010 19:25 |
|
 |
smile104
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 480
Residenza:
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
ti ringrazio per l'opinione,tieni conto che io sto usando il cono da 15 del mio combo hartke abbinato ad una ha3500 ed ? senza tweeter anch'esso e tutte le frequenze che mi servono escono bene,peccato per la potenza limitata per questo sto cercando una 1x15 su cui scaricare tutti i 350 watts della testa!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Sab 03 Apr, 2010 14:26 |
|
 |
CinghialeMannaro
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 771
Età: 49 Residenza:  Viareggio (LU)
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
Rispolvericchio: su thomann danno la 115tvx a 200W, mentre sul Sito peavey. IT la danno a 400rms... sul Sito peavey.com la danno a 250.
Non ci capisco pi? una mazza, detta proprio tra di noi
Io uso: solo le dita
____________________ Proudly powered by Yamaha TRB6 "Lo Sfregiato", Biarnel Iter 4Pi "MulettoDiButicche" e DI aggressiva & mordace.
"Quel post da solo vale Megabass" - Iahopo
quelli che... 'poi ci ritroviamo con 5/6 cordisti che gli metti un 4 in mano e non lo sanno suonare perche` "mi mancano i riferimenti"' e dopo un poco 'scusi? liutaio? mi ci rimette la paletta? senn? suono tutto un tono sopra"
CinghialeMannaro dice SI all'arroganza al nonnismo, e NO al colesterolo e alle ottavature calanti.
|
Condividi |
#20 Sab 13 Ago, 2011 16:26 |
|
 |
dea90
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 29
Età: 35 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Opinioni Sulla Cassa Peavey 115 TVX
CinghialeMannaro, mi ? arrivato proprio ieri il mega pacco della peavey con tvx410, tvx115 e tour 700: ti confermo che la 115 ? 500w "programma" => 250w rms
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Gio 13 Ott, 2011 20:47 |
|
 |
|