Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Suono Anni 60 Beat Italiano - Che Casse Usare?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Anni 60 Beat Italiano - Che Casse Usare? 
 
la testa del MB ? aperta se la sfili dal combo....
 




Io uso: solo le dita

____________________
21 Gennaio 2008
E' nato il mio primo figlio!!!
Grazie DAVIDE, mi hai cambiato la vita...
12 Gennaio 2014
E' nata mia figlia Alice!!!

Faccio tesoro dei vostri consigli... NON MOLLARE MAI!!!!

alu_j_s5_1280852390_378043
ALUSONIC by Polly ...un sogno nel cassetto!!!!
 
poldoalbasso Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Anni 60 Beat Italiano - Che Casse Usare? 
 
poldoalbasso,


Giusto per sicurezza sulle vecchie testate MB (quelle della serie gialla) il VLE si disattiva (ovvero lascia passare le frequenze alte) girnadolo in senso orario (tutto a dx) e viceversa... sono certo che tu gi? sai questo fatto, per? repetita juvant...

Detto questo disattivando il tweeter e azionando il VLE (girandolo via via sempre pi? verso sx) dovresti effettivametne ottenere una rispostaq dalla cassa meno moderna... certo sempre una 2x10 rimane... inoltre selezionando il pu al manico e limitando gli alti dal basso (a proposito, come equalizzi la testata?) ti avvicini sempre pi? a sonorit? certamene "scure" e meno moderne...

Questo con quello che hai...

Diversametne hai la possibilit? di prendere un pedalino che ti aiuti tipo il sansamp, appunto, oppure sostituire il basso... ma, almeno la seconda, mi pare una scelta certamente pi? radicale... In prima battuta, per capire se ? quello il problema, potresti investire una cifra relativametne ridotta comprando appunto uno squier e provare... rivendendolo (e magari partendo  gi? da un usato) non dovresti perderci troppi soldi...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.bandalargalive.it

il mio disco remoto

Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click

Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
 
Winchester Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Anni 60 Beat Italiano - Che Casse Usare? 
 
poldoalbasso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

per? una cassa da 15" che tenga la potenza che ho, MarkBass a parte anche se ? da 400Watt nominale, non ne ho trovate tante...si attestano tutte intorno ai 300Watt


di 1x15 a 4 ohm "vintaggie" quante ne contiamo?! io credo realmente poche...

a 8 ohm eroga 250watt, per cui gi? i 200 della MAG sono pi? che sufficenti... non s? poi delle Ampeg...

poi magari parla anche con Enrico di Pierro. anche lui f? quei generei, per? ha bassi dell'epoca!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Ultima modifica di ziofrenko il Mar 20 Gen, 2009 19:42, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Anni 60 Beat Italiano - Che Casse Usare? 
 
poldoalbasso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sono consapevole che i bassi 5 corde in quegli anni non esistevano ancora...


...a dire il vero il primo 5 corde (col Do alto) la Fender dovrebbe averlo prodotto circa a met? anni 60   ...per la cronanca...

Tornando al tuo quesito io direi che con mano, plettro, corde FLAT, e toni (o alti sull'amp) chiusi...sei gi? sulla buona strada con poca spesa   ...o almeno io farei cos? !
...poi bisogna anche vedere quale suono del beat '60 vuoi...mica era uguale per tutti !!!

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Anni 60 Beat Italiano - Che Casse Usare? 
 
Winchester, hai ragione...meglio abbondare!!! hehehe
Comunque ieri ho fatto alcune prove di equalizzazione sulla testa:
bassi ore 13
medio bassi e medio alti ore 11
alti ore 11
VLE ore 10
In questo modo, utilizzando il MM con i PU in pos.2+3 e l'eq flat ho  ottenuto un suono abbastanza interessante.
Per lo Squier Precision, ce l'ho, ma come dicevo il suono non ? piaciuto molto alla band...comunque vedr? di riprovare e di riproporlo...
ziofrenko, nn ? che cerco una cassa a 4ohm, ma ad 8ohm. E' che abbinata al combo la testa lavorer? a 4 ohm erogando una potenza di 450Watt... era da l? il mio dubbio!
Comunque come dicevo, continuer? a fare prove seguendo i vostri consigli.
FabioFender, avevo dimenticato dei post letti al riguardo del Fender V (se non sbaglio si chiamava cos????), per? mi riferivo ai 5 corde per cole li conosciamo oggi con il LowB...comunque non volendo ricreare un'immagine Beat Style con la band mi interessa di pi? il suono e quindi non ho intenzione di acquistare un basso soloper questo scopo, almeno al momento.
Per il suono Beat confermo che effettivamente ci sono delle differenze importanti, direi che principalmente tra i gruppi Italiani ed i gruppi anglofoni:
anche su questo punto ci dovr? lavorare...adesso diciamo che sto cercando di ricreare il suono del Beat Italiano.

Grazie mille a tutti....
 




Io uso: solo le dita

____________________
21 Gennaio 2008
E' nato il mio primo figlio!!!
Grazie DAVIDE, mi hai cambiato la vita...
12 Gennaio 2014
E' nata mia figlia Alice!!!

Faccio tesoro dei vostri consigli... NON MOLLARE MAI!!!!

alu_j_s5_1280852390_378043
ALUSONIC by Polly ...un sogno nel cassetto!!!!
 
poldoalbasso Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Isolamento interno delle casse: cosa usare? -BV- Ampli&Co. 53 Lun 07 Mag, 2007 11:53 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Cubase SX - forbici, beat e bar Darsti In The Studio 14 Ven 28 Mar, 2008 16:19 Leggi gli ultimi Messaggi
mistermou
No Nuovi Messaggi Aguilar: Le mie casse... Black Tiger Ampli&Co. 35 Gio 19 Ago, 2010 14:39 Leggi gli ultimi Messaggi
circuito
No Nuovi Messaggi Prove Multiple Di Testate/casse alchemy Ampli&Co. 3 Sab 04 Mar, 2006 01:01 Leggi gli ultimi Messaggi
dee
No Nuovi Messaggi L'italiano Non ? Frizzantino mollami Le Affinità Bassistiche 82 Mer 12 Nov, 2008 11:50 Leggi gli ultimi Messaggi
Sidbass
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario