| Autore |
Messaggio |
dangaro
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 69
Età: 67 Residenza:  Saronno
|
 LittleMark II Con Jazz Bass
Da un paio di settimane sto utilizzando una LittleMark II con una 102+151 Traveler e non riesco a trovare un suono "fedele" del mio JazzBass!! Mi sembra comunque che il suono riprodotto sia sempre colorato, anche usandola in flat. E' una mia impressione??
So che molti di voi usano un' amplificazione simile se non uguale e mi chiedevo che tipo di equalizzazione usate sulla LittleMark.
Grazie per l'aiuto. Ciao
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Mer 15 Dic, 2010 11:53 |
|
 |
lemargox
Contributor

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 138
Età: 51 Residenza:  Parma
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
Ciao io uso principalmente JB V Deluxe (serie 2009) con testata LM II e due casse 112 e per quanto mi riguarda ho il suono che mi aspetto dal mio fender ma anche degli altri strumenti che posseggo.
Chiaramente non ? il suono che sento in cuffia quando suono in diretta per? questa amplificazione mi permette di avere il suono desiderato.
Le impostazioni che utilizzo ? equalizzazione tutto il "flat" - VLE off - VPF off (a volte smanetto per enfatizzare alcune frequenze, ma di solito lo uso spento) , l'eq la uso solo per adattarmi all'acustica del locale dove suono.
Nella fare la mia scelta ho per? escluso le casse da 15" perch? provandole, trovavo il suono troppo "grosso" e ingestibile, mentre con le 12" ho trovato la mia dimensione sonora.
Altra cosa, io uso l'amplificazione per suonare in gruppo e per avere il suono che desidero nel contesto del gruppo assieme agli altri strumenti, quando suono da solo o in studio, suono in diretta.
Macs
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#2 Mer 15 Dic, 2010 12:26 |
|
 |
iacopo_
Contributor

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 728
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
apparte che ? abbastanza probabile che questo posto venga chiuso/unito ad altri che trattano la stessa cosa comunque per quanto mi riguarda la LM ? abbastanza fedele allo strumento che ci suoni e in linea di massima il mio EQ sta in flat + tweeter chiuso e magari un po' di taglio sui bassi per eliminare un po' di rimbombo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Mi piace suonare il basso elettrico.
|
| Condividi |
#3 Mer 15 Dic, 2010 12:29 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
Anche io la uso tutta in flat, ma forse tu non cerchi lo stesso suono che ho trovato io
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#4 Mer 15 Dic, 2010 16:03 |
|
 |
teobass82
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 1072
Età: 43 Residenza:  Veneto
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
anche io uso Little e Jazz, mi sembra che il suono dell'ampli sia abbastanza neutro, anche con tono chiuso.
Poi bisogna tenere conto varie cose, ad esempio pickup e corde...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio sito! Link
|
| Condividi |
#5 Mer 15 Dic, 2010 21:06 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
dangaro, personalmente non ho mai ritenuto Mark Bass un ampli neutro,soprattutto per quanto riguarda le casse.
IMHO non dipende dalla Little Mark,insomma.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#6 Mer 15 Dic, 2010 21:49 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
sono d'accordo con tonno, le casse MarkBass sono tutto fuorch? neutre, probabilmente il suono che piace a te lo puoi ottenere attaccando la LM ad un cabinet di costruttore diverso da MarkBass.
Secondo me si sposa molto bene con Ampeg, per? ? una questione di gusti..
Io sto per tornare a MB come casse perch? mi danno il suono che cerco (non un suono neutro quindi..), non so ancora se 4x10" oppure 2 da 2x10"
Per? l'ideale ? che provi pi? cabinet possibili con la tua LittleMark II e poi potrai decidere in che direzione andare.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Mer 15 Dic, 2010 22:24 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
Anche io quando ho trovato finalmente un bel suono con testata e cassa mark bass mi ero convinto che quello era il suono del basso per via della neutralit? di testata e cassa. Poi per? ho visto che anche attaccando bassi indecenti usciva un suono bello. Deduco che quindi non ? vero che esce il suono del basso, altrimenti il mio fender avrebbe lo stesso suono di un basso da 50 euro
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Mer 15 Dic, 2010 22:44 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21159
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
dangaro, facci un esempio di suono fedele al tuo JB
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#9 Mer 15 Dic, 2010 22:49 |
|
 |
dangaro
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 69
Età: 67 Residenza:  Saronno
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
Grazie a tutti per le risposte.
Credo abbiano ragione tonno e AndreaJazz83 sul fatto che la casse siano poco neutre.
Per rispondere a Pier_ :
Avevo in sala prove un Kustom Groove 1300 con cassa 8x10" con cui ho trovato un suono (usato in flat), secondo me neutro, cio? che rispettava le sonorit? e le sfumature sonore che sento suonando il CS o il RE75 in diretta o in cuffia, ovviamente amplificate dalla botta data dallo spostamento d'aria dei coni, ma anche a volume basso.
Ora mi rendo conto che sono due sistemi completamente diversi, ma mi aspettavo da parte di MB un suono meno.....pitturato
Mi sono deciso a mettere in vendita il Kustom, perch? non ? mai uscito dalla sala prove, e mi sono orientato sulle casse MB, lo confesso, per il peso e la trasportabilit?.
Cercher? di smanettare ancora con l'EQ ma, probabilmente dovr? cercare casse diverse. Peccato perche le MB me le portavo sottobraccio
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Gio 16 Dic, 2010 09:54 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
dangaro, piccolo consiglio...
boosta un pelo gli alti e taglia un poco di medio bassi
(se non sbaglio la lmk2 ha un leggero cut sugli alti e un leggero boost sui medio bassi)
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
| Condividi |
#11 Gio 16 Dic, 2010 12:46 |
|
 |
luke
Luca Romeo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 577
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
IMHO la Lm2 non ? proprio il classico esempio di ampli neutro al 100%
Per esempio io in flat non la sopporto, la trovo troppo mediosa e colorata.
In genere taglio un pelo le medio alte e apro un po il Vpf.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#12 Gio 16 Dic, 2010 13:00 |
|
 |
Nigano
Nino Castaldo
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 652
Età: 52 Residenza:  Arzano Napoli
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
Prova a smanettare ancora un po' con l'equalizzazione e i filtri altrimenti poi c'? solo il cambio cassa... Ho sempre trovato le teste markbass pi? performanti su casse diverse, in merito alla leggerezza il neodimio si sta sempre pi? evolvendo e potrai trovare un'alternativa leggera ma che ti soddisfa maggiormente.
Io uso: solo le dita
____________________ www.myspace.com/ninocastaldo Cari spettatori di Telemergellina per presentare il numero che segue non ci sono parole...Ve lo ricordate il batterista Parascandolo? Quello che accompagn? il famossimo camtante Gennarino Savastano nella sua tourn?e in puglia ,campania, basilicata ...Indovinate chi abbiamo il..l'onore e il piacere di avere qui in studio?? IL FRATELLO DI PARASCANDOLO!!!!!
|
| Condividi |
#13 Gio 16 Dic, 2010 14:13 |
|
 |
teobass82
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 1072
Età: 43 Residenza:  Veneto
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
Ho sempre trovato le teste markbass pi? performanti su casse diverse
non sei l'unico. Io ho sempre ignorato Mb, fino a quando mi ? venuta
l'idea di provare in negozio le testate Mb con casse diverse.
Riguardo la Lm ha il suo timbro, ma mi sembra abbastanza sgonfia rispetto ad esempio una testa Eden.
I watt ci sono tutti.. per cui ti conviene provare una cassa che ti soddisfi pienamente
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio sito! Link
|
| Condividi |
#14 Gio 16 Dic, 2010 14:33 |
|
 |
mattia87
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 80
Età: 38 Residenza:  Montesilvano (PE)
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
Ma metterci sotto una bella Epifani?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di mattia87 il Gio 16 Dic, 2010 18:55, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#15 Gio 16 Dic, 2010 18:54 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: LittleMark II Con Jazz Bass
Per esperienza personale, tutte le volte che ho avuto a che fare con una Little Mark (prima o seconda serie) ho avuto il piacere di riscontrare il suono "vero" solo a patto di pompare per bene alti e medioalti, dove per suono "vero" intendo quello che esce dalla mia P500 completamente in flat e che ho assunto arbitrariamente come tale (non ? che esiste un riferimento assoluto). Tenere una LittleM in flat significa avere un suono un po' "soffocato", ripeto, rispetto a quello flat della mia testata che invece ? molto pi? arioso e "frizzantino".
Circa le casse MB ne ho parlato fin troppo tant'? che mi sono stufato di dire sempre la stessa solfa: non sono neutre. Hanno piuttosto una tendenza a tagliare un certo range di frequenze medioalte, cosa che ho scoperto quando ho confrontato testa a testa la mia ex MB st102h con la mia attuale Ats sempre 2x10.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#16 Gio 16 Dic, 2010 19:38 |
|
 |
|
|