Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
In Ear ZS10Pro - Fruscio
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio In Ear ZS10Pro - Fruscio 
 
Salve, dopo aver raccolto qualche consiglio ho acquistato i Linsoul in oggetto.
Il problema è che si sente un fruscio di fondo veramente alto...dovendo usarli per studio, li ho collegati ad un vox Amplug.
Il basso si sente bene, suono molto pieno e rotondo, meglio delle mie vecchie over ear Sennheiser ma onestamente il fruscio è insopportabile.
È proprio forte...non è ronzio da massa, non dipende dal jack perchè è assolutamente costante anche se lo muovo e lo giro.
È un difetto delle mie o sono proprio così?
Lo chiedo per sapere devo chiedere la sostituzione o se fare il reso, perchè così per me sono bocciatissime.
 




 
jjanawas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Ear ZS10Pro - Fruscio 
 
Credo proprio un difetto delle tue, tra le varie suono nella band live di un rapper e con lui le uso spesso sia alle prove che live, mai avuto mezzo problema e suono perfetto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
 
BassDome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Ear ZS10Pro - Fruscio 
 
Attenzione: il fruscio non se lo "inventano" gli InEar, quello lo produce l' Amplug (cosa risaputa).
Si risolve tenendo il tono moderatamente chiuso da quanto ricordo, avevo avuto lo stesso effetto con altre cuffie.

Evidentemente quelle che usavi in precedenza non erano così aperte sulle alte frequenze, mi viene da pensare.
 




Io uso: solo le dita
 
Piero_star Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Ear ZS10Pro - Fruscio 
 
jjanawas ha scritto:  

Il problema è che si sente un fruscio di fondo veramente alto...dovendo usarli per studio, li ho collegati ad un vox Amplug.
 
È un difetto delle mie o sono proprio così?


Così su due piedi mi viene difficile pensare che il fruscio sia un difetto delle cuffie. Le cuffie sono un elemento "passivo" che ti riproduce ciò che tu gli butti dentro!
Hanno però una gamma passante molto estesa, ma questo lo considero una caratteristica/pregio, non certo un difetto, comunque ci sta che tu possa sentire dettagli nella gamma alta che prima non percepivi.
Francamente penserei più a disturbi o fruscio di fondo introdotti dal VOX.
Ne ho uno anch'io di quei "trappolotti"....l'idea è buona, ma la qualità lascia abbastanza a desiderare....alla terza volta è volato in un cassetto e li è rimasto.
Appena riesco faccio una prova collegando le due ZS10Pro che possiedo e ti faccio sapere se e che cosa succede con il mio VOX.
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Ear ZS10Pro - Fruscio 
 
Magari cotess, mi saresti molto d'aiuto. Grazie!!
 




 
jjanawas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Ear ZS10Pro - Fruscio 
 
Ma certamente!!.......stasera provo e ti faccio sapere!!!

Aggiorno qui perchè il sistema non gradisce due interventi successivi dello stesso utente (se non dopo 24 ore)...Mah!!??

Allora...come promesso ho fatto la prova:
Batterie ricaricabili praticamente nuove, appena tolte dal caricabatterie.
Provato con 3 strumenti diversi:
Un Precision in configurazione PJ con pu Seymor Duncan "quarter pound" set.
Un Fender Jazz Marcus Miller Japan sia in modalità passiva che attiva
Un MusicMan Stingray5

In tutti e tre i casi il responso è il medesimo:

Con volume al massimo e tono tutto aperto il suono è molto forte (le cuffie sono a bassa impedenza e molto efficienti) e decisamente sbilanciato verso le medioalte.
Soffio e fruscio molto presente.
Chiudendo oltre metà il tono e abbassando un po' la rotella del volume, tutto si riequilibra e il suono diventa più corposo e piacevole, decisamente più equilibrato, a un volume ancora più che sufficiente......permane un po' di soffio di fondo, ma tollerabilissimo, che sparisce del tutto se fai suonare anche una base nell'aux-in.

Con entrambi i miei esemplari di cuffie il responso è il medesimo.

Il problema soffio e ronzio sparisce usando sia la Zoom B6 che il Palmer Bass Pocket Amp....

A ulteriore riprova di quanto rilevato, ho provato a collegare al VOX una cuffia monitor da studio (Audio Technica ATH M50X) ma la situazione non cambia molto, diciamo che data la diversa risposta in frequenza, soffio e ronzio appaiono meno fastidiosi.
Comunque, concludendo, regolando con un po' di accortezza il VOX, soprattutto suonando con una base, credo che si possa convivere con i suoi limiti senza troppi problemi.
Ricordo in ogni caso, e questo vale per qualsiasi modello di "in Ear" monitor, che costino 50 o 500€, non fermatevi mai al primo gommino o spugnetta, anche se vi sembra di primo acchito che vadano bene, ma provatene diversi, perchè la corretta risposta dei bassi, soprattutto quelli più profondi è assolutamente dipendente dal perfetto adattamento del gommino/spugnetta al "vostro" canale uditivo, con possibili differenze macroscopiche in meglio o in peggio!

Buona musica!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di cotess il Mar 25 Nov, 2025 08:01, modificato 1 volta in totale 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Ear ZS10Pro - Fruscio 
 
Grazie cotess, sei stato gentilissimo. In effetti il problema è il Vox. Ho provato le cuffie con lo smartphone e non c'è fruscio.
Poi oggi ho preso un Nux Mighty Plug (OT: veramente un bel prodotto) e non ho avuto problemi.
Si vede che le Sennheiser hd300 che usavo erano parecchio chiuse perchè con quelle il fruscio non lo sentivo.
Adesso la combo Vox+Sennheiser diventerà il set di scorta.
 




 
jjanawas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Problemi di interruzione del suono e fruscio Mimmo789 Bassi&Co. 6 Ven 27 Ott, 2006 00:10 Leggi gli ultimi Messaggi
ziofrenko
No Nuovi Messaggi Problema Volume E Distorsione-fruscio Con ... Roykato Ampli&Co. 7 Sab 06 Ago, 2011 12:56 Leggi gli ultimi Messaggi
Roykato
No Nuovi Messaggi Strano Problema Alimentazione BassBalls El... MatteoBass Ampli&Co. 10 Mer 18 Apr, 2012 01:32 Leggi gli ultimi Messaggi
monux
No Nuovi Messaggi Problema Di Interferenza/fruscio Con I Pedali Isaac Ampli&Co. 12 Mar 04 Ott, 2022 13:19 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario